ravanusa

CRONACHE DI UN DISASTRO ANNUNCIATO - A RAVANUSA SI SENTIVA PUZZA DI GAS DA GIORNI: LA PRIMA IPOTESI SULLE CAUSE DEL CROLLO DELLA PALAZZINA IN CUI HANNO PERSO LA VITA 4 PERSONE È CHE IL METANO SIA FUORIUSCITO DA UNA TUBATURA DIFETTOSA E SI SIA INCANALATO NEL SOTTOSUOLO DOPO UNA FRANA. SI SAREBBE COSÌ CREATA UN’ENORME SACCA DI GAS CHE SI È TRASFORMATA IN UNA BOMBA - QUANTE SITUAZIONI SIMILI CI SONO IN TUTTA ITALIA?

 

 

 

esplosione a ravanusa 3

Claudia Guasco per "il Messaggero"

 

C'è chi racconta che, nei giorni scorsi, la puzza di gas si sentisse in tutto il quartiere. «Macché, non c'è stato nulla di strano», smentisce Rosa Carmina, la prima donna estratta dalle macerie. Eppure la fuga di metano dalla rete di distribuzione cittadina di Ravanusa ha fatto crollare quattro edifici, sventrandone altri tre.

 

Un intero isolato raso al suolo e mentre i soccorritori continuano a scavare tra le macerie la Procura di Agrigento ha aperto un'inchiesta per disastro e omicidio colposi a carico di ignoti.

 

SEQUESTRO

esplosione a ravanusa 1

Ieri mattina il capo dei pm Luigi Patronaggio era sul luogo del disastro, per un vertice operativo con il responsabile della protezione civile Fabrizio Curcio, il sindaco Carmelo D'Angelo e le forze dell'ordine. Primo passo dell'inchiesta sarà accertare l'origine dell'esplosione.

 

I magistrati hanno sequestrato i diecimila metri quadrati dell'area e incaricato un consulente dei primi accertamenti, ora provvederanno ad acquisire tutta la documentazione della rete: nelle prossime ore, anticipa Patronaggio, ci saranno le prime iscrizione al registro degli indagati di tecnici e amministratori che, a vario titolo, abbiano profili di responsabilità, anche per permettere loro di partecipare a tutti gli accertamenti irripetibili.

LUIGI PATRONAGGIO A RAVANUSA

 

La prima ipotesi, fatta dalla protezione civile e dai vigili del fuoco, è che il gas fuoriuscito da una tubatura cittadina - forse a seguito di uno smottamento determinato da una frana o dal maltempo - si sia incanalato nel sottosuolo creando un'enorme sacca di metano che a un debole innesco, come l'avvio di un ascensore, si è trasformata in una bomba.

 

esplosione a ravanusa 4

«Raramente ho visto cose simili», afferma il comandante provinciale dei vigili del fuco di Agrigento, Giuseppe Merendino. Una scintilla, spiega, può partire ovunque: da un frigorifero che si è attivato, una luce accesa o una sigaretta.

 

«Questa sacca di gas risalendo ha trovato un innesco accidentale: un'automobile, un elettrodomestico. Un evento che ha dimensioni eccezionali». Ciò che al momento si sa, rilevano gli investigatori, è che l'esplosione ha provocato fessurazioni nel terreno, nella rete fognaria e nei palazzi, spazi nei quali si è insinuato il gas generando incendi che si sono protratti per ore.

carmela scibetta

 

Le indagini devono chiarire cosa abbia determinato la rottura della tubatura, le condizioni della rete installata nel 1984, la manutenzione ordinaria e straordinaria e se davvero ci siano state perdite. Ieri Italgas ha bloccato l'erogazione del metano a monte e a valle del quartiere, i carabinieri riferiscono che i cittadini non hanno segnalato alcuna anomalia.

 

Secondo gli investigatori l'accumulo di gas sottoterra è avvenuto almeno per tutta la giornata di sabato, ora si procederà a «una attenta mappatura dei luoghi», precisa Patronaggio: «Si parte da una fuga di metano ma non escludiamo alcuna pista». Il sindaco Carmelo D'Angelo è la memoria storica del paese: «La zona è stata interessata da una frana», ricorda. Ancora misteriosa la scintilla dell'esplosione. «Non ci sono certezze - conferma il comandante provinciale dei Carabinieri, il colonnello Vittorio Stingo - Quando saranno terminate le operazioni di ricerca e soccorso tra le macerie, potremmo individuare il punto in cui è iniziata la fuga di gas e da lì risalire all'innesco».

giuseppe carmina nella foto insieme a selene pagliarello

 

ISPEZIONI EFFETTUATE

Italgas, la concessionaria, da parte sua «esprime dolore e cordoglio alla comunità colpita, offre la propria assistenza alla cittadinanza nonché la massima collaborazione alle autorità per gli aspetti di propria competenza».

 

Il gruppo fa sapere inoltre che, «da una prima immediata analisi dell'evento», emergono due elementi rilevanti: «La rete di distribuzione di Ravanusa è stata ispezionata interamente sia nel 2020, sia nel 2021. E non risultano segnalazioni di alcun tipo giunte nell'ultima settimana al servizio di pronto intervento che lamentassero perdite di gas».

 

pietro carmina

Dopo l'esplosione, ricostruisce la concessionaria, la prima telefonata dalla caserma dei vigili del fuoco è arrivata alle ore 21.02 al Cis, il Centro integrato di supervisione di Italgas Reti. «L'intervento di primo sezionamento della rete, finalizzato alla messa in sicurezza della condotta, è iniziato alle ore 24.00 e terminato alle 2.05. La tubazione in bassa pressione è in acciaio, del diametro di 100 millimetri. Sul tratto di condotta interessato non vi erano cantieri di Italgas Reti».

esplosione ravanusa 8esplosione ravanusa 6esplosione ravanusa 5esplosione ravanusa 1esplosione ravanusa 2esplosione ravanusa 3esplosione ravanusa 4selene pagliarello e giuseppe carmina, carmela scibetta, pietro carminaesplosione ravanusa 7esplosione a ravanusa 2esplosione a ravanusa 5

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO