genova maltempo ponte morandi

GENOVA SENZA PACE – RAFFICHE DI VENTO A 180 KM/H, TROMBE D’ARIA E NUBIFRAGI: IL TORRENTE POLCEVERA, CHE CORRE SOTTO I MONCONI DEL PONTE MORANDI È IN PIENA – CHIUSO IL TERMINAL “VTE” DEL PORTO PER IL FORTE VENTO AD EVITARE RISCHI. DISAGI ANCHE ALL’AEROPORTO… – VIDEO

 

1 – GENOVA NELLA MORSA DEL VENTO, FORTI RAFFICHE SPAZZANO LA CITTÀ

Da www.genovapost.com

 

maltempo genova 8

Genova è spazzato da vento molto forte, per la strada stanno cadendo oggetti provenienti dalle facciate e coperture dei palazzi. L'intensa struttura temporalesca che da questa mattina interessa il bacino del Mar Ligure adesso sta tornando verso la riviera di Levante: dopo il veloce passaggio su Genova, dove sta ancora piovendo, sembra si stia riportando verso est.

 

Il maltempo è arrivato a Genova: la pioggia sta scendendo copiosamente sulla città ed è completamente tutto buio. Le 4 famiglie della zona della Valbisagno (salita Montino) che dovevano essere evacuate sono state fatte rientrare. Una frana si è registrata anche a Davagna con alcune abitazioni isolate. Una frana a Bargagli lungo la statale 45 al km 12. Al momento è attivo un senso unico alternato.

 

Ad Arenzano chiusa, come da pianificazione, la Via Aurelia, in via precauzionale per tutta la durata dell'allerta rossa. Allagati i sottopassi di Sampierdarena di via Degola e di Brin a Certosa. Al momento sta preoccupando la mareggiata prevista che dovrebbe interessate tutte le coste liguri con un picco nella serata odierna.

 

maltempo genova 7

Segnalati allagamenti e innalzamenti dei rivi minori del Polcevera. Innalzamenti anche sui piccoli bacini di Sestri Ponente, in particolare sul rio Ruscarolo. Squadre di volontari del Comune di Genova hanno presidiato tutta la notte il territorio. Le piogge più forti si sono registrate a Monterosso con cumulate di 100 mm in un'ora, a Zignago e a Pignone sempre nello spezzino con 80 mm.

 

A partire dalle 4 della mattina le celle temporalesche hanno colpito prima il ponente genovese e, in particolare, il Polcevera. Ulteriori celle temporalesche stanno colpendo lo spezzino, le Cinque Terre e il Tigullio.

 

maltempo genova 9

Dopo una breve tregua, nuove precipitazioni di debole/moderata intensità bagnano tutto il territorio comunale. Al momento solo lo spezzino è soggetto ad attività temporalesca che, nel seguito, potrebbe risalire verso i nostri settori. I torrenti voltresi, ultimi interessati dall'instabilità notturna, stanno smaltendo le acque raccolte con portata in ulteriore diminuzione. Nel genovesato tornano a imperversare forti scrosci d'acqua: per il momento il centro e il ponente cittadino ricominciano a essere interessati da fenomeni temporaleschi di moderata intensità.

 

maltempo genova 6

Nella notte un temporale ha interessato Genova e il torrente Polcevera, che corre sotto i monconi del ponte Morandi e nel cui greto ci sono ancora macerie del viadotto, è cresciuto di 60 centimetri in un'ora. Al momento il livello è di 81 cm, ieri era arrivato a 1,5 metri, ma il primo livello di guardia è a 2,5 m e il rischio esondazione a 3,20. Il torrente Bisagno è a 1,22 centimetri, era a 2,10 ed ha il primo livello di guardia a 2,50 e il secondo ed ultimo a 4,15.

 

Un violento nubifragio si è scatenato su Lavagna ma al momento la situazione è sotto controllo.

 

maltempo genova 4

«Nelle ultime ore della notte si è assistito a un'attenuazione dei fenomeni con deboli precipitazioni sparse sulla regione - ha spiegato Arpal nel nuovo monitoraggio metro idrologico - Nell'ultima ora le piogge sono riprese a carattere diffuso su tutta la regione. Si segnalano attualmente alcune celle temporalesche di intensità tra moderata e forte in formazione sul Mar Ligure in rapido movimento verso la costa, in particolare sullo Spezzino. Visto il carattere temporalesco delle precipitazioni associate a tali strutture, si segnalano possibili risposte improvvise e repentine del reticolo idrografico minore, comprese le reti di drenaggio urbano, nonché allagamenti nelle aree urbane più depresse».

 

maltempo genova 5

«Nella notte sono scesi circa ottanta millimetri di pioggia ma non ci sono stati problemi ai rivi. La situazione è tranquilla ma dobbiamo mantenere alta l’attenzione perchè non è escluso l’arrivo di nuove celle temporalesche»: lo ha dichiarato a Primocanale Sergio Gambino, consigliere delegato alla protezione civile del Comune di Genova che poi ha aggiunto: «A Staglieno abbiamo messo in famiglia due famiglie perché situate vicino a una frana, mentre per quanto riguarda lo smottamento di Voltri vedremo in mattinata come intervenire».

 

maltempo genova 3

Durerà fino alle 18 l’allerta rossa sulla parte centrale della Liguria: le piogge diffuse di debole/moderata intensità si sono estese all'intero territorio comunale ponendo termine ai rovesci sul municipio ponente dove, nell'ultima ora, sono caduti ulteriori 25 mm, per un totale complessivo (dalle ore 00) di 75/80 mm. Nel voltrese, mentre la portata del T.Leiro è in lieve calo, il T.Cerusa sta smaltendo la piena conseguente alle forti precipitazioni occorse anche nell'alto bacino (Fiorino 82 mm di cui 52 in un'ora).

 

maltempo genova 2

Secondo il monitoraggio effettuato da Arpal nelle ultime ore sul centro della regione si è sviluppata una linea temporalesca d'intensità tra forte e molto forte con associate grandinate e intensa attività elettrica: la struttura, inizialmente stazionaria sulla Valpocevera, si è in seguito spostata lentamente verso ovest-nordovest per un rinforzo della ventilazione sudorientale, andando a interessare il Ponente Genovese e il relativo entroterra. In conseguenza di tali precipitazioni è transitata sul T. Polcevera una portata di morbida associata a un livello idrometrico massimo ampiamente al di sotto dei limiti di guardia, mentre si stanno registrando modeste risposte idrologiche dei corsi d'acqua del Ponente Genovese (T. Varenna, T. Leira).

 

maltempo genova 1

Le piogge di questi giorni hanno provocato uno smottamento sotto il ponte dell'autostrada vicino a Staglieno, a Genova e quattro famiglie sono state sfollate. Lo ha detto il sindaco Marco Bucci. Gli assistenti sociali del Comune stanno cercando una sistemazione.

 

«Nelle prossime 24 in Liguria ci saranno forti precipitazioni e una mareggiata che può essere una delle più potenti degli ultimi anni. La concomitanza dei due fattori crea una situazione meteo preoccupante»: lo ha annunciato il presidente della Liguria Giovanni Toti. «La pioggia ha intriso i terreni, pioverà su una precipitazione già abbondante. I fiumi rischiano di scaricare meno in mare per il moto ondoso importante. Questo combinato preoccupa».

 

2 – GENOVA NELLA MORSA DEL MALTEMPO: NUBIFRAGI, MARE GROSSO E VENTO FORTE

maltempo genova 10

Estratto da www.ilsecoloxix.it

(…)

Chiuso il Terminal Vte

Il terminal merci Vte del porto di Genova è stato chiuso per il forte vento per evitare rischi durante le operazioni di carico e scarico dei container. Disagi anche per l’aeroporto Colombo dove sono stati dirottati tre voli: quelli provenienti da Londra e Napoli sono stati fatti atterrare a Torino mentre quello in arrivo da Tirana su Malpensa.

(…)

Ultimi Dagoreport

elly schlein giuseppe conte roberto fico vincenzo de luca eugenio giani

DAGOREPORT - PARAFRASANDO NANNI MORETTI, CON LEADER DEL CALIBRO DI ELLY SCHLEIN E DI GIUSEPPE CONTE, ''IL CENTROSINISTRA NON VINCERA' MAI'' - IN TOSCANA, I DUE "GENI" HANNO TENTATO DI ESTROMETTERE IL “CACICCO” EUGENIO GIANI, REO DI SANO RIFORMISMO, CHE SI È DIMOSTRATO CAVALLO VINCENTE – IN CAMPANIA, INVECE, RISCHIANO DI ANDARE A SBATTERE CON IL CAVALLO SBAGLIATO, IL FICO DI GIUSEPPE CONTE, CHE TRABALLA NEI SONDAGGI: URGE UN FORTE IMPEGNO DI RACCOLTA VOTI DEL "CACICCO" TANTO DISPREZZATO DA ELLY: VINCENZO DE LUCA (CHE A SALERNO SE LA DEVE VEDERE CON IL CONCITTADINO E CANDIDATO DEL CENTRODESTRA, CIRIELLI) – CON L’INCONSISTENZA STORICA DEL M5S A LIVELLO LOCALE, IL “CAMPOLARGO” VA AL PIU' PRESTO ACCANTONATO: TROPPI "PRINCIPI" DIVERSI TRA PD E M5S PER UN'ALLEANZA, MEGLIO UNA COALIZIONE IN CUI OGNUNO CORRE COL SUO PROGRAMMA CERCANDO DI MASSIMIZZARE IL CONSENSO - SOLO DOPO IL VOTO, IN CASO DI VITTORIA, SI TROVA L'ACCORDO (E COME DIMOSTRA LA COALIZiONE DEL GOVERNO MELONI, LA GESTIONE DEL POTERE È IL MIGLIOR PROGRAMMA...) - VIDEO

giorgia meloni guido crosetto

IL "FRATELLASTRO" CROSETTO FA BALLARE GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI: “SE GLI STATI EUROPEI NON RINUNCIANO ALLA LORO SOVRANITÀ IN ALCUNI SETTORI, SONO MORTI. SULLA DIFESA DOBBIAMO METTERE ASSIEME I 27 PAESI UE IN UN SOLO PROGETTO COMUNE” – LA POSIZIONE DEL MINISTRO DELLA DIFESA È ALL’OPPOSTO DI QUELLA SOVRANISTA DELLA DUCETTA, CHE PIÙ VOLTE IN PASSATO HA REMATO CONTRO IL PROGETTO DI UN ESERCITO UNICO EUROPEO: “SAREBBE UNA INUTILE DUPLICAZIONE. IL SISTEMA DI DIFESA OCCIDENTALE È BASATO SULLA NATO, E NELLA NATO CI SONO ESERCITI NAZIONALI CHE COOPERANO TRA DI LORO. IO VOGLIO PIUTTOSTO UNA COLONNA EUROPEA DELLA NATO” – CHISSA' CHI ALLA FINE DIRA' L'ULTIMA PAROLA... - VIDEO

mauro gambetti papa leone mazza baseball san pietro pipi sagrato

DAGOREPORT: IL PISCIO NON VA LISCIO – PAPA LEONE XIV E’ FURIOSO DOPO IL SACRILEGIO COMPIUTO DALL’UOMO CHE HA FATTO PIPI’ SULL’ALTARE DELLA BASILICA DI SAN PIETRO – IL PONTEFICE HA ORDINATO UN RITO RIPARATORIO “URGENTE” E, SOPRATTUTTO, HA FATTO IL CULO AL CARDINALE GAMBETTI, ARCIPRETE DELLA BASILICA VATICANA, CON UN CONFRONTO “TEMPESTOSO”: E’ IL TERZO GRAVE EPISODIO IN POCO PIU’ DI DUE ANNI AVVENUTO NELLA CHIESA PIU’ IMPORTANTE DEL MONDO – NEL MIRINO FINISCONO ANCHE GLI UOMINI DELLA GENDARMERIA VATICANA, INCAPACI DI INTERVENIRE TEMPESTIVAMENTE E DI PREVENIRE GESTI SACRILEGHI DELLO SVALVOLATO DI TURNO – VIDEO!

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…