ALTRO CHE CHIUSURA, EQUITALIA, NONOSTANTE I PIANI DEL GOVERNO E I DESIDERI DEI 5 STELLE, RESTA IN PIEDI. IL MASSIMO DEL CAMBIAMENTO SI ESPRIMERA' TUTT'AL PIU' IN UN CAMBIO DEL NOME

Stefano Sansonetti per La Notizia (www.lanotiziagiornale.it)

SANTANCHE SUL SIMBOLO DI NUOVO CENTRO DESTRA CHE ASSOMIGLIA A QUELLO DI EQUITALIA SANTANCHE SUL SIMBOLO DI NUOVO CENTRO DESTRA CHE ASSOMIGLIA A QUELLO DI EQUITALIA

Altro che accorpamento o soppressione. Al massimo le cambieranno nome, giusto per dare ai contribuenti l’impressione che non sarà più lo spauracchio percepito in questi anni di crisi. Al di là degli annunci, e dei tentativi di raccogliere facili consensi elettorali, la realtà è che Equitalia non verrà minimamente cancellata. Anzi, sarà mantenuta per tutta una serie di ragioni con le quali il governo guidato da Matteo Renzi ha capito di dover fare i conti. I nodi, infatti, stanno venendo tutti al pettine. In primis c’è la questione della fiscalità locale, dove la presenza di Equitalia si renderà ancora necessaria per permettere ai municipi di riscuotere tasse che altrimenti non saprebbero ancora a chi affidare. Poi c’è la questione contrattuale: dalla società di riscossione dipendono 8.600 persone che sono inquadrate con un contratto di tipo bancario, più vantaggioso rispetto a quello dei dipendenti pubblici. 

Ancora screzi

Equitalia Equitalia

E poi dalle parti del ministero dell’economia, guidato da Pier Carlo Padoan, e supportato da una struttura per certi aspetti non molto in sintonia con palazzo Chigi, in questi giorni stanno facendo notare a brutto muso un concetto molto semplice: con tutti i difetti che ha, Equitalia porta in cassa 8-9 miliardi che ora come ora non possono essere messi in discussione da qualche tentativo di superamento non ben ponderato. Attualmente in Senato è in corso di conversione il decreto legge 66 del 2014, recante “misure urgenti per la competitività e la giustizia sociale”. E’ in questa sede che, sotto la spinta del Movimento 5 Stelle, si sta cercando di sopprimere la società pubblica di riscossione. L’obiettivo è quello di far scattare il superamento di Equitalia dal 1° gennaio 2015, affidandone le funzioni e le attività a una nuova “direzione centrale riscossione” da costituire in seno all’Agenzia delle entrate (oggi azionista al 51% della società, con il residuo 49% in mano all’Inps). Il governo è d’accordo? E qui viene il bello, perché come già è capitato in altri frangenti, anche su questo tema strategico l’esecutivo procede in ordine sparso. Già da diverse settimane, per esempio, il sottosegretario Emilio Zanetti (Sc) va professando la sua totale contrarietà nei confronti del piano di soppressione. A vederla diversamente è un fedelissimo di Renzi, il sottosegretario alla presidenza del consiglio Graziano Delrio, che con la società di riscossione sembra avere un conto personale aperto da un bel po’ di tempo. A quanto filtra Delrio, sfruttando le possibilità offerte dalla delega fiscale, vorrebbe risolvere la questione della fiscalità locale dando vita a una nuova società, da ricondurre sotto la regia degli enti locali con dentro una parte degli attuali dipendenti di Equitalia (in particolare quelli addetti alla riscossione locale). 

RENZI AFFACCIATO ALLA FINESTRA DI PALAZZO CHIGI IN MAGLIETTA BIANCARENZI AFFACCIATO ALLA FINESTRA DI PALAZZO CHIGI IN MAGLIETTA BIANCA

Il precedente

Peccato che lo stesso sottosegretario, quando era presidente dell’Anci, abbia tentato di giocare una carta pressoché simile, che però si è rivelata del tutto perdente. Il 27 luglio del 2012, su iniziativa di Delrio e del renziano Angelo Rughetti (all’epoca segretario generale dell’Anci e ora sottosegretario alla funzione pubblica) nacque Anci Riscossioni, società che avrebbe dovuto occuparsi della riscossione locale al posto della tanto vituperata Equitalia. Risultato? In poco più di un anno di vita la società non è riuscita a trovare un partner e nel febbraio di quest’anno è stata messa in liquidazione. Un buco nell’acqua. Ora Delrio vorrebbe riprovarci, proprio mentre scade alla fine del 2014 l’ennesima proroga che il governo ha dovuto concedere a Equitalia per aiutare i comuni a riscuotere. Il fatto è che manca un’alternativa, e certo non sarà trovata da qui alla fine dell’anno. E che dire del profilo contrattuale? Gli 8.600 dipendenti di Equitalia, ereditati nel 2005 dalle vecchie concessionarie bancarie, hanno un contratto di lavoro del settore del credito, con vantaggi retributivi rispetto agli altri dipendenti pubblici e con tanto di polizza sanitaria e previdenza complementare. Insomma, è a dir poco utopistico pensare che vengano assorbiti dall’Agenzia delle entrate o dal ministero. Allora ecco che, con un bagno di realismo, anche dal ministero fanno trapelare che al massimo riusciranno a cambiare nome a Equitalia o a trasformarla in Agenzia legata con un contratto di servizio al dicastero di via XX Settembre. Ma di certo non interverrà alcuna cancellazione.

ANGELO RUGHETTI ANGELO RUGHETTI IMUIMUr RENZI PADOAN huge r RENZI PADOAN huge

Ultimi Dagoreport

2025marisela

CAFONAL! ERA UN MISTO DI CASALINGHE DI VOGHERA E "GRANDE BELLEZZA" ALL'AMATRICIANA IL “LUNCH” DA MARISELA FEDERICI A VILLA FURIBONDA SULL’APPIA ANTICA PER FESTEGGIARE  “STILE ALBERTO”, IL DOC DI MICHELE MASNERI DEDICATO AD ARBASINO, CHE ANDRÀ IN ONDA SABATO 15 NOVEMBRE SU RAI 3 – TRA CONTESSE (TRA CUI LA FIGLIA DELLA MITOLOGICA DOMIETTA DEL DRAGO CHE ERA LA MUSA DI ARBASINO), VANZINA, PAPPI CORSICATO, IRENE GHERGO, BARABARA PALOMBELLI, AVVISTATI MONSIGNORI GOLOSISSIMI CHE SI SONO LITIGATI LA BENEDIZIONE DEL PRANZO. PS: UNO DEI CAGNETTI DI ALDA FENDI HA AZZANNATO UNO DEI MONSIGNORI (CHE NON HA AVUTO PAROLE BENEDICENTI) _ IL DAGOREPORT

gender club degrado roma pina bausch matteo garrone

25 ANNI FA SPUNTÒ A ROMA UN CLUB IN MODALITÀ DARK-ROOM: AL "DEGRADO", IMMERSO NEL BUIO, SI FACEVA SESSO SENZA IL SENSO DEL PECCATO, IN MEZZO A TUTTI. UNO ‘’SBORRIFICIO” CHE NON HA AVUTO EGUALI E CHE DEMOLÌ I MURI DIVISORI TRA ETERO-BI-GAY-LESBO-TRANS-VATTELAPESCA - PER 9 ANNI, “CARNE ALLEGRA” PER TUTTI. OGNUNO VENIVA E SI FACEVA I CAZZI SUOI, E QUELLI DEGLI ALTRI. IL "DEGRADO'' POTEVA ESSERE RIASSUNTO IN UNA DOMANDA: CHI È NORMALE? - DAGO-INTERVISTA ALL’ARTEFICE DEL BORDELLO: “SCORTATA DA MATTEO GARRONE, UNA NOTTE È APPARSA PINA BAUSCH IMPEGNATA AL TEATRO ARGENTINA. SI ACCENDONO LE LUCI E UNA TRAVESTITA URLO': “AO' SPEGNETELE! IO STAVO A FA’ UN BOCCHINO. NUN ME NE FREGA ‘N CAZZO DE 'STA PINA!”

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?

giorgia meloni matteo salvini antonio tajani giancarlo giorgetti

DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ MICRAGNOSA, CORRENDO IL RISCHIO DI PERDERE CONSENSI? - UNA MISERIA DI 18 MILIARDI CHE, AL DI LÀ DELL’OPPOSIZIONE, STA FACENDO SPUNTARE LE CORNA DEL TORO AGLI ALLEATI SALVINI E TAJANI, MENTRE RUMOREGGIANO I VAFFA DI CONFINDUSTRIA E DEI MINISTRI COSTRETTI AD USARE L’ACCETTA AL BILANCIO DEI LORO DICASTERI (TAGLIO DI 89 MILIONI ALLA DISASTRATA SANITÀ!) – LA DUCETTA HA UN OTTIMO MOTIVO PER LA MANOVRA MIGNON: FINENDO SOTTO IL 3% DEL PIL, IL GOVERNO ALLA FIAMMA USCIRÀ CON UN ANNO IN ANTICIPO DALLA PROCEDURA DI INFRAZIONE PER DEFICIT ECCESSIVO ATTIVATA DALL'EUROPA NEL 2024. COSÌ SARÀ LIBERA E BELLA PER CONFEZIONARE NEL 2026 UNA FINANZIARIA RICCA DI DEFICIT, SPESE E "MENO TASSE PER TUTTI!", PROPRIO IN PERFETTA COINCIDENZA CON I TEMPI DELLE POLITICHE DEL 2027 - E GLI ITALIANI NELLA CABINA ELETTORALE POTRANNO COSÌ RICOMPENSARE LA BONTÀ DELLA REGINA GIORGIA…

shooting calendario pirelli 2026

A PRAGA SI SVAGA! – UNA PARATA DI STELLE STA PER INVADERE LA CITTÀ DI FRANZ KAFKA: PER LA PRESENTAZIONE DEL CALENDARIO PIRELLI 2026 VENERDÌ 14, ALLA MUNICIPAL HOUSE, SONO ATTESI 500 ILLUSTRI OSPITI ACCOLTI DA MARCO TRONCHETTI PROVERA CHE AVRÀ AL SUO FIANCO TANTO BEL MONDO: DA TILDA SWINTON A GWENDOLINE CHRISTIE, GUERRIERA NEL ‘’TRONO DI SPADE’’, DALLE MODELLE IRINA SHAYK ED EVA HERZIGOVA, DALLA STILISTA SUSIE CAVE ALLA TENNISTA VENUS WILLIAMS, DA LUISA RANIERI A FAVINO – NON MANCHERÀ CHIARA FERRAGNI ALLACCIATA ALL’EREDE GIOVANNI TRONCHETTI PROVERA…