papa francesco e joseph ratzinger bergoglio

“HANNO ACCUSATO BERGOGLIO DI NON AVERE UNA FORMAZIONE TEOLOGICA, UN GRANDE IMPIANTO SISTEMATICO COME RATZINGER. IN REALTÀ, NON E’ COSI’” - IL CARDINALE RAVASI: “NEL MAGISTERO DI FRANCESCO C’È SEMPRE IL VANGELO. RATZINGER ELABORAVA LA PAROLA DI DIO IN MANIERA SISTEMATICA, BERGOGLIO LA PROPONEVA IN FORMA PIÙ NARRATIVA. NON CI SONO SOLO I SENTIERI DI ALTURA, BISOGNA PERCORRERE ANCHE QUELLI DELLE VALLI. IL PONTEFICE CHE VERRÀ, POTRÀ TENERE INSIEME LE DUE DIMENSIONI - PAPA FRANCESCO HA SAPUTO ELABORARE UN LINGUAGGIO ORIGINALE: ‘L’ODORE DELLE PECORE’, ‘LA GUERRA MONDIALE A PEZZI’, ‘LA CHIESA COME OSPEDALE DA CAMPO’ SONO ESPRESSIONI CHE TUTTI RICORDANO…”

Estratto dell’articolo di Gian Guido Vecchi per il “Corriere della Sera”

 

cardinale gianfranco ravasi papa bergoglio

«Francesco si era accorto che la Chiesa si stava sfrangiando. Per questo ha dato grande peso alla sinodalità, nel senso letterale di camminare insieme: per tentare l’armonia».

 

Il cardinale biblista Gianfranco Ravasi ha appena partecipato alla prima delle Congregazioni dei cardinali. «Per ora ci siamo noi che stiamo a Roma, aspettiamo arrivino gli altri: nel Collegio tanti non si sono mai visti, non si conoscono…».

 

In che senso secondo lei la Chiesa si sta sfrangiando, eminenza?

«La pluralità è una ricchezza. La Chiesa delle origini era complicata, tutt’altro che un blocco monolitico. […] Dobbiamo camminare insieme con piedi che procedono a velocità differenti. Il compito più importante del prossimo Papa sarà riuscire a conservare la pluralità senza che questo significhi divisione. Francesco aveva avvertito il pericolo».

BERGOGLIO RATZINGER

 

C’è qualcosa di irreversibile, nel suo magistero?

«L’incarnazione, nel senso del versetto 1,14 di Giovanni: “E il Verbo divenne carne e pose la sua tenda in mezzo a noi”. Francesco ha parlato poco della trascendenza. La sua parola è scesa nelle strade, nelle periferie, in sintonia e in simpatia con il mondo».

 

E come lo ha fatto?

«Lo hanno accusato di non avere una formazione teologica, un grande impianto sistematico come Ratzinger. In realtà, se si considera la questione in maniera meno rigida, si scopre che Francesco ha in sostanza selezionato il Discorso della Montagna come elemento base. Non è vero che non avesse un impianto teologico: in filigrana, nel suo magistero, c’è sempre il Vangelo. […]».

BERGOGLIO RATZINGER

 

La semplicità del linguaggio era una scelta?

«Certo. Era un uomo colto, che amava la poesia, la musica. Ma penso a ciò che disse ai giovani durante il viaggio in Lettonia, a Riga, nel 2018: “Se la musica del Vangelo smette di suonare nelle nostre case, nelle nostre piazze, nei luoghi di lavoro, nella politica e nell’economia, avremo spento la melodia che ci provocava a lottare per la dignità di ogni uomo e donna di qualunque provenienza”».

cardinale gianfranco ravasi

 

In questo senso parlava di incarnazione?

«[…] Ha saputo elaborare anche un linguaggio originale, ricordo che ne parlai con studiosi dell’Accademia della Crusca, una stilistica simbolica: l’odore delle pecore, la guerra mondiale a pezzi, la Chiesa come ospedale da campo sono espressioni che tutti ricordano… In una cultura digitale come quella di oggi, la comunicazione deve avere questa dimensione essenziale».

 

Certo è stato assai diverso rispetto al suo predecessore…

«Benedetto XVI si era concentrato sull’aspetto trascendente, escatologico. Entrambe le dimensioni sono necessarie. Da una parte le questioni ultime, il tema dell’escatologia, del fine, in un mondo nel quale prevale quello che chiamo l’“apateismo”, l’indifferenza nei confronti di Dio.

 

bergoglio funerali di ratzinger

Penso sempre a quello che diceva Paul Ricoeur: “Viviamo in un’epoca in cui alla bulimia dei mezzi corrisponde l’atrofia dei fini”. Dall’altra parte la parola che scende tra la gente. Come in musica, il contrappunto è armonia, non è dialettica. La base comune è la Parola di Dio, la fede evangelica. Uno la elaborava in maniera sistematica, l’altro la proponeva in forma più narrativa. Non ci sono solo i sentieri di altura, bisogna percorrere anche quelli delle valli. Il pontefice che verrà, potrà tenere insieme le due dimensioni».

 

Non è facile…

bergoglio ratzinger

«[…] il Papa che verrà si troverà di fronte una situazione un po’ inedita […] Perché Francesco, fino a non tanto tempo fa, ha dovuto confrontarsi con il mondo fluido della cultura contemporanea, ondeggiante, privo di punti di riferimento stabili, dominato dal relativismo segnalato da Benedetto XVI. Negli ultimi due o tre anni, però, c’è stata una sorta di involuzione. Il soggettivismo è caduto e dominano visioni diverse, il sovranismo, il nazionalismo, l’imperialismo, la brutalità con la quale si vorrebbero risolvere i problemi del mondo. È un mondo che per certi aspetti sta tornando indietro, al modello peggiore del secolo scorso».

BERGOGLIO RATZINGER

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....