zonin popolare vicenza

ECCO LA RELAZIONE DELL’AUDIT INTERNO DELLA POPOLARE DI VICENZA CHE SVELA IL MECCANISMO PER RICAPITALIZZARE LA BANCA AIUTANDO I SOCI AMICI - PRESTITI CON “PREMIO” IN CAMBIO DI AZIONI: COSÌ IL SISTEMA ZONIN HA PIEGATO L’ISTITUTO - IL RUOLO DI SAMUELE SORATO

Franco Vanni per “la Repubblica”

 

gianni zonin stefano dolcettagianni zonin stefano dolcetta

Il meccanismo è quello della valanga. La voragine nei conti della Popolare di Vicenza, che ha messo sul lastrico molti dei 118mila soci, cresce fino a travolgere la banca. Già prima del 2008 l' istituto guidato per 19 anni da Gianni Zonin offre prestiti a "soci amici" in cambio dell' acquisto di azioni BpVi, con garanzia di riacquisto o di un rendimento.

 

La pratica si trasforma, fino a divenire la leva per sostenere la crescita del gruppo e le ricapitalizzazioni del 2013 e del 2014. Se gli strumenti evolvono, lo scopo non cambia: ricapitalizzare la banca e garantire denaro fresco agli amici. Ma il debito cresce. E negli ultimi due anni dell'era Zonin, dimessosi il 23 novembre scorso, l' acquisto di azioni viene imposto ai risparmiatori. Gli stessi che, disperati, il 2 giugno hanno manifestato alla tenuta di Gambellara, cuore delle attività di Zonin.

francesco iorio stefano dolcettafrancesco iorio stefano dolcetta

 

IL REPORT NASCOSTO

Per capire come le azioni di BpVi siano crollate in pochi mesi da 62,5 euro a dieci centesimi, e poi rastrellate da Fondo Atlante, basta leggere le 25 pagine della relazione depositata il 21 agosto 2015 dall' audit interno a Francesco Iorio, subentrato nel maggio a Samuele Sorato come amministratore delegato e direttore generale.

 

Un documento che la gestione Zonin ha nascosto, ma che oggi è agli atti dell' inchiesta della procura vicentina, con indagati per aggiotaggio e ostacolo alla vigilanza Zonin, Sorato e altri quattro ex manager di BpVi. Il report dimostra che a Vicenza c' era una "banca nella banca", riservata a un' élite. E i danni ricadono sui piccoli soci.

francesco iorio gianni zoninfrancesco iorio gianni zonin

 

LA BANCA NELLA BANCA

L' analisi dell' audit si concentra sulla concessione di finanziamenti correlati all' acquisto di azioni BpVi. Il ricorso alle "operazioni baciate" comincia "prima del 2008" con "primari clienti storici come i fratelli Ravazzolo, Piergiorgio Cattelan, Ambrogio Dalla Rovere, Francesco Rigon".

 

Per consolidarsi nel 2009 con operazioni di importo significativo, rivolte a "soci amici" per supportare "esigenze svuota-fondo". A trattare con i soci sono Sorato e Giustini (anche lui indagato), suo vice e responsabile dei Mercati. Le operazioni baciate o "big ticket", attivate e chiuse in sei mesi, prevedevano che al socio disposto ad acquistare azioni fosse garantito un compenso pari alla differenza fra dividendo e costo del finanziamento, cui si aggiungeva la plusvalenza ricavata dalla vendita dei titoli. In pratica, guadagnava due volte.

zonin popolare vicenzazonin popolare vicenza

 

IL "METODO RIZZI"

Alle operazioni baciate si aggiungeva il metodo messo in atto da Roberto Rizzi, gestore Private dell' area vicentina: l'erogazione di un finanziamento di importo superiore al valore delle azioni acquistate e un compenso fra 1 e 1,5 percento accreditato al socio direttamente sul conto corrente. L'audit sospetta vi fossero irregolarità nei contratti e nei meccanismi di giroconto.

 

LE LETTERE DELLA DIREZIONE

Nella fase iniziale, per i grandi soci il rischio era nullo. Dal 2009 le lettere di impegno al riacquisto o ad altre forme di remunerazione pattuita ammontano a 248,8 milioni di euro. Le prime lettere sono firmate da Sorato in persona. Nel 2011, dopo l' apertura della filiale in piazza Venezia a Roma, il trattamento riservato agli amici veneti viene garantito a nuovi clienti. Riporta l' audit: "Gruppo Degennaro, Bufacchi, Torzilli, Gruppo Marchini".

 

popolare vicenzapopolare vicenza

Quest' ultimo è il gruppo riconducibile ad Alfio Marchini, candidato sindaco a Roma, le cui società hanno ricevuto130 milioni, di cui 75 iscritti come "incagli" e difficili da recuperare. Nel 2012 Banca d' Italia fa una verifica sulla concessione di credito da parte di BpVi, "analizzando i primi 20 soci, chiedendo le proposte di fido ed i movimenti di conto corrente senza formulare rilievi". Intanto la valanga cresce, per mole e velocità.

 

VENDI O TI LICENZIO

Nel 2013 il fenomeno dei finanziamenti in cambio dell' acquisto di azioni assume "maggiore rilevanza per importi e numero di operazioni", si legge nell' audit. Per ricapitalizzare, la direzione segnala ai capi area la necessità di vendere azioni a chiunque chieda prestiti. E minaccia "il licenziamento in caso di obiettivi mancati". È il giro di vite. Se i venditori avanzano dubbi, la risposta è che "investitori istituzionali come Fondi Optimum e Athena sono interessati alle nostre azioni".

 

popolare vicenza 7popolare vicenza 7

IL PREMIO FEDELTÀ

Con gli aumenti di capitale del 2013-2014, gli interessi relativi ai finanziamenti sono compensati con cessione di azioni come "premio fedeltà". Oppure, se la remunerazione promessa non è raggiunta, la banca compensa il socio con "storni non giustificati". Un' altra modalità è l' acquisto di azioni per il 50 per cento dell' importo e la sottoscrizione di un time deposit a tassi del 4 percento.

 

Il meccanismo dei "fidi per operazione K" prevede invece vendite di azioni per il 10 per cento del totale del credito concesso. E il 14 ottobre 2014 viene deliberata la "riqualificazione degli impieghi", per "sostenere i clienti di elevato standing creditizio". Il prezzo dei titoli varia con la percentuale delle azioni sottoscritte.

 

popolare vicenza 4popolare vicenza 4

Nell' aumento di capitale da 506 milioni del 2013, la vendita di azioni il cui acquisto è correlato ai finanziamenti pesa per 136 milioni. Salgono a 146 milioni su 607 totali nel 2014. Nel biennio 2013-2014 il valore delle azioni acquistate come contropartita di credito concesso ammonta a 506 milioni, tenendo conto delle operazioni sul mercato secondario e di altri finanziamenti a "Bpv Finance (Jupiter, Makalu, Sorgenia), al Gruppo Marchini e al fondo Agris". Facendo un' analisi sui soci che avevano avuto accesso al credito, l' audit individua altri 481 milioni di azioni acquistate. A conti fatti, sono 941 milioni di azioni vendute come condizione per la concessione di credito. Più della metà - il 54 percento, 505 milioni - è in mano a 50 grandi clienti fra Vicenza e Roma.

 

LE RESPONSABILITÀ

popolare vicenza 3popolare vicenza 3

"L' ideazione e l' esecuzione" delle "operazioni non ammissibili" - scrive l'audit - "sono avvenute ad opera e sotto la regia" di Sorato e Giustini. Le strategie venivano "imposte ai direttori regionali e capi area con pressioni e minacce" relative al "mantenimento di ruolo e posto di lavoro". Pressioni efficaci, al punto da "dissuadere dal segnalare i comportamenti anomali". Sorato e Giustini avrebbero "ostacolato con comportamenti dilatori" l' audit. Il report fu trasmesso il 4 settembre 2014 per "ulteriori verifiche", senza esiti. Il 7 luglio 2015 Giustini avrebbe chiesto "la restituzione di qualsiasi copia del documento" ritenendo "opportuno che non fosse circolarizzato".

Ultimi Dagoreport

sigfrido ranucci giovambattista fazzolari

DAGOREPORT - UCCI UCCI, TUTTO SUL CASO RANUCCI: DAI PRESUNTI CONTATTI DI SIGFRIDO CON I SERVIZI SEGRETI PER L'INCHIESTA DI "REPORT" SUL PADRE DI GIORGIA MELONI AL PEDINAMENTO DI SIGFRIDO, CHE COINVOLGEREBBE FAZZOLARI, IL BRACCIO DESTRO (E TESO) DI LADY GIORGIA – RANUCCI, OSPITE IERI SERA DI BIANCA BERLINGUER, HA PRECISATO, MA CON SCARSA CHIAREZZA, COSA E' ACCADUTO NELLE DUE VICENDE: “NON SONO STATO SPIATO DA FAZZOLARI. SO CHE È STATO ATTIVATO UN MECCANISMO PER CAPIRE CHI FOSSE IL NOSTRO INFORMATORE. SI TEMEVA FOSSE QUALCUNO DEI SERVIZI, MA NON È ACCADUTO” - SULL'ALTRA VICENDA DEL PEDINAMENTO: "NON SO SE SONO STATO SEGUITO MATERIALMENTE" – RIGUARDO L'ATTENTATO: "NON HO MAI PENSATO CHE DIETRO CI FOSSE UNA MANO POLITICA" - DAGOSPIA CERCA DI FAR LUCE SUI FATTI E I FATTACCI... - VIDEO

giorgia meloni marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT – IL DESIDERIO DI FARSI INCORONARE REGINA D'ITALIA, PER IL MOMENTO, LA MELONA LO DEVE RIPORRE NEL CASSETTO DEI SOGNI - L’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, BOCCIATA DA TUTTI I PARTITI CHE NON INTENDONO FINIRE CANNIBALIZZATI DALLA MELONI, STA MANDANDO IN PEZZI FORZA ITALIA - TAJANI FA IL POSSIBILISTA E GLI AZZURRI ESPLODONO. LASCIAMO POI PERDERE LA FAMIGLIA DI ARCORE CHE VEDREBBE SPARIRE IL NOME BERLUSCONI DAL SIMBOLO DEL PARTITO - A MILANO SI VOCIFERA DI UN TERRIBILE SCAZZO AL CALOR BIANCO TRA UN TAJANI IN MODALITA' RIBELLE E CRISTINA ROSSELLO, VICINISSIMA A MARINA - L'IDEONA DI FARSI INCORONARE "SUA MAESTA' GIORGIA I" FA STORCERE IL NASO ANCHE AI VARI POTENTATI SOTTERRANEI DEI FRATELLINI D’ITALIA (LOLLOBRIGIDA-LA RUSSA-RAMPELLI)...

zaia stefani salvini meloni fico schlein de luca

DAGOREPORT – L'ESITO DELLE REGIONALI IN VENETO, CAMPANIA E PUGLIA E' GIA’ SCRITTO MA SARA' IMPORTANTISSIMO PER “PESARE” OGNI PARTITO IN VISTA DELLE STRATEGIE PER LE POLITICHE DEL 2027 – I VOTI DELLE VARIE LISTE POTREBBERO CAMBIARE GLI EQUILIBRI INTERNI ALLE COALIZIONI: SE IN CAMPANIA E PUGLIA LE LISTE DI DECARO E DI DE LUCA FARANNO IL BOTTO, PER L'EX ROTTAMATRICE DI ''CACICCHI'' ELLY SCHLEIN SAREBBE UNO SMACCO CHE GALVANIZZEREBBE LA FRONDA RIFORMISTA DEL PD - ANCHE PER CONTE, UN FLOP DEL SUO CANDIDATO ALLA REGIONE CAMPANIA, ROBERTO FICO, SCATENEREBBE LA GUERRIGLIA DEI GRILLINI CHE DETESTANO L'ALLEANZA COL PD - LADY GIORGIA TIENE D’OCCHIO LA LEGA: SE PRECIPITA NEI CONSENSI IN VENETO, DOVE E' STATA FATTA FUORI LA LISTA ZAIA, PROVEREBBE A SOSTITUIRE IL MALCONCIO CARROCCIO CON AZIONE DI CARLETTO CALENDA...

villa casa giorgia meloni antonio tajani matteo salvini

DAGOREPORT - AH, CHE STREGONERIA È IL POTERE: TRAFIGGE TUTTI. SOPRATTUTTO I PARVENU. E COSÌ, DA PALAZZO GRAZIOLI, CHE FU LA SEDE INFORMALE DI GOVERNO E DI BUNGA-BUNGA DI BERLUSCONI PREMIER, SIAMO PASSATI A "VILLA GRAZIOLI" CON LA NUOVA DOVIZIOSA DIMORA DELL’EX ABITANTE DELLA GARBATELLA, DOVE OCCUPAVA CON MADRE E SORELLA DUE DISGRAZIATE CAMERE E CUCINA - UN IMMOBILE CHE STA SOLLEVANDO UN POLVERONE DI POLEMICHE: VILLA O VILLINO? COL SOLITO AGOSTINO GHIGLIA CHE AVREBBE SOLLECITATO GLI UFFICI DELLA PRIVACY DI TROVARE UN MODO PER LIMITARE LE INFORMAZIONI DA RENDERE PUBBLICHE ALLA CAMERA, IN RISPOSTA A UN’INTERROGAZIONE DELLA BOSCHI SULLA RISTRUTTURAZIONE DELLA VILLA – LA SINDROME DI "IO SO' GIORGIA E NUN ME FIDO DE NESSUNO!" HA POI TRASFORMATO LA MAGIONE NEL SUO BUNKER PERSONALE, LONTANO DAGLI SGUARDI E ORECCHIE INDISCRETE CHE INFESTANO PALAZZO CHIGI - TUTTO BENE QUANDO VENGONO CHIAMATI A RAPPORTO I SUOI FEDELISSIMI, MOLTO MENO BENE QUANDO TOCCA AGLI ALTRI, AGLI “ESTRANEI” DELLA CONVENTICOLA MELONIANA. DAL CENTRO DI ROMA PER RAGGIUNGERE “VILLA GRAZIOLI” CI VOGLIONO, IN LINEA D’ARIA, BEN 40 MINUTI DI MACCHINA. ANCHE DOTATI DI SIRENE E LAMPEGGIANTI, È “UN VIAGGIO”…. - VIDEO

simone canettieri giorgia arianna meloni

DAGOREPORT - MASSÌ, CON I NEURONI SPROFONDATI NELLA IRRITABILITÀ PIÙ SCOSSA, ARIANNA MELONI AVEVA URGENTE BISOGNO, A MO’ DI SOLLIEVO, DELL’ARTICOLO DI DEBUTTO SUL “CORRIERONE” DI SIMONE CANETTIERI - MESSA DALLA SORELLA GIORGIA A CAPO DELLA SEGRETERIA DI FDI, ARIANNA NON NE HA AZZECCATA UNA - ALLA PARI DI QUALSIASI ALTRO PARTITO DI MASSA, OGGI FDI SI RITROVA ATTRAVERSATO DA UNA GUERRIGLIA INTESTINA FATTA DI COLPI BASSI, RIPICCHE E SPUTTANAMENTI, INTRIGHI E COMPLOTTI – DALLA SICILIA (CASINO CANNATA-MESSINA) A MILANO (AFFAIRE MASSARI-LA RUSSA), FINO AL CASO GHIGLIA-RANUCCI, DOVE IL FILO DI ARIANNA SI È ATTORCIGLIATO PERICOLOSAMENTE INTORNO AL COLLO - CHE LA SORELLINA NON POSSIEDA LA ‘’CAZZIMMA’’ DEL POTERE, FATTA DI SCALTREZZA E ESPERIENZA, SE N'E' AMARAMENTE ACCORTA ANCHE LA PREMIER. E PUR AMANDOLA PIÙ DI SE STESSA, GIORGIA L’AVREBBE CHIAMATA A RAPPORTO PER LE SCELTE SBAGLIATE: SE IL PARTITO VA AVANTI COSÌ, RISCHIA DI IMPLODERE… - VIDEO