terremoto consigli esperti

QUANDO LA TERRA TREMA - COME REAGIRE A UNA SCOSSA DI TERREMOTO: I CONSIGLI DEGLI ESPERTI - OLTRE ALLA COMUNICAZIONE OCCORRE INVESTIRE IN PREVENZIONE ANCHE ATTAVERSO IL RICORSO AD ESERCITAZIONI SU LARGA SCALA - IN GIAPPONE DOVE CI SONO SCOSSE PIU’ FORTI, I VOLONTARI PORTANO LE PERSONE IN POSTI SICURI

SISMOGRAFOSISMOGRAFO

Emanuele Perugini per Il Messaggero

 

IL CASO ROMA Per superare il panico generato da una situazione di stress come quella di ieri a Roma occorre mettere a punto una serie di strategie efficaci di comunicazione. Intanto, serve rendere partecipi, attraverso campagne mirate, del rischio reale che si corre in città in caso di terremoto. Le persone vanno informate, nelle scuole, ma anche negli uffici, e in tutti i luoghi pubblici. Sapere poi cosa fare in caso di emergenza è poi la strategia migliore per sconfiggere il panico.

 

ALL' ESTERO In Giappone, quando ci sono i terremoti - e sono molto più violenti dei nostri - immediatamente entrano in azione squadre di volontari che si preoccupano di fornire assistenza agli altri cittadini. Per esempio li accompagnano nei luoghi che sono stati individuati come sicuri, oppure portano coperte, cibo ed acqua, a seconda delle necessità. Per arrivare ad avere questo tipo di situazione occorre oltre alla comunicazione, anche un chiaro investimento nella prevenzione, anche attraverso il ricorso ad esercitazioni su larga scala.

 

TERREMOTO REAZIONITERREMOTO REAZIONI

La cosa più importante è poi conoscere quale è il rischio relativo al luogo in cui ci si trova: per esempio la propria casa o la scuola, o il luogo di lavoro. Evitare poi di intasare i telefoni, nei momenti di massima emergenza può non solo aiutare a superare il panico, ma aiuta anche a comunicare chi, in quelle situazioni, ha maggiore necessità di comunicare.

 

GLI SMARTPHONE A mano a mano che le scosse si succedevano gli smartphone dei romani ieri hanno cominciato a segnalare l' arrivo di notifiche che riferivano la chiusura della metro, la potenziale evacuazione della scuola del proprio figlio, addirittura del crollo di alcuni palazzi. Perché, come se non bastasse in quei momenti in cui mancava letteralmente la terra sotto i piedi, c' è stato anche chi ha pensato bene di diffondere bufale e notizie false.

TERREMOTO ROMATERREMOTO ROMA

 

Si è trattato di una situazione che ha messo in difficoltà anche chi conosce il terremoto e sa quale è il rischio per la città di Roma. «Conoscere il terremoto fa parte del mio lavoro spiega Luca Malagnini, sismologo dell' Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (Ingv) eppure ieri pomeriggio ho faticato un po' anche io a spiegare agli altri genitori nella chat della scuola di mia figlia che non c' era alcun pericolo».

 

LE SCELTE Naturalmente alcune scelte sono sembrate, alla luce del rischio reale, ad alcuni eccessive, così, all' interno di un flusso di informazioni già rovente si è andato a innescare anche la polemica tra chi se la prendeva per la chiusura esagerata delle scuole.

Un vero e proprio caos che può essere sopportato solo dal fatto che queste scosse poi non producono danni veri e propri. Se ci fosse il terremoto, quello vero, una reazione così in una città da qualche milione di abitanti, sarebbe un ulteriore disastro.

 

LE DIFFERENZE «Dobbiamo dire con franchezza spiega Romano Camassi, ricercatore dell' Ingv che su questo punto siamo davvero molto indietro a livello di paese. Abbiamo una bella organizzazione e abbiamo un sistema davvero efficiente di Protezione Civile, ma facciamo davvero troppo poco per quanto riguarda la prevenzione, la comunicazione e la comunicazione efficace del rischio». Non stupisce infatti che anche un terremoto relativamente modesto come quello di ieri possa avere degli effetti psicologici così importanti. «Tutti noi spiega Camassi abbiamo negli occhi da mesi le immagini dei crolli.

TERREMOTO NEL CENTRO ITALIATERREMOTO NEL CENTRO ITALIA

 

 

Tutti siamo costantemente sottoposti a un sovraccarico di informazioni che hanno bisogno di risposte di tipo emotivo. Per di più queste informazioni vengono rilanciate e amplificate attraverso molteplici canali soprattutto chat e social - che hanno come effetto quello di sottoporre il nostro cervello a un flusso di informazioni che non è in grado di gestire soprattutto sotto il profilo emotivo. Non mi sorprende, in questo scenario che qualche preside abbia deciso di chiudere la scuola. Per superare queste difficoltà dobbiamo lavorare molto e a lungo».

 

TERREMOTO REAZIONI GIAPPONETERREMOTO REAZIONI GIAPPONE

GLI ALTRI ESEMPI Il gap con alcuni paese è evidente, per esempio con il Giappone.

Franco Gambale, biofisico del Consiglio Nazionale delle Ricerche, ha scritto un libro «Quando la terra trema» (Edizione Express Science) per raccontare la sua esperienza a Senday, nel mezzo del più grande terremoto che ha colpito il Giappone e distrutto la centrale di Fukushima.

 

«Fu un evento incredibile e mi trovavo nel punto più vicino all' epicentro racconta ma nonostante la scossa fosse 30mila volte più potente di quella di ieri, molti sapevano esattamente cosa fare, dove andare, che tipo di soccorso prestare. Ricordo che dopo un ora eravamo tutti al sicuro sotto la stazione della metropolitana».

TERREMOTO REAZIONITERREMOTO REAZIONI

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT – IL DESIDERIO DI FARSI INCORONARE REGINA D'ITALIA, PER IL MOMENTO, LA MELONA LO DEVE RIPORRE NEL CASSETTO DEI SOGNI - L’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, BOCCIATA DA TUTTI I PARTITI CHE NON INTENDONO FINIRE CANNIBALIZZATI DALLA MELONI, STA MANDANDO IN PEZZI FORZA ITALIA - TAJANI FA IL POSSIBILISTA E GLI AZZURRI ESPLODONO. LASCIAMO POI PERDERE LA FAMIGLIA DI ARCORE CHE VEDREBBE SPARIRE IL NOME BERLUSCONI DAL SIMBOLO DEL PARTITO - A MILANO SI VOCIFERA DI UN TERRIBILE SCAZZO AL CALOR BIANCO TRA UN TAJANI IN MODALITA' RIBELLE E CRISTINA ROSSELLO, VICINISSIMA A MARINA - L'IDEONA DI FARSI INCORONARE "SUA MAESTA' GIORGIA I" FA STORCERE IL NASO ANCHE AI VARI POTENTATI SOTTERRANEI DEI FRATELLINI D’ITALIA (LOLLOBRIGIDA-LA RUSSA-RAMPELLI)...

zaia stefani salvini meloni fico schlein de luca

DAGOREPORT – L'ESITO DELLE REGIONALI IN VENETO, CAMPANIA E PUGLIA E' GIA’ SCRITTO MA SARA' IMPORTANTISSIMO PER “PESARE” OGNI PARTITO IN VISTA DELLE STRATEGIE PER LE POLITICHE DEL 2027 – I VOTI DELLE VARIE LISTE POTREBBERO CAMBIARE GLI EQUILIBRI INTERNI ALLE COALIZIONI: SE IN CAMPANIA E PUGLIA LE LISTE DI DECARO E DI DE LUCA FARANNO IL BOTTO, PER L'EX ROTTAMATRICE DI ''CACICCHI'' ELLY SCHLEIN SAREBBE UNO SMACCO CHE GALVANIZZEREBBE LA FRONDA RIFORMISTA DEL PD - ANCHE PER CONTE, UN FLOP DEL SUO CANDIDATO ALLA REGIONE CAMPANIA, ROBERTO FICO, SCATENEREBBE LA GUERRIGLIA DEI GRILLINI CHE DETESTANO L'ALLEANZA COL PD - LADY GIORGIA TIENE D’OCCHIO LA LEGA: SE PRECIPITA NEI CONSENSI IN VENETO, DOVE E' STATA FATTA FUORI LA LISTA ZAIA, PROVEREBBE A SOSTITUIRE IL MALCONCIO CARROCCIO CON AZIONE DI CARLETTO CALENDA...

villa casa giorgia meloni antonio tajani matteo salvini

DAGOREPORT - AH, CHE STREGONERIA È IL POTERE: TRAFIGGE TUTTI. SOPRATTUTTO I PARVENU. E COSÌ, DA PALAZZO GRAZIOLI, CHE FU LA SEDE INFORMALE DI GOVERNO E DI BUNGA-BUNGA DI BERLUSCONI PREMIER, SIAMO PASSATI A "VILLA GRAZIOLI" CON LA NUOVA DOVIZIOSA DIMORA DELL’EX ABITANTE DELLA GARBATELLA, DOVE OCCUPAVA CON MADRE E SORELLA DUE DISGRAZIATE CAMERE E CUCINA - UN IMMOBILE CHE STA SOLLEVANDO UN POLVERONE DI POLEMICHE: VILLA O VILLINO? COL SOLITO AGOSTINO GHIGLIA CHE AVREBBE SOLLECITATO GLI UFFICI DELLA PRIVACY DI TROVARE UN MODO PER LIMITARE LE INFORMAZIONI DA RENDERE PUBBLICHE ALLA CAMERA, IN RISPOSTA A UN’INTERROGAZIONE DELLA BOSCHI SULLA RISTRUTTURAZIONE DELLA VILLA – LA SINDROME DI "IO SO' GIORGIA E NUN ME FIDO DE NESSUNO!" HA POI TRASFORMATO LA MAGIONE NEL SUO BUNKER PERSONALE, LONTANO DAGLI SGUARDI E ORECCHIE INDISCRETE CHE INFESTANO PALAZZO CHIGI - TUTTO BENE QUANDO VENGONO CHIAMATI A RAPPORTO I SUOI FEDELISSIMI, MOLTO MENO BENE QUANDO TOCCA AGLI ALTRI, AGLI “ESTRANEI” DELLA CONVENTICOLA MELONIANA. DAL CENTRO DI ROMA PER RAGGIUNGERE “VILLA GRAZIOLI” CI VOGLIONO, IN LINEA D’ARIA, BEN 40 MINUTI DI MACCHINA. ANCHE DOTATI DI SIRENE E LAMPEGGIANTI, È “UN VIAGGIO”…. - VIDEO

simone canettieri giorgia arianna meloni

DAGOREPORT - MASSÌ, CON I NEURONI SPROFONDATI NELLA IRRITABILITÀ PIÙ SCOSSA, ARIANNA MELONI AVEVA URGENTE BISOGNO, A MO’ DI SOLLIEVO, DELL’ARTICOLO DI DEBUTTO SUL “CORRIERONE” DI SIMONE CANETTIERI - MESSA DALLA SORELLA GIORGIA A CAPO DELLA SEGRETERIA DI FDI, ARIANNA NON NE HA AZZECCATA UNA - ALLA PARI DI QUALSIASI ALTRO PARTITO DI MASSA, OGGI FDI SI RITROVA ATTRAVERSATO DA UNA GUERRIGLIA INTESTINA FATTA DI COLPI BASSI, RIPICCHE E SPUTTANAMENTI, INTRIGHI E COMPLOTTI – DALLA SICILIA (CASINO CANNATA-MESSINA) A MILANO (AFFAIRE MASSARI-LA RUSSA), FINO AL CASO GHIGLIA-RANUCCI, DOVE IL FILO DI ARIANNA SI È ATTORCIGLIATO PERICOLOSAMENTE INTORNO AL COLLO - CHE LA SORELLINA NON POSSIEDA LA ‘’CAZZIMMA’’ DEL POTERE, FATTA DI SCALTREZZA E ESPERIENZA, SE N'E' AMARAMENTE ACCORTA ANCHE LA PREMIER. E PUR AMANDOLA PIÙ DI SE STESSA, GIORGIA L’AVREBBE CHIAMATA A RAPPORTO PER LE SCELTE SBAGLIATE: SE IL PARTITO VA AVANTI COSÌ, RISCHIA DI IMPLODERE… - VIDEO

carlotta vagnoli flavia carlini

COME SIAMO POTUTI PASSARE DA ELSA MORANTE E MATILDE SERAO A CARLOTTA VAGNOLI? È POSSIBILE CHE SI SIA FATTO PASSARE PER INTELLETTUALI DELLE FEMMINISTE INVASATE CHE VERGAVANO LISTE DI PROSCRIZIONE ED EVOCAVANO METODI VIOLENTI E LA GOGNA PUBBLICA DIGITALE PER “FARE GIUSTIZIA” DEI PROPRI NEMICI? LA CHIAMATA IN CORREITÀ DEL SISTEMA EDITORIALE CHE HA UTILIZZATO QUESTE “VEDETTE” LETTERARIE SOCIAL DA MILIONI DI FOLLOWER PER VENDERE QUALCHE COPIA IN PIÙ – VAGNOLI PUBBLICA PER EINAUDI, FLAVIA CARLINI HA VERGATO UN ROMANZO INCHIESTA SULL’ITALIA DEL GOLPE INFINITO PER SEM (FELTRINELLI) . MA SULLA BASE DI COSA? BASTA AVERE UN MINIMO SEGUITO SOCIAL PER ESSERE ACCREDITATI COME SCRITTORI O DIVULGATORI?