banda della magliana

QUEL CHE RESTA DELLA BANDA DELLA MAGLIANA – SECONDO ANTONIO MANCINI, DETTO “ACCATTONE”, IL SODALIZIO CRIMINALE E’ ANCORA “ATTIVO E PERICOLOSO” – IL GIUDICE OTELLO LUPACCHINI: “PARLARE DI BANDA DELLA MAGLIANA SOPRAVVISSUTA È UN'IDIOZIA” - IL PROCURATORE NAZIONALE ANTIMAFIA GIOVANNI MELILLO: “LA BANDA NON HA EREDI” – IL GRUPPO CARMINATI: OLTRE AL “CECATO", A FAR RIMBALZARE IL COGNOME IN QUESTI GIORNI È IL FIGLIO ANDREA, FINO ALL'OTTOBRE 2022 SOCIO DI FABIO PILERI, A SUA VOLTA LEGATO A TOMMASO VERDINI…

Gianluigi Nuzzi per “la Stampa” - Estratti

 

massimo carminati

Taglieggiano disperati che si ostinano a tener su la saracinesca o strangolano con bische e prestiti. Si spaccano di cocaina. Scimmiottano il fraseggio. Si mostrano tronfi nelle discoteche – Dom Perignon White gold edition da 11mila euro - ma in fondo rimangono imitatori scadenti, pagliacci violenti, insomma, tutto chiacchiere e gargarismi criminali. La banda della Magliana, il gruppo che ha fatto inginocchiare Roma Urbe per 15 anni di sangue, si sbiadisce negli almanacchi, finita la saga nera, terminata la rappresentazione su pellicola del Freddo, Renatino e il Libanese, rimane il ricordo di qualche ex che declina la vita passata, ancora al presente.

 

Ne deve saper qualcosa Antonio Mancini, abruzzese trapiantato nel quartiere romano di san Basilio, l'Accattone della batteria, elevato a boss per poi diventare collaboratore di giustizia. Solleva l'attenzione sul "gruppo Carminati", sostenendo che la banda è ancora attiva e pericolosa. Ma davvero è così?

 

«La banda della Magliana non ha eredi – spiega Giovanni Melillo, procuratore nazionale antimafia -, se al contrario oggi c'è un luogo dove rilevare plasticamente la generale tendenza delle criminalità organizzate a integrarsi, tra loro questa è proprio Roma».

 

Insomma, un tempo c'era il cartello della banda che univa Acilia, Testaccio e appunto Magliana oggi le mafie si mescolano e fortificano: «Qui operano mafie tradizionali come locali di ‘ndrangheta, proiezioni affaristiche di camorra e Cosa Nostra – prosegue Melillo - ma anche organizzazioni straniere, albanesi e cinesi che non gestiscono più settori marginali del ciclo ma snodi cruciali».

 

renatino de pedis

«La Magliana? In attività, vediamo epigoni e reduci riciclati in altre attività – spiega Otello Lupacchini, giudice istruttore di diversi processi sul gruppo – ma parlare di banda della Magliana sopravvissuta è un'idiozia. Qualcuno può averne riciclato reputazione criminale, carica di violenza ma non è la vecchia banda che aveva una sua specificità e, soprattutto, una collocazione socio-politica senza uguali».

 

In effetti, la tesi fotografa la parabola di Salvatore Nicitra, ex boss proprio della banda finito in manette nel 2020, insieme a 38 sodali, come nuovo "re di Roma nord". Negli anni della Magliana era una figura secondaria, nel 1993 un pentito storico come Maurizio Abbatino, lo descriveva così: «Siciliano, con trascorsi di rapinatore, venne anch'egli "arruolato" nella banda per la conduzione di circoli privati, per la commercializzazione della droga nella zona di Primavalle, per la sua capacità di gestire il gioco». Si era fatto amico dei grandi capi della Magliana, come Franco Giuseppucci per diventare referente di Enrico De Pedis poi finita la banda, tra una detenzione e l'altra, Nicitra è sopravvissuto, cresciuto per quarant'anni a slot e crimine sempre in penombra sino a diventare appunto il monarca a Roma nord.

omicidio de pedis

 

(....)

Oggi il gruppo più numeroso della banda è finito sotto due metri di terra, gente ammazzata o morta per anzianità. A iniziare proprio da Giuseppucci, il boss vicino a Nicitra, a fondatori come Nicolino Selis, a delinquenti come Edoardo Toscano e Gianni Girlando. Più interessanti le figure decedute in circostanze inquietanti e poco definite.

 

(...)

 

 

«Gli omicidi di Abbruciati e De Pedis – prosegue Lupacchini – fanno parte delle cosiddette "morti con la coda", ovvero malviventi della Magliana uccisi per motivi incongrui, malviventi che avevano a che fare tutti con i misteri del nostro paese a iniziare dal sequestro di Aldo Moro». Erano dei ricattatori? «Sicuramente quelli che non hanno collaborato con la giustizia -ipotizza Lupacchini -, soprattutto nel gruppo dei testaccini, sanno qualcosa che non hanno raccontato, ma chi cercava di operare ricatti è morto ammazzato».

 

Già nel 2019 la Cassazione aveva sbriciolato il mondo di mezzo di Massimo Carminati, detto Il Cecato, altro esponente di spicco della banda della Magliana, ex terrorista dei Nar, con collegamenti attivi nell'estrema destra, tratteggiato dalle investigazioni del procuratore Giuseppe Pignatone e da Michele Prestipino come associazione mafiosa.

maurizio abbatino

 

"Mafia capitale" non è mafia. Le ragnatele di Carminati tra affari minacce sub appalti e burocrazia doppiogiochista non rientrano nelle tipologie strutturate di cosa nostra, 'ndrangheta e camorra ma si tratta di sodalizi, banditismo.

 

Del resto, bisognava forse capire il contrappasso già dieci anni fa quando, in una tragicomica telefonata al call center di un operatore telefonico, innervosito per il ritardo nell'allacciamento, proprio l'ex boss sbottava, come un disgraziato qualunque: «Oh senti, ascolta a me, io mi chiamo Massimo Carminati, segnatelo sto' nome, capito? Segnatelo: Carminati...Io sono quello che abita là, se mi venite a fare l'impianto bene, se non venite non me ne frega un c… di niente, hai capito?

 

Massimo Carminati, segnatelo, così vai su internet e vedi chi sono io? Capito? Segnate sto' nome, così sai che cazzo sono io! Se non mi attaccate il telefono entro domani, poi vengo a cercare te». Ai tempi d'oro Carminati non aveva certo bisogno di farsi riconoscere. Oggi è indicato tra i frequentatori del bar Pontisso a Roma, in zona Prati, cappuccio cornetto e due chiacchiere.

antonio mancini

 

Ma a far rimbalzare il cognome in questi giorni è soprattutto il figlio Andrea, assai attivo nella capitale e fino all'ottobre 2022 socio di Fabio Pileri, a sua volta legato a Tommaso Verdini. È passato mezzo secolo, oggi «Roma è un unicum – prosegue Melillo, procuratore nazionale Antimafia - il territorio della città è gigantesco e spiega la co-presenza di modelli diversi con una concentrazione di rischi eterogenei. Senza dimenticare le piccole mafie: prima si nascondevano, oggi si mostrano, promuovono concerti di piazza, matrimoni, battesimi perché hanno bisogno di consenso sociale quartiere per quartiere».

 

Ma c'è di peggio, perché tutto questo avviene proprio nella capitale delle istituzioni, della politica e dovrebbe preoccupare ancor di più. «Le mafie si muovono con modelli, sistemi di relazioni e complessità...», chiosa Melillo. Ci sarebbe quindi da interrogarsi sull'allarme sociale che la situazione dovrebbe destare ma il procuratore nazionale la gira la questione all'opinione pubblica: «questa è una domanda che lascio ai lettori». Ma la risposta è sotto gli occhi di tutti.

massimo carminati 4

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....