litigio coppia

E VOI PER COSA LITIGATE? - IKEA HA REALIZZATO UNA MEGA RICERCA PER CAPIRE QUALI SONO LE PRINCIPALI RAGIONI DEGLI SCAZZI DI COPPIA - E SE NEL MONDO (48%) SI DISCUTE IN SALOTTO, IN ITALIA (56%) CI SI SCORNA IN CUCINA - DALL’ACCUMULO DI OGGETTI ALL’OCCUPAZIONE DEL BAGNO, ECCO I PRINCIPALI MOTIVI DI CONFLITTO

Serena Coppetti per “il Giornale”

 

LITIGIO DI COPPIA

Litighiamo per «quel» posto davanti alla tv. Per la «nostra» sedia a tavola. Per il quadretto che sta meglio a destra-ma-no-meglio-a-sinistra, perché si usa troppo il telefonino a tavola o perché si vuole cambiare la tappezzeria. Discutiamo perché qualcuno-chissà-chi ha buttato via quella tal cosa senza dirlo... la casa è un campo di battaglia. Non parliamo di grandi guerre, ma di scaramucce giornaliere legate soprattutto alla rivendicazione del proprio spazio vitale.

LITIGIO DI COPPIA

 

Lo sostiene una corposa ricerca realizzata da Ikea che è entrate nelle case di mezzo mondo per vedere come si vive. E dunque, dove e perché si litiga. Ecco, il «Life at Home Report», oltre 22mila intervistati tra i 18 e i 65 anni in 22 paesi nell' arco di 6 mesi. Si scopre così che mentre nel mondo (48%) si preferisce litigare in salotto, zona fluida (o «liquida» nel senso di Bauman) dove gli spazi personali si confondono ed è più difficile stabilire i confini, in Italia (56%) si preferisce battagliare tra mestoli e pentole, tra un risotto e uno spaghetto con le vongole. La cucina è il nostro «terreno» preferito.

LITIGIO DI COPPIA

 

Qui il 48% per cento degli uomini arriva a litigare soprattutto perché succede qualcosa che rompe la loro routine. Mentre al 35% delle donne saltano i nervi quando manca il rispetto delle regole.

 

Dall' India all' America, da Milano a New York una persona su 6 litiga spesso e volentieri quando qualcuno altro si inserisce nel proprio spazio. O, per meglio dire, la divisione dello spazio è fonte di stress e di aggressività ma spesso resta tutta soffocata in uno sbuffo annoiato perché quasi la metà degli intervistati (il 42%) ha ammesso di non riuscire a rivendicarlo. Non solo. Le case sono sempre più piccole e gli oggetti accumulati sempre di più. Fin dove arriva l' ordine per qualcuno e comincia il disordine per qualcun altro?

LITIGIO DI COPPIA

 

Questa domanda fa scattare la lite per la metà degli intervistati. Il 40% delle persone dice di vivere con cose che odia ma di non poterle buttare perché appartengono ad altre persone. E un quinto delle persone (il 19%) ammette (non senza un certo imbarazzo) di avere gettato via qualcosa che appartiene a qualcuno con cui vive, senza dirglielo. Niente imbarazzo invece per uno su 10 che ammette di farlo addirittura deliberatamente per infastidire l' altro... i «buttatori seriali» sono ai primi posti in Asia mentre i più tolleranti, attenzione, sono tedeschi, poi i giapponesi e i danesi.

 

LITIGIO DI COPPIA

In Italia il 49% sostiene di avere buttato via oggetti di altri, con un picco tra i milanesi che non lasciano a quanto pare troppo spazio al sentimentalismo, e la percentuale sale al 62%. Tanto che 1 italiano su 10 nasconde i propri oggetti per evitare che siano usati o toccati da altre persone. La ricerca racconta quanto sia difficile trovare un terreno comune quando si accendono i telefonini che allo stesso tempo possono riempire o svotare il tempo, oppure quando si vorrebbe fare dei cambiamenti sotto lo stesso tetto.

 

E conclude: le case migliori? quelle mai veramente finite. Ordinate ma piene delle delle cose che amiamo. Dove si negoziano apertamente gli spazi, aperte alla tecnologia ma non lasciano che questa ostacoli le relazioni. Quelle dove noi ci sentiamo presenti, a noi stessi e per gli altri quando decidiamo di aprire la porta.

 

LITIGIO DI COPPIA

«Il Life at Home Report rappresenta uno strumento importante per capire ed interpretare le esigenze, i bisogni e i sogni delle persone - ha commentato Belén Frau, Amministratrice Delegata di IKEA Italia - Uno strumento indispensabile per migliorare la vita quotidiana, di cui la casa gioca un ruolo da protagonista. Viviamo in una società fluida e dinamica, in cui il cambiamento rappresenta l' unico leitmotiv: si trasforma il concetto di famiglia, si evolvono le relazioni, si modifica il modo in cui abitiamo i nostri luoghi e spazi».

Ultimi Dagoreport

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?

matteo piantedosi khalifa haftar giovanni caravelli

FOLLOW THE MONEY! - DIETRO AL RESPINGIMENTO DI PIANTEDOSI IN LIBIA, PROBABILMENTE, CI SAREBBE IL VIL DENARO! SADDAM HAFTAR, FIGLIO DEL GENERALISSIMO KHALIFA E GOVERNANTE DI FATTO DELLA CIRENAICA, AVREBBE CHIESTO ALL'ITALIA UN SOSTEGNO ECONOMICO PER "GESTIRE" I MIGRANTI (TENERLI IN GABBIA SENZA FARLI PARTIRE), COME QUELLO CHE ROMA CONCEDE AL GOVERNO DI TRIPOLI - L'AISE DI CARAVELLI, CHE HA OTTIMI RAPPORTI CON HAFTAR JR, TANTO DA AVERLO PORTATO IN ITALIA PER UN TOUR DEI MINISTERI (UN MESE FA HA INCONTRATO PIANTEDOSI, CROSETTO E TAJANI), HA CONTATTATO GLI 007 DI GRECIA E MALTA, PER CHIEDERE DI CONDIVIDERE L'ESBORSO. QUELLI HANNO RISPOSTO "NO, GRAZIE" - E COSÌ, È PARTITA LA "RITORSIONE" DEGLI HAFTAR, CHE HANNO ORGANIZZATO LA TRAPPOLA PER LA DELEGAZIONE EUROPEA (COMPOSTA OLTRE A PIANTEDOSI DAI MINISTRI DI GRECIA E MALTA)