robot

IL REDDITO DI CITTADINANZA ALL’AMERICANA – ECCO PERCHÉ LA SILICON VALLEY CHIEDE A GRAN VOCE DI DARE UN REDDITO A COLORO CHE NON HANNO LAVORO – “SONO TERRORIZZATI DA QUELLO CHE STANNO FACENDO: LA TECNOLOGIA FA PERDERE POSTI DI LAVORO ALLA GENTE CHE VIENE SOSTITUITA DAI ROBOT. ALLA FINE CHIEDE ALLO STATO DI PAGARE” – “GLI USA NON SONO PRONTI A QUESTO CAMBIAMENTO: DOVREBBE SUCCEDERE CHE…”

DAGONEWS

 

robot lavoro

Il motivo per cui la Silicon Valley chiede a gran voce un reddito di base? «Perché sono preoccupati per il futuro che loro stessi stanno creando».

 

Secondo l’analisti della giornalista Annie Lowrey, ospite di Recode Decode, il motivo per cui il cofondatore di Facebook Chris Hughes e l'incubatore di startup Y Combinator stanno iniziando a sostenere questo tipo di politiche, è perché sanno che potenzialmente la tecnologia porterà alla perdita di posti di lavoro.

 

robot e lavoro

E chi dovrebbe pagare per questo, secondo la Silicon Valley? Lo Stato, con un reddito di base.

 

«Sanno bene che questo mondo sarà migliore, ma non tutti saranno felici - ha detto Lowrey - L'intelligenza artificiale porterà le macchine a sostituire l’uomo con una conseguente perdita di lavoro.

 

E se non avessimo più bisogno di così tanti commessi perché tutto si compra on line? E se non servissero più così tanti medici e infermieri perché abbiamo creato robot in grado di diagnosticare e curare?».

ROBOT ASSISTENTE

 

Ma, come sottolinea Lowrey, l’idea che gli americani accettino l’idea di un “reddito base” è lontana. «Culturalmente, non siamo nemmeno vicini a qualcosa di simile. L’americano non pensa minimamente che sia giusto pagare le tasse per qualcuno che si mette in tasca denaro gratis.

 

Per accettare questa idea dovrebbe esserci un grande cambiamento culturale: dovrebbe avvenire qualcosa di eccezionale, ad esempio che i robot sostituiscano l’uomo in ogni settore e che, dunque, tutti sperimentino la perdita del lavoro».

 

robot vigilante di casa

In altre parole: l'opinione popolare statunitense potrebbe cambiare drasticamente idea solamente nel caso di un balzo in avanti della tecnologia tale da causare disoccupazione di massa. Tuttavia, gli abitanti di alcune aree - tra cui San Francisco - non sarebbero in grado di fare affidamento solo sul “reddito di base”.  

 

«Parliamo di una città sempre più invivibile tranne che per le persone che stanno “fabbricando” proprio quella ricchezza straordinaria - ha concluso Lowrey - Non puoi semplicemente dare soldi alle persone: hanno bisogno di alloggi, servizi di supporto, programmi di alfabetizzazione e formazione professionale».

robot valigia

 

Marco Valsania per "www.ilsole24ore.com" del 5 aprile 2018

 

 

Probabilmente Luigi Di Maio non è mai stato a Stockton a parlare del reddito di cittadinanza. Stockton è lontana dall'Italia, è una cittadina della California, terra di esperimenti non solo hi tech ma di politiche sociali.

 

robot tuttofare

Ma uno di questi esperimenti - sul reddito garantito - ha oggi per protagonista proprio il modesto sobborgo di 310mila abitanti nella Central Valley californiana. Perseguitato da anni di difficoltà economiche e abitualmente poco propenso a fare scalpore preso com’è tra le ben più aggressive regioni progressiste attorno a San Francisco e rurali e conservatrici all'interno.

 

robot per servire ai tavoli trasportare pesi accompagnare a far la spesa

Ebbene adesso il giovane sindaco 27enne Michael Tubbs, il primo mayor afroamericano, ha deciso di inaugurare proprio qui un ambizioso programma sperimentale di “reddito di base universale” per combattere la povertà.

 

Per i prossimi 18 mesi un selezionato gruppo di famiglie riceverà, senza condizioni, mensilmente un assegno di 500 dollari al mese. E l'utilizzo del loro nuovo “stipendio minimo” garantito e il suo risultato in termini di impatto sulle opportunità future verrà monitorato per tutta la durata del progetto-pilota.

 

robot per pulire pavimenti vetri e finestre

Tubbs ha sottolineato alla stampa americana l'obiettivo del programma: «Potrebbe aiutare una maggioranza di americani - ha detto - Per questo sono orgoglioso di introdurlo qui, dove molti cittadini lavorano sodo ma potrebbero non avere i risparmi per una brutta giornata o un aumento dell'affitto».

 

robot per pulire la lettiera dei gatti

In America dagli anni Ottanta la sperequazione sociale è solo peggiorata nonostante le fasi di espansione, con solo il 3% della crescita complessiva finita alla metà meno abbiente della popolazione.

 

Stockton è un microcosmo di travagli e tensioni da risolvere: sono sotto gli occhi di chiunque voglia guardare e ne fanno un terreno particolarmente fertile per verificare successi o fallimenti.

robot per insegnare le basi della programmazione

 

Negli anni dopo la crisi del 2008 è stata la più grande municipalità del Paese costretta a dichiarare lo stato di crisi e la protezione dai creditori e rimane scossa da senza casa, alti tassi di indigenza e violenza quotidiana.

 

Per dare le dimensioni della decisione della cittadina californiana: Stockton diventerà il primo centro urbano americano a mettere davvero in pratica un simile tentativo. E diventerà così forse un test cruciale: l'idea sta infatti prendendo piede sia in circoli progressisti che conservatori.

robot per i servizi quotidiani

 

A permettere l'esperimento non sono però le fragili casse pubbliche locali: Stockton ha ricevuto un finanziamento da parte di una grande non profit americana, guidata da uno dei cofondatori di Facebook, Chris Hughes.

 

La fondazione, l'Economic Security Project, verserà un milione di dollari per rendere possibile il reddito universale tra i residenti. Hughes, 34 anni, ha un particolare impegno su questo fronte: a livello nazionale propone un piano federale da 290 miliardi, pagato da imposte sui ceti più ricchi, per dare a tutti gli americani che guadagnano meno di 50mila dollari l'anno un contributo di 500 dollari.

robot per i lavori di casa robot per gli abbraccirobot di serviziorobot auto a guida autonomasex robotil robot assistente domestico il robot assistente domesticoil drone subacqueoil robot spogliarellista il robot per l assistenza agli anzianiil robot per le pulizie domestiche il robot per le pulizie domesticheil robot spogliarellista il robot spogliarellista 2il robot spogliarellistarobot di supporto a lavororobot che legge gli stati d animo attraverso l espressione faccialerobot cuborobot per chi ha difficolta motorierobot per fare il cafferobot disegnatorerobot giocattolorobot motociclistarobot per bambinirobot per giocare a ping pongrobot per giocare a scarabeo robot per giocare a scarabeorobot per i lavori di casa

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO