cane distrugge casa 2

SE IL VOSTRO CANE E' CATTIVO, NON E' COLPA SUA - SECONDO UNA RICERCA AMERICANA, LA RAZZA DI UN CANE NON NE DETERMINA IL CARATTERE, MA INFLUISCE SOLO PER IL 9% SUL COMPORTAMENTO - UNA FALSA CONVINZIONE SPINGE MOLTI A NON ADOTTARE DAI CANILI E ACQUISTARE CUCCIOLI DAGLI ALLEVAMENTI PER TROVARE IL CANE PIÙ ADATTO ALLE PROPRIE ESIGENZE - E PERSINO A LIVELLO LEGISLATIVO SI INDICANO ALCUNE RAZZE COME PERICOLOSE, LE COMPAGNIE ASSICURATIVE IMPONGONO PREMI PIÙ ALTI…

LA RAZZA DEI CANI NON NE DETERMINA IL COMPORTAMENTO

Estratto dell’articolo di Alessia Colaianni per www.corriere.it

 

Il Golden Retriever è amichevole, intelligente e devoto; il Bullmastiff è affezionato, leale e coraggioso. Sfogliando le schede sulle razze canine dell’American Kennel Club, il registro americano di pedigree dei cani di razza, troverete tre aggettivi che ne definiscono le caratteristiche salienti. Ma sarà davvero la razza a indicarci il comportamento di un cane? C’è chi non adotta dai canili e acquista cuccioli dagli allevamenti nella speranza di trovare, sulla base della razza, il cane più adatto alle proprie esigenze.

LA RAZZA DEI CANI NON NE DETERMINA IL COMPORTAMENTO

 

Persino a livello legislativo, in alcune normative locali (anche se non più a livello nazionale), si indicano alcune razze come pericolose, fino al divieto assoluto di allevamento o detenzione in alcuni Stati, mentre le compagnie assicurative impongono premi più alti ai possessori di razze considerate aggressive. Una ricerca che sta per essere pubblicata su Science sembra cambiare le carte in tavola: l’analisi genomica di numerosi cani suggerisce che razza e comportamento non siano così legati.

 

LA RAZZA DEI CANI NON NE DETERMINA IL COMPORTAMENTO

Sappiamo bene che la storia evolutiva del cane ha origini lontane, ed è da millenni che Homo sapiens seleziona i cani, intenzionalmente o meno. Alcuni ritrovamenti archeologici attestano la presenza di cani moderni già circa 30.000 anni fa, ma è probabilmente da 2000 anni che l’uomo ha iniziato a scegliere degli esemplari per compiti specifici quali la caccia e la guardia, per cui era necessario potenziare certi comportamenti, probabilmente derivanti dalla sequenza predatoria del lupo, e limitarne altri. È solo nell’Ottocento, in epoca vittoriana, che inizia la ricerca di un ideale estetico ripetibile e della purezza di discendenza: nascono le razze moderne e l’idea che siano caratterizzate non solo da un aspetto fisico ben preciso, ma anche da particolari comportamenti.

LA RAZZA DEI CANI NON NE DETERMINA IL COMPORTAMENTO

 

È realmente così? Kathleen Morrill, dottoranda di ricerca della University of Massachusetts Chan Medical School e del Broad Institute of MIT and Harvard, e le sue colleghe, coordinate da Elinor Karlsson, hanno voluto verificare queste ipotesi lavorando su un campione molto ampio. Hanno studiato i genomi di 2155 cani, combinandoli con i dati contenuti in ben 18.385 questionari sui tratti fisici e comportamentali compilati da proprietari di cani di razza e meticci, raccolti sulla piattaforma di citizen science Darwin’s Ark . Tra i tratti comportamentali presi in considerazione ci sono la socialità verso l’uomo, il livello di attività e controllo degli impulsi (arousal) e la prontezza nel rispondere alle indicazioni (biddability).

 

LA RAZZA DEI CANI NON NE DETERMINA IL COMPORTAMENTO

Durante la conferenza stampa dedicata allo studio, Elinor Karlsson ha spiegato che inizialmente si occupava di genetica umana collegata allo sviluppo di malattie mentali, quali il disturbo ossessivo compulsivo. I cani sono spesso usati come modelli sperimentali per la ricerca su queste patologie: vivono nel nostro stesso ambiente e i loro disturbi comportamentali possono condividere le stesse cause e simili trattamenti farmacologici.

LA RAZZA DEI CANI NON NE DETERMINA IL COMPORTAMENTO

 

Karlsson non ha mai avuto cani ma, non appena raccontava alle persone che li stava studiando, queste iniziavano a inondarla di foto e informazioni dei loro amici a quattro zampe. La ricercatrice e il suo team hanno capito che questo entusiasmo poteva servire a raccogliere un gran numero di dati. Così si è arrivati alla piattaforma Darwin’s Ark e alla pubblicazione su Science.

 

LA RAZZA DEI CANI NON NE DETERMINA IL COMPORTAMENTO

Combinando i dati, solo 11 loci genetici sono risultati fortemente associati al comportamento, ma nessuno di questi poteva essere associato strettamente a una razza. Un’eccezione sembra essere rappresentata dall’obbedienza (biddability), che potrebbe essere predetta dalla razza e che varia comunque significativamente tra individui. Secondo i risultati ottenuti, la razza influisce solo per il 9% sul carattere di un cane, e in ogni caso non è stato possibile collegare un dato comportamento esclusivamente a una sola razza.

 

LA RAZZA DEI CANI NON NE DETERMINA IL COMPORTAMENTO

La questione, in realtà, è molto più complicata di quello che potremmo pensare. Le caratteristiche comportamentali non solo dipendono dall’azione di più geni, ma sono anche influenzate dall’ambiente. Rimanendo però su un piano strettamente genetico, quello che emerge è che il comportamento dei nostri cani si è modellato nel corso di migliaia di anni di evoluzione e selezione, ben prima che venissero forgiate le razze «vittoriane». Se ci siamo illusi di avere dato origine a incroci perfetti per avere sotto controllo il carattere e il temperamento di un cane in così poco tempo, ci siamo sbagliati. Quello che siamo riusciti da

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT – IL DESIDERIO DI FARSI INCORONARE REGINA D'ITALIA, PER IL MOMENTO, LA MELONA LO DEVE RIPORRE NEL CASSETTO DEI SOGNI - L’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, BOCCIATA DA TUTTI I PARTITI CHE NON INTENDONO FINIRE CANNIBALIZZATI DALLA MELONI, STA MANDANDO IN PEZZI FORZA ITALIA - TAJANI FA IL POSSIBILISTA E GLI AZZURRI ESPLODONO. LASCIAMO POI PERDERE LA FAMIGLIA DI ARCORE CHE VEDREBBE SPARIRE IL NOME BERLUSCONI DAL SIMBOLO DEL PARTITO - A MILANO SI VOCIFERA DI UN TERRIBILE SCAZZO AL CALOR BIANCO TRA UN TAJANI IN MODALITA' RIBELLE E CRISTINA ROSSELLO, VICINISSIMA A MARINA - L'IDEONA DI FARSI INCORONARE "SUA MAESTA' GIORGIA I" FA STORCERE IL NASO ANCHE AI VARI POTENTATI SOTTERRANEI DEI FRATELLINI D’ITALIA (LOLLOBRIGIDA-LA RUSSA-RAMPELLI)...

zaia stefani salvini meloni fico schlein de luca

DAGOREPORT – L'ESITO DELLE REGIONALI IN VENETO, CAMPANIA E PUGLIA E' GIA’ SCRITTO MA SARA' IMPORTANTISSIMO PER “PESARE” OGNI PARTITO IN VISTA DELLE STRATEGIE PER LE POLITICHE DEL 2027 – I VOTI DELLE VARIE LISTE POTREBBERO CAMBIARE GLI EQUILIBRI INTERNI ALLE COALIZIONI: SE IN CAMPANIA E PUGLIA LE LISTE DI DECARO E DI DE LUCA FARANNO IL BOTTO, PER L'EX ROTTAMATRICE DI ''CACICCHI'' ELLY SCHLEIN SAREBBE UNO SMACCO CHE GALVANIZZEREBBE LA FRONDA RIFORMISTA DEL PD - ANCHE PER CONTE, UN FLOP DEL SUO CANDIDATO ALLA REGIONE CAMPANIA, ROBERTO FICO, SCATENEREBBE LA GUERRIGLIA DEI GRILLINI CHE DETESTANO L'ALLEANZA COL PD - LADY GIORGIA TIENE D’OCCHIO LA LEGA: SE PRECIPITA NEI CONSENSI IN VENETO, DOVE E' STATA FATTA FUORI LA LISTA ZAIA, PROVEREBBE A SOSTITUIRE IL MALCONCIO CARROCCIO CON AZIONE DI CARLETTO CALENDA...

villa casa giorgia meloni antonio tajani matteo salvini

DAGOREPORT - AH, CHE STREGONERIA È IL POTERE: TRAFIGGE TUTTI. SOPRATTUTTO I PARVENU. E COSÌ, DA PALAZZO GRAZIOLI, CHE FU LA SEDE INFORMALE DI GOVERNO E DI BUNGA-BUNGA DI BERLUSCONI PREMIER, SIAMO PASSATI A "VILLA GRAZIOLI" CON LA NUOVA DOVIZIOSA DIMORA DELL’EX ABITANTE DELLA GARBATELLA, DOVE OCCUPAVA CON MADRE E SORELLA DUE DISGRAZIATE CAMERE E CUCINA - UN IMMOBILE CHE STA SOLLEVANDO UN POLVERONE DI POLEMICHE: VILLA O VILLINO? COL SOLITO AGOSTINO GHIGLIA CHE AVREBBE SOLLECITATO GLI UFFICI DELLA PRIVACY DI TROVARE UN MODO PER LIMITARE LE INFORMAZIONI DA RENDERE PUBBLICHE ALLA CAMERA, IN RISPOSTA A UN’INTERROGAZIONE DELLA BOSCHI SULLA RISTRUTTURAZIONE DELLA VILLA – LA SINDROME DI "IO SO' GIORGIA E NUN ME FIDO DE NESSUNO!" HA POI TRASFORMATO LA MAGIONE NEL SUO BUNKER PERSONALE, LONTANO DAGLI SGUARDI E ORECCHIE INDISCRETE CHE INFESTANO PALAZZO CHIGI - TUTTO BENE QUANDO VENGONO CHIAMATI A RAPPORTO I SUOI FEDELISSIMI, MOLTO MENO BENE QUANDO TOCCA AGLI ALTRI, AGLI “ESTRANEI” DELLA CONVENTICOLA MELONIANA. DAL CENTRO DI ROMA PER RAGGIUNGERE “VILLA GRAZIOLI” CI VOGLIONO, IN LINEA D’ARIA, BEN 40 MINUTI DI MACCHINA. ANCHE DOTATI DI SIRENE E LAMPEGGIANTI, È “UN VIAGGIO”…. - VIDEO

simone canettieri giorgia arianna meloni

DAGOREPORT - MASSÌ, CON I NEURONI SPROFONDATI NELLA IRRITABILITÀ PIÙ SCOSSA, ARIANNA MELONI AVEVA URGENTE BISOGNO, A MO’ DI SOLLIEVO, DELL’ARTICOLO DI DEBUTTO SUL “CORRIERONE” DI SIMONE CANETTIERI - MESSA DALLA SORELLA GIORGIA A CAPO DELLA SEGRETERIA DI FDI, ARIANNA NON NE HA AZZECCATA UNA - ALLA PARI DI QUALSIASI ALTRO PARTITO DI MASSA, OGGI FDI SI RITROVA ATTRAVERSATO DA UNA GUERRIGLIA INTESTINA FATTA DI COLPI BASSI, RIPICCHE E SPUTTANAMENTI, INTRIGHI E COMPLOTTI – DALLA SICILIA (CASINO CANNATA-MESSINA) A MILANO (AFFAIRE MASSARI-LA RUSSA), FINO AL CASO GHIGLIA-RANUCCI, DOVE IL FILO DI ARIANNA SI È ATTORCIGLIATO PERICOLOSAMENTE INTORNO AL COLLO - CHE LA SORELLINA NON POSSIEDA LA ‘’CAZZIMMA’’ DEL POTERE, FATTA DI SCALTREZZA E ESPERIENZA, SE N'E' AMARAMENTE ACCORTA ANCHE LA PREMIER. E PUR AMANDOLA PIÙ DI SE STESSA, GIORGIA L’AVREBBE CHIAMATA A RAPPORTO PER LE SCELTE SBAGLIATE: SE IL PARTITO VA AVANTI COSÌ, RISCHIA DI IMPLODERE… - VIDEO

carlotta vagnoli flavia carlini

COME SIAMO POTUTI PASSARE DA ELSA MORANTE E MATILDE SERAO A CARLOTTA VAGNOLI? È POSSIBILE CHE SI SIA FATTO PASSARE PER INTELLETTUALI DELLE FEMMINISTE INVASATE CHE VERGAVANO LISTE DI PROSCRIZIONE ED EVOCAVANO METODI VIOLENTI E LA GOGNA PUBBLICA DIGITALE PER “FARE GIUSTIZIA” DEI PROPRI NEMICI? LA CHIAMATA IN CORREITÀ DEL SISTEMA EDITORIALE CHE HA UTILIZZATO QUESTE “VEDETTE” LETTERARIE SOCIAL DA MILIONI DI FOLLOWER PER VENDERE QUALCHE COPIA IN PIÙ – VAGNOLI PUBBLICA PER EINAUDI, FLAVIA CARLINI HA VERGATO UN ROMANZO INCHIESTA SULL’ITALIA DEL GOLPE INFINITO PER SEM (FELTRINELLI) . MA SULLA BASE DI COSA? BASTA AVERE UN MINIMO SEGUITO SOCIAL PER ESSERE ACCREDITATI COME SCRITTORI O DIVULGATORI?