asian rich kids 3

PAZZI, PAZZI RICH KIDS D’ORIENTE: LO SCRITTORE KEVIN KWAN PARLA DEL SUO BEST SELLER SUI GIOVANI MILIARDARI ASIATICI VIZIATI: LE NUOVE GENERAZIONI NON HANNO L' ETICA DEL LAVORO DEI LORO PADRI E NONNI. VOGLIONO GODERSI IL DENARO - DAL LIBRO SARA’ TRATTO UN FILM: “PER IL CINEMA LA CINA OGGI È IL PIÙ IMPORTANTE BOX OFFICE NEL MONDO”

ASIAN RICH KIDS 11ASIAN RICH KIDS 11

Maria Latella per “il Messaggero”

 

Kevin Kwan è nato e cresciuto a Singapore, a undici anni si è trasferito con la famiglia negli Stati Uniti e qualche anno fa è diventato di colpo lo scrittore più popolare tra i figli del nuovo jet set asiatico con il best seller Asian rich kids pubblicato ora da Mondadori col titolo Asiatici ricchi da pazzi.
 

Avendo letto il romanzo con gran divertimento, ho colto al volo l' occasione di incontrarlo mentre era a Roma. Kwan è ironico come la sua scrittura, conosce bene il mondo di viziatissimi venti-trentenni abituati a frequentarsi tra loro tra Singapore e Londra, Hong Kong e Shanghai.

 

Era, e forse è, il suo mondo, quello di un ragazzo nato in una famiglia di grandi professionisti di Singapore, col nonno laureato a Edimburgo e diventato poi uno dei medici più affermati del Paese. Asiatici ricchi da pazzi è un classico intreccio di storie familiari, di denaro vecchio (quello delle grandi famigli di Singapore) e dunque sospettoso del denaro nuovo, tanto e ai loro occhi oltraggiosamente recente dei grandi ipermiliardari cinesi.
 

KEVIN KWANKEVIN KWAN

I figli di queste famiglie si incontrano, si innamorano, partecipano a matrimoni e grandi feste, tra mesi trascorsi a Parigi per scegliere un guardaroba da haute couture che ormai solo loro possono permettersi e soggiorni a New York dove, confida Kewin Kwan, i rich asian kids e soprattutto i loro genitori si sentono liberi. Più liberi che a Singapore dove tutti ti conoscono «e ogni volta che esci devi essere vestito come per un servizio fotografico». Più liberi anche che a Pechino o Shanghai dove le recenti restrizioni governative consigliano una certa moderazione nell' ostentare enormi ricchezze.
 

KWAN COVERKWAN COVER

Leggere il romanzo di Kevin Kwan è immergersi in mondi che conosciamo ancora poco. Ed è frizzante come parlare con lui.
In Asiatici ricchi di pazzi si descrive il mondo dell' aristocrazia del denaro di Singapore.

Un mondo che come sempre accade guarda con diffidenza i nuovi ricchi che arrivano dalla Cina. Com' erano e come sono le ricche famiglie di Singapore?
«Erano e sono molto internazionali. Mio nonno era un medico chirurgo che aveva studiato all' università di Edimburgo. A Singapore da sempre se hai soldi cercavi di avere un' educazione occidentale. Un mio parente è stato il primo cinese ammesso a Yale. Era una tradizione riservata a un piccolo circolo di benestanti ma negli ultimi venti anni il cerchio si è molto allargato. L' obiettivo è essere internazionale e conquistare il mondo».

Come convivono l' aristocrazia del denaro di Singapore e i nuovi ricchi cinesi?
«Sono mondi completamente diversi. E' come cercare di mettere insieme una famiglia dell' aristocrazia romana e una ricca famiglia di italiani emigrati in New Jersey. In Cina non c' è denaro antico. E' tutto nuovo. Overnight è nata una classe nuova. Un fenomeno di portata storica. Le culture sono completamente diverse.
 

ASIAN RICH KIDS 8ASIAN RICH KIDS 8

Ma cercare di riconoscere cinesi o singaporegni per come sono vestiti può rivelarsi pericoloso.
Oggi tutti imparano presto a vestire bene. La differenza forse sta nel fatto che i ragazzi cinesi esibiscono senza complessi la loro ricchezza. Ma 15 anni fa ti capitava di incontrare a Hong Kong una ragazza vestita da capo a piedi Chanel e capivi subito che era cinese. Oggi capita molto più di rado».

Cos' è cambiato tra la Singapore di suo nonno e quella di oggi?
La generazione che oggi ha tra i sessanta e i settanta anni ha realizzato a Singapore un esperimento unico e, si può dire, una rivoluzione. Era quella parte di popolazione che, educata all' estero, è tornata in Patria ed è stata capace di riproporre quanto aveva imparato.

ASIAN RICH KIDS 9ASIAN RICH KIDS 9

Singapore è un' isola piccola e se vuoi cambiare le cose puoi farlo. Il problema è che i nipoti di quella élite non vogliono più vivere a Singapore. O comunque non vogliono più vivere soltanto lì. Io me ne sono andato a 11 anni e sono cresciuto negli Stati Uniti. Per me sarebbe davvero difficile lasciare New York».

E dunque che ne sarà di Singapore?
«Non vivo lì e non sarei in grado di fare previsioni. Credo che in generale tutta quella parte dell' Asia avrà una evoluzione comune, influenzata dal fatto che le nuove generazioni non hanno l' etica del lavoro dei loro padri e nonni. Quelle generazioni vivevano per lavorare e risparmiare, non spendevano soldi nemmeno per il parcheggio. I loro nipoti invece vogliono godersi il denaro».

E cosa succederà allora?
«E' l' argomento del mio terzo romanzo Rich people problems, in cui affronto il tema di cosa succede quando la vecchia generazione sparisce dalla scena».

Gli asian crazy rich kids sono un mercato molto importante, soprattutto per il lusso made in Italy. Ma non solo, credo. Insieme alla passione per i vestiti cresce anche l' interesse per la cultura?
«Sicuramente sì. All' inizio volevano solo brand. Poi gradualmente c' è stata un' escalation e oggi tutto il life style è oggetto di interesse: l' arredamento, le vacanze, il cibo. Non è ancora un interesse di massa ma tra Singapore e Hong Kong conosco molta gente che è appassionata di arte moderna, per esempio. Fanno parte di quel global wealth club, quel circolo di ricchi globali, che si conosce, si frequenta ed essendo comunità vuole collezionare le stesse cose, esibire gli stessi artisti come trofei. Non è un caso che Christie' s e Sotheby' s si stiano spostando a Est».

Ma se abbiamo appena detto che gli asian rich kids in Asia poi non vogliono viverci?
«Terranno sempre una base a Singapore, tornano per i matrimoni e i funerali. Poi certo preferiscono vivere a L.A. o a Sidney dove il tempo è molto meno umido. Mia madre è una donna tradizionale ma oggi anche lei preferisce vivere negli Stati Uniti. Mi dice sempre: A Singapore dovrei mettermi le perle anche per andare al supermercato».

Lei è diventato il cantore di un mondo che nessuno aveva ancora descritto con humour. Come l' hanno presa a Singapore?
«In Asia il libro è stato davvero molto amato. E' stato il primo tentativo di satira, una commedia, ma anche una satira sociale.
 

ASIAN RICH KIDS 7ASIAN RICH KIDS 7

Credo si siano sentiti lusingati di essere parte di un romanzo: non avevo l' obiettivo di insegnare niente, volevo soltanto intrattenere la gente. E molte giovani donne si sono identificate nel personaggio di Astrid. La producer che è stata a Singapore per i sopralluoghi in vista del film che sarà tratto dal libro ha contato almeno undici ricche ragazze locali che le hanno sussurrato: Astrid sono io».

Chi sarà il regista?
«Jon Murray Chu, uno dei piu famosi registi di Hollywood e sarà la prima grande produzione ispirata alla cultura asiatica del momento. D' altra parte la Cina è molto presente nel mondo del cinema; AMC è cinese e anche Fox e Paramount fanno affari con le produzioni cinesi. Per il cinema la Cina oggi è il più importante box office nel mondo. Sarà interessante vedere cosa succederà in futuro».

ASIAN RICH KIDS 1ASIAN RICH KIDS 1ASIAN RICH KIDS ASIAN RICH KIDS ASIAN RICH KIDS 3ASIAN RICH KIDS 3

 

Ultimi Dagoreport

villa casa giorgia meloni antonio tajani matteo salvini

DAGOREPORT - AH, CHE STREGONERIA È IL POTERE: TRAFIGGE TUTTI. SOPRATTUTTO I PARVENU. E COSÌ, DA PALAZZO GRAZIOLI, CHE FU LA SEDE INFORMALE DI GOVERNO E DI BUNGA-BUNGA DI BERLUSCONI PREMIER, SIAMO PASSATI A "VILLA GRAZIOLI" CON LA NUOVA DOVIZIOSA DIMORA DELL’EX ABITANTE DELLA GARBATELLA, DOVE OCCUPAVA CON MADRE E SORELLA DUE DISGRAZIATE CAMERE E CUCINA - UN IMMOBILE CHE STA SOLLEVANDO UN POLVERONE DI POLEMICHE: VILLA O VILLINO? COL SOLITO AGOSTINO GHIGLIA CHE AVREBBE SOLLECITATO GLI UFFICI DELLA PRIVACY DI TROVARE UN MODO PER LIMITARE LE INFORMAZIONI DA RENDERE PUBBLICHE ALLA CAMERA, IN RISPOSTA A UN’INTERROGAZIONE DELLA BOSCHI SULLA RISTRUTTURAZIONE DELLA VILLA – LA SINDROME DI "IO SO' GIORGIA E NUN ME FIDO DE NESSUNO!" HA POI TRASFORMATO LA MAGIONE NEL SUO BUNKER PERSONALE, LONTANO DAGLI SGUARDI E ORECCHIE INDISCRETE CHE INFESTANO PALAZZO CHIGI - TUTTO BENE QUANDO VENGONO CHIAMATI A RAPPORTO I SUOI FEDELISSIMI, MOLTO MENO BENE QUANDO TOCCA AGLI ALTRI, AGLI “ESTRANEI” DELLA CONVENTICOLA MELONIANA. DAL CENTRO DI ROMA PER RAGGIUNGERE “VILLA GRAZIOLI” CI VOGLIONO, IN LINEA D’ARIA, BEN 40 MINUTI DI MACCHINA. ANCHE DOTATI DI SIRENE E LAMPEGGIANTI, È “UN VIAGGIO”…. - VIDEO

simone canettieri giorgia arianna meloni

DAGOREPORT - MASSÌ, CON I NEURONI SPROFONDATI NELLA IRRITABILITÀ PIÙ SCOSSA, ARIANNA MELONI AVEVA URGENTE BISOGNO, A MO’ DI SOLLIEVO, DELL’ARTICOLO DI DEBUTTO SUL “CORRIERONE” DI SIMONE CANETTIERI - MESSA DALLA SORELLA GIORGIA A CAPO DELLA SEGRETERIA DI FDI, ARIANNA NON NE HA AZZECCATA UNA - ALLA PARI DI QUALSIASI ALTRO PARTITO DI MASSA, OGGI FDI SI RITROVA ATTRAVERSATO DA UNA GUERRIGLIA INTESTINA FATTA DI COLPI BASSI, RIPICCHE E SPUTTANAMENTI, INTRIGHI E COMPLOTTI – DALLA SICILIA (CASINO CANNATA-MESSINA) A MILANO (AFFAIRE MASSARI-LA RUSSA), FINO AL CASO GHIGLIA-RANUCCI, DOVE IL FILO DI ARIANNA SI È ATTORCIGLIATO PERICOLOSAMENTE INTORNO AL COLLO - CHE LA SORELLINA NON POSSIEDA LA ‘’CAZZIMMA’’ DEL POTERE, FATTA DI SCALTREZZA E ESPERIENZA, SE N'E' AMARAMENTE ACCORTA ANCHE LA PREMIER. E PUR AMANDOLA PIÙ DI SE STESSA, GIORGIA L’AVREBBE CHIAMATA A RAPPORTO PER LE SCELTE SBAGLIATE: SE IL PARTITO VA AVANTI COSÌ, RISCHIA DI IMPLODERE… - VIDEO

carlotta vagnoli flavia carlini

COME SIAMO POTUTI PASSARE DA ELSA MORANTE E MATILDE SERAO A CARLOTTA VAGNOLI? È POSSIBILE CHE SI SIA FATTO PASSARE PER INTELLETTUALI DELLE FEMMINISTE INVASATE CHE VERGAVANO LISTE DI PROSCRIZIONE ED EVOCAVANO METODI VIOLENTI E LA GOGNA PUBBLICA DIGITALE PER “FARE GIUSTIZIA” DEI PROPRI NEMICI? LA CHIAMATA IN CORREITÀ DEL SISTEMA EDITORIALE CHE HA UTILIZZATO QUESTE “VEDETTE” LETTERARIE SOCIAL DA MILIONI DI FOLLOWER PER VENDERE QUALCHE COPIA IN PIÙ – VAGNOLI PUBBLICA PER EINAUDI, FLAVIA CARLINI HA VERGATO UN ROMANZO INCHIESTA SULL’ITALIA DEL GOLPE INFINITO PER SEM (FELTRINELLI) . MA SULLA BASE DI COSA? BASTA AVERE UN MINIMO SEGUITO SOCIAL PER ESSERE ACCREDITATI COME SCRITTORI O DIVULGATORI?

silvia salis giorgia meloni elly schlein matteo renzi

DAGOREPORT - IN ITALIA, DOPO TANTI OMETTI TORVI O INVASI DI VANITÀ, SI CERCANO DONNE FORTI. DONNE COL PENSIERO. DONNE CHE VINCONO. E, NATURALMENTE, DONNE IN GRADO DI COMANDARE, CAPACI DI TENER TESTA A QUELLA LADY MACBETH DELLA GARBATELLA CHE DA TRE ANNI SPADRONEGGIA L’IMMAGINARIO DEL 30% DEGLI ELETTORI, ALIAS GIORGIA MELONI - IERI SERA ABBIAMO ASSISTITO ATTENTAMENTE ALLA OSPITATA DI SILVIA SALIS A “OTTO E MEZZO”, L’EX LANCIATRICE DI MARTELLO CHE DALLA LEOPOLDA RENZIANA E DAL CONI DELL’ERA MALAGÒ HA SPICCATO IL VOLO NELL’OLIMPO DELLA POLITICA, SINDACO DI GENOVA E SUBITO IN POLE COME LEADER CHE SBARACCHERÀ ELLY SCHEIN E METTERÀ A CUCCIA LA CRUDELIA DE MON DI COLLE OPPIO - DOPO MEZZ’ORA, PUR SOLLECITATA DA GRUBER E GIANNINI, CI SIAMO RITROVATI, ANZICHÉ DAVANTI A UN FUTURO LEADER, DAVANTI A UNA DONNA CHE DAREBBE IL PREMIO NOBEL PER LA LETTERATURA ALL'AUTORE DE "IL MANUALE DELLA PERFETTA GINNASTICATA" - ECCITANTE COME UN BOLLETTINO METEO E LA PUBBLICITÀ DI TECHNO-GYM, MELONI PUO' DORMIRE SONNI TRANQUILLI - VIDEO

john elkann donald trump

DAGOREPORT – ITALIA, BYE BYE! JOHN ELKANN NON NE PUÒ PIÙ DI QUESTO DISGRAZIATO PAESE CHE LO UMILIA SBATTENDOLO PER 10 MESI AI "SERVIZI SOCIALI", COME UN BERLUSCA QUALSIASI, E STUDIA LA FUGA NEGLI STATI UNITI - PRIMA DI SPICCARE IL VOLO TRA LE BRACCIA DEL SUO NUOVO IDOLO, DONALD TRUMP, YAKI DEVE LIBERARSI DELLA “ZAVORRA” TRICOLORE: CANCELLATA LA FIAT, TRASFORMATA IN UN GRUPPO FRANCESE CON SEDE IN OLANDA, GLI RESTANO DUE GIORNALI, LA FERRARI E LA JUVENTUS – PER “LA STAMPA”, ENRICO MARCHI È PRONTO A SUBENTRARE (MA PRIMA VUOLE SPULCIARE I CONTI); PER “REPUBBLICA”, IL GRECO KYRIAKOU È INTERESSATO SOLO ALLE REDDITIZIE RADIO, E NON AL GIORNALE MANGIASOLDI E POLITICAMENTE IMPOSSIBILE DA GOVERNARE) - DOPO IL NO DI CARLO FELTRINELLI, SAREBBERO AL LAVORO PER DAR VITA A UNA CORDATA DI INVESTITORI MARIO ORFEO E MAURIZIO MOLINARI – SE IL CAVALLINO RAMPANTE NON SI TOCCA (MA LA SUA INETTA PRESIDENZA HA SGONFIATO LE RUOTE), PER LA JUVENTUS, ALTRA VITTIMA DELLA SUA INCOMPETENZA, CI SONO DUE OPZIONI IN BALLO…