scontro treni puglia

QUEL TRENO MALEDETTO - INVESTITI SOLO UN TERZO DEI SOLDI UE PER INFRASTRUTTURE – LA STORIACCIA DEL DECRETO MANCANTE PER L’AMMODERNAMENTO DELLE RETI FERROVIARIE - PEGGIO DI NOI SOLO I RUMENI!

Antonio Castro per “Libero Quotidiano

 

DELRIO TRENI PUGLIA D'AMBROSIODELRIO TRENI PUGLIA D'AMBROSIO

Paradossi dell' Italia spaccata in due anche quando i soldi ci sarebbero (per realizzare piccole e grandi opere), ma poi non vengono spesi, oppure vengono finanziate ma poi, nell' applicazione pratica, ci si perde in bolli e controbolli.

 

E se noi italiani siamo abituati alle lungaggini da cantiere, a Bruxelles dopo 7 anni i quattrini messi a bilancio, stanziati ma non spesi li rivogliono indietro. E li spartiscono tra quelli (anche i polacchi ci battono), che riescono a utilizzarli del tutto e allora incassano anche un extra.

 

scontro tra due treni in pugliascontro tra due treni in puglia

La storia di quel maledetto binario singolo (40 chilometri di strada ferrata datata 1937), è di quelle che fanno infuriare. La società che gestisce il binario unico da Ruvo a Barletta (Ferrotramviaria Spa), non è obbligata a installare i nuovi, infallibili ma costosi sistemi di sicurezza. O meglio: chi gestisce le tratte minori può adeguarsi «gradatamente».

 

A questa discrezionalità si sommano poi le attitudini regionali: se in Alto Adige ci si è messi in regola per tempo, in quasi tutte le altre regioni siamo quasi al Dopoguerra. Anche quella della politica di controllo sul trasporto ferroviario locale è una delle prerogative delle Regioni. Peccato che gli enti locali di quattrini ne abbiano pochini e quindi anche le direttive europee - che in teoria obbligherebbero Regioni e società di gestione a mettersi a norma - vengono declinate "all' italiana" (facciamo quello che si può, prima o poi...).

 

scontro tra due treni in puglia 10scontro tra due treni in puglia 10

L' Italia ha in effetti recepito la Direttiva europea sulla modernizzazione (decreto legislativo 112/2015), peccato che per obbligare l' aggiornamento il ministero delle Infrastrutture avrebbe dovuto emanare (entro il 15 gennaio 2016), un decreto con l' elenco di tutte le tratte ferroviarie.

 

Del decreto attuativo non c' è traccia anche se al dicastero assicurano essere pronto da mesi. Nessuna lista, nessun obbligo.

 

Quindi ci sarebbe l' obbligo, ma servirebbe la norma e non mancano i fondi per la messa in sicurezza della linea Barletta-Bari. Dal programma Fesr (2007-2013), sono stati stanziati 180 milioni. Rimasti inutilizzati. Il raddoppio del binario è rimasto un disegno, la predisposizione del "blocco automatico di sicurezza" per scongiurare gli errori umani, unipotesi. La tragedia pugliese - costata la vita a 23 persone - ha sollevato il velo sullo scandalo della gestione finanziaria nel settore dei trasporti.

SCONTRO TRA DUE TRENI IN PUGLIASCONTRO TRA DUE TRENI IN PUGLIA

Siamo famosi in Europa per la generosità dei nostri contributi: ogni anno versiamo alle casse europee la bellezza di 15 miliardi. Nel settennato (i programmi europei viaggiano su 7 anni così da accavallarsi ai mandati politici senza lasciare scoperti i piani di intervento), sborsiamo la bellezza di oltre 105 miliardi.

 

Tutto bene se riuscissimo a rientrare con i progetti europei. Male, perché a fatica riusciamo a spendere (o impegnare) poco più della metà (51,27 miliardi spesi su 99,78 a disposizione tra il 20072013). La Commissione europea ha certificato, al dicembre 2015, che «su 28 miliardi di fondi strutturali a disposizione l' Italia ne ha utilizzati l' 81% (la media europea è del 90,3%).

 

SCONTRO TRA DUE TRENI IN PUGLIASCONTRO TRA DUE TRENI IN PUGLIA

Certo non solo soltanto fondi europei (Fesr e Fpc), ma pure cofinanziamenti, investimenti privati, Cipe, che "attivano" complessivamente risorse Ue per oltre 100 miliardi. In teoria solo per "trasporti e infrastrutture" l' Italia avrebbe una dote potenziale di 26,5 miliardi di euro. Peccato che non sappia spenderli.

 

Nell' ultimo settennato (dati Openpolis), per ferrovie, porti, strade e infrastrutture varie siamo stati in grado di spendere appena il 29,1%. In soldoni ne abbiamo spesi appena 7,7 miliardi, mentre 18,8 restano inutilizzati. Paradosso non da poco per un Paese perennemente in bolletta, dove la pressione fiscale cresce, il Pil diminuisce e la spesa per interessi viaggia serenamente intorno agli 80 miliardi l' anno.

SCONTRO TRA DUE TRENI IN PUGLIA SCONTRO TRA DUE TRENI IN PUGLIA

 

C' è da chiedersi come mai il nostro Paese - in bolletta finanziaria e sempre pronto a chiedere a Bruxelles sconti, flessibilità e fantasia finanziaria - possa dilapidare miliardi di finanziamenti. Sempre Openpolis ha incrociato i dati sui progetti più fallimentari. Risultato? Sono spesso proprio i grandi piani (33 mega progetti per oltre 2 miliardi di finanziamento), a non andare a buon fine. I piccoli progetti hanno invece una potenzialità di andare a "buon fine" maggiore. Non c' è da sorprendersi se in Europa fanno peggio di noi - nella finalizzazione di spesa - solo Romania e Croazia.

Ultimi Dagoreport

trump zelensky putin donald volodymyr vladimir

DAGOREPORT – ARMATI DI RIGHELLO, GLI SHERPA DI PUTIN E TRUMP SONO AL LAVORO PER TROVARE L’ACCORDO SULLA SPARTIZIONE DELL’UCRAINA: IL 15 AGOSTO IN ALASKA L’OBIETTIVO DEL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA È CONVINCERE PUTIN AD “ACCONTENTARSI”, OLTRE DELLA CRIMEA, DEL DONBASS, RITIRANDOSI PERO' DALLE REGIONI UCRAINE OCCUPATE DALL'ESERCITO RUSSO: KHERSON E ZAPORIZHZHIA (CON LA SUA CENTRALE NUCLEARE) - TRUMP POTREBBE AGGIUNGERE LO STOP ALLE SANZIONI E CHISSÀ CHE ALTRO – PRIMA DI UN INCONTRO PUTIN- ZELENSKY, TRUMP PORTERA' I TERMINI DELLA PACE ALL'ATTENZIONE DEGLI ALLEATI EUROPEI DI KIEV - PER GARANTIRE L'EX COMICO CHE MOSCA NON SGARRERA', MACRON, MERZ E COMPAGNI PROPORRANNO L'INGRESSO DELL'UCRAINA NELL'UNIONE EUROPEA (CHE FA SEMPRE PARTE DELLA NATO) - PER L’ADESIONE UE SERVE L’OK DEI FILO-PUTINIANI ORBAN E FICO (CI PENSERÀ LO ZAR A CONVINCERLI) - UNA VOLTA FIRMATA, DOPO 6 MESI DEVONO ESSERE APERTE LE URNE IN UCRAINA - LA GAFFE: "VENERDI' VEDRO' PUTIN IN RUSSIA...": TRUMP SULLA VIA SENILE DI BIDEN? OPPURE....

antonio decaro michele emiliano roberto fico giuseppe conte elly schlein vincenzo de luca

DAGOREPORT - SCHLEIN E CONTE FANNO CAMPOLARGO (MA SOLO PER LE REGIONALI, PER ORA): DOPO GIANI IN TOSCANA E RICCI NELLE MARCHE, E' FATTA ANCHE PER I 5STELLE ROBERTO FICO IN CAMPANIA E PASQUALE TRIDICO IN CALABRIA (DOVE NON CI SONO CHANCE DI VITTORIA) - L'ULTIMO OSTACOLO RESTA VINCENZO DE LUCA, CHE CHIEDE DI NOMINARE IL FIGLIO, PIERO, SEGRETARIO DEL PD REGIONALE. MA ELLY NON VUOLE FARE LA FIGURA DA PERACOTTARA: FU LEI A COMMISSARIARE IL PARTITO, COME ATTO OSTILE NEI CONFRONTI DEL "CACICCO" DE LUCA, E A FAR FUORI SUO FIGLIO DA VICECAPOGRUPPO ALLA CAMERA - IN PUGLIA, QUEL CROSTONE DI EMILIANO È INDIGESTO A ANTONIO DECARO PER LA VECCHIA STORIELLA DELL'INCONTRO CON LA SORELLA DEL BOSS CAPRIATI, "PADRINO" DI BARI VECCHIA, RACCONTATA DAL GOVERNATORE URBI ET ORBI - VIDEO!

matteo salvini luca zaia alberto stefani luca de carlo

DAGOREPORT - VIA COL VENETO: LISTA ZAIA? E GIORGIA MELONI S'INCAZZA! - SE IMPORRA' IL SUO CANDIDATO, IL FRATELLONE D'ITALIA LUCA DE CARLO, SI RITROVERÀ UN LISTONE "DOGE" CHE PORTEREBBE VIA UN FIUME DI VOTI (E AVREBBE LA MAGGIORANZA DEI SEGGI, COMMISSARIANDO DI FATTO IL GOVERNATORE MELONIANO) - MATTEO SALVINI SPINGE FORTE SUL GIOVANE ALBERTO STEFANI, MA LA DUCETTA NON MOLLA L'OSSO DI CONQUISTARE LA RICCA REGIONE VENETA - IN BARBA AL SUO GROSSO BOTTINO DI CONSENSI, LA FIAMMA NON HA IN TASCA ALCUNA REGIONE DEL NORD (IN LOMBARDIA NON TOCCA PALLA: E' ROBA DI LA RUSSA...)

benjamin netanyahu giorgia meloni matteo salvini

DAGOREPORT – CORRI A CASA IN TUTTA FRETTA, C’È UN CAMALEONTE CHE TI ASPETTA: QUELLA SIGNORINA ALLA FIAMMA CHE VUOLE MANTENERE UN RAPPORTO CON L’EUROPA MA NELLO STESSO TEMPO, TEMENDO DI ESSERE SCAVALCATA A DESTRA DA SALVINI, SBATTE GLI OCCHIONI A TRUMP. LA STESSA CHE IMPLORA LA FINE DELLA TRAGEDIA DI GAZA MA L’ITALIA CONTINUA A FORNIRE ARMI A ISRAELE (SECONDO PAESE DOPO GLI USA DOPO LA DECISIONE DI MERZ DI FERMARE L’INVIO DI ARMI A NETANYAHU) - A UNA DOMANDA SULL'EXPORT MILITARE ITALIANO VERSO ISRAELE, CROSETTO IN PARLAMENTO HA DETTO: "ABBIAMO ADOTTATO UN APPROCCIO CAUTO, EQUILIBRATO E PARTICOLARMENTE RESTRITTIVO". RISULTATO? NESSUNO È PIÙ IN GRADO DI SAPERE CON ESATTEZZA COSA L’ITALIA VENDE O ACQUISTA DA ISRAELE – TRA LA DISCORDANZA DELLE DICHIARAZIONI UFFICIALI E LA TRACCIABILITÀ REALE DELLE FORNITURE BELLICHE A NETANYAHU, C’È DI MEZZO LO SPORT PREFERITO DEL GOVERNO MELONI: IL SALTO TRIPLO DELLA VERITÀ… - VIDEO

elly schlein giuseppe conte goffredo bettini gaetano manfredi piero vincenzo de luca roberto gualtieri silvi salis vincenzo decaro michele emiliano

DAGOREPORT - IL PD GUIDATO DA ELLY SCHLEIN? E' COME "'A PAZZIELLA 'MMAN 'E CRIATURE". IL GIOCATTOLO STA IN MANO AI BAMBINI. E LORO CHE FANNO? CI GIOCANO, SO' BAMBINI. E LO FANNO A PEZZI - CONFONDENDO LA LEADERSHIP CON L'AMBIZIONE, LA SEGRETARIA DEL PD SI E’ RINTANATA IN UN BUNKER: DIFFIDA DI TUTTI E SI CIRCONDA SOLO DEI SUOI “PASDARAN”: BONAFONI, ALIVERNINI E TARUFFI - NON SOPPORTA L’ASSE TRA CONTE E BETTINI; VIVE CON LA PAURA CHE BONACCINI VOGLIA SOSTITUIRLA AL PRIMO PASSO FALSO E CHE SILVIA SALIS LE FREGHI LA SEGRETERIA – SOSPETTI VERSO IL SINDACO DI NAPOLI GAETANO MANFREDI, POSSIBILE “PAPA STRANIERO” DEL “CAMPO LARGO” – ELLY DIFFIDA (EUFEMISMO) DI PRODI, CHE NON LA VEDE CANDIDATA PREMIER, E DI FRANCESCHINI, CHE LA PENSA ALLO STESSO MODO MA NON LO DICE - IL FASTIDIO VERSO MISIANI, GUALTIERI, MANCINI E ONORATO - VOLEVA ELIMINARE I ''CACICCHI'' MA HA RINCULATO CON DE LUCA E SOFFRE LE SMANIE DI EMILIANO IN PUGLIA - QUALCHE ANIMA PIA SPIEGHI ALLA GRUPPETTARA DI BOLOGNA CHE NON SIAMO ALL’OCCUPAZIONE DEL LICEO, NÉ TANTOMENO SUL CARRO DEL PRIDE DOVE SI È ESIBITA IN MODALITÀ “CUBISTA” SULLE NOTE DI “MARACAIBO” (VIDEO)