the crown

LA CORONA MINACCIATA DA UNA SERIE TV – RE CARLO III NON HA FATTO IN TEMPO AD ACCOMODARSI SUL TRONO CHE DEVE AFFRONTARE LE PRIME ROGNE DAL PASSATO. A PREOCCUPARE IL NEO SOVRANO È LA QUINTA STAGIONE DI “THE CROWN” CHE, PER UNA SERIE DI SFORTUNATE COINCIDENZE, SPOSTA LA NARRAZIONE NON PIÙ SU ELISABETTA, MA SULL’ERA DIANA. NON SOLO CARLO NE USCIRÀ A PEZZI, MA DOVRÀ METTERE A TACERE LE VOCI SUL COMPLOTTO CON L’EX PREMIER MAJOR PER “FARE FUORI” ELISABETTA…

 

Luigi Ippolito per il “Corriere della Sera”

 

the crown 5

Un ex primo ministro che scende in campo contro una serie tv: tale è la sensibilità per la monarchia in Gran Bretagna, che l'ex premier conservatore John Major si è sentito in dovere di smentire «The Crown», lo sceneggiato sui reali targato Netflix. Perché il momento è particolarmente delicato, con un nuovo re che muove i primi passi come sovrano: e dunque le insinuazioni di «The Crown» rischiano di essere particolarmente destabilizzanti.

 

re carlo john major 3

Nella quinta serie, che andrà in onda a novembre, si vede Carlo complottare per far abdicare la regina e installarsi lui sul trono. L'allora principe di Galles è confortato da un sondaggio che mostra il 47 per cento del pubblico a favore dell'abdicazione: dunque Carlo, nella fiction televisiva, interrompe una vacanza con Diana e i figli per rientrare a Londra, dove convoca a colloquio l'allora primo ministro John Major, intimandogli di mantenere il segreto sulla loro conversazione.

the crown 5

 

Carlo fa capire a Major che la monarchia dovrebbe seguire l'esempio del partito conservatore, che si è appena disfatto di Margaret Thatcher. Il principe traccia un parallelo fra se stesso ed Edoardo VII, il figlio della regina Vittoria che era rimasto per quasi 60 anni nella condizione di erede al trono: «Che peccato, che spreco - dice il Carlo televisivo, nell'episodio intitolato "La Sindrome della Regina Vittoria" - che la sua voce, la sua presenza, la sua visione non fossero state incorporate prima. Sarebbe stato un bene per tutti».

 

re carlo john major 1

Una serie di illazioni che hanno provocato la reazione immediata di Major (quello vero): «Nessuna delle scene descritte è accurata in alcuna maniera - ha detto un suo portavoce -. Sono finzione, pura e semplice. Non c'è mai stata alcuna discussione fra Sir John e l'allora principe di Galles riguardo una possibile abdicazione della regina Elisabetta - nè un simile argomento improbabile e inappropriato è stato mai sollevato dall'allora principe di Galles (o da Sir John)». In conclusione, l'episodio di «The Crown» viene bollato come «null'altro che una dannosa e malevola finzione.Un mucchio di sciocchezze».

 

the crown 5

E in realtà la questione della veridicità della serie Netflix ha già in passato sollevato ampie polemiche in Gran Bretagna: il Mail on Sunday aveva lanciato una campagna l'anno scorso per obbligare il gigante dello streaming a far precedere ogni episodio di «The Crown» dall'avvertenza che si tratta solo di finzione, perché sono tanti gli spettatori che scambiano la serie per una sorta di documentario storico. Ma se è vero che sono state provate tante inesattezze nel programma, è anche vero che esiste una «verità sostanziale» che va oltre il puro dato fattuale: e che è compito delle opere creative far emergere.

the crown 5lady diana e il principe carlo in the crownre carlo john major 2the crown 5the crown 8the crown 6the crown 4the crown 7the crown 3the crown 9the crown 5the crown 7the crown 8the crown 5

Ultimi Dagoreport

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…