hyperion

LA RETE DI COPERTURA SALVA-TERRORISTI: TUTTE LE STRADE PORTANO ALLA SCUOLA DI LINGUE HYPERION A PARIGI – UNO 007: “ERA UNA COPERTURA DEL TERRORISMO INTERNAZIONALE. I FRANCESI SAPEVANO TUTTO. E A PARIGI C'ERA ANCHE UNA BANCA UTILIZZATA DAL KGB CHE SERVIVA A FINANZIARE IL TERRORISMO INTERNAZIONALE” - IL LEGAME FRA I TERRORISTI È ANCORA FORTE: L'ACCORDO È DI...

Fausto Biloslavo per il “Corriere della Sera”

 

HYPERION PARIGI

Un filo rosso lega le coperture francesi dagli anni di piombo a oggi fino a quando Parigi ha deciso di voltare pagina con l' arresto dei terroristi, che devono scontare la pena in Italia.

 

Una rete di protezioni, soldi e un patto segreto per non fare emergere le verità ancora nascoste. «I latitanti italiani in Francia erano decine fin dagli anni settanta. Il filo rosso è il soccorso per i terroristi da allora a oggi, che ha avuto inizio con la scuola di lingue Hyperion a Parigi», spiega Giovanni Fasanella, autore di libri come Intrigo internazionale sul ruolo della Francia con l' ex magistrato Rosario Priore.

 

CORRADO SIMIONI ABBE PIERRE GIOVANNI PAOLO II

Hyperion venne fondata nel 1977 dal trio Corrado Simioni, Duccio Berio e Vanni Mulinaris legati all' ala dura delle Brigate rosse. «Era una copertura del terrorismo internazionale. L' ho scritto nero su bianco in un rapporto al Sisde ancora secretato», rivela al Giornale uno degli uomini di punta dei nostri servizi segreti di allora. «I francesi sapevano tutto. E a Parigi c' era una banca utilizzata dal Kgb (l' intelligence sovietica, nda), che serviva a finanziare il terrorismo internazionale», sostiene la fonte.

 

hyperion

Alberto Franceschini, uno degli ex capi della lotta armata, nel libro scritto con Fasanella Cosa sono le Br rivela un dettaglio importante su Giorgio Pietrostefani, uno dei latitanti arrestato in Francia. Durante un incontro con lui, allora esponente di spicco di Lotta continua, si era schierato sulla linea più radicale, quella di Simioni fondatore di Hyperion con la protezione del famoso Abbè Pierre. Non è un caso che proprio Simioni sia stato decorato dal presidente francese Jacques Chirac «per i servizi resi alla Francia dal 1967», tre anni prima della fondazione delle Br.

 

GIOVANNI SENZANI

A Giovanni Senzani, altro brigatista di spicco, era stato sequestrato un documento che delineava la creazione di «una colonna estera» in Francia, che «avrebbe dovuto fungere da base di rifugio per latitanti, ricerca di armi, fondi e rifornimenti». Anche se la prima via di fuga era la Svizzera il magistrato Carlo Mastelloni, che si è occupato di 130 casi di terrorismo negli anni di piombo, ricorda che «si parlava di una colonna esterna, che curava l' espatrio clandestino e talvolta il proseguimento via Portogallo verso il Sud America». Nel 1981, quando le Br cominciano a cedere, arriva all' Eliseo Francois Mitterrand che «ci mette una pezza con la sua dottrina del garantire rifugio a chi rinuncia alla lotta armata, ma la Francia ospitava terroristi fin dagli anni settanta», fa notare Fasanella.

 

LUIGI BERGAMIN CESARE BATTISTI

I latitanti nel corso degli anni diventano 200 con casi eclatanti come quello di Cesare Battisti. Alla vecchia guardia di Hyperion si sostituisce una nuova rete della sinistra al caviale. Il filosofo Bernard-Henri Lévy, la scrittrice Fred Vargas, i «Verts» (ambientalisti), la Lega dei diritti umani e organizzazioni come France Libertés e Attac, che hanno difeso a spada tratta Battisti. I legali, che non costano poco, sono ultra schierati e pronti a dare battaglia.

 

Irène Terrel rappresenta 6 dei 10 terroristi italiani e parla di un «tradimento indicibile da parte della Francia». Non solo si è fatta le ossa difendendo gruppi di estrema sinistra, ma era avvocato di Cesare Battisti e aveva fatto scarcerare Marina Petrella, una delle terroriste finite in manette. «La rete che continua ad appoggiare i cosiddetti fuoriusciti potrebbe scatenare assieme a qualche frangia italiana la battaglia contro la vendetta, che non sussiste, per evitare l' estradizione in Italia dei dieci di Parigi», spiega Fasanella.

GIORGIO PIETROSTEFANI

 

Secondo Mastelloni la «rete» si è sfilacciata, ma «esiste qualcosa di impalpabile fra gli ex terroristi, che riguarda i loro tesoretti" sulle domande ancora senza risposte - spiega il magistrato da poco in pensione -. In nome di un patto indicibile continuano a tacere. Il caso Moro è un esempio. E per quelli della Francia temo che sarà lo stesso».

marina petrella

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - COME DESTABILIZZARE IL NEMICO PIÙ INTIMO? SEGUITE IL METODO MELONI: AD OGNI INTRALCIO CHE SI INVENTA QUEL GUASTAFESTE DI SALVINI, LA MINACCIA DELLA DUCETTA È SEMPRE LA STESSA: ANDIAMO AL VOTO ANTICIPATO E VEDIAMO QUANTO VALE NELLE URNE ‘STO CARROCCIO - QUESTO RITORNELLO MELONIANO DI ANTICIPARE DI UN ANNO LE POLITICHE 2027, PERCHÉ NON LO FA SUO ANCHE ELLY SCHLEIN? ANZICHÉ STAR LÌ A PIAGNUCOLARE DI “SALARIO MINIMO”, DI “POLITICA INDUSTRIALE CHE NON C’È” E DI “CETO MEDIO IMPOVERITO”, SE L’ITALIA VA A PUTTANE, METTA L'ARMATA BRANCA-MELONI IN DIFFICOLTÀ: SI TOLGA L’ESKIMO DA GRUPPETTARA E LANCI LEI A GRAN VOCE UNA BELLA CAMPAGNA FATTA DI SLOGAN E FRASI AD EFFETTO PER CHIEDERE LO SFRATTO DEL GOVERNO, LANCEREBBE COSI' UN GUANTO DI SFIDA ALL’ARROGANZA DELLA DUCETTA, METTENDOLA IN DIFFICOLTÀ E NELLO STESSO TEMPO RIUSCIREBBE A TRASMETTERE AL POPOLO DISUNITO DELL’OPPOSIZIONE UN SENTIMENTO FORTE, AFFINCHE' IL SOGNO DI MANDARE A CASA GIORGIA MELONI POSSA DIVENTARE REALTÀ - SE OGGI, LA STORIA DEI NUOVI MOSTRI POLITICI SI FONDA SULL’IMMAGINARIO, COSA ASPETTA ELLY SCHLEIN A CAMBIARE MUSICA?

orazio schillaci marcello gemmato paolo bellavite ed eugenio serravalle

DAGOREPORT – I DUE NO-VAX NOMINATI NEL COMITATO TECNICO SUI VACCINI SPACCANO FRATELLI D'ITALIA: MONTA IL PRESSING PER FAR DIMETTERE EUGENIO SERRAVALLE E PAOLO BELLAVITE DALL’ORGANISMO – IN MOLTI RITENGONO CHE IL RESPONSABILE POLITICO DELL’IMPROVVIDA DECISIONE SIA MARCELLO GEMMATO, FARMACISTA E POTENTE SOTTOSEGRETARIO ALLA SALUTE MELONIANO – IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI È FRUSTRATO DAI CONTINUI BLITZ POLITICI CHE LO PONGONO DI FRONTE A DECISIONI GIÀ PRESE: NON CONTA NULLA E TUTTI PRENDONO DECISIONI SULLA SUA TESTA. ORA SAREBBE INTENZIONATO A REVOCARE L’INTERO GRUPPO DI LAVORO SE I NO-VAX NON SLOGGIANO. ENTRO 48 ORE…

trump zelensky putin donald volodymyr vladimir

DAGOREPORT – ARMATI DI RIGHELLO, GLI SHERPA DI PUTIN E TRUMP SONO AL LAVORO PER TROVARE L’ACCORDO SULLA SPARTIZIONE DELL’UCRAINA: IL 15 AGOSTO IN ALASKA L’OBIETTIVO DEL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA È CONVINCERE PUTIN AD “ACCONTENTARSI”, OLTRE DELLA CRIMEA, DEL DONBASS, RITIRANDOSI PERO' DALLE REGIONI UCRAINE OCCUPATE DALL'ESERCITO RUSSO: KHERSON E ZAPORIZHZHIA (CON LA SUA CENTRALE NUCLEARE) - TRUMP POTREBBE AGGIUNGERE LO STOP ALLE SANZIONI E CHISSÀ CHE ALTRO – PRIMA DI UN INCONTRO PUTIN- ZELENSKY, TRUMP PORTERA' I TERMINI DELLA PACE ALL'ATTENZIONE DEGLI ALLEATI EUROPEI DI KIEV - PER GARANTIRE L'EX COMICO CHE MOSCA NON SGARRERA', MACRON, MERZ E COMPAGNI PROPORRANNO L'INGRESSO DELL'UCRAINA NELL'UNIONE EUROPEA (CHE FA SEMPRE PARTE DELLA NATO) - PER L’ADESIONE UE SERVE L’OK DEI FILO-PUTINIANI ORBAN E FICO (CI PENSERÀ LO ZAR A CONVINCERLI) - UNA VOLTA FIRMATA, DOPO 6 MESI DEVONO ESSERE APERTE LE URNE IN UCRAINA - LA GAFFE: "VENERDI' VEDRO' PUTIN IN RUSSIA...": TRUMP SULLA VIA SENILE DI BIDEN? OPPURE....

antonio decaro michele emiliano roberto fico giuseppe conte elly schlein vincenzo de luca

DAGOREPORT - SCHLEIN E CONTE FANNO CAMPOLARGO (MA SOLO PER LE REGIONALI, PER ORA): DOPO GIANI IN TOSCANA E RICCI NELLE MARCHE, E' FATTA ANCHE PER I 5STELLE ROBERTO FICO IN CAMPANIA E PASQUALE TRIDICO IN CALABRIA (DOVE NON CI SONO CHANCE DI VITTORIA) - L'ULTIMO OSTACOLO RESTA VINCENZO DE LUCA, CHE CHIEDE DI NOMINARE IL FIGLIO, PIERO, SEGRETARIO DEL PD REGIONALE. MA ELLY NON VUOLE FARE LA FIGURA DA PERACOTTARA: FU LEI A COMMISSARIARE IL PARTITO, COME ATTO OSTILE NEI CONFRONTI DEL "CACICCO" DE LUCA, E A FAR FUORI SUO FIGLIO DA VICECAPOGRUPPO ALLA CAMERA - IN PUGLIA, QUEL CROSTONE DI EMILIANO È INDIGESTO A ANTONIO DECARO PER LA VECCHIA STORIELLA DELL'INCONTRO CON LA SORELLA DEL BOSS CAPRIATI, "PADRINO" DI BARI VECCHIA, RACCONTATA DAL GOVERNATORE URBI ET ORBI - VIDEO!

matteo salvini luca zaia alberto stefani luca de carlo

DAGOREPORT - VIA COL VENETO: LISTA ZAIA? E GIORGIA MELONI S'INCAZZA! - SE IMPORRA' IL SUO CANDIDATO, IL FRATELLONE D'ITALIA LUCA DE CARLO, SI RITROVERÀ UN LISTONE "DOGE" CHE PORTEREBBE VIA UN FIUME DI VOTI (E AVREBBE LA MAGGIORANZA DEI SEGGI, COMMISSARIANDO DI FATTO IL GOVERNATORE MELONIANO) - MATTEO SALVINI SPINGE FORTE SUL GIOVANE ALBERTO STEFANI, MA LA DUCETTA NON MOLLA L'OSSO DI CONQUISTARE LA RICCA REGIONE VENETA - IN BARBA AL SUO GROSSO BOTTINO DI CONSENSI, LA FIAMMA NON HA IN TASCA ALCUNA REGIONE DEL NORD (IN LOMBARDIA NON TOCCA PALLA: E' ROBA DI LA RUSSA...)