PACIFISTA A CHI? NELLA FOTO-SIMBOLO DEGLI SCONTRI A ROMA, I GIORNALI DESCRIVONO COME “NON VIOLENTO” IL GIOVANE CHE ABBRACCIA LA RAGAZZA CALPESTATA DAL CELERINO - MA LO STESSO TIPO, POCHI MINUTI PRIMA, ERA NEGLI SCONTRI DI PIAZZA COI BLU-BLOCK

DAGOREPORT

È lui, o non è lui? Ceeeeeeerto che è lui, diceva il buon vecchio Ezio Greggio in "Drive in". Sui quotidiani di stamattina, spazio ai resoconti di guerra e alle cronache dei blu-block dopo l'assedio romano di ieri. La foto del giorno è quella della ragazza schiacciata a terra dallo scarpone di un poliziotto, abbracciata a un ragazzo ferito che si cinge la testa. La linea dei giornali è unica nell'interpretazione: i due sono finiti nel tritacarne per sbaglio, e sono il simbolo della violenza di piazza dei celerini.

"Repubblica Roma" scrive, addirittura: "Molto probabilmente, la coppia non aveva neanche partecipato agli scontri: alcune voci parlano di due ragazzi di Padova, altri di due dimostranti estranei al gruppo dei violenti".

Al netto della gratuità e della violenza del gesto del poliziotto, che potrà in qualunque momento essere querelato dalla ragazza, c'è da sottolineare un aspetto curioso: il giovane non sembra proprio estraneo agli scontri. Tant'è che è stato fotografato in atteggiamenti tutt'altro che pacifici sempre nel corso delle violenze di ieri. Il guaio è che nessuno, a cominciare dalla Questura di Roma, forse se n'è accorto. Ecco a voi le foto. Confrontate e valutate.

vesuviosegreto@gmail.com


2 - IL SINDACATO SAP CHIEDE CHE ANCHE I MAGISTRATI SCENDANO IN PIAZZA COI POLIZIOTTI
Andrea Cuomo per "il Giornale"

Magistrati a fianco dei poliziotti per legge nel corso delle manifestazioni a rischio, in modo da procedere immediatamente la convalida degli arresti. È la proposta del Sap, un sindacato di polizia, dopo il sabato di follia dei «blu bloc» nella capitale. «A Roma- denuncia Gianni Tonelli, presidente del Sap- si è consumata l'ennesima mattanza e le forze di polizia hanno pagato un nuovo, pesante tributo con molti feriti. Ormai nelle nostra piazze e negli stadi vi sono soggetti che in maniera sistematica commettono attività eversiva e violenze».

Persone che, come ricorda Tonelli, «fanno della guerriglia una professione».E si avvalgono dell'impunità garantita di fatto dalla lentezza della giustizia, visto che spesso i processi a loro carico finiscono in prescrizione. Da qui l'idea di uno strumento ad hoc . «Al governo - dice Tonelli chiediamo un disegno di legge per cambiare finalmente le regole in materia di ordine pubblico e durante le manifestazioni, prevedendo la presenza obbligatoria di un magistrato al fianco delle forze di polizia per giudicare subito i fatti che costituiscono reato. Solo così potremmo davvero garantire la certezza della pena e svolgere al meglio il nostro compito per la sicurezza dei cittadini ».

La presenza dei magistratia fianco delle forze dell'ordine durante gli scontri non servirebbe, secondo il sindacato di polizia, solo a dare maggiori garanzie ai poliziotti, ma offrirebbe un vantaggio per i cittadini, che saprebbero di poter contare su soggetti terzi e garanti sulla scena di eventi in cui democrazia e libertà sono sempre in bilico.

L'idea del Sap non è campata per aria ma si ispira a quanto avviene da qualche tempo in Val di Susa, dove i due pubblici ministeri in prima linea contro le violenze dei No Tav, Antonio Rinaudo e Andrea Padalino, spesso affiancano fisicamente i poliziotti in occasione delle manifestazioni a più alta tensione.

«Stanno con gli agenti dietro le reti - spiega Tonelli - e quando vedono un manifestante compiere qualche reato ne convalidano subito l'arresto, in modo che venga processato per direttissima. Altrimenti la denuncia a piede libero prelude spesso a un nulla di fatto, dati i tempi biblici della giustizia».

Nel caso della Val di Susa si tratta semplicemente della buona volontà di due magistrati coraggiosi, che peraltro pagano un conto pesante a questo modo di intendere in prima linea il proprio mestiere: qualche giorno fa l'autista di Rinaudo è stato aggredito e malmenato da tre personaggi coperti dai cappucci ( il coraggio, si sa, non appartiene a tutti) sotto casa, in pieno centro a Torino.

«Servo dei servi dei servi », avrebbero gridato i vigliacchi aggressori al malcapitato, dando quindi una chiara matrice politica a un gesto altrimenti inspiegabile. Naturalmente che i picchiatori dell'autista provengano dalla galassia antagonista è al momento solo un'ipotesi investigativa, ma accreditata dalle prime indagini e soprattutto dal buon senso. E anche dalla frase pronunciata ieri a Radio Black Out che suona quasi come una rivendicazione: «Caro ex carabiniere, se si frequentano certe persone quelli sono i rischi che si corrono». Anche Padalino in passato è stato oggetto di minacce e intimidazioni.

Sabato a Roma ci sono stati cinque arresti: tra essi ci sarebbero personaggi già noti alle forze dell'ordine per «precedenti reati di piazza», mentre altri sono descritti come più lontani dalle «strutture di movimento». Si attende la data dell'interrogatorio di garanzia o del processo per direttissima.

Il gruppo di manifestanti che ha trascorso la domenica a Porta Pia, in un accampamento che ricorda quello dell'« Occupy Porta Pia» dell'ottobre scorso e che ieri ha inscenato un'assemblea pubblica per stabilire gli strumenti con cui proseguire la protesta, ha dichiarato che non lascerà la piazza fin quando non avranno notizie degli attivisti fermati. E in agenda sono prossimi altri appuntamenti ad altissimo rischio: a Torino ilprossimo 10 maggio è in calendario una maxi manifestazione; e il 22 parte il processo, contro i quattro No Tav arrestati per terrorismo.

 

 

SCONTRI A ROMA DAVANTI AL MINISTERO DEL WELFARE SCONTRI A ROMA DAVANTI AL MINISTERO DEL WELFARE SCONTRI A ROMA DAVANTI AL MINISTERO DEL WELFARE SCONTRI A ROMA DAVANTI AL MINISTERO DEL WELFARE SCONTRI A ROMA DAVANTI AL MINISTERO DEL WELFARE SCONTRI A ROMA DAVANTI AL MINISTERO DEL WELFARE SCONTRI A ROMA DAVANTI AL MINISTERO DEL WELFARE SCONTRI A ROMA DAVANTI AL MINISTERO DEL WELFARE SCONTRI A ROMA DAVANTI AL MINISTERO DEL WELFARE SCONTRI A ROMA DAVANTI AL MINISTERO DEL WELFARE

Ultimi Dagoreport

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”

romana liuzzo

DAGOREPORT! UN MOTO DI COMPRENSIONE PER I TELESPETTATORI DI CANALE5 CHE HANNO AVUTO LA SFORTUNA DI INTERCETTARE LA MESSA IN ONDA DELLO SPOT AUTO-CELEBRATIVO (EUFEMISMO) DEL PREMIO “GUIDO CARLI” - CONFUSI, SPIAZZATI, INCREDULI SI SARANNO CHIESTI: MA CHE CAZZO È ‘STA ROBA? - AGGHINDATA CON UN PEPLO IN STILE “VESTALE, OGNI SCHERZO VALE”, PIAZZATA IN UN REGNO BOTANICO DI CARTONE PRESSATO, IL “COMMENDATORE”  ROMANA LIUZZO REGALA 20 SECONDI DI SURREAL-KITSCH MAI VISTO DALL'OCCHIO UMANO: “LA FONDAZIONE GUIDO CARLI VI SARÀ SEMPRE ACCANTO PER COSTRUIRE INSIEME UN MONDO MIGLIORE”. MA CHI È, LA CARITAS? EMERGENCY? L'ESERCITO DELLA SALVEZZA? - VIDEO!

friedrich merz - elezioni in germania- foto lapresse -

DAGOREPORT – LA BOCCIATURA AL PRIMO VOTO DI FIDUCIA PER FRIEDRICH MERZ È UN SEGNALE CHE ARRIVA DAI SUOI "COLLEGHI" DI PARTITO: I 18 VOTI CHE SONO MANCATI ERANO DI UN GRUPPETTO DI PARLAMENTARI DELLA CDU. HANNO VOLUTO MANDARE UN “MESSAGGIO” AL CANCELLIERE DECISIONISTA, CHE HA STILATO UNA LISTA DI MINISTRI SENZA CONCORDARLA CON NESSUNO. ERA UN MODO PER RIDIMENSIONARE L’AMBIZIOSO LEADER. COME A DIRE: SENZA DI NOI NON VAI DA NESSUNA PARTE – DOMANI MERZ VOLA A PARIGI PER RIDARE SLANCIO ALL’ALLEANZA CON MACRON – IL POSSIBILE ANNUNCIO DI TRUMP SULLA CRISI RUSSO-UCRAINA

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…