cravatta

LE CINQUE REGOLE (NON SCRITTE) SU COME SI ANNODA E SI INDOSSA UNA CRAVATTA - IL NODO, LA LUNGHEZZA, I COLORI E LE FORME E IL MODELLO CHE NON PUO’ ASSOLUTAMENTE MANCARE NEL GUARDAROBA DI UN UOMO

Ludovica Tofanelli per http://www.esquire.com/it/

 

 

cravatta con ombrello

"Una cravatta ben annodata è il primo passo serio nella vita". A dirlo è stato addirittura Oscar Wilde, che oltre 100 anni fa dettava una regola d'oro valida ancora oggi. Quando si indossa una cravatta non si può peccare con un nodo sbagliato, lento o fatto male. Deve essere perfetto e stretto al punto giusto. Ma le accortezze di cui tenere conto sono anche altre, riguardano lunghezza, colori, motivi e texture, da valutare in base al contesto e alla personalità. Ecco quindi le indicazioni da seguire per una cravatta da maestro.

indossa la cravatta

 

1. IL NODO DEVE ESSERE STRETTO

Il nodo è il passaggio cruciale, sebbene sia l'ultimo. Deve essere adeguatamente stretto perché: "L'errore peggiore che si può compiere è indossare una cravatta male annodata", spiega Stefano Bigi, ad della milanese Bigi Cravatte, che si occupa dell'accessorio per eccellenza da ben tre generazioni. Dello stesso avviso è anche Maurizio Marinella, che guida la storica firma napoletana E. Marinella: "Non è importante il tipo di nodo, basta che sia ben eseguito, che le due pale siano alla stessa altezza a un dito dalla cintura e, se piace, ci sia una scanalatura proprio al di sotto del nodo, che regala un po' di movimento, ma al contempo, ha anche una funzionalità, consentendo al nodo di non allentarsi".

cravatta portaoggetti

 

2. MAI TROPPO LUNGA O TROPPO CORTA

Lunghezza e larghezza sono entrambe strettamente legate al nodo. La lunghezza è in buona parte determinata da come annodi la cravatta ed è fondamentale che non vada mai oltre la cintura, ma anche sulla larghezza non si scherza. "La cravatta perfetta ha una pala di 8 cm. Le dimensioni devono essere ridotte anche nel sottonodo. È la parte che si nota di più, perché quando la giacca è chiusa è proprio la parte del nodo quella che spicca", suggerisce Stefano Bigi.

 

3. COLORI SOBRI, PLEASE

cravatta con profilattici fantasmi

L'abbinamento cromatico tra cravatta, abito e camicia deve essere armonico. Giocare sì, ma sempre con misura. Per mixare i colori è quindi bene tenere conto di queste accoppiate: la cravatta bordeaux può andar bene sia con l'abito blu sia con quello grigio, quella blu funziona con un completo grigio, mentre la versione marrone è da usare con il vestito blu. A detta di Bigi: "Meglio optare per i colori sobri ed evitare il rosso di sera, a meno che non sia richiesto dal dress code".

 

4. VAI CON LA FANTASIA (CON CAUTELA)

Partiamo dalle situazioni formali, quelle in cui è più probabile che sia richiesta la cravatta. In quei casi scegli i microdisegni o falsi uniti. "Se l'ambiente è lavorativo meglio scegliere un disegno classico, un motivo inglese stampato, che permette di mantenere un profilo discreto", spiega Bigi.

 

CRAVATTA CHE DIVENTA CORDE PER LEGARSI

Per le cerimonie punta su qualcosa di più lucido, ma i must di Marinella sono: "le cravatte blu e bianche, molto belle di sera sulla camicia bianca, sobrie ed eleganti allo stesso tempo". Nelle situazioni più rilassate puoi anche scegliere le righe, tenendo a mente che le regimental si abbinano solitamente al blazer. Per le situazioni informali ti sono concesse anche le cravatte tricot tagliate e quelle in cashmere per l'inverno.

 

5. I MUST HAVE

FORMIGONI CRAVATTA RE SOLE

Quella che non può mancare nel tuo guardaroba rimane secondo Marinella la cravatta blu azzurra e bianca: "un classico utile in ogni occasione, indossato di giorno con camicia azzurra o messo in risalto la sera con una camicia bianca". Per uscire dal coro in gran stile, il consiglio di Bigi è invece la cravatta in garza di seta: "si tratta di un tessuto molto particolare, fatto da pochissimi telai al mondo e solo in Italia.

 

Può essere accostata sia con abito grigio classico che con una giacca, quindi funziona sia per situazioni formali sia casual". Se le regole possono guidare nel modo di indossare la cravatta, la scelta di quale sia quella giusta da acquistare rimane comunque legata alla personalità. Te lo dice lo stesso Marinella: "si tratta più di emozione. Io consiglio sempre di fare una scelta di pancia".

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....