quarantena

QUARANTENA, SI CAMBIA – IL CONSIGLIO SUPERIORE DELLA SANITÀ STA PREPARANDO UNA CIRCOLARE PER RIDURRE L'ISOLAMENTO DEI POSITIVI SINTOMATICI DA 7 A 5 GIORNI: CHI HA L'INFEZIONE POTRÀ TORNARE IN CIRCOLAZIONE CON 48 ORE DI ANTICIPO RISPETTO A QUANTO AVVIENE OGGI, PURCHÉ RISULTI NEGATIVO AL TAMPONE - SI ACCORCIA ANCHE IL PERIODO DI ISOLAMENTO PER LE PERSONE CHE NON SI NEGATIVIZZANO: SARANNO LIBERE DOPO 15 GIORNI E…

Margherita De Bac per il "Corriere della Sera"

 

quarantena 6

Potrebbe cadere presto un altro confine tracciato per contenere la diffusione del virus pandemico. Il ministero della Salute sta preparando una circolare per ridurre l'isolamento dei positivi sintomatici da 7 a 5 giorni. Chi ha l'infezione da Sars-CoV-2 certificata dal test ufficiale potrà tornare in circolazione con 48 ore di anticipo rispetto a quanto avviene oggi, purché risulti negativo al tampone. Si accorcia anche il periodo di isolamento per le persone che non si negativizzano: saranno libere di tornare in comunità dopo 15 giorni dal tampone positivo (ora 21).

 

quarantena 4

Il Consiglio Superiore di Sanità, presieduto da Franco Locatelli e composto da alcuni esperti che avevano lavorato anche nel Cts (comitato tecnico scientifico) ha dato parere favorevole al cambiamento.

Il ministero di Roberto Speranza dovrà ora mettere nero su bianco le modalità di applicazione delle nuove regole, con un occhio alla situazione epidemiologica. Il virus è in declino però si teme un rialzo di contagi con la ripresa delle attività lavorative e della scuola. Nei vaccinati l'infezione si manifesta in forma lieve e ci sarebbero i presupposti per allentare le precauzioni.

 

quarantena 5

Tenendo presente che l'Italia ha mantenuto finora un atteggiamento molto rigoroso rispetto al resto d'Europa. Altri Paesi hanno già imboccato questa strada. L'isolamento non è più previsto in Spagna e Regno Unito. In Usa, Germania, Svezia e Austria il periodo di «clausura» è di 5 giorni. Da noi per tornare in libertà servirà un tampone negativo effettuato alla Asl o in farmacia.

Dopo due anni e mezzo di pandemia certi termini vengono usati in automatico, ma è bene ricordarli. A volte le parole isolamento e quarantena vengono usate in modo indistinto. L'isolamento riguarda i casi positivi al test diagnostico, dunque infetti, ed è finalizzato a separarli dalle altre persone per tutta la durata del periodo di contagiosità.

quarantena 3

 

La quarantena riguarda, invece, i contatti stretti di un caso confermato che potenzialmente potrebbero sviluppare una infezione e quindi non devono stare a contatto con altre persone. L'isolamento era già stato ridotto per gli asintomatici da 10 a 7 giorni.

A luglio c'è chi si era pronunciato favorevolmente per passare da 7 a 2 giorni (il sottosegretario Andrea Costa).

 

quarantena 2

Ieri in Italia 31.088 i nuovi casi di Covid (lunedì sono stati 8.355). Sale così ad almeno 21.845.943 il numero di persone che hanno contratto il virus Sars-CoV-2 (compresi guariti e morti). I decessi ieri sono stati 98 (lunedì 60), per un totale di 175.505 vittime da febbraio 2020. I guariti o dimessi sono complessivamente 21.010.197 e 39.512 quelle che sono diventate negative nelle ultime 24 ore. Gli attuali positivi - i soggetti che hanno il virus - risultano essere in tutto 660.241, pari a -8.523 rispetto a ieri (-11.130 il giorno prima). Tasso di positività al 14,9%. In netto calo i ricoveri, meno 204 nelle medicine, meno 3 in terapia intensiva.

quarantena 7quarantena 8quarantena 1

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…