RE-VISIONE DI UNA STRAGE: MA PUÒ CIRCOLARE UN BUS CHE HA FATTO 900MILA KM? – GUARD RAIL BASTARDO (BARRIERE CONCEPITE PER LE AUTO)

Dario Del Porto per "la Repubblica"

L'autobus era stato revisionato a marzo, ma era sull'asfalto da 18 anni e quasi certamente ha avuto un cedimento strutturale che ne ha fatto perdere il controllo all'autista. Le barriere laterali dell'autostrada erano a norma, ma si tratta di strutture «concepite per ammortizzare gli urti delle auto», come spiega Autostrade per l'Italia, dunque idonee solo entro certi limiti ad assorbire l'impatto con mezzi pesanti.

Partono da qui, gli interrogativi che accompagnano la tragedia consumata domenica sera al chilometro 32 dell'A16, quando il pullman con a bordo 48 persone, proveniente da Telese e diretto a Napoli, è precipitato giù da un viadotto dopo essersi scontrato, alla velocità presunta di 100-110 chilometri orari, con il "new jersey" posto a protezione del lato destro della carreggiata. Solo 10 i superstiti.

Un pezzo di trasmissione rinvenuto lungo l'autostrada è risultato compatibile con il veicolo. Sarebbe dunque questo, il problema tecnico che ha danneggiato i freni, rendendo incontrollabile il bus, che fino a quel momento aveva rispettato il limite di velocità. Ma il guasto si poteva evitare? Il veicolo, ha reso noto la Direzione dei trasporti, era del 1995, ed era stato immatricolato nuovamente nel 2008.

«Risulta che abbia percorso 900mila chilometri e che abbia passato una revisione a marzo scorso», ha sottolineato ieri il ministro dei Trasporti Maurizio Lupi, che dice di aspettare «con forza una relazione su come sia stata fatta quella revisione» e invita a «lavorare molto sul pullman, che non frenava più». Ed è questo uno degli aspetti centrali dell'inchiesta della Procura di Avellino, che indaga per omicidio colposo plurimo e disastro colposo.

Gli investigatori della Polstrada diretta dal vice questore Salvatore Imparato e dal comandante Giuseppe Salomone, hanno preparato una prima informativa
sull'accaduto. Nelle prossime ore sarà eseguita l'autopsia sul corpo senza vita dell'autista del pullman, Ciro Lametta, allo scopo di accertare se l'uomo, un esperto del settore, sia stato colto da malore e verificare, come da prassi, se avesse assunto alcol o altre sostanze prima di mettersi alla guida.

I pm Cecilia Annecchini e Adriano Del Bene, titolari del fascicolo con il procuratore Rosario Cantelmo, preparano gli avvisi di garanzia. Si tratta solo di atti dovuti, in questa fase dell'indagine, che potrebbero riguardare fra gli altri Gennaro Lametta, fratello del conducente con il quale gestiva l'attività di trasporti, ma anche personale del comparto autostradale.

La procura intende infatti estendere lo spettro degli accertamenti anche alla sicurezza del tratto di strada dove si è verificato il drammatico incidente, il peggiore degli ultimi sessant'anni. Il nodo principale riguarda il "New Jersey" che non ha retto allo schianto con l'autobus. Su questo aspetto, ieri pomeriggio, ha provato a fare chiarezza Autostrade per l'Italia, dopo aver ribadito di essere pronta a «collaborare attivamente» nella ricerca della verità.

Queste barriere, si legge in una nota, «sono state concepite per ammortizzare al meglio gli urti delle autovetture, che costituiscono la stragrande maggioranza degli urti. Per tale motivo, le barriere laterali non sono costruite con muro rigido, che sarebbe l'unico idoneo a resistere a tutti gli urti, ma con elementi collegati tra di loro, appoggiati alla pavimentazione e fissati ad essa con perni che devono permettere lo sganciamento di qualche elemento in caso di urti particolarmente forti».

E se lo scontro avviene con un mezzo pesante? In questo caso, spiegano dalle Autostrade, «le barriere sono idonee a resistere solo entro certe angolazioni di impatto ed entro certi limiti di velocità perché - evidenzia la nota - una maggiore rigidità sarebbe molto pericolosa per gli automobilisti in caso di urto violento».

 

irpinia viadotto irpinia incidente PULLMAN PRECIPITA IN IRPINIAirpiani guardrail irpinia autobus in scarpata

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT – IL DESIDERIO DI FARSI INCORONARE REGINA D'ITALIA, PER IL MOMENTO, LA MELONA LO DEVE RIPORRE NEL CASSETTO DEI SOGNI - L’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, BOCCIATA DA TUTTI I PARTITI CHE NON INTENDONO FINIRE CANNIBALIZZATI DALLA MELONI, STA MANDANDO IN PEZZI FORZA ITALIA - TAJANI FA IL POSSIBILISTA E GLI AZZURRI ESPLODONO. LASCIAMO POI PERDERE LA FAMIGLIA DI ARCORE CHE VEDREBBE SPARIRE IL NOME BERLUSCONI DAL SIMBOLO DEL PARTITO - A MILANO SI VOCIFERA DI UN TERRIBILE SCAZZO AL CALOR BIANCO TRA UN TAJANI IN MODALITA' RIBELLE E CRISTINA ROSSELLO, VICINISSIMA A MARINA - L'IDEONA DI FARSI INCORONARE "SUA MAESTA' GIORGIA I" FA STORCERE IL NASO ANCHE AI VARI POTENTATI SOTTERRANEI DEI FRATELLINI D’ITALIA (LOLLOBRIGIDA-LA RUSSA-RAMPELLI)...

zaia stefani salvini meloni fico schlein de luca

DAGOREPORT – L'ESITO DELLE REGIONALI IN VENETO, CAMPANIA E PUGLIA E' GIA’ SCRITTO MA SARA' IMPORTANTISSIMO PER “PESARE” OGNI PARTITO IN VISTA DELLE STRATEGIE PER LE POLITICHE DEL 2027 – I VOTI DELLE VARIE LISTE POTREBBERO CAMBIARE GLI EQUILIBRI INTERNI ALLE COALIZIONI: SE IN CAMPANIA E PUGLIA LE LISTE DI DECARO E DI DE LUCA FARANNO IL BOTTO, PER L'EX ROTTAMATRICE DI ''CACICCHI'' CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA SAREBBE UNO SMACCO CHE GALVANIZZEREBBE LA FRONDA RIFORMISTA DEL PD - ANCHE PER CONTE, UN FLOP DEL SUO CANDIDATO ALLA REGIONE CAMPANIA, ROBERTO FICO, SCATENEREBBE LA GUERRIGLIA DEI GRILLINI CHE DETESTANO L'ALLEANZA COL PD - LADY GIORGIA TIENE D’OCCHIO LA LEGA: SE PRECIPITA NEI CONSENSI IN VENETO, DOVE E' STATA FATTA FUORI LA LISTA ZAIA, PROVEREBBE A SOSTITUIRE IL MALCONCIO CARROCCIO CON AZIONE DI CARLETTO CALENDA...

villa casa giorgia meloni antonio tajani matteo salvini

DAGOREPORT - AH, CHE STREGONERIA È IL POTERE: TRAFIGGE TUTTI. SOPRATTUTTO I PARVENU. E COSÌ, DA PALAZZO GRAZIOLI, CHE FU LA SEDE INFORMALE DI GOVERNO E DI BUNGA-BUNGA DI BERLUSCONI PREMIER, SIAMO PASSATI A "VILLA GRAZIOLI" CON LA NUOVA DOVIZIOSA DIMORA DELL’EX ABITANTE DELLA GARBATELLA, DOVE OCCUPAVA CON MADRE E SORELLA DUE DISGRAZIATE CAMERE E CUCINA - UN IMMOBILE CHE STA SOLLEVANDO UN POLVERONE DI POLEMICHE: VILLA O VILLINO? COL SOLITO AGOSTINO GHIGLIA CHE AVREBBE SOLLECITATO GLI UFFICI DELLA PRIVACY DI TROVARE UN MODO PER LIMITARE LE INFORMAZIONI DA RENDERE PUBBLICHE ALLA CAMERA, IN RISPOSTA A UN’INTERROGAZIONE DELLA BOSCHI SULLA RISTRUTTURAZIONE DELLA VILLA – LA SINDROME DI "IO SO' GIORGIA E NUN ME FIDO DE NESSUNO!" HA POI TRASFORMATO LA MAGIONE NEL SUO BUNKER PERSONALE, LONTANO DAGLI SGUARDI E ORECCHIE INDISCRETE CHE INFESTANO PALAZZO CHIGI - TUTTO BENE QUANDO VENGONO CHIAMATI A RAPPORTO I SUOI FEDELISSIMI, MOLTO MENO BENE QUANDO TOCCA AGLI ALTRI, AGLI “ESTRANEI” DELLA CONVENTICOLA MELONIANA. DAL CENTRO DI ROMA PER RAGGIUNGERE “VILLA GRAZIOLI” CI VOGLIONO, IN LINEA D’ARIA, BEN 40 MINUTI DI MACCHINA. ANCHE DOTATI DI SIRENE E LAMPEGGIANTI, È “UN VIAGGIO”…. - VIDEO

simone canettieri giorgia arianna meloni

DAGOREPORT - MASSÌ, CON I NEURONI SPROFONDATI NELLA IRRITABILITÀ PIÙ SCOSSA, ARIANNA MELONI AVEVA URGENTE BISOGNO, A MO’ DI SOLLIEVO, DELL’ARTICOLO DI DEBUTTO SUL “CORRIERONE” DI SIMONE CANETTIERI - MESSA DALLA SORELLA GIORGIA A CAPO DELLA SEGRETERIA DI FDI, ARIANNA NON NE HA AZZECCATA UNA - ALLA PARI DI QUALSIASI ALTRO PARTITO DI MASSA, OGGI FDI SI RITROVA ATTRAVERSATO DA UNA GUERRIGLIA INTESTINA FATTA DI COLPI BASSI, RIPICCHE E SPUTTANAMENTI, INTRIGHI E COMPLOTTI – DALLA SICILIA (CASINO CANNATA-MESSINA) A MILANO (AFFAIRE MASSARI-LA RUSSA), FINO AL CASO GHIGLIA-RANUCCI, DOVE IL FILO DI ARIANNA SI È ATTORCIGLIATO PERICOLOSAMENTE INTORNO AL COLLO - CHE LA SORELLINA NON POSSIEDA LA ‘’CAZZIMMA’’ DEL POTERE, FATTA DI SCALTREZZA E ESPERIENZA, SE N'E' AMARAMENTE ACCORTA ANCHE LA PREMIER. E PUR AMANDOLA PIÙ DI SE STESSA, GIORGIA L’AVREBBE CHIAMATA A RAPPORTO PER LE SCELTE SBAGLIATE: SE IL PARTITO VA AVANTI COSÌ, RISCHIA DI IMPLODERE… - VIDEO

carlotta vagnoli flavia carlini

COME SIAMO POTUTI PASSARE DA ELSA MORANTE E MATILDE SERAO A CARLOTTA VAGNOLI? È POSSIBILE CHE SI SIA FATTO PASSARE PER INTELLETTUALI DELLE FEMMINISTE INVASATE CHE VERGAVANO LISTE DI PROSCRIZIONE ED EVOCAVANO METODI VIOLENTI E LA GOGNA PUBBLICA DIGITALE PER “FARE GIUSTIZIA” DEI PROPRI NEMICI? LA CHIAMATA IN CORREITÀ DEL SISTEMA EDITORIALE CHE HA UTILIZZATO QUESTE “VEDETTE” LETTERARIE SOCIAL DA MILIONI DI FOLLOWER PER VENDERE QUALCHE COPIA IN PIÙ – VAGNOLI PUBBLICA PER EINAUDI, FLAVIA CARLINI HA VERGATO UN ROMANZO INCHIESTA SULL’ITALIA DEL GOLPE INFINITO PER SEM (FELTRINELLI) . MA SULLA BASE DI COSA? BASTA AVERE UN MINIMO SEGUITO SOCIAL PER ESSERE ACCREDITATI COME SCRITTORI O DIVULGATORI?