papa francesco e joseph ratzinger bergoglio

“HANNO ACCUSATO BERGOGLIO DI NON AVERE UNA FORMAZIONE TEOLOGICA, UN GRANDE IMPIANTO SISTEMATICO COME RATZINGER. IN REALTÀ, NON E’ COSI’” - IL CARDINALE RAVASI: “NEL MAGISTERO DI FRANCESCO C’È SEMPRE IL VANGELO. RATZINGER ELABORAVA LA PAROLA DI DIO IN MANIERA SISTEMATICA, BERGOGLIO LA PROPONEVA IN FORMA PIÙ NARRATIVA. NON CI SONO SOLO I SENTIERI DI ALTURA, BISOGNA PERCORRERE ANCHE QUELLI DELLE VALLI. IL PONTEFICE CHE VERRÀ, POTRÀ TENERE INSIEME LE DUE DIMENSIONI - PAPA FRANCESCO HA SAPUTO ELABORARE UN LINGUAGGIO ORIGINALE: ‘L’ODORE DELLE PECORE’, ‘LA GUERRA MONDIALE A PEZZI’, ‘LA CHIESA COME OSPEDALE DA CAMPO’ SONO ESPRESSIONI CHE TUTTI RICORDANO…”

Estratto dell’articolo di Gian Guido Vecchi per il “Corriere della Sera”

 

cardinale gianfranco ravasi papa bergoglio

«Francesco si era accorto che la Chiesa si stava sfrangiando. Per questo ha dato grande peso alla sinodalità, nel senso letterale di camminare insieme: per tentare l’armonia».

 

Il cardinale biblista Gianfranco Ravasi ha appena partecipato alla prima delle Congregazioni dei cardinali. «Per ora ci siamo noi che stiamo a Roma, aspettiamo arrivino gli altri: nel Collegio tanti non si sono mai visti, non si conoscono…».

 

In che senso secondo lei la Chiesa si sta sfrangiando, eminenza?

«La pluralità è una ricchezza. La Chiesa delle origini era complicata, tutt’altro che un blocco monolitico. […] Dobbiamo camminare insieme con piedi che procedono a velocità differenti. Il compito più importante del prossimo Papa sarà riuscire a conservare la pluralità senza che questo significhi divisione. Francesco aveva avvertito il pericolo».

BERGOGLIO RATZINGER

 

C’è qualcosa di irreversibile, nel suo magistero?

«L’incarnazione, nel senso del versetto 1,14 di Giovanni: “E il Verbo divenne carne e pose la sua tenda in mezzo a noi”. Francesco ha parlato poco della trascendenza. La sua parola è scesa nelle strade, nelle periferie, in sintonia e in simpatia con il mondo».

 

E come lo ha fatto?

«Lo hanno accusato di non avere una formazione teologica, un grande impianto sistematico come Ratzinger. In realtà, se si considera la questione in maniera meno rigida, si scopre che Francesco ha in sostanza selezionato il Discorso della Montagna come elemento base. Non è vero che non avesse un impianto teologico: in filigrana, nel suo magistero, c’è sempre il Vangelo. […]».

BERGOGLIO RATZINGER

 

La semplicità del linguaggio era una scelta?

«Certo. Era un uomo colto, che amava la poesia, la musica. Ma penso a ciò che disse ai giovani durante il viaggio in Lettonia, a Riga, nel 2018: “Se la musica del Vangelo smette di suonare nelle nostre case, nelle nostre piazze, nei luoghi di lavoro, nella politica e nell’economia, avremo spento la melodia che ci provocava a lottare per la dignità di ogni uomo e donna di qualunque provenienza”».

cardinale gianfranco ravasi

 

In questo senso parlava di incarnazione?

«[…] Ha saputo elaborare anche un linguaggio originale, ricordo che ne parlai con studiosi dell’Accademia della Crusca, una stilistica simbolica: l’odore delle pecore, la guerra mondiale a pezzi, la Chiesa come ospedale da campo sono espressioni che tutti ricordano… In una cultura digitale come quella di oggi, la comunicazione deve avere questa dimensione essenziale».

 

Certo è stato assai diverso rispetto al suo predecessore…

«Benedetto XVI si era concentrato sull’aspetto trascendente, escatologico. Entrambe le dimensioni sono necessarie. Da una parte le questioni ultime, il tema dell’escatologia, del fine, in un mondo nel quale prevale quello che chiamo l’“apateismo”, l’indifferenza nei confronti di Dio.

 

bergoglio funerali di ratzinger

Penso sempre a quello che diceva Paul Ricoeur: “Viviamo in un’epoca in cui alla bulimia dei mezzi corrisponde l’atrofia dei fini”. Dall’altra parte la parola che scende tra la gente. Come in musica, il contrappunto è armonia, non è dialettica. La base comune è la Parola di Dio, la fede evangelica. Uno la elaborava in maniera sistematica, l’altro la proponeva in forma più narrativa. Non ci sono solo i sentieri di altura, bisogna percorrere anche quelli delle valli. Il pontefice che verrà, potrà tenere insieme le due dimensioni».

 

Non è facile…

bergoglio ratzinger

«[…] il Papa che verrà si troverà di fronte una situazione un po’ inedita […] Perché Francesco, fino a non tanto tempo fa, ha dovuto confrontarsi con il mondo fluido della cultura contemporanea, ondeggiante, privo di punti di riferimento stabili, dominato dal relativismo segnalato da Benedetto XVI. Negli ultimi due o tre anni, però, c’è stata una sorta di involuzione. Il soggettivismo è caduto e dominano visioni diverse, il sovranismo, il nazionalismo, l’imperialismo, la brutalità con la quale si vorrebbero risolvere i problemi del mondo. È un mondo che per certi aspetti sta tornando indietro, al modello peggiore del secolo scorso».

BERGOGLIO RATZINGER

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…