
RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO - “NEL 2024 TIZIANA ROCCA HA PRESTATO GRATUITAMENTE AL FESTIVAL DI TORINO LA PROPRIA ATTIVITÀ E COMPETENZA PROFESSIONALE. IN CONSIDERAZIONE DI TALE SPECIFICITÀ E DEL RICONOSCIUTO SUCCESSO DI UNA EDIZIONE DA RECORD, IL MUSEO DEL CINEMA DI TORINO, NELLA PERSONA DEL DOTTOR ENZO GHIGO, HA ANNUNCIATO DI VOLER UTILIZZARE LE CAPACITÀ PROFESSIONALI, RELAZIONALI E ORGANIZZATIVE DELLA SIGNORA ROCCA PER L'EDIZIONE 2025. IL FATTO DI ESSERE LA MOGLIE DEL DIRETTORE DEL FESTIVAL NON PUÒ ESSERE PENALIZZANTE E DISCRIMINANTE…”
Riceviamo e pubblichiamo dai legali di Tiziana Rocca
"La signora Rocca svolge da oltre 25 anni in modo professionale, in Italia e all'Estero, l'attività di comunicazione e rappresentanza nell'ambito cinematografico organizzando grandi eventi e Festivals e portando in Italia le grandi stars nazionali internazionali.
Nell'ambito di tale specifica attività ha prestato nel 2024 gratuitamente al Festival di Torino la propria attività e competenza professionale, unica in Italia e costruita prevalentemente all'estero.
In considerazione di tale specificità e del riconosciuto successo di una edizione da record del 2024 avendo portato a Torino stars del calibro, fra gli altri, di Sharon Stone, Angiolina Jolie e Ron Howard, il Museo del Cinema di Torino, nella persona del dott. Enzo Ghigo, ha annunciato di voler utilizzare le capacità professionali, relazionali e organizzative della signora Rocca per l'edizione 2025, regolamentando il rapporto con la stessa.
Il fatto di essere la moglie del Direttore del Festival non può essere penalizzante e discriminante non esistendo in radice alcun conflitto di interesse ma una eccezionale sinergia a beneficio del Festival”.
tiziana rocca
tiziana rocca
tiziana rocca
giulio base tiziana rocca
tiziana rocca
tiziana rocca