trump king bigfoto

IL RE DELL’HORROR STEPHEN KING TERRORIZZATO…DA DONALD TRUMP! “E’ SCONVOLGENTE, FA PRESA SULLE PERSONE CHE HANNO UN’IDEA SEMPLICISTICA DELLA POLITICA. QUELL’UOMO MI FA DAVVERO PAURA”

Chiara Maffioletti per il “Corriere della Sera”

 

Si dice che i film tratti da un libro siano quasi sempre deludenti rispetto al libro stesso.

STEPHEN KING 1STEPHEN KING 1

Di fronte a questa prospettiva Stephen King, l' autore vivente con al mondo più romanzi adattati e opzionati da cinema e televisione (l' ultimo caso è 22/11/63 , diventato una serie in onda da lunedì, alle 21 su Fox), d' istinto, si mette a ridere. Confermando quello che dicono di lui: lo scrittore da 500 milioni di copie vendute nel mondo, il re del fantascientifico e, indiscusso, dell' horror è in realtà una persona pacatissima e spiritosa.

 

Seriamente, cosa pensa di questo cliché? È vero che le trasposizioni dei romanzi sono necessariamente inferiori alle aspettative?

22 11 63 stephen king22 11 63 stephen king

«Dipende. Quando scrivo un libro non mi capita mai di pensare a come verrà poi proposto al cinema o in tv. Non me ne preoccupo. Se questo poi succede, tendo a voler essere coinvolto ma a lasciare allo stesso tempo tutta la libertà a chi ci lavora. Alcune volte la tv rispetto al cinema aiuta».

 

22 11 63 stephen king 122 11 63 stephen king 1

È il caso di «22/11/63», serie tratta dal suo romanzo del 2011 (Sperling & Kupfer)?

«È un esempio perfetto. È diverso adattare quel romanzo a una serie tv: sono quasi 9 ore di spettacolo (per un libro di 700 pagine). Se avessero deciso di farne un film sarebbe stato al massimo lungo due ore, quindi moltissime cose si sarebbero dovute tagliare, sacrificare».

 

Quindi, a suo parere, a volte è meglio puntare sulla tv rispetto al cinema?

I FILM DI STEPHEN KING I FILM DI STEPHEN KING

«Sì, con uno show televisivo c' è più tempo per coinvolgere il pubblico nella storia, per provare a replicare quell' esperienza che si ha quando si legge un romanzo, di potersi perdere nella narrazione. Tutte le volte che ci si trova davanti a un libro particolarmente lungo, le serie tv sono forse il mezzo più adatto per raccontarlo: non vedi l' ora che inizi l' episodio successivo per andare avanti ma, nel frattempo, inizi a conoscere bene i personaggi e tutta la storia a cui, alla fine, ci si appassiona di più».

 

Non sembra essere di quegli intellettuali che dicono di non avere la tv in casa...

«No, anzi, la tv mi piace molto. Mi piace come mezzo di comunicazione e mi piace guardarla. Soprattutto le serie. Sono un grande fan di Breaking bad e di The walking dead. Penso davvero che stiamo vivendo l' epoca d' oro della tv».

omicidio kennedy omicidio kennedy

 

Anche «22/11/63» è stata accolta molto bene dalla critica. Parla di un uomo che viaggia nel tempo per fermare l' omicidio di Kennedy. Perché questa idea?

«È un' idea che mi è venuta moltissimo tempo fa, qualcosa come 36/37 anni fa. Ho iniziato a domandarmi cosa sarebbe successo se l' assassino di Kennedy, Lee Harvey Oswald, avesse sbagliato il suo obiettivo o se qualcuno lo avesse fermato prima. Come sarebbero cambiate le cose? È incredibile pensare che si trattava solo di un uomo con un fucile, eppure ha cambiato la storia. Solo un folle ragazzo con un fucile... C' erano moltissime ricerche da fare, così ho messo l' idea da parte».

james franco su rolling stonejames franco su rolling stone

 

Pare sia andata bene. Cosa pensa di James Franco protagonista? Un attore e uno scrittore.. .

«Ha grande talento. Fa tante cose diverse, accetta ruoli rischiosi. Era interessato a dirigere la serie, in realtà pensandola come un film. Ma quando mi ha chiamato ho dovuto dirgli che prima di lui era arrivato J.J. Abrams. Mi ha risposto: "È un peccato, mi sarebbe piaciuta anche la parte del protagonista". Così ne ho parlato con J.J. e alla fine oltre a essere nel cast ha anche diretto uno degli episodi».

 

E come scrittore? Come lo giudica?

«Ho letto qualcuno dei suoi libri: è piuttosto bravo».

 

I FILM DI STEPHEN KING I FILM DI STEPHEN KING

Conosce Elena Ferrante? Anche lei ha scritto alcuni romanzi sotto pseudonimo. Come mai?

«Non ho ancora letto i suoi libri ma diverse ragioni spingono uno scrittore a usare uno pseudonimo. Io perché volevo far uscire due libri lo stesso anno (prolificissimo, in 69 anni di vita ne ha scritti un' ottantina, ndr ) o anche perché volevo capire se un libro avrebbe avuto successo anche senza il mio nome».

 

TRUMPTRUMP

Jfk resta un' icona, ma oggi l' America sembra aver scelto come modello Trump...

«È sconvolgente ma per fortuna non tutta l' America, spero. Fa presa sulle persone che hanno un' idea semplicistica della politica. Ma lui non è un politico, è un uomo di televisione, ne ha fatta tanta. Ecco cosa non mi piace della tv. Ed ecco cosa mi spaventa: quell' uomo mi fa davvero paura».

trump girls patriottichetrump girls patriottichetrumptrumpStephen King ha ricevuto trenta no per Carrie Stephen King ha ricevuto trenta no per Carrie LEE OSWALD OMICIDIO KENNEDYLEE OSWALD OMICIDIO KENNEDY

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO