riccardo morandi ponte genova

UN ALTRO REGALO DI MORANDI: DOPO IL PONTE CROLLATO, A RISCHIO ANCHE L'ELICOIDALE, LA RAMPA CHE PORTAVA AL VIADOTTO SUL POLCEVERA, PROGETTATA SEMPRE DALLO STRUTTURISTA. AL MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE TEMONO PER LA SUA STABILITÀ. ANCHE SE, PER OVVIE RAGIONI, NON LO DICONO IN CHIARO. HA LA MEDESIMA CONFORMAZIONE STRUTTURALE DEGLI ESILI PILONI DELLA PARTE DI PONENTE DEL VECCHIO MORANDI, DEMOLITA. E ORA…

Giuseppe Filetto per ''la Repubblica''

 

 

elicoidale ponte morandi

C' è un viadotto, progettato dall' ingegnere Riccardo Morandi, ancora in piedi e che faceva parte del vecchio ponte crollato il 14 agosto del 2018 e definitivamente demolito il 28 giugno 2019. Si chiama elicoidale, ed è una rampa di collegamento tra la A10, la Savona-Genova, la A7 (Genova-Milano) e la A12 (Genova-Livorno). E quando a giugno prossimo sarà completato il nuovo viadotto sul Polcevera, sarà ancora lo snodo di collegamento tra Liguria, Piemonte, Lombardia, Emilia Romagna, Toscana e Francia meridionale. E però al ministero delle Infrastrutture temono per la sua stabilità. Anche se, per ovvie ragioni, non lo dicono in chiaro. Si può anche pensare che sia un eccesso di zelo, dopo quanto accaduto, con il crollo e le 43 vittime.

elicoidale ponte morandi

 

Certo è che il ministro Paola De Micheli ha dato un altro mandato (oltre a quelli sulle gallerie e sui viadotti in genere) all' ispettore Placido Migliorino: verificare le condizioni dell' elicoidale, per mettere a tacere soprattutto le preoccupazioni degli abitanti del Campasso, quartiere operaio di Genova con case sotto la struttura. Che temono un altro Morandi.

«Il mio ragionamento è semplice - dice l' ispettore - Il nuovo ponte è in fase avanzata di costruzione e verosimilmente sarà in esercizio entro l' estate, non ci vorremmo trovare con la spiacevole sorpresa che la struttura non sia tanto a posto e di dover intervenire con lavori di ripristino che farebbero perdere altro tempo».

 

elicoidale ponte morandi

Qualche preoccupazione rimane. L' elicoidale, che non è stata inserita nel Decreto-Genova, ha la medesima conformazione strutturale degli esili piloni della parte di ponente del vecchio Morandi, demolita come le campate strallate, la 9 (quella della strage), la 10 e la 11 perché "ammalorate". E secondo fonti Spea (società gemella di Autostrade che fino a qualche mese addietro era delegata al monitoraggio) anche l' elicoidale presenterebbe «degrado in prossimità dei cassoni e delle selle gerber», cioè delle sedi dove si appoggiano gli impalcati stradali.

 

elicoidale ponte morandi

La rampa che compie una rotazione completa di 360 gradi è divisa in tre tronconi e nel gergo tecnico di Aspi è individuata come "Viadotto Autostrada Mi-Ge"; "Viadotto di accesso Savona-Genova", "Viadotto di raccordo al viadotto Sv-Mi e viadotto Sv-Ge". A rileggere il report pubblicato a settembre 2019 sul sito della concessionaria, anche le verifiche affidate ad una società esterna dopo l' esautoramento di Spea, hanno dato un punteggio 43 e 50. Di degrado. Su una scala da 10 a 70, già con 40 bisogna intervenire con lavori di manutenzione straordinaria entro 5 anni; con 50 limitare il traffico subito; sopra 60 chiudere completamente.

 

elicoidale ponte morandi

La Direzione di tronco di Genova, che nei giorni scorsi ha incontrato i cittadini e i rappresentanti del Comune, dice che «era già stato attivato il progetto di ripristino dei difetti... L' avvio dei lavori era previsto entro il primo trimestre del 2019... Dalla relazione di ispezione emerge in ogni caso che i difetti non determinano influenze sul comportamento statico complessivo dell' opera stessa ». Nel corso dell' assemblea il direttore del tronco, Mirko Nanni, e il direttore Sviluppo Rete, Alberto Selleri, hanno dato ampia disponibilità a istituire un osservatorio sui lavori, che coinvolga istituzioni e comitati dei cittadini.

 

riccardo morandi

Migliorino, che gli indagati su crollo del "Morandi" nelle intercettazioni telefoniche chiamavano "il Mastino", ripete di avere un mandato del ministro. «Non so cosa è stato fatto prima - sottolinea - io faccio le mie ispezioni, non mi baso sui report di Autostrade, anche se dopo il crollo del Morandi il monitoraggio è stato affidato ad una società esterna. Voglio vedere con i miei occhi, in che condizioni è quella struttura.

Per questo abbiamo concertato l' ispezione con Aspi». E aggiunge: «Non è detto che tutti i viadotti che ha fatto Morandi vengano giù, ma se si dovessero riscontrare difetti o degrado, allora bisognerà intervenire immediatamente. Prima che il nuovo viadotto sia completato».

riccardo morandiponte morandi a genova foto di tob waylan i rattoppi sotto al viadotto morandi foto di tob waylan crollo ponte morandi genova 26ponte morandi ad agrigento 13

 

crollo ponte morandi genova 8crollo ponte morandi genova 23ponte morandi a genova foto di tob waylan

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO