san basilio roma immigrati

AL GRIDO DI ''QUI NON VOGLIAMO I NEGRI! TORNATEVENE A CASA COL GOMMONE!'', UN GRUPPO DI OCCUPANTI ABUSIVI DI SAN BASILIO, PERIFERIA ROMANA, HA CACCIATO UNA FAMIGLIA DI MAROCCHINI, TRE BAMBINI - ''NON SIAMO RAZZISTI. MA PRIMA I RUMENI, POI GLI AFRICANI, E MO' BASTA. SONO INVALIDO AL 100%, CARDIOPATICO, M'HANNO DATO DUE ANNI DI VITA, SAI CHE ME FREGA DI QUELLI?'' - LA RAGGI: ''NON SARANNO TOLLERATE ZONE FRANCHE. QUESTA È UNA GRANDE SCONFITTA PER LA CITTÀ''. MA NELLA SCAMPIA ROMANA, IL RACKET DELLE CASE POPOLARI È IN PIEDI DAGLI ANNI '70: UNO SCAMBIO DI APPARTAMENTI OCCUPATI COSTA TRA I 30 E I 40 MILA EURO

VIDEO - GLI OCCUPANTI ABUSIVI CHE HANNO CACCIATO GLI IMMIGRATI CHE AVEVANO DIRITTO ALLA CASA POPOLARE

 

 

 

 

“VIA I NEGRI, CASE AGLI ITALIANI” ROMA, RIVOLTA IN PERIFERIA E GLI ABUSIVI SULLE BARRICATE CACCIANO UNA FAMIGLIA

Mauro Favale e Luca Monaco per la Repubblica

 

«Fossero stati italiani li avremmo fatti entrare». Claudio Morea non è tipo da giri di parole. Davanti al civico 15 di via Filottrano, San Basilio, periferia est di Roma, sfoga tutta la sua rabbia. Non prima di aver fatto l’elenco dei suoi acciacchi: «Sono invalido al 100%, cardiopatico, c’ho l’ulcera alle gambe, m’hanno dato due anni di vita, sai che me ne frega a me di quelli?».

san basiliosan basilio

 

“Quelli” sono Mourad Maslouh, 40 anni, marocchino, professione operaio, regolare permesso di soggiorno, 12mila euro di reddito annuo, sua moglie disoccupata e i loro tre figli di 1, 5 e 7 anni, nati tutti in Italia. Ieri mattina, in questo quadrante della capitale dove secondo le cronache si spaccia come a Scampia (vedette agli angoli delle strade e fiumi di cocaina ed eroina), un intero condominio ha impedito alla famiglia di Mourad di entrare nella loro nuova abitazione, un appartamento in un complesso di case popolari, assegnato dai servizi sociali del Comune.

 

«Non vogliamo né negri né altri stranieri», hanno urlato Claudio, suo fratello Adriano e il nipote Enzo, sostenuti da una trentina di vicini. «Tornatevene a casa coi gommoni», il tenore degli insulti che i presenti negano e i vigili urbani confermano. Davanti a loro, ad accompagnare i Maslouh, 5 pattuglie della municipale, una di carabinieri e una ditta di pulizie che, dopo lo sgombero, aveva il compito di dare una sistemata all’appartamento che i Morea abitano da agosto, entrati come spesso accade da queste parti: forzando la porta.

occupanti abusivi di san basilio  2occupanti abusivi di san basilio 2

 

Un’occupazione abusiva di una casa popolare che sarebbe dovuta terminare ieri e che invece prosegue, nonostante i sigilli posti alla porta di legno dell’appartamento. Alla fine Mourad e sua moglie hanno deciso di rinunciare all’assegnazione di quell’abitazione. «Situazione troppo pericolosa », è la versione ufficiale. Ieri notte hanno dormito nel residence comunale che speravano di abbandonare. Oggi, coi servizi sociali, cercheranno un’altra soluzione. Altrove, non certo qui.

 

Nel frattempo, a San Basilio si canta vittoria: «M’hanno detto di anna’ al dormitorio. Ma al dormitorio ci vai te», dice Claudio, che ieri sera ha rotto i lucchetti ed è rientrato a casa “sua” col fratello Adriano e il nipote Enzo, 27 anni passati a vivere tra occupazioni, cantine e roulotte. Accanto a loro i vicini di casa annuiscono. Stanno tutti insieme nel cortile di questo condominio sgarrupato, con l’ingresso puntellato «perché se no ci casca in testa».

occupanti abusivi di san basilio  1occupanti abusivi di san basilio 1

 

Raccontano che ieri mattina non c’hanno pensato un attimo con chi stare. Nessun ripensamento, nemmeno davanti alle lacrime dei bimbi di Mourad. «Perché, noi ragazzini non ce ne abbiamo? », dicono. Ribadendo, come sempre, di non sentirsi in alcun modo razzisti. «Noi? Ma de che. Se c’erano case per tutti mica eravamo razzisti. Però prima i rumeni, poi gli africani: e mo’ basta. Prima noi, poi gli altri».

 

La voce che gira nel quartiere è che gli ultimi 5 sfratti abbiano visto altrettante famiglie di italiani messe alla porta per far posto a stranieri. «E com’è che ci passano davanti nelle graduatorie? », dice Paola, 50 anni. «Noi sono vent’anni che abbiamo fatto domanda, arrivano questi e in 5 anni c’hanno la casa popolare».

case popolari a via filottrano san basiliocase popolari a via filottrano san basilio

 

Qui la questione è sempre la stessa, da una vita. Lo dice anche don Stefano, il parroco di San Basilio, la chiesa a 200 metri da via Filottrano 15. Davanti all’oratorio spiega che in questo territorio «il problema principale è la casa, prima del lavoro che pure non c’è, prima di tutto il resto. Aggiungici che questa è una comunità chiusa e la convivenza è quella che è». D’altra parte, la lotta per la casa a San Basilio è quasi un mito fondativo del quartiere dove negli anni ‘70 il Pci superava il 50%. Nel ‘74 ci furono tre giorni di barricate e un morto per impedire lo sgombero di 150 famiglie.

 

occupanti abusivi di san basilio  3occupanti abusivi di san basilio 3

Di quelle mobilitazioni ora resta soltanto un murale di 14 metri dipinto da Blu, il più famoso street artist italiano. E mentre per 10 euro ci sono tour guidati per ammirare la street art di San Basilio, oggi qui si parla piuttosto di «racket delle case popolari». Gli abitanti di via Filottrano negano, ma non è difficile farsi raccontare scambi di appartamenti occupati per cifre tra i 30 e i 40mila euro. Voci confermate anche dagli inquirenti: «In quei condomini entrano solo gli italiani o gli amici dei delinquenti », dice un investigatore. Per il momento, dopo i fatti di ieri, ci sono 5 denunciati per resistenza e incitamento all’odio razziale.

virginia raggivirginia raggi

 

La voce del Campidoglio arriva in serata per assicurare che «non verranno tollerate zone franche. Questa è una grande sconfitta per la città». Virginia Raggi, che qui hanno votato tutti senza pentimenti («Diamole tempo», dicono), fa filtrare la sua «forte indignazione», promettendo di incontrare la famiglia Maslouh. Ma in via Filottrano di questo poco importa: «A noi non ci si fila nessuno». Stessa frase che si sente dire ovunque in periferia. Dove ciascuno pensa di avere il primato del disagio: «Tor Bella Monaca — conclude Enzo — in confronto a qui è un hotel».

 

 

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....