kaspar holten

“COME SI FA A SUPPORRE CHE L’OPERA ‘BORIS GODUNOV’ SIA PROPAGANDA A FAVORE DELLA RUSSIA?” – IL REGISTA DANESE KASPAR HOLTEN DEVE DIFENDERSI DAGLI IMBECILLI CHE CONSIDERANO L'OPERA DI MUSORGSKIJ, CHE APRIRA’ LA STAGIONE DELLA SCALA IL 7 DICEMBRE, COME CELEBRATIVA DEL REGIME DI PUTIN: “EVIDENZIARE UN PARALLELISMO TRA BORIS E PUTIN SAREBBE SOLO UNA PANTOMIMA DI CATTIVO GUSTO. L'ARTE È SEMPRE IMPLICITAMENTE POLITICA E NON PUÒ METTERSI A FARE GIORNALISMO. L'ARTE NON È UNO SHOW DOCUMENTARIO, MA QUALCOSA CHE, SE SI ESPRIME IN MODO SIGNIFICATIVO ED EFFICACE, COMUNICA A LIVELLI PROFONDI”

Leonetta Bentivoglio per “la Repubblica”

 

Kaspar Holten

«È un'opera sul potere, sulla colpa e sulla sofferenza delle vittime di un dittatore pronto a tutto per la sua sete di dominio. Un personaggio che pagherà un prezzo altissimo per i suoi delitti, slittando nella follia e nella morte. Con una trama del genere, come si fa a supporre che Boris Godunov sia propaganda a favore della Russia?».

 

Il regista danese Kaspar Holten, a Milano per mettere in scena il capolavoro russo Boris Godunov, diretto da Riccardo Chailly e con Ildar Abdrazakov nel ruolo principale, parla con calma e lucidità. Eppure sono giorni di fuoco per la Scala, dove il suo allestimento dell'opera di Musorgskij sta per aprire la stagione sotto i riflettori di Sant' Ambrogio, nel clima di attenzione che merita il 7 dicembre.

 

riccardo chailly 1

Le polemiche sul titolo cui s' affida la serata si sono scatenate di recente da parte ucraina, con appelli ufficiali per stoppare un'opera reputata celebrativa della cultura russa. In questa sua prima intervista sull'argomento, Holten replica agli attacchi in un inglese limpido. Nato nel '73, ha già al suo attivo tanto lavoro riuscito nel mondo (tra l'altro ha guidato il Teatro Reale di Copenaghen e la Royal Opera House Covent Garden di Londra). Qualcosa di dinamico, tenace ed entusiasta gli dà un piglio da ragazzo. Holten: perché stupirsi? Come si può presentare "Boris Godunov" senza pensare a ciò che sta succedendo in Ucraina?

 

Kaspar Holten

«Chiunque conosca i meccanismi e i tempi dei teatri, capirà che il Boris fu deciso anni prima della guerra. Ma al di là di questo, l'opera parla di censura, smascheramento degli ingranaggi del potere, sacrificio di innocenti: temi forti e necessari più che mai». La sua visione di Godunov? Nella realtà storica fu lo Zar di tutte le Russie dal 1598 al 1605.

 

«È un uomo brutale che mi ha ricordato il Riccardo III di Shakespeare. La mia chiave per entrare in quest' opera complessa e inusuale, feroce e priva di storie d'amore, è stato il dramma di Pukin a cui s' ispira il libretto del Boris : Pukin ricalcò certe tragedie shakespeariane. Per di più il Boris storico e il drammaturgo Shakespeare vissero proprio nello stesso periodo. La vicenda cupa e sanguinaria del Boris riecheggia anche il Macbeth , nel segno di una continuità rispetto allo spettacolo del Sant' Ambrogio scorso, che fu il Macbeth di Verdi tratto da Shakespeare.

Boris Godunov

 

La differenza, rispetto al Boris , è che nell'opera verdiana c'è l'importante personaggio femminile della Lady. Molto shakespeariano, nel Boris , è il motivo dei fantasmi che tornano dal passato e perseguitano i loro aguzzini. Nello spettacolo Godunov continua a vedere lo spettro dello Zarevi Dmitrij, erede al trono che lui fece uccidere. Si manifesterà come un ragazzo coperto di sangue. È la materializzazione onnipresente del suo senso di colpa e lo porta a impazzire. Il potere cieco e assoluto non è mai salutare per la mente».

 

Qual è l'ambientazione della messinscena?

«Decisivo nell'opera è il monaco Pimen, che sta scrivendo la cronaca delle vicende russe. Incarna un richiamo alla verità e all'esigenza di testimoniarla. A suo modo è un giornalista in lotta contro un sistema che manipola le informazioni. Perciò la scena prevede un lungo foglio cartaceo, come di giornale, che diventa il fiume della Storia in cui s' incontrano passato e futuro. L'opera è divisa in due parti. Nella prima assistiamo a ciò che accade a Boris guardandolo dall'esterno. Nella seconda, che si svolge sette anni dopo, accediamo a una prospettiva interna osservando i fatti dentro la testa di Boris che precipita nella follia. In entrambe le sezioni c'è lo stesso set, ma usato in modo diverso».

la scala milano

 

Boris viene raffigurato come un tremendo manipolatore. Non ha pensato di metterlo in scena come Putin, in un contesto contemporaneo? Molti suoi colleghi lo avrebbero fatto.

«Credo che evidenziare un parallelismo tra Boris e Putin sarebbe solo una pantomima di cattivo gusto. La situazione in Ucraina ci viene restituita di continuo dalla televisione e dalla stampa. L'arte teatrale è tutt' altro. Non si può usare la sofferenza mostrataci dalle cronache quotidiane per costruire uno spettacolo».

 

A suo parere l'arte deve occuparsi di politica oppure sottrarsi all'attualità?

«L'arte è sempre implicitamente politica e non può mettersi a fare giornalismo. L'arte non è uno show documentario, ma qualcosa che, se si esprime in modo significativo ed efficace, comunica a livelli profondi».

Ultimi Dagoreport

sigfrido ranucci giovambattista fazzolari

DAGOREPORT - UCCI UCCI, TUTTO SUL CASO RANUCCI: DAI PRESUNTI CONTATTI DI SIGFRIDO CON I SERVIZI SEGRETI PER L'INCHIESTA DI "REPORT" SUL PADRE DI GIORGIA MELONI AL PEDINAMENTO DI SIGFRIDO, CHE COINVOLGEREBBE FAZZOLARI, IL BRACCIO DESTRO (E TESO) DI LADY GIORGIA – RANUCCI, OSPITE IERI SERA DI BIANCA BERLINGUER, HA PRECISATO, MA CON SCARSA CHIAREZZA, COSA E' ACCADUTO NELLE DUE VICENDE: “NON SONO STATO SPIATO DA FAZZOLARI. SO CHE È STATO ATTIVATO UN MECCANISMO PER CAPIRE CHI FOSSE IL NOSTRO INFORMATORE. SI TEMEVA FOSSE QUALCUNO DEI SERVIZI, MA NON È ACCADUTO” - SULL'ALTRA VICENDA DEL PEDINAMENTO: "NON SO SE SONO STATO SEGUITO MATERIALMENTE" – RIGUARDO L'ATTENTATO: "NON HO MAI PENSATO CHE DIETRO CI FOSSE UNA MANO POLITICA" - DAGOSPIA CERCA DI FAR LUCE SUI FATTI E I FATTACCI... - VIDEO

giorgia meloni marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT – IL DESIDERIO DI FARSI INCORONARE REGINA D'ITALIA, PER IL MOMENTO, LA MELONA LO DEVE RIPORRE NEL CASSETTO DEI SOGNI - L’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, BOCCIATA DA TUTTI I PARTITI CHE NON INTENDONO FINIRE CANNIBALIZZATI DALLA MELONI, STA MANDANDO IN PEZZI FORZA ITALIA - TAJANI FA IL POSSIBILISTA E GLI AZZURRI ESPLODONO. LASCIAMO POI PERDERE LA FAMIGLIA DI ARCORE CHE VEDREBBE SPARIRE IL NOME BERLUSCONI DAL SIMBOLO DEL PARTITO - A MILANO SI VOCIFERA DI UN TERRIBILE SCAZZO AL CALOR BIANCO TRA UN TAJANI IN MODALITA' RIBELLE E CRISTINA ROSSELLO, VICINISSIMA A MARINA - L'IDEONA DI FARSI INCORONARE "SUA MAESTA' GIORGIA I" FA STORCERE IL NASO ANCHE AI VARI POTENTATI SOTTERRANEI DEI FRATELLINI D’ITALIA (LOLLOBRIGIDA-LA RUSSA-RAMPELLI)...

zaia stefani salvini meloni fico schlein de luca

DAGOREPORT – L'ESITO DELLE REGIONALI IN VENETO, CAMPANIA E PUGLIA E' GIA’ SCRITTO MA SARA' IMPORTANTISSIMO PER “PESARE” OGNI PARTITO IN VISTA DELLE STRATEGIE PER LE POLITICHE DEL 2027 – I VOTI DELLE VARIE LISTE POTREBBERO CAMBIARE GLI EQUILIBRI INTERNI ALLE COALIZIONI: SE IN CAMPANIA E PUGLIA LE LISTE DI DECARO E DI DE LUCA FARANNO IL BOTTO, PER L'EX ROTTAMATRICE DI ''CACICCHI'' ELLY SCHLEIN SAREBBE UNO SMACCO CHE GALVANIZZEREBBE LA FRONDA RIFORMISTA DEL PD - ANCHE PER CONTE, UN FLOP DEL SUO CANDIDATO ALLA REGIONE CAMPANIA, ROBERTO FICO, SCATENEREBBE LA GUERRIGLIA DEI GRILLINI CHE DETESTANO L'ALLEANZA COL PD - LADY GIORGIA TIENE D’OCCHIO LA LEGA: SE PRECIPITA NEI CONSENSI IN VENETO, DOVE E' STATA FATTA FUORI LA LISTA ZAIA, PROVEREBBE A SOSTITUIRE IL MALCONCIO CARROCCIO CON AZIONE DI CARLETTO CALENDA...

villa casa giorgia meloni antonio tajani matteo salvini

DAGOREPORT - AH, CHE STREGONERIA È IL POTERE: TRAFIGGE TUTTI. SOPRATTUTTO I PARVENU. E COSÌ, DA PALAZZO GRAZIOLI, CHE FU LA SEDE INFORMALE DI GOVERNO E DI BUNGA-BUNGA DI BERLUSCONI PREMIER, SIAMO PASSATI A "VILLA GRAZIOLI" CON LA NUOVA DOVIZIOSA DIMORA DELL’EX ABITANTE DELLA GARBATELLA, DOVE OCCUPAVA CON MADRE E SORELLA DUE DISGRAZIATE CAMERE E CUCINA - UN IMMOBILE CHE STA SOLLEVANDO UN POLVERONE DI POLEMICHE: VILLA O VILLINO? COL SOLITO AGOSTINO GHIGLIA CHE AVREBBE SOLLECITATO GLI UFFICI DELLA PRIVACY DI TROVARE UN MODO PER LIMITARE LE INFORMAZIONI DA RENDERE PUBBLICHE ALLA CAMERA, IN RISPOSTA A UN’INTERROGAZIONE DELLA BOSCHI SULLA RISTRUTTURAZIONE DELLA VILLA – LA SINDROME DI "IO SO' GIORGIA E NUN ME FIDO DE NESSUNO!" HA POI TRASFORMATO LA MAGIONE NEL SUO BUNKER PERSONALE, LONTANO DAGLI SGUARDI E ORECCHIE INDISCRETE CHE INFESTANO PALAZZO CHIGI - TUTTO BENE QUANDO VENGONO CHIAMATI A RAPPORTO I SUOI FEDELISSIMI, MOLTO MENO BENE QUANDO TOCCA AGLI ALTRI, AGLI “ESTRANEI” DELLA CONVENTICOLA MELONIANA. DAL CENTRO DI ROMA PER RAGGIUNGERE “VILLA GRAZIOLI” CI VOGLIONO, IN LINEA D’ARIA, BEN 40 MINUTI DI MACCHINA. ANCHE DOTATI DI SIRENE E LAMPEGGIANTI, È “UN VIAGGIO”…. - VIDEO

simone canettieri giorgia arianna meloni

DAGOREPORT - MASSÌ, CON I NEURONI SPROFONDATI NELLA IRRITABILITÀ PIÙ SCOSSA, ARIANNA MELONI AVEVA URGENTE BISOGNO, A MO’ DI SOLLIEVO, DELL’ARTICOLO DI DEBUTTO SUL “CORRIERONE” DI SIMONE CANETTIERI - MESSA DALLA SORELLA GIORGIA A CAPO DELLA SEGRETERIA DI FDI, ARIANNA NON NE HA AZZECCATA UNA - ALLA PARI DI QUALSIASI ALTRO PARTITO DI MASSA, OGGI FDI SI RITROVA ATTRAVERSATO DA UNA GUERRIGLIA INTESTINA FATTA DI COLPI BASSI, RIPICCHE E SPUTTANAMENTI, INTRIGHI E COMPLOTTI – DALLA SICILIA (CASINO CANNATA-MESSINA) A MILANO (AFFAIRE MASSARI-LA RUSSA), FINO AL CASO GHIGLIA-RANUCCI, DOVE IL FILO DI ARIANNA SI È ATTORCIGLIATO PERICOLOSAMENTE INTORNO AL COLLO - CHE LA SORELLINA NON POSSIEDA LA ‘’CAZZIMMA’’ DEL POTERE, FATTA DI SCALTREZZA E ESPERIENZA, SE N'E' AMARAMENTE ACCORTA ANCHE LA PREMIER. E PUR AMANDOLA PIÙ DI SE STESSA, GIORGIA L’AVREBBE CHIAMATA A RAPPORTO PER LE SCELTE SBAGLIATE: SE IL PARTITO VA AVANTI COSÌ, RISCHIA DI IMPLODERE… - VIDEO