churchill

CHURCHILL, UN SIMPATICO UMORISTA - QUANDO IL SEGRETARIO GLI RECAPITÒ IL BIGLIETTO “SIGNORE, HA LA CERNIERA SBOTTONATA”, L’EX PREMIER INGLESE RISPOSE: “NON SI PREOCCUPI, GLI UCCELLI MORTI NON CADONO MAI DAL NIDO” - AL LORD DEL SIGILLO PRIVATO CHE GLI SPEDÌ UN COMMESSO PER INTIMARGLI DI RAGGIUNGERLO IN UFFICIO, CHURCHILL, CHE ERA SUL WATER, RISPOSE: “GLI DICA CHE SONO NEL MIO CESSO PRIVATO, E POSSO AVER A CHE FARE CON UN SOLO STRONZO PER VOLTA!”

Carlo Nordio per “il Messaggero”

 

Churchill con Doris Delevigne

Coronato da un immenso successo di critica, e dall' assegnazione dell' Oscar al protagonista Gary Oldman, il film The Darkest Hour ha riproposto al pubblico la figura di Winston Churchill da molti ritenuto, e a ragione, il più grande statista del ventesimo secolo. La pellicola descrive i momenti più bui della Gran Bretagna quando le divisioni corazzate di Hitler, nel Maggio 1940, dilagavano tra le Ardenne, strapazzavano l' esercito francese e chiudevano quello inglese nella sacca di Dunkerque.

 

Non potendo mobilitare più soldati, Churchill, come disse anni dopo John Kennedy, mobilitò la lingua inglese, e la mandò in battaglia. I suoi Great war speeches costituiscono infatti, più ancora di quelli di Pericle, il maggior esempio di eloquenza civile di ogni tempo. Giustamente gli valsero, assieme ai suoi libri, il Premio Nobel per la letteratura. Tuttavia Churchill non fu soltanto un brillante oratore.

Churchill e la moglie

 

Fu anche, e forse soprattutto, un uomo di spirito. Le sue battute germinarono nelle situazioni più diverse, e riguardarono la politica, le donne, il vino e tanti altri aspetti della vita. Il libro di James C. Humes, Churchill Speaker of the Century, ne raccoglie un bel florilegio: queste arguzie piene di saggezza costituiscono una via di mezzo tra la corrosiva ironia di Oscar Wilde e il ruggito fulminante di Clemenceau, senza il disperato cinismo del primo e la rude intransigenza del secondo.

 

I POLITICI

Churchill Roosvelt

Si comincia con i politici. Clement Attlee: «Un uomo modesto con tutte le ragioni di esserlo»; ovvero: «Arriva un taxi vuoto e non esce nessuno: è Attlee!». Poi Stanley Baldwin, che «occasionalmente inciampa nella verità ma si rialza come se nulla fosse accaduto». Quindi sir Stafford Cripps, astemio e vegetariano, che «ha tutte le virtù che detesto e nessuno dei vizi che amo».

 

E ancora Ramsay Mac Donald, «una pecora travestita da pecora». Infine Charles de Gaulle, di cui Churchill disse, sospirando: «Ognuno ha la sua croce, io ho la croce di Lorena». Non c' è da stupirsi che Winston si fosse fatto molti nemici. E quando la moglie di uno di loro lo apostrofò inviperita: «Se Voi foste mio marito vi metterei il veleno nel caffè», lui rispose perfido: «Se lei fosse mia moglie, berrei quel caffè volentieri».

winston e rudolph churchill

 

Poi gli intellettuali, verso i quali, dall' alto della sua cultura sovrana e della sua confidente personalità, non nutriva alcun timore riverenziale. A Bernard Shaw, che gli mandò due biglietti per la prima di una sua commedia, invitandolo a portarsi un amico, «ammesso che ne abbia uno», rispose che sarebbe andato alla replica «ammesso che ce ne sia una».

 

winston churchill ando a letto con doris

E ancora, l' economia e i collettivismo: «Se distruggi il mercato libero crei il mercato nero»; «il vizio del capitalismo è l' ineguale condivisione delle ricchezze, quello del socialismo l'eguale condivisione della miseria». E infine il disincanto del protagonista di mezzo secolo di Storia: «La politica è eccitante quasi quanto la guerra, ma è altrettanto pericolosa: perché in guerra puoi essere ucciso una volta sola, in politica molte volte».

 

LA COERENZA

In effetti lui era stato dato spesso per spacciato nella sua lunga carriera, e non senza ragione: con troppa disinvoltura, da giovane, aveva cambiato schieramento. Maturando, aveva capito l'importanza della coerenza e della disciplina elettorale: «Alcuni disse cambiano partito per amore dei loro princìpi; altri cambiano i loro princìpi per amore del loro partito». Lui aveva inghiottito parecchi bocconi amari nell'immediato anteguerra, quando aveva inutilmente avvertito i suo colleghi del minaccioso riarmo hitleriano; tuttavia non tradì mai Neville Chamberlain, che l'aveva isolato e deriso.

sir winston churchill

 

Quando ne prese il posto, nell'ora più buia, disse che «se continuiamo a rivangare il passato perderemo il futuro. Andiamo avanti insieme, con le nostre forze unite». Un utile avvertimento in questi tempi di volatilità elettorale. Non sappiamo quanto questo umorismo fosse estemporaneo.

 

Il suo amico Lord Birkenhead disse maliziosamente che «Winston ha dedicato i migliori anni della sua vita a preparare i suoi discorsi improvvisati»; ed in effetti nessun cervello umano, per quanto alimentato da vigorose quantità di champagne, può essere così effervescente da distillare tanta genialità senza una riflessione adeguata.

 

stalin and churchill 2

Alcune sue battute sono, è vero, riedizioni adattate di citazioni altrui. Ma tutti i geni hanno spigolato nei terreni dove intelletti meno brillanti avevano seminato banalità: persino il più bel quartetto di Haydn, da dove è tratto l' inno tedesco, è ispirato da una marcetta ungherese. Churchill prese qua e là delle melodie dimenticate, e ne fece dei poemi sinfonici.

 

ELEGANZA

Come Mozart, sublimò i suoi momenti di volgarità con l' eleganza del genio. Un giorno, mentre stava pisolando ai Comuni, il segretario gli recapitò un biglietto allarmante: «Signore, ha la cerniera sbottonata». L' anziano gentiluomo restituì il foglio con un sorriso e una postilla: «Non si preoccupi, gli uccelli morti non cadono mai dal nido».

 

winston churchill

E quando il Lord del Sigillo Privato gli spedì un commesso per intimargli di raggiungerlo nel proprio ufficio, Churchill, che stava comodamente seduto in bagno, rimandò il poveretto con una risposta agghiacciante: «Dica al Lord che io sono sigillato nel mio cesso privato, e posso aver a che fare con un solo stronzo per volta!».

 

Non sappiamo quale sia stata la reazione dell' infelice interlocutore. Certo, avrebbe potuto replicargli con le stesse parole che proprio Churchill aveva pronunciato dopo la ritirata di Dunkerque: «Wars are not won by evacuations!». Le guerre non si vincono con le evacuazioni. Sarebbe stata una risposta ancor più turpe, ma siamo certi che sir Winston sarebbe stato il primo a sorriderne.

Ultimi Dagoreport

chiara appendino roberto fico giuseppe conte vincenzo de luca elly schlein

DAGOREPORT - GENTILE CHIARA APPENDINO, È CONSAPEVOLE CHE IN POLITICA, COME NELLA VITA, ‘’NON SI PUÒ AVERE LA SIRINGA PIENA E LA MOGLIE IN OVERDOSE”? MA E' DAVVERO CONVINTA CHE, CON UN M5S “PIÙ AUTONOMO DAL PD”, IL PARTITO DI CONTE SAREBBE RIUSCITO A SVENTOLARE LE CANDIDATURE DI TRIDICO IN CALABRIA E DI FICO IN CAMPANIA, DOVE NEL 2020 M5S HA PRESO IL 9,9% MENTRE DE LUCA INTASCÒ IL 69,4%? – OGGI LA VITTORIA DI FICO, FINO A IERI DATA PER SICURA, STA TROVANDO UNA STRADA ACCIDENTATA - A SALVARE LA BARACCA CI DOVRÀ PENSARE LO SCERIFFO DI SALERNO – COME ELLY, CHE DOPO AVERLO DISPREZZATO, E' SCESA A MITI CONSIGLI, ANCHE FICO DEVE ACCETTARE LE “PRIORITÀ” DI DE LUCA OPPURE VERRÀ ABBANDONATO AL SUO DESTINO DI PERDENTE, FACENDO FELICE IL CANDIDATO DI FRATELLI D’ITALIA, EDMONDO CIRIELLI...

elly schlein giuseppe conte roberto fico vincenzo de luca eugenio giani

DAGOREPORT - PARAFRASANDO NANNI MORETTI, CON LEADER DEL CALIBRO DI ELLY SCHLEIN E DI GIUSEPPE CONTE, ''IL CENTROSINISTRA NON VINCERA' MAI'' - IN TOSCANA, I DUE "GENI" HANNO TENTATO DI ESTROMETTERE IL “CACICCO” EUGENIO GIANI, REO DI SANO RIFORMISMO, CHE SI È DIMOSTRATO CAVALLO VINCENTE – IN CAMPANIA, INVECE, RISCHIANO DI ANDARE A SBATTERE CON IL CAVALLO SBAGLIATO, IL FICO DI GIUSEPPE CONTE, CHE TRABALLA NEI SONDAGGI: URGE UN FORTE IMPEGNO DI RACCOLTA VOTI DEL "CACICCO" TANTO DISPREZZATO DA ELLY: VINCENZO DE LUCA (CHE A SALERNO SE LA DEVE VEDERE CON IL CONCITTADINO E CANDIDATO DEL CENTRODESTRA, CIRIELLI) – CON L’INCONSISTENZA STORICA DEL M5S A LIVELLO LOCALE, IL “CAMPOLARGO” VA AL PIU' PRESTO ACCANTONATO: TROPPI "PRINCIPI" DIVERSI TRA PD E M5S PER UN'ALLEANZA, MEGLIO UNA COALIZIONE IN CUI OGNUNO CORRE COL SUO PROGRAMMA CERCANDO DI MASSIMIZZARE IL CONSENSO - SOLO DOPO IL VOTO, IN CASO DI VITTORIA, SI TROVA L'ACCORDO (E COME DIMOSTRA LA COALIZiONE DEL GOVERNO MELONI, LA GESTIONE DEL POTERE È IL MIGLIOR PROGRAMMA...) - VIDEO

giorgia meloni guido crosetto

IL "FRATELLASTRO" CROSETTO FA BALLARE GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI: “SE GLI STATI EUROPEI NON RINUNCIANO ALLA LORO SOVRANITÀ IN ALCUNI SETTORI, SONO MORTI. SULLA DIFESA DOBBIAMO METTERE ASSIEME I 27 PAESI UE IN UN SOLO PROGETTO COMUNE” – LA POSIZIONE DEL MINISTRO DELLA DIFESA È ALL’OPPOSTO DI QUELLA SOVRANISTA DELLA DUCETTA, CHE PIÙ VOLTE IN PASSATO HA REMATO CONTRO IL PROGETTO DI UN ESERCITO UNICO EUROPEO: “SAREBBE UNA INUTILE DUPLICAZIONE. IL SISTEMA DI DIFESA OCCIDENTALE È BASATO SULLA NATO, E NELLA NATO CI SONO ESERCITI NAZIONALI CHE COOPERANO TRA DI LORO. IO VOGLIO PIUTTOSTO UNA COLONNA EUROPEA DELLA NATO” – CHISSA' CHI ALLA FINE DIRA' L'ULTIMA PAROLA... - VIDEO

mauro gambetti papa leone mazza baseball san pietro pipi sagrato

DAGOREPORT: IL PISCIO NON VA LISCIO – PAPA LEONE XIV E’ FURIOSO DOPO IL SACRILEGIO COMPIUTO DALL’UOMO CHE HA FATTO PIPI’ SULL’ALTARE DELLA BASILICA DI SAN PIETRO – IL PONTEFICE HA ORDINATO UN RITO RIPARATORIO “URGENTE” E, SOPRATTUTTO, HA FATTO IL CULO AL CARDINALE GAMBETTI, ARCIPRETE DELLA BASILICA VATICANA, CON UN CONFRONTO “TEMPESTOSO”: E’ IL TERZO GRAVE EPISODIO IN POCO PIU’ DI DUE ANNI AVVENUTO NELLA CHIESA PIU’ IMPORTANTE DEL MONDO – NEL MIRINO FINISCONO ANCHE GLI UOMINI DELLA GENDARMERIA VATICANA, INCAPACI DI INTERVENIRE TEMPESTIVAMENTE E DI PREVENIRE GESTI SACRILEGHI DELLO SVALVOLATO DI TURNO – VIDEO!

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...