nerone

QUANTO DI QUELLO CHE SAPPIAMO SU NERONE E' VERAMENTE ACCADUTO? QUANDO MORI', LA SUA MEMORIA FU CANCELLATA DAI DOCUMENTI UFFICIALI E IL SUO NOME DIFFAMATO PER LEGITTIMARE LA NUOVA ELITE AL POTERE - UNA MOSTRA AL BRITISH MUSEUM DI LONDRA CERCA DI FARE CHIAREZZA SUL QUINTO IMPERATORE ROMANO, ULTIMO DISCENDENTE DI AUGUSTO, SALITO AL POTERE A SOLI SEDICI ANNI, CHE SI UCCISE PER VIA DELLE NUMEROSE RIBELLIONI DEI FUNZIONARI MILITARI

Giulia Ronchi per Artribune.com

 

Nerone

Quanto di quello che sappiamo oggi sull’imperatore romano Nerone è realmente accaduto, e quanto è leggenda? Una grande mostra al British Museum di Londra cercherà di fare chiarezza su questo personaggio controverso, attraverso nuovi esiti pervenuti dalle ultime ricerche su reperti archeologici e fonti storiografiche.

 

“Nero: the man behind the myth", in programma dal 27 maggio al 24 ottobre 2021, indaga la storia del quinto imperatore romano, al potere per quattordici anni, attraverso più di 200 oggetti, tra manoscritti, sculture, gioielli e manufatti: un racconto che va dall’ascesa al potere e passa per tutta la sua vicenda politica, in un momento di profondo cambiamento sociale all’interno dei vasti possedimenti dell’Impero Romano.

 

In mostra la collezione di reperti del British Museum, ma anche tanti prestiti rari provenienti da varie parti d’Europa, di cui la maggior parte sarà esposta per la prima volta in Inghilterra.

 

Mostra su Nerone

Nerone Claudio Cesare Augusto Germanico (Anzio, 37 – Roma, 68), nato come Lucio Domizio Enobarbo, è l’ultimo discendente maschio del primo imperatore Augusto di Roma, appartenente alla dinastia giulio-claudia. Salito al potere a soli sedici anni, ha regnato nel primo periodo assieme alla madre Agrippina e con l’aiuto del filosofo Seneca; anche se il suo comportamento ebbe certamente stravaganze ed eccessi di dispotismo e violenza (fece uccidere sua madre, la sua prima moglie e presumibilmente la sua seconda moglie), gli esperti sono oggi inclini a rivedere parzialmente la figura di folle tiranno con cui è passato alla storia.

 

Ritratto di Nerone

Il caso più eclatante riguarda l’incendio di Roma, che si dice abbia appiccato con l’obiettivo di ricostruire la città ed edificare la propria maestosa residenza, la Domus Aurea, fatto su cui gli studiosi moderni tendono oggi a discolparlo.

 

Alla sua morte (Nerone si suicidò a causa delle numerose ribellioni da parte di funzionari militari), la sua memoria è stata cancellata dai documenti ufficiali e il suo nome diffamato al fine di legittimare la nuova élite al potere. L’immagine del Nerone tiranno giunta fino a noi sarebbe stata quindi opera, 50 anni dopo la sua morte, degli storici Tacito e Svetonio, ulteriormente riscritta un secolo dopo da Lucio Cassio Dione.

 

Ci troviamo, quindi, di fronte a un falso storico su cui si basa la sfida degli studiosi, a cui oggi spetta il compito di discernere la realtà dall’invenzione. «I visitatori si chiederanno, chi era Nerone? Un giovane sovrano capace di conciliare le esigenze contrastanti in un momento di grandi cambiamenti o uno spietato maniaco matricida?», spiegano dal British Museum.

 

Statua romana

«Nerone conquistò un ampio consenso popolare grazie alle sue politiche, ai giochi, agli spettacoli e ai grandi progetti di costruzione, in netto contrasto con coloro che tramandarono la sua storia, dando origine all’immagine che abbiamo tutt’oggi di un tiranno pazzo».

 

«Il Nerone del nostro immaginario è una figura completamente artificiale, costruita già 2000 anni fa. È affascinante svelare come e perché ciò è stato fatto», spiega Thorsten Opper, Curatore del dipartimento Antica Roma del British Museum. «La mostra rivela una società prospera e dinamica, ma piena di tensioni interne, scoppiata in una violenta guerra civile dopo la morte di Nerone. Gli oggetti raccontano queste storie, in modo netto e immediato».

 

Il museo ha riaperto oggi, 17 maggio, e sarà possibile acquistare i biglietti per "Nero: the man behind the myth" dal 27 maggio (mentre già da prima si potrà prenotare l’accesso gratuito alla collezione permanente del British Museum).

nerone 3

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....