il messaggio della regina

LA REGINA DEGLI ASCOLTI - E' STATO VISTO SOLO NEL REGNO UNITO DA OLTRE 24 MILIONI DI TELESPETTATORI IL DISCORSO STRAORDINARIO DI ELISABETTA II SULL'EMERGENZA CORONAVIRUS: SI TRATTA DI UNO SHARE TRE VOLTE SUPERIORE A QUELLO DEI TRADIZIONALI MESSAGGI TELEVISIVI DI NATALE, SEGUITI IN MEDIA DA CIRCA 7 MILIONI DI PERSONE - NON È STATO BATTUTO PERÒ IL RECORD FATTO SEGNARE DAL MESSAGGIO ALLA NAZIONE DEL… - VIDEO

 

Alessandro Logroscino per "www.ansa.it"

 

IL MESSAGGIO DELLA REGINA

E' stato visto solo nel Regno Unito da oltre 24 milioni di telespettatori il discorso straordinario registrato nei giorni scorsi da Elisabetta II sull'emergenza coronavirus dal castello di Windsor e trasmesso ieri sera anche nei Paesi del Commonwealth.

 

Lo rende noto oggi la Bbc, precisando che si tratta di uno share tre volte superiore a quello dei tradizionali messaggi televisivi di Natale della regina, seguiti in media da circa 7 milioni di persone. Non è stato battuto tuttavia il record d'ascolto (27 milioni) fatto segnare dal messaggio alla nazione del primo ministro Boris Johnson tenuto il 23 marzo per annunciare il lockdown.

 

il discorso di elisabetta ii in tv 6

Nel suo intervento, il quarto in così forma eccezionale in 68 anni di regno, la quasi 94enne sovrana britannica ha ringraziato gli operatori della sanità per il loro lavoro e tutti coloro che restano a casa nel rispetto delle direttive del governo.

 

Usando un tono ad un tempo di sollecitazione alla consapevolezza dei sudditi, invitati a essere all'altezza delle precedenti generazioni e allo spirito mostrato dai britannici al tempo della Seconda guerra mondiale, e d'incoraggiamento a non abbattersi: nella consapevolezza che la sfida può essere vinta, che uniti "prevarremo" sul virus e "ci incontreremo di nuovo". Il senso del messaggio è stato peraltro oscurato, pochi minuti dopo, dall'annuncio improvviso del ricovero allarmante in ospedale di Johnson: alla prese con sintomi perduranti di Covid-19, dieci giorni dopo esser stato testato positivo.

il discorso di elisabetta ii in tv 5

 

Una battaglia da combattere restando a casa, dura, "penosa" e che cambierà le nostre vite, ma nella quale infine "prevarremo" e "torneremo insieme". Così, con un appello accorato quanto fermo "all'autodisciplina" e alla risolutezza di fronte alla più grave avversità che incombe sul suo Regno e sul mondo dopo la Seconda Guerra Mondiale, Elisabetta II ha parlato stasera ai britannici e ai popoli del Commonwealth dell'epidemia di coronavirus.

il discorso di elisabetta ii in tv 2

 

Lo ha fatto inossidabile come sempre, vestita di verde speranza, incoraggiando e spronando i sudditi in uno storico discorso dagli schermi della tv: appena il quarto in ben 68 anni di regno, al di fuori della tradizione del Natale. Un discorso dai toni gravi, ma non angosciati, trasmesso in un giorno nel quale i dati hanno fatto segnare oltremanica un nuovo picco di contagi, quasi 6.000 in più in 24 ore, con una conta di morti censiti arrivata quasi a quota 5.000.

 

il discorso di elisabetta ii in tv 7

La pandemia, ha avvertito Sua Maestà dalla Drawing Room del castello di Windsor, non fa sconti, consuma un tempo di "crescente difficoltà". "Un tempo di sconvolgimento nella vita del nostro Paese", ha rimarcato, che ha ha già "portato dolore ad alcuni, problemi finanziari a molti ed enormi cambiamenti alla vita quotidiana di tutti". L'invito e la sfida al suo popolo, espressi con echi alla Winston Churchill, primo ministro all'epoca della sua incoronazione, è a mostrare le qualità migliori, con "orgoglio", in questa lotta senza armi e senza bombe. Ad essere degno del giudizio del posteri.

il discorso di elisabetta ii in tv 4

 

"Spero che chi verrà dopo di noi possa dire dei britannici di questa generazione che sono stati forti" come le altre, ha scandito con fermezza da matriarca la sovrana, 94 anni fra due settimane, guardando all'orizzonte d'una storia di cui è stata protagonista per decenni anche in momenti più tormentati di quello attuale. Non è mancato un grazie "al duro lavoro" dei medici, degli infermieri del servizio sanitario nazionale (Nhs) e di tutti coloro che assistono gli altri, né un elogio dell'applauso collettivo rivolto loro anche dai balconi e dalle finestre dell'isola.

la regina elisabetta e la sorella margaret

 

Ma soprattutto non è mancato il grazie alla gente comune, "a coloro che restano a casa, aiutando così a proteggere le persone vulnerabili e a risparmiare alle loro famiglie la sofferenza... di chi ha perso dei cari". Stare in casa, rispettare le restrizioni imposte dal governo di Boris Johnson, è faticoso, ma "è la cosa giusta da fare", ha sottolineato con chiarezza la regina.

 

tweet trump dopo il discorso della regina elisabetta

Invitando tutti a cercare "conforto" dall'attuale "penoso senso di separazione" - paragonato a quello del conflitto mondiale, con tanto di richiamo al suo primo discorso (radiofonico) da giovane principessa rivolto con la sorella Margaret agli sfollati del 1940 - nella convinzione, da mantenere viva "mentre abbiamo ancora di che sopportare, che giorni migliori torneranno: che saremo di nuovo con i nostri amici, saremo di nuovo con le nostre famiglie e ci incontreremo ancora".

 

regina elisabetta8

L'esperienza di una vita lunga e costellata di sfide nazionali e globali induce del resto la figlia di Giorgio VI a indicare una luce in fondo al tunnel di questa prova, "diversa dalle altre" poiché vissuta come "uno sforzo che ci accomuna agli altri Paesi del globo": la luce della certezza che "prevarremmo" e che alla fine "la vittoria apparterrà a tutti".

 

lo studio di elisabetta ii 5

Nel frattempo, si tratta di testimoniare che "l'autodisciplina, la determinazione amabile, la calma e la fratellanza" sono ancora parte del "carattere di questo Paese", ha incalzato la monarca, mostrandosi salda a dispetto dell'età e delle traversie, dal rifugio di Windsor in cui si è trasferita con il quasi 99enne consorte Filippo per allontanare nei limiti del possibile l'ombra di un virus già capace di colpire, seppure in forma lieve, sia l'erede al trono Carlo sia il premier Boris Johnson, con la sua compagna incinta Carrie Symonds e un discreto numero di consiglieri e ministri. Ma non di piegare lo spirito di una regina figlia della guerra.

il discorso di elisabetta ii in tv 1il discorso di elisabetta ii in tv 3la regina elisabetta e la sorella margaretregina elisabetta

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”