raul gardini

COSA RESTA DELL’IMPERO DI GARDINI A 25 ANNI DAL SUICIDIO? - DELLA FORTUNA DI ALLORA OGGI RESTA POCO. CARLO SAMA E ALESSANDRA FERRUZZI SI SONO DEDICATI ALL'AGRICOLTURA VIVENDO A CAVALLO TRA PARAGUAY E MONTECARLO - LA MOGLIE IDINA HA SCELTO DI DIVENTARE "SUORA LAICA" DOPO IL SUICIDIO. I FIGLI HANNO RINUNCIATO ALL'EREDITÀ, FATTA SOLO DI DEBITI - LA PRIMOGENITA ELEONORA SI È TRASFERITA NEGLI USA CON IL MARITO GIUSEPPE CIPRIANI

Ettore Livini per “la Repubblica”

 

GABRIELE CAGLIARI RAUL GARDINI

Il Moro di Venezia, protagonista della memorabile battaglia a colpi di bompresso con New Zealand nella Louis Vuitton Cup del 1992, è pronto all' ennesima resurrezione. Ravenna, dopo avergli dedicato una via nel decimo anniversario della morte, ha apparecchiato - a venticinque anni dal tragico suicidio del 23 luglio 1993 - un' altra super-festa tutta per lui. […]

 

E il resto della dinastia ravennate prova a rimettere in piedi […] i fasti del vecchio impero di casa: facendo affari tra Italia e Sud America, tra latifondi di soia (la prima passione del capostipite Serafino) ed energia pulita (il sogno dell' erede Raul), con il corollario glamour di regate e matrimoni vip. Corredati qua e là - un' altra eco del passato - da qualche inciampo milionario nei paradisi offshore.

 

RAUL GARDINI1

 […] A fine anni '80 Ferruzzi era leader mondiale della soia, numero uno in Europa nello zucchero, nell' olio e nei mangimi e in Italia nelle assicurazioni e nel calcestruzzo. […] L'era d' oro è durata meno di un decennio: le divisioni tra gli eredi di Serafino Ferruzzi - Alessandra, moglie di Carlo Sama, Idina, sposata con Raul, Arturo e Franca - hanno soffiato al "contadino" la guida del gruppo.

 

[…] Della fortuna di allora oggi resta poco. Carlo Sama - condannato per falso in bilancio e finanziamento pubblico dopo il crac - e Alessandra Ferruzzi sono tornati alle origini. A metà anni '90 hanno riacquistato all' asta parte delle tenute in Sud America di papà Serafino e si sono dedicati all' agricoltura vivendo a cavallo tra Paraguay e Montecarlo. […]

LIMPRENDITORE RAUL GARDINI

 

[…] Idina, moglie di Raul, ha scelto di diventare "suora laica" dopo il suicidio del marito. I figli hanno rinunciato all' eredità, fatta solo di debiti, e ognuno ha fatto la sua strada. Eleonora, la primogenita, ha provato a pilotare con alterne fortune la Venini (vetri di Murano) prima di cederla a Royal Scandinavia. E poi si è trasferita negli Usa con il marito Giuseppe Cipriani, rampollo della dinastia dell' Harry's bar a Venezia.

 

[…] Il figlio Ignazio - che con il fratello Maggio sta costruendo un piccolo impero alberghiero negli States - ha scelto la città romagnola per sposarsi con la modella inglese Jamie Elisabeth Gunns. La Gardini Srl, la cassaforte di famiglia che nei sogni del "contadino" doveva essere il cavallo di Troia per riconquistare l' impero Ferruzzi, è stata invece rilevata per intero dal figlio Ivan.

 

raul gardini zoomR

Il 49enne ex-editore di Left - molto più schivo e riservato del vulcanico padre - ha voluto segnare il distacco dal passato cambiandole nome - oggi è Gardini 2002. Ma in fondo coltiva gli stessi interessi di papà: si occupa di energie rinnovabili (Raul sognava negli anni '80 di riconvertire Ferfin alla plastica bio e alla benzina pulita), di materiale nautico, di allevamento ovini. Con profitto e acume visto che, facendo un passo alla volta e senza i fuochi d' artificio del padre, ha guadagnato quasi due milioni nel 2017.

Raul Gardini

 

Su Ravenna gravitano anche gli interessi della figlia minore, Maria Speranza detta Coquette.

Si è ritirata con i suoi amati cavalli (ha avuto una più che onorevole carriera sportiva) alla Monaldina, la tenuta di famiglia. Ha un paio di società che si occupano di costruzioni con interventi mirati nella zona del Pala De Andrè, il palazzetto lasciato da Raul alla città e dedicato a Mauro, dirigente Ferfin e fratello del cantautore Fabrizio. […]

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....