trump king bigfoto

IL RE DELL’HORROR STEPHEN KING TERRORIZZATO…DA DONALD TRUMP! “E’ SCONVOLGENTE, FA PRESA SULLE PERSONE CHE HANNO UN’IDEA SEMPLICISTICA DELLA POLITICA. QUELL’UOMO MI FA DAVVERO PAURA”

Chiara Maffioletti per il “Corriere della Sera”

 

Si dice che i film tratti da un libro siano quasi sempre deludenti rispetto al libro stesso.

STEPHEN KING 1STEPHEN KING 1

Di fronte a questa prospettiva Stephen King, l' autore vivente con al mondo più romanzi adattati e opzionati da cinema e televisione (l' ultimo caso è 22/11/63 , diventato una serie in onda da lunedì, alle 21 su Fox), d' istinto, si mette a ridere. Confermando quello che dicono di lui: lo scrittore da 500 milioni di copie vendute nel mondo, il re del fantascientifico e, indiscusso, dell' horror è in realtà una persona pacatissima e spiritosa.

 

Seriamente, cosa pensa di questo cliché? È vero che le trasposizioni dei romanzi sono necessariamente inferiori alle aspettative?

22 11 63 stephen king22 11 63 stephen king

«Dipende. Quando scrivo un libro non mi capita mai di pensare a come verrà poi proposto al cinema o in tv. Non me ne preoccupo. Se questo poi succede, tendo a voler essere coinvolto ma a lasciare allo stesso tempo tutta la libertà a chi ci lavora. Alcune volte la tv rispetto al cinema aiuta».

 

22 11 63 stephen king 122 11 63 stephen king 1

È il caso di «22/11/63», serie tratta dal suo romanzo del 2011 (Sperling & Kupfer)?

«È un esempio perfetto. È diverso adattare quel romanzo a una serie tv: sono quasi 9 ore di spettacolo (per un libro di 700 pagine). Se avessero deciso di farne un film sarebbe stato al massimo lungo due ore, quindi moltissime cose si sarebbero dovute tagliare, sacrificare».

 

Quindi, a suo parere, a volte è meglio puntare sulla tv rispetto al cinema?

I FILM DI STEPHEN KING I FILM DI STEPHEN KING

«Sì, con uno show televisivo c' è più tempo per coinvolgere il pubblico nella storia, per provare a replicare quell' esperienza che si ha quando si legge un romanzo, di potersi perdere nella narrazione. Tutte le volte che ci si trova davanti a un libro particolarmente lungo, le serie tv sono forse il mezzo più adatto per raccontarlo: non vedi l' ora che inizi l' episodio successivo per andare avanti ma, nel frattempo, inizi a conoscere bene i personaggi e tutta la storia a cui, alla fine, ci si appassiona di più».

 

Non sembra essere di quegli intellettuali che dicono di non avere la tv in casa...

«No, anzi, la tv mi piace molto. Mi piace come mezzo di comunicazione e mi piace guardarla. Soprattutto le serie. Sono un grande fan di Breaking bad e di The walking dead. Penso davvero che stiamo vivendo l' epoca d' oro della tv».

omicidio kennedy omicidio kennedy

 

Anche «22/11/63» è stata accolta molto bene dalla critica. Parla di un uomo che viaggia nel tempo per fermare l' omicidio di Kennedy. Perché questa idea?

«È un' idea che mi è venuta moltissimo tempo fa, qualcosa come 36/37 anni fa. Ho iniziato a domandarmi cosa sarebbe successo se l' assassino di Kennedy, Lee Harvey Oswald, avesse sbagliato il suo obiettivo o se qualcuno lo avesse fermato prima. Come sarebbero cambiate le cose? È incredibile pensare che si trattava solo di un uomo con un fucile, eppure ha cambiato la storia. Solo un folle ragazzo con un fucile... C' erano moltissime ricerche da fare, così ho messo l' idea da parte».

james franco su rolling stonejames franco su rolling stone

 

Pare sia andata bene. Cosa pensa di James Franco protagonista? Un attore e uno scrittore.. .

«Ha grande talento. Fa tante cose diverse, accetta ruoli rischiosi. Era interessato a dirigere la serie, in realtà pensandola come un film. Ma quando mi ha chiamato ho dovuto dirgli che prima di lui era arrivato J.J. Abrams. Mi ha risposto: "È un peccato, mi sarebbe piaciuta anche la parte del protagonista". Così ne ho parlato con J.J. e alla fine oltre a essere nel cast ha anche diretto uno degli episodi».

 

E come scrittore? Come lo giudica?

«Ho letto qualcuno dei suoi libri: è piuttosto bravo».

 

I FILM DI STEPHEN KING I FILM DI STEPHEN KING

Conosce Elena Ferrante? Anche lei ha scritto alcuni romanzi sotto pseudonimo. Come mai?

«Non ho ancora letto i suoi libri ma diverse ragioni spingono uno scrittore a usare uno pseudonimo. Io perché volevo far uscire due libri lo stesso anno (prolificissimo, in 69 anni di vita ne ha scritti un' ottantina, ndr ) o anche perché volevo capire se un libro avrebbe avuto successo anche senza il mio nome».

 

TRUMPTRUMP

Jfk resta un' icona, ma oggi l' America sembra aver scelto come modello Trump...

«È sconvolgente ma per fortuna non tutta l' America, spero. Fa presa sulle persone che hanno un' idea semplicistica della politica. Ma lui non è un politico, è un uomo di televisione, ne ha fatta tanta. Ecco cosa non mi piace della tv. Ed ecco cosa mi spaventa: quell' uomo mi fa davvero paura».

trump girls patriottichetrump girls patriottichetrumptrumpStephen King ha ricevuto trenta no per Carrie Stephen King ha ricevuto trenta no per Carrie LEE OSWALD OMICIDIO KENNEDYLEE OSWALD OMICIDIO KENNEDY

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....