regina elisabetta carlo inghilterra

LA REGINA ELISABETTA LASCERÀ IL TRONO ENTRO IL 2021, LASCIANDO IL POTERE A CARLO - QUEL FREGNONE DEL FIGLIO NON DIVENTERA’ RE MA SOLO “REGGENTE”, SECONDO UNA LEGGE DEL 1728 - LA REGINA, CHE HA 91 ANNI, NON REGGE PIU’ IL PESO DEGLI IMPEGNI DELLA CORONA MA PRIMA DI LASCIARE VUOLE…

Vittorio Sabadin per “la Stampa”

 

LA REGINA ELISABETTA IL PRINCIPE FILIPPO CON CARLO E CAMILLA DI INGHILTERRALA REGINA ELISABETTA IL PRINCIPE FILIPPO CON CARLO E CAMILLA DI INGHILTERRA

Elisabetta II, sovrana da 64 anni del Regno Unito, lascerà entro il 2021 il potere al figlio Carlo. La decisione è stata presa in questi giorni, come hanno confermato al «Mail on Sunday» attendibili fonti di Buckingham Palace. Elisabetta, a 91 anni, ha stabilito che se sarà ancora sul trono quando ne compirà 95 invocherà il Regency Act, una legge del 1728 aggiornata l' ultima volta nel 1953, con la quale si prevede che in caso di malattia o impedimento del sovrano venga nominato un reggente che assume tutte le incombenze, ma senza ricevere insieme a quelle anche il titolo di re. Il principe Carlo, che il prossimo anno compirà 70 anni, si è preparato per tutta la vita a questo momento e negli ultimi mesi ha già sostituito la regina in molte occasioni e in tutti i viaggi all' estero, dove ormai è già ricevuto come un re.

IL RITRATTO DELLA REGINA ELISABETTA CON IL FIGLIO CARLOIL RITRATTO DELLA REGINA ELISABETTA CON IL FIGLIO CARLO

 

Elisabetta gode ancora di un' ottima salute, ma gli anni cominciano a pesare, così come pesa l' assenza al suo fianco del principe Filippo, che a 96 anni si è ritirato a vita privata. La regina sente di non poter più adempiere al proprio dovere come prima, ma un' autorevole fonte del Palazzo ha detto al royal correspondent del «Mail», Robert Jobson, che prima di lasciare la sovrana vuole essere certa di «avere fatto tutto quello che poteva per il suo Paese». Nel 1947, parlando alla radio dal Sudafrica, aveva promesso di dedicare l' intera vita, «per breve o lunga che fosse», al Regno Unito: non si farà da parte senza aver dimostrato che la promessa è stata mantenuta.

 

LA REGINA ELISABETTA CON IL FIGLIO CARLOLA REGINA ELISABETTA CON IL FIGLIO CARLO

Certamente Elisabetta non farà mai come Beatrice d' Olanda o come Juan Carlos di Spagna, che si sono ritirati abdicando. La parola abdicazione è stata bandita nel Palazzo, e la regina non vuole più ascoltarla dal 1936, anno in cui zio Dickie, Edoardo VIII, lasciò il trono a suo padre per poter sposare l'avventuriera americana Wallis Simpson. Quella decisione fu giudicata un tradimento, un venir meno a un dovere che è un impegno, e forse anche una condanna, a vita.

 

regina elisabettaregina elisabetta

Il Regency Act fu applicato l'ultima volta nel 1811 a causa della pazzia di re Giorgio III, che lasciò il potere al figlio, uomo di smodati eccessi, in un periodo travagliato dalle guerre napoleoniche. La legge prevede che a deciderne l'applicazione sia una commissione formata dal consorte del sovrano, in questo caso Filippo, dal Lord Cancelliere, dallo speaker della Camera dei Comuni, dal Lord Giudice capo e dal Master of the Rolls, il custode della Cancelleria d' Inghilterra, i quali devono decidere con una maggioranza di tre voti. Nel 1953, al momento dell' ascesa al trono, Elisabetta aveva stabilito che nel caso di un suo impedimento la reggenza passasse a suo marito Filippo e non alla sorella Margaret che ne avrebbe avuto titolo, ma era considerata instabile e piena di idee un po' stravaganti.

elisabetta william carlo e georgeelisabetta william carlo e george

 

In questo caso non ci sono però ragioni perché non sia Carlo ad assumere la reggenza e a diventare re alla morte della madre, visto che l' ipotesi di passare il trono direttamente all' ancora impreparato William, che era il sogno di Lady Diana, è del tutto campata in aria. Il periodo di transizione poggerà però, come tutte le transizioni, su un terreno molto instabile. Nelle ultime settimane sono state annunciate le dimissioni dei segretari privati della regina, di William, di sua moglie Kate e del principe Harry, che saranno seguite a cascata dalla partenza di molti altri collaboratori.

 

la regina elisabetta incorona il figlio carlo la regina elisabetta incorona il figlio carlo

L' unico staff che non è cambiato e non cambierà è quello di Carlo, deciso più che mai a esercitare un controllo sui suoi indisciplinati e troppo ciarlieri figli, richiamandoli al dovere: saranno loro a dover accompagnare la regina nei suoi ultimi impegni, dedicandosi finalmente a tempo pieno al ruolo che hanno nella Royal Family.

Elisabetta prepara intanto la sua meritata uscita di scena, dopo un impeccabile, encomiabile e lunghissimo servizio che non ha, e non avrà forse mai più, uguali nella storia delle monarchie del mondo.

la regina elisabetta incorona il figlio carlo  la regina elisabetta incorona il figlio carlo

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO