regina elisabetta carlo inghilterra

LA REGINA ELISABETTA LASCERÀ IL TRONO ENTRO IL 2021, LASCIANDO IL POTERE A CARLO - QUEL FREGNONE DEL FIGLIO NON DIVENTERA’ RE MA SOLO “REGGENTE”, SECONDO UNA LEGGE DEL 1728 - LA REGINA, CHE HA 91 ANNI, NON REGGE PIU’ IL PESO DEGLI IMPEGNI DELLA CORONA MA PRIMA DI LASCIARE VUOLE…

Vittorio Sabadin per “la Stampa”

 

LA REGINA ELISABETTA IL PRINCIPE FILIPPO CON CARLO E CAMILLA DI INGHILTERRALA REGINA ELISABETTA IL PRINCIPE FILIPPO CON CARLO E CAMILLA DI INGHILTERRA

Elisabetta II, sovrana da 64 anni del Regno Unito, lascerà entro il 2021 il potere al figlio Carlo. La decisione è stata presa in questi giorni, come hanno confermato al «Mail on Sunday» attendibili fonti di Buckingham Palace. Elisabetta, a 91 anni, ha stabilito che se sarà ancora sul trono quando ne compirà 95 invocherà il Regency Act, una legge del 1728 aggiornata l' ultima volta nel 1953, con la quale si prevede che in caso di malattia o impedimento del sovrano venga nominato un reggente che assume tutte le incombenze, ma senza ricevere insieme a quelle anche il titolo di re. Il principe Carlo, che il prossimo anno compirà 70 anni, si è preparato per tutta la vita a questo momento e negli ultimi mesi ha già sostituito la regina in molte occasioni e in tutti i viaggi all' estero, dove ormai è già ricevuto come un re.

IL RITRATTO DELLA REGINA ELISABETTA CON IL FIGLIO CARLOIL RITRATTO DELLA REGINA ELISABETTA CON IL FIGLIO CARLO

 

Elisabetta gode ancora di un' ottima salute, ma gli anni cominciano a pesare, così come pesa l' assenza al suo fianco del principe Filippo, che a 96 anni si è ritirato a vita privata. La regina sente di non poter più adempiere al proprio dovere come prima, ma un' autorevole fonte del Palazzo ha detto al royal correspondent del «Mail», Robert Jobson, che prima di lasciare la sovrana vuole essere certa di «avere fatto tutto quello che poteva per il suo Paese». Nel 1947, parlando alla radio dal Sudafrica, aveva promesso di dedicare l' intera vita, «per breve o lunga che fosse», al Regno Unito: non si farà da parte senza aver dimostrato che la promessa è stata mantenuta.

 

LA REGINA ELISABETTA CON IL FIGLIO CARLOLA REGINA ELISABETTA CON IL FIGLIO CARLO

Certamente Elisabetta non farà mai come Beatrice d' Olanda o come Juan Carlos di Spagna, che si sono ritirati abdicando. La parola abdicazione è stata bandita nel Palazzo, e la regina non vuole più ascoltarla dal 1936, anno in cui zio Dickie, Edoardo VIII, lasciò il trono a suo padre per poter sposare l'avventuriera americana Wallis Simpson. Quella decisione fu giudicata un tradimento, un venir meno a un dovere che è un impegno, e forse anche una condanna, a vita.

 

regina elisabettaregina elisabetta

Il Regency Act fu applicato l'ultima volta nel 1811 a causa della pazzia di re Giorgio III, che lasciò il potere al figlio, uomo di smodati eccessi, in un periodo travagliato dalle guerre napoleoniche. La legge prevede che a deciderne l'applicazione sia una commissione formata dal consorte del sovrano, in questo caso Filippo, dal Lord Cancelliere, dallo speaker della Camera dei Comuni, dal Lord Giudice capo e dal Master of the Rolls, il custode della Cancelleria d' Inghilterra, i quali devono decidere con una maggioranza di tre voti. Nel 1953, al momento dell' ascesa al trono, Elisabetta aveva stabilito che nel caso di un suo impedimento la reggenza passasse a suo marito Filippo e non alla sorella Margaret che ne avrebbe avuto titolo, ma era considerata instabile e piena di idee un po' stravaganti.

elisabetta william carlo e georgeelisabetta william carlo e george

 

In questo caso non ci sono però ragioni perché non sia Carlo ad assumere la reggenza e a diventare re alla morte della madre, visto che l' ipotesi di passare il trono direttamente all' ancora impreparato William, che era il sogno di Lady Diana, è del tutto campata in aria. Il periodo di transizione poggerà però, come tutte le transizioni, su un terreno molto instabile. Nelle ultime settimane sono state annunciate le dimissioni dei segretari privati della regina, di William, di sua moglie Kate e del principe Harry, che saranno seguite a cascata dalla partenza di molti altri collaboratori.

 

la regina elisabetta incorona il figlio carlo la regina elisabetta incorona il figlio carlo

L' unico staff che non è cambiato e non cambierà è quello di Carlo, deciso più che mai a esercitare un controllo sui suoi indisciplinati e troppo ciarlieri figli, richiamandoli al dovere: saranno loro a dover accompagnare la regina nei suoi ultimi impegni, dedicandosi finalmente a tempo pieno al ruolo che hanno nella Royal Family.

Elisabetta prepara intanto la sua meritata uscita di scena, dopo un impeccabile, encomiabile e lunghissimo servizio che non ha, e non avrà forse mai più, uguali nella storia delle monarchie del mondo.

la regina elisabetta incorona il figlio carlo  la regina elisabetta incorona il figlio carlo

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”