barbudos camorra napoli

QUANDO LA REALTÀ SUPERA 'GOMORRA': DA INIZIO ANNO 41 MORTI A NAPOLI NELLA GUERRA TRA CLAN RIVALI, 5 VITTIME INNOCENTI IN 12 MESI: ''SI UCCIDONO TRA DI LORO'' NON VALE PIÙ - TRA LA ''PARANZA DEI BIMBI'' E I ''BARBUDOS'', IL CLAN DEI TATUATI PORTA INCISO SULLA PELLE IL NOME DI ''BODO'', QUEL MARCO DI MICCO CONDANNATO, MA SOLO PER ESTORSIONE (3 ANNI) - LA STRATEGIA DELLE “STESE”: RAGAZZI SUI MOTORINI CHE SPARANO CONTRO SARACINESCHE E AUTO IN SOSTA. L’OMICIDIO DEL BOSS PIETRO ESPOSITO ROMPE GLI EQUILIBRI

 

Luca Rinaldi per http://www.linkiesta.it

 

cepparulocepparulo

Bastano 41 morti da inizio anno per comprendere quello che sta succedendo nel frastagliato mondo della camorra napoletana. Una strage avvolta da un cono d’ombra, come a non voler fare i conti col fatto che il nostro Isis è già qui, spara e uccide in pieno giorno, sulle nostre strade. E sul territorio italiano ha lasciato a terra più vittime di quanto non abbia fatto il terrorismo di matrice islamica. «Si uccidono tra di loro» è un adagio buono per tutte le stagioni di mafia, e anche qui, non è tutta la verità. Dieci vittime innocenti in cinque anni, cinque delle quali negli ultimi dodici mesi.

 

Una di queste è Ciro Colonna, 19 anni, ucciso per errore a Ponticelli nell’agguato in cui è morto Emanuele Cepparulo, 25 anni, uno dei cosiddetti barbudos: giovani, barba lunga, tatuaggi e mire criminali. In gioco c’è il bottino del racket e soprattutto della droga. Ci sono loro e la cosiddetta «paranza dei bimbi di Forcella», giovanissimi che non si fanno altrettanti problemi a sparare in pieno giorno.

 

Ed è guerra aperta tra fazioni che vedono in campo gruppi come Sibillo-Brunetti-Amirante con l'appoggio esterno dei Rinaldi «determinati - si legge nei rapporti degli uomini della Direzione Investigativa Antimafia - a scalzare il sodalizio Mazzarella-Del Prete», o ancora Vastarella, Esposito e D'Amico nell'area orientale della città.

 

barbe lunghe e baci dei barbudosbarbe lunghe e baci dei barbudos

«Il clan dei tatuati» lo definiscono gli altri boss che si contendono Napoli e hinterland. Una guerra scatenata, scrivono i magistrati della Direzione Nazionale Antimafia, da «veri e propri vuoti di potere, che giovani generazioni di camorristi stanno cercando di occupare, con metodi violenti e senza la capacità di misurare il rapporto tra benefici e costi delle proprie azioni criminali, se non altro sotto il profilo della loro capacità di determinare una particolare reazione delle istituzioni».

 

Proprio tra queste giovani generazioni citate dalla Dna nascono i barbudos, che nulla hanno a che vedere con i rivoluzionari cubani, ma molto hanno a che vedere con le scorribande criminali che insanguinano Napoli.

 

 I «tatuati» hanno una guida, quel Marco Di Micco detto «Bodo», nome che i componenti del clan portano sulla pelle incorniciato da due pistole fumanti. Di Micco, arrestato il 10 maggio 2013 fa nell’ambito di una operazione della Dda di Napoli che decimò il clan è stato condannato a tre anni di reclusione lo scorso maggio. Per lui la procura aveva chiesto una condanna a 10 anni, ma il tribunale lo ha assolto dal reato di estorsione.

 

agguati barbudosagguati barbudos

Dopo l’arresto di Di Micco a prendere le redini dei barbudos è stato Cepparulo, che aveva dovuto però lasciare il campo a gruppi più potenti inaugurando la strategia delle “stese”: gruppi di ragazzi a bordo di motorini che sparano contro saracinesche e auto in sosta.

 

Cepparulo però si era spinto oltre e la famiglia Vastarella non ha gradito le sparatorie nella zona delle Fontanelle. Lì nel 2015 l’omicidio del boss Pietro Esposito rompe gli equilibri e i gruppi a cui Cepparulo è legato vengono cacciati. Sono gli Spina e i Genidoni, egemoni al quartiere Sanità. Antonio Genidoni, mentore criminale di Cepparulo, a cui lo stesso è talmente fedele al punto di tatuarsi il suo nome sul petto, viene arrestato come mandante della spedizione.

 

A quel punto Cepparulo, che nel frattempo sui social si è auto incoronato come «l’ultimo prescelto», è solo e viene arrestato per aver progettato l'omicidio del rivale Pasquale Sibillo. La conseguente scarcerazione per decorrenza dei termini insieme a Salvatore Basile, Agostino Riccio e Francesco Spina, segna in realtà la sua condanna a morte. Una volta fuori Cepparulo inaugura la strategia delle «stese» contro i Vastarella, che lo scovano e lo freddano il 7 giugno con un colpo alla testa. Con lui muore anche Ciro Colonna, 19 anni, che con la faida nulla aveva a che vedere.

 

BOSS BARBUTIBOSS BARBUTI

«Questi gruppi sono solo all'inizio della loro storia - confida un investigatore - e possono purtroppo contare su nuove leve molto giovani, senza contare che tenere sotto controllo una grande realtà come quella di Napoli città non è affatto semplice». In zone come Napoli Sud, tra Ercolano e Torre Annunziata, nell'ultimo anno sono stati fatti più di 40 arresti per omicidi rientranti nella faida di camorra e 200 riguardanti attività estorsive, «tuttavia quando si passa sull'ordine di grandezza di Napoli città il controllo capillare del territorio diventa più complicato, visto il numero dei clan operanti».

 

Una realtà con cui Napoli e gli investigatori devono fare i conti tutti i giorni e che rimane un unicum nell’ambito della criminalità campana. Gli uomini della Direzione Investigativa Antimafia confermano quanto riportato nella relazione annuale dai magistrati della direzione nazionale e specificano come le realtà casertane e quella del clan dei casalesi, nonostante gli arresti sia da «ritenersi ancora pericolosa per forza di intimidazione, potenzialità finanziarie e capacità di penetrare i gangli vitali della pubblica amministrazione, sia in Campania che fuori regione».

 

I TATUAGGI DELLA CAMORRAI TATUAGGI DELLA CAMORRAI GIOVANI DI CAMORRA COPIANO IL LOOK DEI JIHADISTI ISISI GIOVANI DI CAMORRA COPIANO IL LOOK DEI JIHADISTI ISISI TATUAGGI DELLA CAMORRAI TATUAGGI DELLA CAMORRA

Capacità che non viene riconosciuta a gruppi criminali come i cosiddetti barbudos o alla paranza. «Risulterebbero operare in Campania - scrivono gli investigatori della Dia - oltre 110 clan, cui vanno ad aggiungersi un fitto sottobosco di realtà criminali minori e le collaborazioni con gruppi di etnia straniera». Intanto la geografia dei clan a Napoli città vede una guerra di camorra che dal 2013 prosegue ininterrottamente, lasciando a terra anche parecchi innocenti.

I TATUAGGI DELLA CAMORRAI TATUAGGI DELLA CAMORRA

Ultimi Dagoreport

salvini rixi meloni bignami gavio

I FRATELLINI D’ITALIA CI SONO O CI FANNO? SULLA QUESTIONE PEDAGGI, CI FANNO: FINGONO DI CASCARE DAL PERO DI FRONTE ALL’EMENDAMENTO LEGHISTA CHE AUMENTA IL COSTO DELLE AUTOSTRADE, MA SAPEVANO TUTTO DALL’INIZIO. QUELLO DEL CARROCCIO È STATO UN BALLON D’ESSAI PER VEDERE COSA SAREBBE SUCCESSO. MA DI FRONTE ALL’INDIGNAZIONE DI CONSUMATORI E OPPOSIZIONE LA MELONI HA ORDINATO LA RETROMARCIA – ORA IL CETRIOLONE PASSA AI CONCESSIONARI: CHE DIRANNO I VARI TOTO, BLACKSTONE, MACQUARIE E GAVIO DI FRONTE AL FORTE DIMAGRIMENTO DEI LORO DIVIDENDI? – I PIANI ECONOMICI FINANZIARI BLOCCATI E I MOLTI INCROCI DI GAVIO CON IL GOVERNO: HA APPENA VENDUTO 250MILA AZIONI DI MEDIOBANCA, FACENDO UN FAVORE, INDIRETTO A “CALTA” E ALLA SCALATA AL POTERE FINANZIARIO MILANESE PROPIZIATA DALLA FIAMMA MAGICA…

antonio tajani giorgia meloni neri nero bambini immigrati migranti matteo salvini

DAGOREPORT – AH, TAJANI DELLE MERAVIGLIE! RICICCIARE PER L'ENNESIMA VOLTA LO IUS SCHOLAE E, DOPO UN BATTAGLIERO RUGGITO, RINCULARE SUBITO A CUCCIA (''NON E' LA PRIORITA'"), E' STATO UN FAVORE FATTO A GIORGIA MELONI, DETERMINATA A SEMINARE ZIZZANIA TRA LE FILE LEGHISTE SPACCATE DA VANNACCI, PER CUI UNA PROPOSTA DI LEGGE PER LA CITTADINANZA AI RAGAZZI CHE COMPLETANO GLI STUDI IN ITALIA, E' PEGGIO DI UNA BESTEMMIA SULL'ALTARE - IL MINISTRO DEGLI ESTERI (SI FA PER DIRE: SUGLI AFFARI INTERNAZIONALI DECIDE TUTTO LA STATISTA DELLA GARBATELLA), UNA VOLTA APPOGGIATO IL BIANCO TOVAGLIOLO SUL BRACCIO, SI E' PRESTATO COSI' A SPARARE UN AVVISO A MATTEO SALVINI: SI PREGA DI NON TIRARE TROPPO LA CORDA, GRAZIE!

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin

DAGOREPORT – OGGI DONALD TRUMP CHIAMERÀ VOLODYMYR ZELENSKY E GLI PRESENTERÀ “L’OFFERTA” DI PUTIN: “MAD VLAD” VUOLE IL RICONOSCIMENTO DELLE ZONE ATTUALMENTE OCCUPATE DAI SUOI SOLDATI (OLTRE ALLA CRIMEA, CHE CONSIDERA RUSSA DAL 2014). IL PIANO DEL TYCOON È CONVINCERE L’EX COMICO UCRAINO A DARE L’OK, E POI TORNARE DA PUTIN E FINIRE LA GUERRA. CON UNA SOTTESA MINACCIA: SE, NONOSTANTE LE REGIONI ANNESSE, MOSCA CONTINUASSE IL CONFLITTO, A QUEL PUNTO GLI USA SAREBBERO PRONTI A RIEMPIRE DI ARMI KIEV PER FARE IL CULO A STELLE E STRISCE ALLO ZAR DEL CREMLINO - MA QUANTO CI SI PUO' ANCORA FIDARE DELLE PROMESSE DI TRUMP, VISTE LE CAZZATE CHE HA SPARATO FINORA? 

vincent bollore john elkann andrea pignataro

CHE NELLA TESTA DI JOHN ELKANN FRULLI L’IDEA DI VENDERE “LA REPUBBLICA”, NON È UN MISTERO. GIÀ UN ANNO FA SI SPETTEGOLÒ DI TRATTATIVE A TORINO CON UNA CORDATA DI IMPRENDITORI E BANCHE MILANESI - ELKANN, COSÌ CHIC E COSÌ SNOB, AVREBBE GRADITO LA PRESENZA NELLA CORDATA DI UN NOME INTERNAZIONALE. ED ECCO SPUNTARE L’IMPOSSIBILE: VINCENT BOLLORÉ, PATRON DI VIVENDI E DELLA DESTRA OLTRANZISTA FRANCESE – L’ULTIMA INDISCREZIONE ACCREDITA UNA VOGLIA DI CARTA AL BOLOGNESE ANDREA PIGNATARO, SECONDO MILIARDARIO D’ITALIA - VERO, FALSO, INVEROSIMILE? QUELLO CHE È CERTO È CHE LA CRISI MONDIALE DELL’INDUSTRIA AUTOMOBILISTICA STA DIVENTANDO UN ‘’DRAMMA ECONOMICO’’, CON MINACCIA DI CHIUDERE LE FABBRICHE STELLANTIS, E LA LINEA ANTI-GOVERNATIVA DI “REPUBBLICA” È UNA FONTE DI GUAI, NON ESSENDO PER NULLA GRADITA (EUFEMISMO) DAI “VENDI-CATTIVI” DELLA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI….

alessandro giuli lucia borgonzoni manuela cacciamani mazzi rampelli giulio base film albatross 2025albatross angelo mellone perla tortora paolo petrecca alma manera

DAGO-CAFONAL! - DAI FRATELLI WARNER DI HOLLYWOOD AI FRATELLI D’ITALIA DI CINECITTÀ, IL CIAK È A DESTRA! - E VOILÀ! DOMANI SUGLI SCHERMI DEL BELPAESE ARRIVA "ALBATROSS", IL NUOVO IMMAGINARIO CAPOLAVORO DI GIULIO BASE, MARITATO TIZIANA ROCCA - ALL’ANTEPRIMA ROMANA, GOVERNO IN PRIMA FILA: TAPPETO ROSSO PER IL MINISTRO GIULI-VO DEL “PENSIERO SOLARE”; AVANTI I DIOSCURI RAI, ROSSI E MELLONE, FATE LARGO AL “GABBIANO SUPREMO” DI COLLE OPPIO, FABIO RAMPELLI, CON MOLLICONE DI SCORTA - NEL FOYER DEL CINEMA SI SBACIUCCHIANO PAOLO PETRECCA, DIRETTORE DI RAI SPORT, E L’AMATA ALMA MANERA - SE LUCIA BORGONZONI TIMBRA IL CARTELLINO PER LA LEGA, A TENERE ALTO IL PENNONE DI FORZA ITALIA C’È MAURIZIO GASPARRI, NEL '70 SEGRETARIO PROVINCIALE DEL FRONTE DELLA GIOVENTÙ – PER I DUE PRODUTTORI, PAOLO DEL BROCCO (RAI CINEMA) E GENNARO COPPOLA (COMPAGNO DI MANUELA CACCIAMANI, PRESIDENTE DI CINECITTA'), ‘STO “ALBATROSS” DI GIULIO BASE DEVE SUSCITARE VERAMENTE “GRANDE ATTENZIONE” VISTO CHE IL 18 GIUGNO SCORSO SAREBBE AVVENUTA UNA PROIEZIONE PRIVATA DEL FILM ALLA PRESENZA DI IGNAZIO LA RUSSA E DI SISTER ARIANNA MELONI…