roberto diacetti enpaia

RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO – LA PRECISAZIONE DELL’ENPAIA RIGUARDO ALLE INFORMAZIONI DI STAMPA PUBBLICATE SULL’ACQUISTO DI UN APPARTAMENTO DELLA FONDAZIONE ENPAIA DA PARTE DEL DIRETTORE GENERALE ROBERTO DIACETTI: “IL DOTT. DIACETTI NEL MESE DI LUGLIO DEL 2019 HA CHIESTO IN LOCAZIONE UN IMMOBILE AD USO ABITATIVO PER SOPRAGGIUNTE ESIGENZE PERSONALI....”

Dismissione del patrimonio immobiliare Enpaia. La Fondazione respinge insinuazioni e dietrologie

 

Roberto Diacetti

In relazione alle informazioni di stampa pubblicate oggi sull’acquisto di una unità immobiliare della Fondazione Enpaia da parte del dott. Roberto Diacetti si precisa quanto segue:

 

– il dott. Diacetti nel mese di luglio del 2019 ha chiesto in locazione un immobile ad uso abitativo per sopraggiunte esigenze personali; la locazione è stata istruita dalla Direzione Immobiliare e autorizzata dal Presidente senza alcuna interferenza del Direttore Generale;

 

– Il canone mensile di locazione complessivo, pari ad Euro 2.855,00, è in linea con i canoni praticati a tutti i conduttori senza alcuna agevolazione, considera la prevista maggiorazione del canone unitario applicato dalla Fondazione in considerazione del coefficiente di piano ed è stato sempre corrisposto regolarmente;

 

– La Fondazione ha assunto una serie di delibere dirette a dismettere il patrimonio immobiliare dell’Ente che, in considerazione della vetustà e degli alti costi di manutenzione, aveva rendimenti vicini allo zero; nonostante la scontistica praticata – come peraltro hanno fatto tanti Enti previdenziali – il 30% degli immobili in via Gramsci non sono stati acquistati dai conduttori;

 

Roberto Diacetti

– La Fondazione ha applicato indistintamente le medesime regole e la medesima scontistica a tutti i conduttori interessati all’acquisto delle proprie unità immobiliari, ivi compresi impiegati, quadri e dirigenti dell’Enpaia ai quali, nel corso degli anni, sono stati concessi in locazione e, in seguito in vendita, ove previsto, le unità immobiliari di proprietà dell’Ente;

 

– Il dott. Diacetti non ha mai partecipato alla discussione e all’approvazione delle diverse delibere concernenti la dismissione degli immobili e il Cda ha dato al Presidente e alla Direzione immobiliare il mandato di eseguirle; pertanto è totalmente infondato e surrettizio parlare di conflitto di interessi;

 

– Il dott. Diacetti ha ottenuto uno sconto del 20% all’atto dell’acquisto in funzione dei due anni di locazione;

 

– Il prezzo di vendita dell’immobile di via Gramsci stabilito in di Euro 5.080,00 per mq. (ricompreso nella forchetta valori Omi secondo semestre 2020 stabilita tra 4.500 e 6.400 euro per mq.) è assolutamente in linea con i prezzi di mercato. Si fa presente inoltre che il dott. Diacetti è stato nominato all’unanimità nel novembre 2018 ed è stato confermato sempre all’unanimità e con un plauso per i risultati conseguiti nel luglio 2021 da un cda composto da 15 componenti di cui 14 espressione dei datori di lavori e dei sindacati del mondo agricolo e uno designato dal Ministro del Lavoro (all’epoca Poletti). Inoltre, occorre sottolineare che la Fondazione nell’ultimo quadriennio ha ottenuto significativi risultati economici e organizzativi. In estrema sintesi:

 

Roberto Diacetti dg di Enpaia

– ha chiuso il bilancio 2020 con 15 milioni di utile, il bilancio 2021 con 18 milioni di utile e il bilancio 2022, il migliore della sua storia, con oltre 38 milioni di utile;

 

– Il rendimento del patrimonio dell’Ente è passato dal 2,3% del 2018 al 4,88% del 2021;

 

– nel quadriennio 2019/2022 la Fondazione Enpaia con le dismissioni immobiliari ha realizzato complessivamente 46.6 milioni di euro di plusvalenze;

– è in corso di svolgimento un beauty contest per la vendita massiva di tutti gli immobili invenduti nelle precedenti dismissioni.

 

Infine, la Fondazione Enpaia auspica di non essere ulteriormente chiamata in causa e lesa da una campagna stampa che poggia su insinuazioni e dietrologie che sono contraddette da comportamenti e atti conformi alle norme di legge e ai regolamenti interni. Enpaia continuerà ad avere un atteggiamento di totale trasparenza nei confronti degli organi di stampa ma al contempo valuterà se ricorrere alle vie giudiziarie a tutela della propria immagine e reputazione.

Roberto Diacetti

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....