papa francesco bergoglio

QUANTO È GRAVE LA POLMONITE BILATERALE DIAGNOSTICATA A PAPA FRANCESCO? E SOPRATTUTTO: LE SUE CONDIZIONI LO PORTERANNO ALLE DIMISSIONI? L’88ENNE JORGE MARIO BERGOGLIO SI TROVA SOTTO TERAPIA CORTISONICA ANTIBIOTICA. LE CONDIZIONI SONO PEGGIORATE. PERCHÉ IL PONTEFICE È ARRIVATO ALL’OSPEDALE GEMELLI DI ROMA FORTEMENTE IMMUNODEPRESSO. SI PARLA DI 2-3 SETTIMANE PER IL DECORSO. SECONDO “IL CORRIERE DELLA SERA” HA RICEVUTO L’UNZIONE DEGLI INFERMI, CHE È UNA PRATICA NORMALE TRA I CREDENTI MALATI E NON È PIÙ LA VECCHIA ESTREMA UNZIONE - IL PONTEFICE HA FIRMATO UNA LETTERA DI DIMISSIONI, NEL 2013, DOPO LA RINUNCIA DI JOSEPH RATZINGER, NEL CASO VENGA PARALIZZATO IN MODO PERMANENTE DA UNA MALATTIA. L’HA CONSEGNATA ALL’ALLORA SEGRETARIO DI STATO TARCISIO BERTONE - IL VATICANO FA SAPERE CHE IL PAPA “HA TRASCORSO UNA NOTTE TRANQUILLA”

1. NOTTE TRANQUILLA PER IL PAPA 

(ANSA) - CITTÀ DEL VATICANO, 19 FEB - "Il Papa ha trascorso una notte tranquilla, si è svegliato e ha fatto colazione". Lo riferisce la sala stampa vaticana. 

 

2. PER IL PAPA CURE PIU’ COMPLESSE

Gian Guido Vecchi per il “Corriere della Sera” - Estratti

 

papa francesco

«Polmonite bilaterale», quello che si sperava di evitare. Il bollettino del Gemelli viene diffuso alle 19.33 e fa capire che la situazione di Papa Francesco, 88 anni, è più che mai delicata: «Gli esami di laboratorio, la radiografia del torace e le condizioni cliniche del Santo Padre continuano a presentare un quadro complesso», si legge. La Tac torace di controllo, alla quale Bergoglio è stato sottoposto ieri pomeriggio, «ha dimostrato l’insorgenza di una polmonite bilaterale che ha richiesto un’ulteriore terapia farmacologica».

 

(…) Ora si spiega che «l’infezione polimicrobica» è «insorta su un quadro di bronchiectasie» — dilatazioni irreversibili dei bronchi dovute a lesioni delle pareti bronchiali — e di «bronchite asmatiforme» che provoca affanno e dispnea, la difficoltà a respirare e il fiato corto che Francesco mostrava già prima del ricovero. Tutto questo, si legge nel bollettino, «ha richiesto l’utilizzo di terapia cortisonica antibiotica, rende il trattamento terapeutico più complesso».

 

Papa Francesco

Dal policlinico romano si fa sapere che «ciononostante» il Papa «è di umore buono». La giornata è passata come le altre, «ha ricevuto l’eucarestia e alternato il riposo alla preghiera e alla lettura di testi». Francesco «ringrazia per la vicinanza che sente in questo momento e chiede, con animo grato, che si continui a pregare per lui».

 

Per tutta la giornata, dalla Santa Sede sono arrivati messaggi rassicuranti, per quanto lo permettesse la situazione. Il Papa che ha trascorso «una notte tranquilla», la quarta dal ricovero, che ha fatto colazione e sfogliato i giornali. Anche il fatto che si parlasse, ufficiosamente, di una degenza lunga, due o tre settimane, a ben vedere era un buon segno: la previsione di un decorso certo delicato ma previsto e lineare.

PAPA FRANCESCO

 

La Tac e la diagnosi di polmonite bilaterale fanno capire che è tutto molto più complicato. Anche se si aggiunge che i parametri, considerata l’età e la situazione, restano tutto sommato buoni.

 

Dall’ospedale, del resto, già ieri cominciavano a filtrare notizie meno rassicuranti, si capiva che le condizioni del Papa erano peggiorate. Il problema, si fa sapere, è che Francesco è arrivato al Gemelli «fortemente immunodepresso» per la terapia cortisonica che ha preceduto il ricovero e con la quale si intendeva facilitare la respirazione.

 

Che si trattasse di cortisone era evidente dal viso gonfio mostrato da Francesco nelle ultime apparizioni pubbliche. Il pontefice ha continuato a ricevere persone in udienza, seppure restando nell’albergo vaticano di Santa Marta anziché spostarsi nel palazzo apostolico. Mentre già non stava bene, ha tenuto due udienze generali e celebrato una messa in piazza San Pietro, domenica 9 febbraio, restando all’aperto per oltre due ore. E così l’infezione bronchiale è peggiorata fino alla polmonite temuta da giorni e diagnosticata ieri.

 

papa francesco

Francesco, del resto, ha già avuto una polmonite. Il 29 marzo 2023 si sentì male dopo un’udienza generale e venne ricoverato d’urgenza, sempre al policlinico Gemelli. Anche allora si parlò all’inizio di una bronchite ma lo stesso Francesco rivelò più tardi che si era trattato di «una polmonite acuta e forte, nella parte bassa dei polmoni».

 

Ridendo, Bergoglio raccontò ai giornalisti di aver pensato a quello che una volta «un vecchietto» gli aveva detto: «Padre, io la morte l’ho vista venire, ed è brutta eh!». Era il secondo ricovero al Gemelli, dopo quello del 4 luglio 2021 per un’occlusione intestinale. Il terzo, un paio di mesi dopo la polmonite, avvenne il 7 giugno 2023 per un’altra operazione all’intestino.

 

(...)

 

3. LE CONDIZIONI DEL PAPA

papa francesco a sanremo foto lapresse

Da open.online - Estratti

 

Quanto è grave la polmonite bilaterale diagnosticata a Papa Francesco? E soprattutto: le sue condizioni lo porteranno alla rinuncia e alle dimissioni? L’88enne Jorge Mario Bergoglio è affetto da una «bronchite su base infettiva», ovvero un’«infezione delle vie respiratorie».

 

Gli esami hanno certificato la presenza di una infezione polimicrobica. Ovvero la presenza di batteri e microrganismi di specie differenze. Insorta su un quadro di bronchiectasie e di «bronchite asmatiforme» che provoca affanno e dispnea, la difficoltà a respirare e il fiato corto. Il pontefice ha firmato una lettera nel 2013 dopo la rinuncia di Joseph Ratzinger. L’ha consegnata all’allora segretario di Stato Tarcisio Bertone.

papa francesco alla messa per il giubileo delle forze armate foto lapresse 5

 

 

Bergoglio si trova attualmente sotto terapia cortisonica antibiotica. Le condizioni sono peggiorate. Perché Francesco è arrivato all’ospedale Gemelli di Roma fortemente immunodepresso. Oltre che con il viso gonfio, come è normale in questi casi. Il papa è affetto anche da una gonartrosi al ginocchio che lo costringe a muoversi con il bastone o in sedia a rotelle. Secondo il Corriere della Sera ha ricevuto l’unzione degli infermi, che è una pratica normale tra i credenti malati e non è più la vecchia estrema unzione. Padre Antonio Spadaro, ex direttore della rivista dei gesuiti Civiltà Cattolica e sottosegretario per la cultura, dice al quotidiano che il suo confratello «ha un’energia vitale straordinaria. Non è una persona che si lascia andare, non è un uomo rassegnato. E questo è un elemento molto positivo, lo si è visto anche in passato».

papa francesco alla messa per il giubileo delle forze armate foto lapresse 3

 

 

Secondo Spadaro ci vorranno due o tre settimane prima delle dimissioni dall’ospedale. Sulla rinuncia possibile al soglio pontificio, dice: «Lui è consapevole, come ha detto in passato, che si governa con la testa e non con le gambe. Certo, si tratta anche di valutare le energie che si possono esprimere. Il Papa è una persona che, se comprendesse di non avere più le forze per portare avanti la Chiesa, si dimetterebbe. Ma finché sente che le energie ci sono, non sarà un problema temporaneo di salute a fermarlo. Benedetto XVI ha aperto la possibilità e Francesco non ha mai escluso le dimissioni. Ma di norma, ha spiegato, il ministero del Papa è a vita». Il quadro clinico è molto critico. Le terapie somministrate non hanno determinato miglioramenti significativi.

 

 

papa francesco alla messa per il giubileo delle forze armate foto lapresse 2

(…) Papa Francesco ha firmato all’inizio del suo pontificato la lettera di dimissioni nel caso venga paralizzato in modo permanente da una malattia. Lui stesso ne ha parlato in un’intervista al quotidiano spagnolo Abc: «Io ho già firmato la mia rinuncia. Era quando Tarcisio Bertone era segretario di Stato. Ho firmato la rinuncia e gli ho detto: “In caso di impedimento medico o che so io, ecco la mia rinuncia. Ce l’hai”. Non so a chi l’abbia data Bertone, ma io l’ho data a lui quando era segretario di Stato».

 

 

IL BASTONE DI PAPA FRANCESCO DURANTE L'UDIENZA

Ma Bergoglio ha anche sottolineato in più occasioni che il suo è un pontificato ad vitam: «L’ho fatto nel caso che io abbia qualche problema di salute che mi impedisca di esercitare il mio ministero e di non essere pienamente cosciente per poter rinunciare. Questo però non vuol affatto dire che i Papi dimissionari debbano diventare, diciamo così, una moda, una cosa normale. Benedetto ha avuto il coraggio di farlo perché non se la sentiva di andare avanti a causa della sua salute. Io per il momento non ho in agenda questo. Io credo che il ministero del Papa sia ad vitam».

 

Nel caso in cui dovesse rinunciare, ha anticipato nel luglio 2022 a Televisa Univision, non si farebbe chiamare Papa emerito, né vestirebbe la talare bianca. Rimarrebbe un vescovo emerito di Roma. E vorrebbe trovare una chiesa dove poter continuare a confessare i fedeli e visitare i malati.

papa francesco PAPA FRANCESCO - FOTO LAPRESSE

Ultimi Dagoreport

giulio berruti maria elena boschi

L’INIZIO DELLA STORIA TRA L’ONOREVOLE MARIA ELENA BOSCHI E GIULIO BERRUTI, DENTISTA-ATTORE, È STATO FELICE, ALLIETATO DI SGUARDI ADORANTI SOTTO I FLASH DI “CHI”. L’INTRECCIO È CONTINUATO PER CINQUE ANNI TRA QUADRETTI FAMILIARI LIALESCHI PIENI DI BUONA VOLONTÀ MA SEMPRE PIÙ CARICHI DI TENSIONI. SAPPIAMO CHE NON C'È PIÙ GRANDE DOLORE, A PARTE I CALCOLI RENALI, DI UN AMORE FALLITO. QUINDI, ANNUNCIAMO COL DOVUTO RISPETTO, CHE È SCESO DEFINITIVAMENTE IL SIPARIO SULLA COPPIA BOSCHI E BERRUTI. BUONA FORTUNA A TUTTI...

conte appendino taverna bettini fassino roberto fico lorusso

INVECE DI COMPORTARSI DA "LADY MACBETH DEI MURAZZI", QUALCHE ANIMA PIA RICORDI A CHIARA APPENDINO CHE DIVENTÒ SINDACA DI TORINO GRAZIE NON SOLO AI GRILLONZI MA SOPRATTUTTO ANCHE AI TANTI VOTI DEL CENTRODESTRA CHE, DETESTANDO FASSINO, VOTARONO LA SPILUNGONA - QUELLA MIRACOLATA DELLA APPENDINO SI DEVE SCIACQUARE LA BOCCA PRIMA DI PARLARE DI GOFFREDO BETTINI COME “IL MALE DEL M5S” PERCHÉ, COME DICE CONTE, MERITEREBBE “UN MONUMENTO”– LO SCAZZO CON LA TAVERNA CHE LE HA RICORDATO COME SE FOSSERO STATE IN VIGORE LE REGOLE DI GRILLO “LEI NON AVREBBE AVUTO CARICHE…”

cdp cassa depositi e prestiti giovanbattista fazzolari fabio barchiesi giorgia meloni giancarlo giorgetti dario scannapieco francesco soro

DAGOREPORT - QUALCOSA DEVE ESSERE SUCCESSO IN QUESTO DISGRAZIATO PAESE. CHE VIRUS HA COLPITO PALAZZO CHIGI PER PASSARE DA AMATO E LETTA A TALE GIOVAMBATTISTA FAZZOLARI, UN TIPINO CHE FINO AL 2018, RICOPRIVA IL RUOLO DI DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA ALLA REGIONE LAZIO? - CHE È SUCCESSO A CASSA DEPOSITI E PRESTITI (CDP), HOLDING PUBBLICA CHE GESTISCE I 300 MILIARDI DI RISPARMIO POSTALE DEGLI ITALIANI, PER RITROVARCI VICEDIRETTORE GENERALE, CON AMPIE DELEGHE, DAL PERSONALE E GLI INVESTIMENTI ALLA COMUNICAZIONE, IL 43ENNE FABIO BARCHIESI, CHE ORA ASSUME ANCHE LA CARICA DI AD DI CDP EQUITY, LA PIÙ IMPORTANTE SOCIETÀ DEL GRUPPO? - COME SI FA A RICOPRIRE DI RUOLI NEVRALGICI DI POTERE L’EX FISIOTERAPISTA DI MALAGO' CHE NON HA MAI RICOPERTO IL RUOLO DI AMMINISTRATORE NEMMENO NEL SUO CONDOMINIO, CHE BALBETTA UN INGLESE APPENA SCOLASTICO E HA ALLE SPALLE UNA LAUREA IN ECONOMIA OTTENUTA, PRESSO LA SELETTIVA UNIVERSITÀ TELEMATICA UNICUSANO, A CUI SI AGGIUNGE UNA CATTEDRA, A CONTRATTO, ALLA LINK, L’ILLUSTRISSIMA UNIVERSITÀ DI VINCENZO SCOTTI? - ALL’ANNUNCIO DELLA NUOVA CARICA DI BARCHIESI, LO SCONCERTO (EUFEMISMO) È PIOMBATO NELLE STANZE DEL MEF, PRIMO AZIONISTA DI CDP, MENTRE PER LE FONDAZIONI BANCARIE L’ULTIMA PRESA DI POTERE DEL DUPLEX FAZZO-BARCHIESI, IN SOLDONI, E' “IL PIÙ GROSSO SCANDALO POLITICO-FINANZIARIO MAI VISTO NEL BELPAESE...”

maurizio landini giorgia meloni

IL SESSISMO È NELLA CONVENIENZA DI CHI GUARDA – LA SINISTRA DIFENDE LANDINI CHE HA DEFINITO “CORTIGIANA” GIORGIA MELONI: PENSATE COSA SAREBBE SUCCESSO NEL "CAMPO LARGO" E NEI GIORNALI D'AREA SE L’AVESSE DETTO SALVINI DI UNA BOLDRINI QUALSIASI. AVREMMO AVUTO PAGINATE SUL SESSISMO DEL BIFOLCO PADANO. MA IL SEGRETARIO DELLA CGIL È "UN COMPAGNO CHE SBAGLIA", E ALLORA VA DIFESO: “È SOLO UN EQUIVOCO” – NON CHE LA DESTRA DIFETTI DI IPOCRISIA: GIORGIA MELONI SI INDIGNA PER "CORTIGIANA" EPPURE E' LA MIGLIORE ALLEATA DI TRUMP, UNO CHE SI VANTAVA DI "AFFERRARE TUTTE LE DONNE PER LA FICA”

flavio cattaneo ignazio la russa giorgia meloni carlo calenda matteo salvini

DAGOREPORT - IL CONTESTO IN CUI È ESPLOSO LO SCONTRO-CON-SCAZZO TRA CARLO CALENDA, E L’AD DI ENEL, FLAVIO CATTANEO, HA COLPITO GLI HABITUÉ DEI PALAZZI ROMANI - IL DURO SCAMBIO NON È AVVENUTO IN UN TALK DE LA7, BENSÌ A UN GALLONATISSIMO CONVEGNO DI COLDIRETTI, LA FILO-GOVERNATIVA ASSOCIAZIONE CHE RAGGRUPPA 1,6 MILIONI DI IMPRENDITORI AGRICOLI (LA PRIMA USCITA PUBBLICA DI MELONI PREMIER FU A UN CONVEGNO COLDIRETTI) - L’INVITO AL CALENDA FURIOSO, DA MESI SMANIOSO DI ROMPERE LE OSSA A CATTANEO, È STATO “LETTO” NEI PALAZZI ROMANI COME UN SEGNO DI “DISTACCO” TRA LA STATISTA DELLA SGARBATELLA E L’AD DI ENEL, IL CUI MANDATO SCADE LA PROSSIMA PRIMAVERA DEL 2026 – E QUANDO IN UN SUCCESSIVO TWEET CALENDA COINVOLGE I GRAN MENTORI DELL'INARRESTABILE CARRIERA DI CATTANEO, LA RUSSA E SALVINI, SI ENTRA IN QUEL LUNGO E SOTTERRANEO CONFLITTO DI POTERE CHE FECE SBOTTARE ‘GNAZIO: “GIORGIA VUOLE CONTROLLARE TUTTO: PALAZZO CHIGI, IL SUO PARTITO, QUELLI DEGLI ALTRI, MA È IMPOSSIBILE’’ -  ORA IL DESTINO CINICO E BARO VUOLE CHE SUL CAPOCCIONE DI CATTANEO, OLTRE ALLA MANGANELLATA DI CALENDA, SIA ARRIVATO UNO SGRADITO OSPITE, UN NON IDENTIFICATO SPYWARE CHE L’HA SPIATO NOTTE E DÌ... - VIDEO - LA VIGNETTA ANTI-CALENDA DI "OSHO": "A PROPOSITO DE UTILI, VOLEMO PARLA' DELL'UTILITÀ DI AZIONE?"

chiara appendino roberto fico giuseppe conte vincenzo de luca elly schlein

DAGOREPORT - GENTILE CHIARA APPENDINO, È CONSAPEVOLE CHE IN POLITICA, COME NELLA VITA, ‘’NON SI PUÒ AVERE LA SIRINGA PIENA E LA MOGLIE IN OVERDOSE”? MA E' DAVVERO CONVINTA CHE, CON UN M5S “PIÙ AUTONOMO DAL PD”, IL PARTITO DI CONTE SAREBBE RIUSCITO A SVENTOLARE LE CANDIDATURE DI TRIDICO IN CALABRIA E DI FICO IN CAMPANIA, DOVE NEL 2020 M5S HA PRESO IL 9,9% MENTRE DE LUCA INTASCÒ IL 69,4%? – OGGI LA VITTORIA DI FICO, FINO A IERI DATA PER SICURA, STA TROVANDO UNA STRADA ACCIDENTATA - A SALVARE LA BARACCA CI DOVRÀ PENSARE LO SCERIFFO DI SALERNO – COME ELLY, CHE DOPO AVERLO DISPREZZATO, E' SCESA A MITI CONSIGLI, ANCHE FICO DEVE ACCETTARE LE “PRIORITÀ” DI DE LUCA OPPURE VERRÀ ABBANDONATO AL SUO DESTINO DI PERDENTE, FACENDO FELICE IL CANDIDATO DI FRATELLI D’ITALIA, EDMONDO CIRIELLI...