vaccinazioni romania

IL VACCINO NON C’È E SI VEDE - BULGARIA E ROMANIA, FANALINO DI CODA PER NUMERO DI VACCINATI AL COVID, SI PREPARANO A NUOVE CHIUSURE: CON IL RECORD NEGATIVO DEL 19% E DEL 28% DI PERSONE IMMUNIZZATE CON SECONDA DOSE, LA VARIANTE DELTA DILAGA E GLI OSPEDALI SONO AL COLLASSO – AL "MARIUS NASTA INSTITUTE" DI BUCAREST NON HANNO PIÙ LETTI DISPONIBILI, OCCUPATI PER IL 98% DA NON VACCINATI  - E SE I NUOVI CONTAGI SUPERERANNO I 500 CASI PER 100.000 ABITANTI, SI RISCHIA DI…

Andrea Cappelli per “Libero quotidiano”

 

vaccinazioni romania 2

L'equazione è sempre la stessa: nei Paesi dove la campagna vaccinale sta avendo successo ci si avvia alla ripresa, altrove si ripiomba nel baratro delle chiusure, delle restrizioni e del confinamento domestico. A dover fare i conti con le conseguenze di un alto numero cittadini non vaccinati sono Bulgaria e Romania, che con il record negativo del 19% e del 28% di persone immunizzate con seconda dose in questi giorni stanno fronteggiando il dilagare della variante Delta senza protezioni. Le due nazioni dell'Est Europa sono diventate il fanalino di coda del Vecchio Continente, dove la percentuale media di popolazione vaccinata si attesta al 70%.

 

no vax bulgaria 5

LA CRISI

Ora, con gli ospedali al collasso per l'alto numero di ricoveri, i governi bulgaro e rumeno si apprestano a disporre nuove chiusure. Per toccare con mano la situazione basta ascoltare la testimonianza di Genoveva Cadar, medico capo del Marius Nasta Institute di Bucarest, la quale ha affermato che i letti disponibili all'interno della struttura «sono ora al 100% della capacità e circa il 98% di tutti i pazienti affetti da virus non sono vaccinati».

vaccinazioni romania 6

 

 A preoccupare è anche il fatto che «rispetto alle precedenti ondate, le persone stanno arrivando con forme più gravi» di Covid e i nuovi ricoverati sono in media più giovani di quelli ospedalizzati nelle fasi precedenti della pandemia. Il responso dalla capitale rumena è impietoso: molto rapidamente i nuovi ricoverati «finiscono per essere intubati e la prognosi è estremamente desolante».

 

vaccinazioni bulgaria 3

I dati del governo locale mostrano inoltre che la stragrande maggioranza dei decessi per Covid nel periodo che va dal 18 al 23 settembre (91.5%) ha riguardato cittadini che non si erano sottoposti alla vaccinazione. Pessimi presagi anche per la Bulgaria, dove Angel Kunchev, ispettore capo della Sanità, ha parlato di «problemi molto seri» se il tasso di vaccinazione nel paese dovesse restare così basso. Tanto che lo Stato sta pensando a nuove restrizioni «che non devono necessariamente essere introdotte ovunque, bensì in alcune zone mirate».

 

vaccinazioni bulgaria 2

ALLARME

A detta di Kunchev «se il tasso di morbilità supererà i 500 casi per 100.000 abitanti, questo minaccerà il sistema sanitario». Una situazione allarmante, tanto che il commissario per la Salute dell'Unione Europea Stella Kyriakides ha posto ieri l'accento sul "preoccupante divario" che separa i paesi con meno vaccinati da quelli che si avvicinano altraguardo dell'immunità di gregge.

 

vaccinazioni bulgaria 4

Per contro, in altri paesi del Continente la campagna vaccinale di massa procede spedita: per quanto concerne le prime dosi Spagna e Portogallo hanno già superato la soglia dell'80% mentre in Norvegia, dove il 75% dei cittadini si è sottoposto alla prima somministrazione, sabato scorso il governo ha annullato quelle che il premier Erna Solberg ha descritto come "le misure più severe in tempo di pace".

 

vaccinazioni romania 1

Anche in Italia le vaccinazioni procedono a ritmo sostenuto, superando la soglia del 70% anche con le seconde dosi; a procedere in maniera spedita sono Francia (74.25% di copertura sulle prime dosi), Paesi Bassi (70.56%), Svezia (70.12%), Finlandia (74.37%) e Regno Unito (71.45%). Osservando la mappa realizzata da Lab24- Il Sole 24ore aggiornata a lunedì si evince che tra i paesi dell'Unione Europea che arrancano nella campagna vaccinale figurano Albania (27% di persone completamente vaccinate), Slovacchia (41.2%), Croazia (41.6%), Estonia (45.7%), Lettonia (44.8%). L'auspicio è quindi che i paesi rimasti più indietro nel percorso possano recuperare il gap che li separa dalle altre nazioni Ue.

vaccinazioni bulgaria 5vaccinazioni romania 3vaccinazioni romania 4vaccinazioni romania 5vaccinazioni bulgaria 1

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....