genova maltempo ponte morandi

GENOVA SENZA PACE – RAFFICHE DI VENTO A 180 KM/H, TROMBE D’ARIA E NUBIFRAGI: IL TORRENTE POLCEVERA, CHE CORRE SOTTO I MONCONI DEL PONTE MORANDI È IN PIENA – CHIUSO IL TERMINAL “VTE” DEL PORTO PER IL FORTE VENTO AD EVITARE RISCHI. DISAGI ANCHE ALL’AEROPORTO… – VIDEO

 

1 – GENOVA NELLA MORSA DEL VENTO, FORTI RAFFICHE SPAZZANO LA CITTÀ

Da www.genovapost.com

 

maltempo genova 8

Genova è spazzato da vento molto forte, per la strada stanno cadendo oggetti provenienti dalle facciate e coperture dei palazzi. L'intensa struttura temporalesca che da questa mattina interessa il bacino del Mar Ligure adesso sta tornando verso la riviera di Levante: dopo il veloce passaggio su Genova, dove sta ancora piovendo, sembra si stia riportando verso est.

 

Il maltempo è arrivato a Genova: la pioggia sta scendendo copiosamente sulla città ed è completamente tutto buio. Le 4 famiglie della zona della Valbisagno (salita Montino) che dovevano essere evacuate sono state fatte rientrare. Una frana si è registrata anche a Davagna con alcune abitazioni isolate. Una frana a Bargagli lungo la statale 45 al km 12. Al momento è attivo un senso unico alternato.

 

Ad Arenzano chiusa, come da pianificazione, la Via Aurelia, in via precauzionale per tutta la durata dell'allerta rossa. Allagati i sottopassi di Sampierdarena di via Degola e di Brin a Certosa. Al momento sta preoccupando la mareggiata prevista che dovrebbe interessate tutte le coste liguri con un picco nella serata odierna.

 

maltempo genova 7

Segnalati allagamenti e innalzamenti dei rivi minori del Polcevera. Innalzamenti anche sui piccoli bacini di Sestri Ponente, in particolare sul rio Ruscarolo. Squadre di volontari del Comune di Genova hanno presidiato tutta la notte il territorio. Le piogge più forti si sono registrate a Monterosso con cumulate di 100 mm in un'ora, a Zignago e a Pignone sempre nello spezzino con 80 mm.

 

A partire dalle 4 della mattina le celle temporalesche hanno colpito prima il ponente genovese e, in particolare, il Polcevera. Ulteriori celle temporalesche stanno colpendo lo spezzino, le Cinque Terre e il Tigullio.

 

maltempo genova 9

Dopo una breve tregua, nuove precipitazioni di debole/moderata intensità bagnano tutto il territorio comunale. Al momento solo lo spezzino è soggetto ad attività temporalesca che, nel seguito, potrebbe risalire verso i nostri settori. I torrenti voltresi, ultimi interessati dall'instabilità notturna, stanno smaltendo le acque raccolte con portata in ulteriore diminuzione. Nel genovesato tornano a imperversare forti scrosci d'acqua: per il momento il centro e il ponente cittadino ricominciano a essere interessati da fenomeni temporaleschi di moderata intensità.

 

maltempo genova 6

Nella notte un temporale ha interessato Genova e il torrente Polcevera, che corre sotto i monconi del ponte Morandi e nel cui greto ci sono ancora macerie del viadotto, è cresciuto di 60 centimetri in un'ora. Al momento il livello è di 81 cm, ieri era arrivato a 1,5 metri, ma il primo livello di guardia è a 2,5 m e il rischio esondazione a 3,20. Il torrente Bisagno è a 1,22 centimetri, era a 2,10 ed ha il primo livello di guardia a 2,50 e il secondo ed ultimo a 4,15.

 

Un violento nubifragio si è scatenato su Lavagna ma al momento la situazione è sotto controllo.

 

maltempo genova 4

«Nelle ultime ore della notte si è assistito a un'attenuazione dei fenomeni con deboli precipitazioni sparse sulla regione - ha spiegato Arpal nel nuovo monitoraggio metro idrologico - Nell'ultima ora le piogge sono riprese a carattere diffuso su tutta la regione. Si segnalano attualmente alcune celle temporalesche di intensità tra moderata e forte in formazione sul Mar Ligure in rapido movimento verso la costa, in particolare sullo Spezzino. Visto il carattere temporalesco delle precipitazioni associate a tali strutture, si segnalano possibili risposte improvvise e repentine del reticolo idrografico minore, comprese le reti di drenaggio urbano, nonché allagamenti nelle aree urbane più depresse».

 

maltempo genova 5

«Nella notte sono scesi circa ottanta millimetri di pioggia ma non ci sono stati problemi ai rivi. La situazione è tranquilla ma dobbiamo mantenere alta l’attenzione perchè non è escluso l’arrivo di nuove celle temporalesche»: lo ha dichiarato a Primocanale Sergio Gambino, consigliere delegato alla protezione civile del Comune di Genova che poi ha aggiunto: «A Staglieno abbiamo messo in famiglia due famiglie perché situate vicino a una frana, mentre per quanto riguarda lo smottamento di Voltri vedremo in mattinata come intervenire».

 

maltempo genova 3

Durerà fino alle 18 l’allerta rossa sulla parte centrale della Liguria: le piogge diffuse di debole/moderata intensità si sono estese all'intero territorio comunale ponendo termine ai rovesci sul municipio ponente dove, nell'ultima ora, sono caduti ulteriori 25 mm, per un totale complessivo (dalle ore 00) di 75/80 mm. Nel voltrese, mentre la portata del T.Leiro è in lieve calo, il T.Cerusa sta smaltendo la piena conseguente alle forti precipitazioni occorse anche nell'alto bacino (Fiorino 82 mm di cui 52 in un'ora).

 

maltempo genova 2

Secondo il monitoraggio effettuato da Arpal nelle ultime ore sul centro della regione si è sviluppata una linea temporalesca d'intensità tra forte e molto forte con associate grandinate e intensa attività elettrica: la struttura, inizialmente stazionaria sulla Valpocevera, si è in seguito spostata lentamente verso ovest-nordovest per un rinforzo della ventilazione sudorientale, andando a interessare il Ponente Genovese e il relativo entroterra. In conseguenza di tali precipitazioni è transitata sul T. Polcevera una portata di morbida associata a un livello idrometrico massimo ampiamente al di sotto dei limiti di guardia, mentre si stanno registrando modeste risposte idrologiche dei corsi d'acqua del Ponente Genovese (T. Varenna, T. Leira).

 

maltempo genova 1

Le piogge di questi giorni hanno provocato uno smottamento sotto il ponte dell'autostrada vicino a Staglieno, a Genova e quattro famiglie sono state sfollate. Lo ha detto il sindaco Marco Bucci. Gli assistenti sociali del Comune stanno cercando una sistemazione.

 

«Nelle prossime 24 in Liguria ci saranno forti precipitazioni e una mareggiata che può essere una delle più potenti degli ultimi anni. La concomitanza dei due fattori crea una situazione meteo preoccupante»: lo ha annunciato il presidente della Liguria Giovanni Toti. «La pioggia ha intriso i terreni, pioverà su una precipitazione già abbondante. I fiumi rischiano di scaricare meno in mare per il moto ondoso importante. Questo combinato preoccupa».

 

2 – GENOVA NELLA MORSA DEL MALTEMPO: NUBIFRAGI, MARE GROSSO E VENTO FORTE

maltempo genova 10

Estratto da www.ilsecoloxix.it

(…)

Chiuso il Terminal Vte

Il terminal merci Vte del porto di Genova è stato chiuso per il forte vento per evitare rischi durante le operazioni di carico e scarico dei container. Disagi anche per l’aeroporto Colombo dove sono stati dirottati tre voli: quelli provenienti da Londra e Napoli sono stati fatti atterrare a Torino mentre quello in arrivo da Tirana su Malpensa.

(…)

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....