sexy prof

CON IL REGISTRO ELETTRONICO VOTI, NOTE E ASSENZE DEGLI STUDENTI DOVREBBERO ESSERE INVIATE AL TELEFONINO O SULLA MAIL DEI GENITORI, MA MOLTE SCUOLE NON HANNO I SOLDI PER SOSTENERE LE SPESE INFORMATICHE - I MESSAGGINI VENGONO SPEDITI SOLO DALL’8% DEGLI ISTITUTI

Antonella De Gregorio per il “Corriere della Sera”

 

REGISTRO ELETTRONICOREGISTRO ELETTRONICO

«Quando la scuola di mio figlio ha adottato il registro elettronico e ho ricevuto la password per entrare - racconta Daniela Vetrino, mamma di un 16enne, liceo scientifico a Como - mi è sembrato di avere la chiave del suo diario segreto. Finalmente potrò sapere se lo interrogano, se segue le lezioni, se dietro a certi malumori si nascondono problemi a scuola, ho pensato. Poi, però, mi sono sentita a disagio: ho capito che quando guardavo la sua pagina, si sentiva messo a nudo, la viveva come un' intromissione».

 

Invece Irene, sul blog «mammeacrobate» benedice la tecnologia: «Io che ho sempre fatto fatica a farmi dire i voti da mia figlia, ora l' ho messa in competizione con il registro elettronico: "fanno a gara" a chi mi informa prima…». Certo, a volte può non essere piacevole. Un' insufficienza via sms nel momento sbagliato, al lavoro, mentre si è compagnia può essere una brutta sorpresa. E ci sono mamme e papà cresciuti in scuole analogiche che faticano ad adattarsi alle novità. Diffuse, ma non ancora universali.

REGISTRO ELETTRONICO  REGISTRO ELETTRONICO

 

Nonostante una legge del 2012 che prevede, oltre al registro, anche l'invio di informazioni ad alunni e famiglie in formato elettronico, la comunicazione digitale interessa solo 6 o 7 scuole su 10: registro dell'insegnante elettronico per il 73,6%, dice il Miur, quello di classe, usato nel 69,2% degli istituti. Un Paese spaccato a metà, racconta Skuola.net: al Nord le comunicazioni scuola-famiglia sono per il 70% «elettroniche», al Sud la percentuale scende al 38.

 

REGISTRO ELETTRONICO REGISTRO ELETTRONICO

Gli sms sono un' eccezione: a inviarli è l' 8% delle scuole. «Non possiamo essere troppo "accudenti"», commenta Monica Galloni, preside del Righi di Roma, dove però per via elettronica viaggiano le giustificazioni e ai ragazzi non viene più consegnato il libretto su cui segnare assenze e ritardi. Ci sono realtà che faticano ad adeguarsi per mancanza di fondi. Come il Majorana di Avola (Siracusa), che ha chiesto un contributo a tutti i genitori che desiderino vedere i voti del proprio figlio online.

 

«Pago il registro elettronico seimila euro l'anno: è un costo che non riesco a sostenere», ha dichiarato il dirigente, Fabio Navanteri. Ma è un'opportunità che divide le famiglie: c'è chi sottolinea i vantaggi delle pagelle via sms (tempestività, risparmio di tempo) e chi teme che l'uso di Internet e del cellulare elimini del tutto il già difficile rapporto faccia a faccia con i propri figli.

REGISTRO ELETTRONICO   REGISTRO ELETTRONICO

 

«Una relazione che deve essere costante e diretta, per quanto possa essere faticosa», sostiene Raffaele Mantegazza, docente di Pedagogia alla Bicocca di Milano. Che vede il rischio che il registro elettronico «fornisca la scusa per isolarsi a chi non vuole avere rapporti con la scuola». Meglio - dice - un dialogo franco, sincero e interessato, piuttosto che informazioni asettiche, in tempo reale, su pc o telefonino. Il rischio «è che la mediazione umana, che è fondamentale, esca relativizzata, svalutata».

Ultimi Dagoreport

roberto vannacci matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - UNO SPETTRO SI AGGIRA MINACCIOSO PER L'ARMATA BRANCA-MELONI: ROBERTINO VANNACCI - L’EX GENERALE DELLA FOLGORE STA TERREMOTANDO NON SOLO LA LEGA (SE LA VANNACCIZZAZIONE CONTINUA, ZAIA ESCE DAL PARTITO) MA STA PREOCCUPANDO ANCHE FRATELLI D’ITALIA - IL RICHIAMO DEL GENERALISSIMO ALLA DECIMA MAS E ALLA PACCOTTIGLIA DEL VENTENNIO MUSSOLINIANO (“IO FASCISTA? NON MI OFFENDO”)  ABBAGLIA LO “ZOCCOLO FASCIO” DELLA FIAMMA, INGANNATO DA TRE ANNI DI POTERE MELONIANO IN CUI LE RADICI POST-MISSINE SONO STATE VIA VIA DEMOCRISTIANAMENTE “PETTINATE”, SE NON DEL TUTTO SOTTERRATE - IL PROGETTO CHE FRULLA NELLA MENTE DI VANNACCI HA COME TRAGUARDO LE POLITICHE DEL 2027, QUANDO IMPORRÀ A SALVINI I SUOI UOMINI IN TUTTE LE CIRCOSCRIZIONI. ALTRIMENTI, CARO MATTEO, SCENDO DAL CARROCCIO E DO VITA AL MIO PARTITO - INTANTO, SI È GIÀ APERTO UN ALTRO FRONTE DEL DUELLO TRA LEGA E FRATELLI D’ITALIA: LA PRESIDENZA DEL PIRELLONE…

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…

bomba doha qatar trump netanyahu epstein ghislaine maxwell

DAGOREPORT - COME MAI DONALD TRUMP,  PRESIDENTE DELLA PIÙ GRANDE POTENZA PLANETARIA, NON È NELLE CONDIZIONI DI COMANDARE SUL PREMIER ISRAELIANO BENJAMIN NETANYAHU? - COME E' RIUSCITO "BIBI" A COSTRINGERE L’IDIOTA DELLA CASA BIANCA A NEGARE PUBBLICAMENTE DI ESSERE STATO PREAVVISATO DA GERUSALEMME DELL'ATTACCO CONTRO ALTI ESPONENTI DI HAMAS RIUNITI A DOHA? - DATO CHE IL QATAR OSPITA LA PIÙ GRANDE BASE AMERICANA DEL MEDIO ORIENTE, COME MAI LE BOMBE SGANCIATE VIA DRONI SUI VERTICI DI HAMAS RIUNITI A DOHA SONO RIUSCITE A PENETRARE IL SISTEMA ANTIMISSILISTICO IRON DOME ('CUPOLA DI FERRO') DI CUI È BEN DOTATA LA BASE AMERICANA? - TRUMP ERA STATO OVVIAMENTE AVVISATO DELL’ATTACCO MA, PUR CONTRARIO A UN BOMBARDAMENTO IN CASA DI UN ALLEATO, TUTTO QUELLO CHE HA POTUTO FARE È STATO DI SPIFFERARLO ALL’EMIRO DEL QATAR, TAMIN AL-THANI - SECONDO UNA TEORIA COMPLOTTISTICA, SOSTENUTA ANCHE DAL MOVIMENTO MAGA, NETANYAHU AVREBBE IN CASSAFORTE UN RICCO DOSSIER RICATTATORIO SUI SOLLAZZI SESSUALI DI TRUMP, FORNITO ALL’EPOCA DA UN AGENTE DEL MOSSAD ''SOTTO COPERTURA'' IN USA, TALE JEFFREY EPSTEIN...