BUONI SOLO A DENUNCIARSI – IN ITALIA UNA CAUSA SU CINQUE È TOTALMENTE INFONDATA – SPECIE TRA MARITO E MOGLIE CI SI FA CAUSA COME FORMA DI PRESSIONE – LE AZIONI LEGALI INUTILI COSTANO ALLO STATO 400 MLN L’ANNO

Franco Vanni per “la Repubblica

 

Aula TribunaleAula Tribunale

Querele fra fratelli per accaparrarsi eredità inesistenti. Liti temerarie nate per scoraggiare i creditori, e cause condominiali per ottenere rimborsi da 1,60 euro. Tutte azioni legali promosse con un unico scopo: dare fastidio, arrecare un danno. È lo stalking giudiziario, vizio del sistema giuridico che nasce soprattutto in ambito civile e sempre più spesso finisce nelle aule penali. Un mostro che negli ultimi anni è cresciuto a dismisura. E ha contribuito a rallentare la macchina della giustizia, facendo crescere fino alla cifra record di 387 milioni di euro il debito dello Stato nei confronti dei cittadini che attendono rimborsi in quanto “vittime” di processi di durata irragionevole.

 

L’ultimo caso si è avuto a Pavia, con il rinvio a giudizio per stalking di un uomo che il prossimo febbraio andrà a processo per avere vessato l’ex moglie con continue denunce prive di fondamento. «All’amministrazione della giustizia, il proliferare di cause inutili e nocive costa milioni di euro l’anno — dice Giuseppe Buffone, giudice della nona sezione civile del Tribunale di Milano, che a Varese firmò la prima sentenza per “comportamento giudiziario stalkizzante” — le azioni legali promosse senza ragioni sono circa il 20 per cento del totale e rallentano tutte le altre».

 

TRIBUNALE LA LEGGE E UGUALE PER TUTTI TRIBUNALE LA LEGGE E UGUALE PER TUTTI

Buffone fa un paragone: «Lo stalker giudiziario è come un uomo sano che ogni mattina si presenta al pronto soccorso, rubando il posto in fila a chi sta davvero male». La sentenza di Varese fu fatta nel 2009. Da allora, diversi giudici penali hanno riconoscono come stalking il ricorso ripetuto, inutile e nocivo agli strumenti legali. Pronunce in questo senso si sono avute a Caserta e Parma. Nel caso di Pavia, l’imputato è accusato di «alterare le abitudini di vita» dell’ex moglie «a mezzo delle continue convocazioni alle autorità di polizia per denunce infondate».

 

L’avvocato milanese Paola Farinoni, legale della donna, spiega: «Continuando a denunciare la moglie, anche per ritardi di pochi minuti nella consegna del figlio, l’uomo ha usato la querela come strumento per perseguitare la mia assistita». Un caso tutt’altro che isolato. Il presidente dell’associazione nazionale degli avvocati matrimonialisti, Gian Ettore Gassani, conferma: «Sempre più spesso dobbiamo contenere le richieste di clienti che vogliono attivare azioni legali inutili, per indebolire o danneggiare la controparte da un punto di vista economico ed emotivo. Il fenomeno sta assumendo dimensioni inquietanti».

 

 Proprio nell’ottica di ridurre il numero delle cause senza fondamento, il parlamento ha approvato una modifica dell’articolo 91 del codice di procedura civile (legge 162 del 2014), entrata in vigore lo scorso 11 novembre. La nuova norma riduce i casi in cui sia possibile compensare le spese fra le parti, accollando i costi delle cause inutili a chi le ha proposte. La necessità nasce dalla progressiva crescita del debito dello Stato nei confronti di chi deve essere rimborsato per avere subito processi troppo lunghi: nel 2006 era di 4 milioni di euro, nel 2013 si è arrivati a 387 milioni, di cui solo 50 già stanziati dal ministero della Giustizia. Buffone non ha dubbi: «I numeri parlano chiaro. Basterebbe limitare o scoraggiare le cause “senza diritti da tutelare”, ad esempio quelle promosse in malafede, e i processi di durata irragionevole si avvierebbero praticamente sulla via dell’estinzione».

TRIBUNALE LEGGE UGUALE PER TUTTI TRIBUNALE LEGGE UGUALE PER TUTTI

 

L’ordinamento non prevede (come accade in Gran Bretagna) che il giudice possa decidere de plano , senza istruttoria, di non aprire un fascicolo in caso ritenga infondata un’azione legale. Così, in tutta Italia i magistrati cercano di scoraggiare gli stalker giudiziari e i “promotori seriali” di cause civili, usando gli strumenti a loro disposizione. Di fronte a cause promosse per pochi centesimi di euro e a liti infondate, i giudici della XIII sezione civile del tribunale di Milano — che fra le competenze ha le liti condominiali — sempre più spesso applicano l’articolo 96 del codice di procedura. «Se una parte ha agito o resistito in giudizio con palese malafede o colpa grave, può essere condannata a un risarcimento del danno a discrezione del giudice — spiega il presidente della sezione, Marco Manunta — è la più efficace arma che abbiamo per evitare che le liti inutili rallentino il lavoro sulle questioni serie».

 

Ultimi Dagoreport

giovambattista giovanbattista fazzolari vitti

FLASH – ROMA VINCE SEMPRE: IL SOTTOSEGRETARIO FAZZOLARI, DA SEMPRE RISERVATISSIMO E RESTÌO A FREQUENTARE I SALOTTI, ORA VIENE PIZZICATO DA DAGOSPIA NEL “SALOTTO” DI PIAZZA SAN LORENZO IN LUCINA, SPAPARANZATO AI TAVOLI DI “VITTI”, DOVE POLITICI, GIORNALISTI E POTENTONI AMANO ATTOVAGLIARSI (DENIS VERDINI FACEVA LE RIUNIONI LI' E CLAUDIO LOTITO AMA GOZZOVIGLIARE DA QUELLE PARTI, SPILUCCANDO NEI PIATTI ALTRUI) – ANCHE “FAZZO” È ENTRATO NELLA ROMANELLA POLITICA DE “FAMOSE DU’ SPAGHI”: L’EX DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA DELLA REGIONE LAZIO CHIACCHIERA CON UN CANUTO SIGNORE DI CUI VORREMMO TANTO CONOSCERE L’IDENTITÀ. I DAGO-LETTORI POSSONO SBIZZARIRSI: HANNO QUALCHE SUGGERIMENTO PER NOI?

donald trump volodymyr zelensky donald trump nobel pace

DAGOREPORT – DONALD TRUMP È OSSESSIONATO DAL NOBEL PER LA PACE: LE BOMBE DI NETANYAHU SU GAZA E I MISSILI DI PUTIN SULL’UCRAINA SONO GLI UNICI OSTACOLI CHE HA DI FRONTE – CON “BIBI” È STATO CHIARO: LA PAZIENZA STA FINENDO, LA TREGUA NON SI PUÒ ROMPERE E NON CI SONO PIANI B, COME HA RICORDATO AL PREMIER ISRAELIANO MARCO RUBIO (IN GRANDE ASCESA ALLA CASA BIANCA A DANNO DI VANCE) – DOMANI L’ACCORDO CON XI JINPING SU DAZI, TIKTOK, SOIA E NVIDIA (E STI CAZZI DI TAIWAN). IL PRESIDENTE CINESE SI CONVINCERÀ ANCHE A FARE PRESSIONE SUL SUO BURATTINO PUTIN? SE NON LO FARÀ LUI, CI PENSERÀ L’ECONOMIA RUSSA AL COLLASSO…

giampaolo rossi rai report sigfrido ranucci giovanbattista fazzolari francesco lollobrigida filini

DAGOREPORT – RAI DELLE MIE BRAME: CHIAMATO A RAPPORTO L'AD GIAMPAOLO ROSSI ALLA CAMERA DEI DEPUTATI DOVE SI E' TROVATO DAVANTI, COL DITO ACCUSATORIO, I PLENIPOTENZIARI RAI DEI TRE PARTITI DI MAGGIORANZA: GASPARRI (FI), MORELLI (LEGA) E FILINI (FDI) CHE, IN CORO, GLI HANNO COMANDATO DI TELE-RAFFORZARE LA LINEA DEL GOVERNO - IL PIÙ DURO È STATO IL SOTTOPANZA DI FAZZOLARI. FILINI SPRIZZAVA FIELE PER L’INCHIESTA DI “REPORT” SUI FINANZIAMENTI DI LOLLOBRIGIDA ALLA SAGRA DEL FUNGO PORCINO - ROSSI, DELLE LORO LAMENTELE, SE NE FOTTE: QUANDO VUOLE, IL FILOSOFO CHE SPIEGAVA TOLKIEN A GIORGIA NELLE GROTTE DI COLLE OPPIO, PRENDE IL TELEFONINO E PARLA DIRETTAMENTE CON LA PREMIER MELONI... - VIDEO

giorgia meloni daria perrotta giancarlo giorgetti

FLASH – GIORGIA MELONI HA DETTO A BRUTTO MUSO AL RAGIONERE GENERALE DELLO STATO, DARIA PERROTTA: “QUESTO È UN ESECUTIVO POLITICO E NON TECNICO”. IL CENTRODESTRA HA GIÀ SILURATO IL DG DEL TESORO, ALESSANDRO RIVERA, HA LIQUIDATO L’EX RAGIONIERE BIAGIO MAZZOTTA E HA ACCOMPAGNATO ALL’USCITA IL DIRETTORE DELLE PARTECIPATE, MARCELLO SALA. ORA SE LA PRENDE ANCHE CON LA FEDELISSIMA DI GIANCARLO GIORGETTI, CHE NON È CERTO UNA PERICOLOSA COMUNISTA, NÉ UNA OSTILE “MANDARINA” IN QUOTA “DEEP STATE”. A DESTRA COSA PRETENDONO DA MEF E RAGIONERIA? CHE SIANO USI A OBBEDIR TACENDO? DAVANTI AI TRISTI NUMERI, NON CI SONO IDEOLOGIE O OPINIONI…

sangiuliano gasdia venezi giuli

SULLA SPOLITICA CULTURALE DELLA “DESTRA MALDESTRA” – ALBERTO MATTIOLI: “CI RENDEMMO SUBITO CONTO CHE DA SANGIULIANO C’ERA NULLA DA ASPETTARSI, A PARTE QUALCHE RISATA: E COSÌ È STATO. GIULI AVEVA COMINCIATO BENE, MOSTRANDO UNA CERTA APERTURA E RIVENDICANDO UN PO’ DI AUTONOMIA, MA MI SEMBRA SIA STATO RAPIDAMENTE RICHIAMATO ALL’ORDINE - CHE LA DESTRA ABBIA PIÙ POLTRONE DA DISTRIBUIRE CHE SEDERI PRESENTABILI DA METTERCI SOPRA, È PERÒ UN FATTO, E PER LA VERITÀ NON LIMITATO AL MONDO CULTURALE - IL PROBLEMA NON È TANTO DI DESTRA O SINISTRA, MA DI COMPETENZA. CHE BEATRICE VENEZI NON ABBIA IL CURRICULUM PER POTER FARE IL DIRETTORE MUSICALE DELLA FENICE È PALESE A CHIUNQUE SIA ENTRATO IN QUALSIASI TEATRO D’OPERA - (PERCHE' SULL’ARENA DI VERONA SOVRINTENDE - BENISSIMO - CECILIA GASDIA, DONNA E DI DESTRA, SENZA CHE NESSUNO FACCIA UN PLISSÉ?)’’

alessandro giuli pietrangelo buttafuoco arianna giorgia meloni beatrice venezi nicola colabianchi nazzareno carusi tiziana rocca giulio base

''L’ESSERE STATI A CASA MELONI O DI LA RUSSA NON PUÒ ESSERE L’UNICO O IL PRIMO REQUISITO RICHIESTO PER LE NOMINE CULTURALI’’ - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: “SONO TRA LE ANIME BELLE CHE QUANDO GIORGIA MELONI HA VINTO LE ELEZIONI HA SPERATO CHE, AL POSTO DEL PLURIDECENNALE AMICHETTISMO ROMANO DI SINISTRA SI AVVIASSE UN METODO, DICIAMO SUPER-PARTES, APERTO (MAGARI ANCHE SOLO PER MANCANZA DI CANDIDATI) E TESO A DELINEARE UNA CULTURA LIBERALE LEGATA AL PRIVATO O ALLE CONFINDUSTRIE DEL NORD… POVERO ILLUSO. IL SISTEMA È RIMASTO LO STESSO, APPLICATO CON FEROCE VERIFICA DELL’APPARTENENZA DEL CANDIDATO ALLA DESTRA, MEGLIO SE ROMANA DI COLLE OPPIO, PER GENEALOGIA O PER ADESIONE, MEGLIO SE CON UNA PRESENZA AD ATREJU E CON UN LIBRO DI TOLKIEN SUL COMODINO - LE NOMINE DI GIULI, BUTTAFUOCO, CRESPI, VENEZI, COLABIANCHI, BASE & ROCCA, IL PIANISTA NAZARENO CARUSI E VIA UNA INFINITÀ DI NOMI NEI CDA, NELLE COMMISSIONI (IN QUELLA PER SCEGLIERE I 14 NUOVI DIRETTORI DEI MUSEI C’È SIMONETTA BARTOLINI, NOTA PER AVER SCRITTO "NEL BOSCO DI TOLKIEN, LA FIABA L’EPICA E LA LINGUA")