LA RELIGIONE È L'OPPIO DEI POPOLI, MA ANCHE IL FENTANYL NON SCHERZA - PAPA LEONE XIV: "STA DEVASTANDO GLI STATI UNITI. È LA SECONDA CAUSA DI MORTE TRA I POVERI" - NEL SUO INTERVENTO ALL'UDIENZA DEI "MOVIMENTI POPOLARI", IL PONTEFICE SCOMUNICA I SOVRANISTI DI TUTTO IL MONDO: "SALVARE LA GENTE IN MARE È SCRITTO NEL VANGELO, NON È UN'IDEOLOGIA" (FATELO SENTIRE AI "CRISTIANI" SALVINI E MELONI) - LA CITAZIONE DI PAPA FRANCESCO: "SERVE UNA CHIESA POVERA PER I POVERI"
IL PAPA, SALVARE GENTE IN MARE È VANGELO, NON IDEOLOGIA
(ANSA) - CITTÀ DEL VATICANO, 23 OTT - "Quando si formano cooperative e gruppi di lavoro per sfamare gli affamati, dare riparo ai senzatetto, soccorrere i naufraghi, prendersi cura dei bambini, creare posti di lavoro, accedere alla terra e costruire case, dobbiamo ricordarci che non si sta facendo ideologia, ma stiamo davvero vivendo il Vangelo".
Lo ha detto il Papa nell'udienza ai movimenti popolari. "È bello vedere che i movimenti popolari, prima ancora che dall'esigenza della giustizia, sono mossi dal desiderio dell'amore, contro ogni individualismo e pregiudizio", ha sottolineato Leone.
IL PAPA A MOVIMENTI POPOLARI, TERRA, CASA E LAVORO SACRI
(ANSA) - CITTÀ DEL VATICANO, 23 OTT - "Facendo eco alle richieste di Francesco, oggi dico: la terra, la casa e il lavoro sono diritti sacri, vale la pena lottare per essi, e voglio che mi sentiate dire 'Ci sto!', 'sono con voi!'". Lo ha detto Papa Leone nell'udienza ai movimenti popolari che celebrano in questi giorni il loro Giubileo. I movimenti hanno accolto queste parole di Leone con un lungo applauso.
IL PAPA, POPOLI DERUBATI E SPOGLIATI NELL'INDIFFERENZA
(ANSA) - CITTÀ DEL VATICANO, 23 OTT - "La disuguaglianza è la radice dei mali sociali": lo ha detto Papa Leone nell'udienza ai movimenti popolari. "Come Vescovo in Perù, sono felice di aver sperimentato una Chiesa che accompagna le persone nei loro dolori, nelle loro gioie, nelle loro lotte e nelle loro speranze. Questo è un antidoto contro un'indifferenza strutturale che si va diffondendo e che non prende sul serio il dramma di popoli spogliati, derubati, saccheggiati e costretti alla povertà.
papa leone xiv riceve in dono un cavallo 6
Spesso ci sentiamo impotenti dinanzi a tutto questo, eppure, a questa che ho definito 'globalizzazione dell'impotenza', dobbiamo iniziare ad opporre - è l'appello del Pontefice - una 'cultura della riconciliazione e dell'impegno'". E dunque "i movimenti popolari colmano questo vuoto generato dalla mancanza di amore con il grande miracolo della solidarietà, fondata sulla cura del prossimo e sulla riconciliazione". Spesso si dimentica la periferia perché "dal centro c'è poca consapevolezza dei problemi che colpiscono gli esclusi".
giorgia meloni con papa leone xiv
"Perciò, le comunità emarginate dovrebbero essere coinvolte in un impegno collettivo e solidale volto a invertire la tendenza disumanizzante delle ingiustizie sociali e a promuovere uno sviluppo umano integrale". Per il Papa "poiché condividiamo tutti la stessa umanità, dobbiamo assicurarci che le 'novità' siano gestite in modo adeguato. La questione non dovrebbe rimanere nelle mani delle élite politiche, scientifiche o accademiche, ma dovrebbe invece riguardare tutti noi".
Il Pontefice sottolinea ancora che "la creatività di cui Dio ha dotato gli esseri umani e che ha generato grandi progressi in molti ambiti, non è riuscita ancora ad affrontare al meglio le sfide della povertà e, perciò, non è riuscita a invertire la rotta sulla drammatica esclusione di milioni di persone che rimangono ai margini".
Il Fentanyl fa piu morti della eroina
IL PAPA RICORDA FRANCESCO, 'UNA CHIESA POVERA PER I POVERI'
(ANSA) - CITTÀ DEL VATICANO, 23 OTT - "Oggi portate di nuovo lo stendardo della terra, della casa e del lavoro, camminando insieme da un centro sociale - Spin Time - al Vaticano. Questo camminare insieme testimonia la vitalità dei movimenti popolari come costruttori di solidarietà nella diversità.
La Chiesa deve essere con voi: una Chiesa povera per i poveri, una Chiesa che si protende, una Chiesa che corre dei rischi, una Chiesa coraggiosa, profetica e gioiosa!". Lo ha detto Papa Leone nell'udienza ai movimenti popolari, in scia a quanto aveva fatto Papa Francesco. "Ciò che ritengo più importante è che il vostro servizio sia animato dall'amore", ha proseguito il Pontefice.
PAPA: FENTANYL STA DEVASTANDO STATI UNITI
(LaPresse) - La 'novità' "dell’industria farmaceutica", rappresenta "per certi versi un grande progresso, ma non è priva di ambiguità; nella cultura attuale, non senza l’ausilio di certe campagne pubblicitarie, si propina una sorta di culto del benessere fisico, quasi un’idolatria del corpo e, in questa visione, il mistero del dolore è interpretato in modo riduttivo; ciò può portare anche alla dipendenza dall’assunzione di antidolorifici, la cui vendita va ovviamente a incrementare i guadagni delle stesse case di produzione.
Ciò ha portato anche alla dipendenza dagli oppioidi, che sta devastando in particolare gli Stati Uniti; si pensi per esempio al Fentanyl, la droga della morte, la seconda causa di morte tra i poveri in quel Paese. Il dilagare di nuove droghe sintetiche, sempre più letali, non è solo un crimine dei trafficanti di droga, ma è una realtà che ha a che fare con la produzione dei farmaci e con il suo guadagno, privi di un’etica globale". Così Papa Leone XIV ricevendo in udienza i movimenti popolari.
xilazina fentanyl8
papa leone xiv riceve in dono un cavallo 4
xilazina fentanyl6
fentanyl 2
xilazina fentanyl7


