L’ISLAM CHE ODIA L’ISIS - LA RICCA DUBAI, CON LA TESTA NEL CORANO E IL CUORE NEL PORTAFOGLIO, INIZIA A TREMARE PER LA RIVOLUZIONE PROLETARIA DEL CALIFFO: “DOBBIAMO FERMARLI: VOGLIONO CONQUISTARE ANCHE I NOSTRI FIGLI”

Articolo di Thomas L.Friedman per “The New York Times” pubblicato da “la Repubblica” (Traduzione Emilia Benghi)

il mondo secondo l'isis  2il mondo secondo l'isis 2

 

L’attentato suicida dell’11 settembre condotto da 19 giovani, in maggioranza sauditi, in nome dell’Islam, accese nel mondo arabo sunnita un dibattito sulla religione e su come le società di quel mondo potessero aver prodotto dei fanatici suicidi del genere. Ma il dibattito fu ben presto soffocato dal rifiuto della realtà e dalla fallimentare invasione americana dell’Iraq.

 

Stando a quello che si sente dire qui a Dubai, uno dei grandi crocevia del mondo arabomusulmano, è chiaro che l’ascesa del Califfato dello Stato Islamico in Iraq e Siria e il trattamento barbaro da esso riservato agli oppositori — sunniti o sciiti moderati, cristiani, altre minoranze, e le donne — ha riacceso l’importante dibattito sull’identità.

 

isis in siriaisis in siria

Perché? Il motivo è che lo Stato Islamico, o Is, è un fenomeno interno; non ha l’obiettivo di colpire nemici lontani, ma di diffondersi e imporre senza mezzi termini la sua visione della società islamica; sta attirando giovani musulmani da ogni dove, Occidente incluso; ideologicamente si presenta come una mutazione violenta dell’Islam wahabita puritano, non pluralista, che è la tendenza predominante in Arabia Saudita, trasmesso attraverso Twitter e Facebook — i genitori qui lo sanno bene — direttamente ai ragazzi.

Per questo il fenomeno impone un inevitabile e doloroso guardarsi allo specchio.

 

«Non possiamo più evitare lo scontro — siamo su un treno in corsa verso un precipizio», dice Abdullah Hamidaddin, consulente del Centro di Studi Al-Mesbar, con sede a Dubai, che segue i movimenti islamisti e opera per promuovere una cultura maggiormente pluralista.

nazisis  nazisis

 

Ciò che più colpisce, però è che Al-Mesbar non considera l’Is un semplice problema religioso, da contrastare con una narrazione islamica più inclusiva, ma lo ritiene il prodotto di tutti i problemi che all’improvviso affliggono la regione: sottosviluppo, settarismo, istruzione arretrata, repressione sessuale, assenza di rispetto per le donne, mancanza di pluralismo in ogni riflessione intellettuale. Rasha al-Aqeedi è una redattrice irachena di Mosul che lavora per Al-Mesbar.

 

È rimasta in contatto con varie persone a Mosul da quando l’Is ha conquistato la città. Mi ha raccontato che la popolazione sunnita locale «ora si è ripresa dallo shock. Prima dicevano “l’Islam è perfetto e il resto del mondo ci dà la caccia e ci odia”. Ora la gente inizia a leggere i libri su cui si basa l’Is. Certi a Mosul stanno prendendo i seria considerazione l’ipotesi di diventare atei».

 

Ha poi aggiunto: «Quando un ragazzo che ha fatto solo le elementari si arruola nell’Is e viene a dire a un docente universitario cosa deve insegnare e gli impone di indossare una veste lunga, si può immaginare lo shock. Sento gente dire: “Non vado in moschea a pregare finché ci sono loro. Non rappresentano l’Islam. Rappresentano il vecchio Islam che non è mai cambiato”».

 

abu bakr al baghdadiabu bakr al baghdadi

Accanto ai fanatici religiosi, nell’Is si contano anche molti avventurieri e giovani impoveriti, attratti semplicemente dal fatto di poter spadroneggiare sugli altri. Molti dei sunniti che sono corsi ad arruolarsi nell’Is a Mosul provenivano dalla vicina città di Tel Afar, molto più povera, i cui cittadini sono sempre stati snobbati dai sunniti di Mosul.

 

«Li vedi questi ragazzi? Fumano. Bevono. Sono tatuati», dice Aqeedi. Uno di loro che si era arruolato nell’Is si è avvicinato a una mia conoscente, che già si vela il capo con l’hijab — ma non il viso, e le ha detto di indossare il burqa e di coprirsi completamente. “Se non lo fai, ti faccio picchiare da una delle donne dei campi che la gente come te ha sempre deriso”».

 

È una questione di potere, l’Islam radicale è solo la copertura. «Chi è attratto dalla religione moderata è già di per se moderato», sostiene Hamidaddin. «Quelli che si danno alle ideologie religiose estremiste e radicali lo fanno perché il contesto socioeconomico distorto in cui vivono provoca un’attrazione verso le soluzioni olistiche e drastiche» (È uno dei motivi per cui i musulmani pakistani tendono ad essere più radicali dei musulmani indiani).

 

dubaidubai

«Si, la riforma religiosa sarebbe d’aiuto», aggiunge Hamidaddin. Ma «è il totale deteriorarsi della situazione economica, politica e di sicurezza in Iraq e in Siria che ha richiesto una interpretazione del mondo netta, senza sfumature. Servono politiche governative adatte a contrastarla».

 

Maqsoud Kruse dirige il Centro Internazionale Hedayah per contrastare l’estremismo violento, ospitato dagli Emirati Arabi Uniti. È giunto alla conclusione che per sconfiggere l’Is «sarà necessario investire a lungo termine per istruire i cittadini arabi e dare loro gli strumenti per competere e prosperare nella modernità. Solo la gente di qui può farlo, perché la sfida riguarda il governo, la scuola e il ruolo genitoriale.

turisti sotto vetro a dubaituristi sotto vetro a dubai

 

«Quel terrorista suicida può decidere di non premere il bottone e il nostro compito è capire come aiutarlo a decidere di desistere, renderlo o renderla più consapevole, cosciente e razionale, invece di farsi trascinare», dice Kruse. «Tutto sta nel preparare e sostenere i nostri giovani perché non abbiano a dire “ho la verità in tasca”». Bisogna che abbiano «la capacità di smontare le idee ed essere immuni e reattivi» all’estremismo. Sta tutto nel «portarli a fermarsi a riflettere» — prima di agire.

 

Ultimi Dagoreport

ravello greta garbo humphrey bogart truman capote

DAGOREPORT: RAVELLO NIGHTS! LE TROMBATE ETERO DI GRETA GARBO, LE VACANZE LESBO DI VIRGINIA WOOLF, RICHARD WAGNER CHE S'INVENTA IL “PARSIFAL'', D.H. LAWRENCE CHE BUTTA GIU’ L'INCANDESCENTE “L’AMANTE DI LADY CHATTERLEY’’, I BAGORDI DI GORE VIDAL, JACKIE KENNEDY E GIANNI AGNELLI - UN DELIRIO ASSOLUTO CHE TOCCO’ IL CLIMAX NEL 1953 DURANTE LE RIPRESE DE “IL TESORO D’AFRICA” DI JOHN HUSTON, SCENEGGIATO DA TRUMAN CAPOTE, CON GINA LOLLOBRIGIDA E HUMPHREY BOGART (CHE IN UN CRASH D’AUTO PERSE I DENTI E VENNE DOPPIATO DA PETER SELLERS). SE ROBERT CAPA (SCORTATO DA INGRID BERGMAN) SCATTAVA LE FOTO SUL SET, A FARE CIAK CI PENSAVA STEPHEN SONDHEIM, FUTURO RE DI BROADWAY – L’EFFEMMINATO CAPOTE CHE SI RIVELÒ UN BULLDOG BATTENDO A BRACCIO DI FERRO IL “DURO” BOGART - HUSTON E BOGEY, SBRONZI DI GIORNO E UBRIACHI FRADICI LA NOTTE, SALVATI DAL CIUCCIO-TAXI DEL RISTORANTE ‘’CUMPÀ COSIMO’’ - QUANDO CAPOTE BECCÒ IL RE D’EGITTO FARUK CHE BALLAVA ALLE 6 DEL MATTINO L’HULA-HULA NELLA CAMERA DA LETTO DI BOGART… - VIDEO + FILM

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO