viperetta ferrero

RICORDI, AMBIZIONI E FOLLIE DI MASSIMO FERRERO: “ERO RAGAZZO, UN COSTUMISTA MI CHIESE SE VOLESSI RECITARE CON PASOLINI: GLI RISPOSI MAGARI, MI TOCCÒ IL FONDOSCHIENA, IO LO COLPII E LUI GODENDO PER IL DOLORE INIZIÒ A DIRMI: SEI UNA VIPERA, CONTINUA! - ROMA È LA CITTÀ PIÙ BELLA DEL MONDO, ADESSO CI SONO SOLO IMMONDIZIA, TOPI..." - "COMPRARE LA ROMA? MAI DIRE MAI" - E SU TOTTI...

Simone Canettieri per “il Messaggero”

 

massimo ferrero one man show al premio colalucci (11)

Roma che è calcio, politica e cinema. Tifo e finzione, rabbia e frustrazione. Tutto si tiene nella maschera di Massimo Ferrero, alias il Viperetta («Ero ragazzo, un costumista mi chiese se volessi recitare con Pasolini: gli risposi magari, mi toccò il fondoschiena, io lo colpii e lui godendo per il dolore iniziò a dirmi: sei una vipera, continua»). Pausa teatrale, occhi zampillanti, mano tra la zazzera bianca. «Roma è una città infartuata». Respiro profondo, sorriso beffardo: «Se Cristo si fermò a Eboli, la sindaca Virginia Raggi si è fermata a Ottavia, la sua borgata. Insomma, questa ragazza se ne dovrebbe anna', usare lo stesso coraggio con cui accettò la sfida per farsi da parte: re-set».

massimo ferrero one man show al premio colalucci (9)

 

Urla, gesticola, scherza, recita, si fa serio, Ferrero. L'imprenditore e patron della Sampdoria, testaccino doc di 66 anni, dal suo ufficio nel cinema Adriano («Non è in vendita, ma se mi offrono 60 milioni che faccio?») dice un sacco di cose. «Voglio salvare l'Atac, sono figlio di un ferrotranviere, altro che concordato: ho un piano». Ferrero sogna di comprare l'As Roma («I ragazzi in giro mi fermano e me lo chiedono, ma io lavoro 24 ore al giorno per la Samp») ma boccia il nuovo stadio. Fuori dalla finestra piazza Cavour. Tono ieratico.

«A Roma non si ride più».

 

massimo ferrero 143021468 fba6d571 5423 4c0e 9bb2 4cde8ee7f0e2

Perché, Ferrero?

«E' una città infartuata, sporca, insicura dove stuprano le donne a Villa Borghese, c'è malessere. Siamo passati dalla Dolce Vita ai thriller».

 

Lei non votò il M5S?

«No, però».

 

Però?

«All'inizio difesi questa ragazza, la sindaca Raggi mi sembrava una coraggiosa. Ma se tu vai sulla lambretta e continui a cadere sempre io ti dico: lascia perdere e vai sul triciclo».

Massimo Ferrero

 

Questo per dire?

«Che non so per quale motivo o per colpa di chi, ma dovrebbe prendere atto di aver fallito».

 

Glielo ha mai detto a Grillo? A Genova frequentate gli stessi locali.

«Grillo è un genio! Ha creato un partito dal nulla e in tanti gli sono andati dietro».

 

Il problema del generale è l'esercito?

«Il sindaco dovrebbe essere un mito».

 

Viperetta sindaco di Roma?

«Ma io ho fatto le elementari. Per me il sindaco è da sempre una figura importante: io non sono un politico».

 

Dice che vuole salvare l'Atac.

BARBARA D’URSO MASSIMO FERRERO

«Mio padre era un autista, matricola 27 a 60mila lire al mese, la domenica mi portava sul 56 e mi faceva comprare il biglietto. Amo l'Atac: serve una newco, bigliettaio sui mezzi, niente concordato. Il Comune deve ascoltarmi: io sono pronto a sedermi a un tavolo».

 

E' pronto anche ad acquistare la Roma?

«A Genova sto benissimo con la Sampdoria, ci sono amore e gloria. Nella vita mai dire mai, in giro per Roma tanti ragazzi mi chiedono di prenderla... Ma sto bene dove sto, eh».

 

Quando sembrava che il M5S dicesse no al nuovo stadio, Pallotta era pronto a vendere il club e lei si era fatto avanti.

«A me non risulta...».

 

TAPIRO A MASSIMO FERRERO 2

Poi il Campidoglio disse sì al nuovo progetto e saltò tutto. A proposito, le piace?

«Ogni società deve avere uno stadio, da presidente di club è una battaglia che porto avanti».

 

Cosa ne pensa di quel progetto?

«Andavo a Tor di Valle da ragazzino, c'era l'ippodromo. Per me non è proprio la zona ideale, ce n'erano di migliori. Io non avrei scelto quell'area, ma è la mia opinione».

 

Come finirà?

massimo ferrero viperetta 3

«Temo possano nascere ancora troppi problemi, anche per colpa delle istituzioni, alla fine la Roma si stancherà e non si farà».

 

Ne ha parlato con Totti?

«Francesco è un amico e un genio. E' l'ultimo dei romantici: quando gli parli della Roma gli vengono gli occhi a bambola».

 

E quando parlano a Ferrero di Roma?

«E' l'arte, è la città più bella del mondo, adesso ci sono solo immondizia, topi, uno schifo. La gente non ride».

massimo ferrero imbavagliato

 

Al referendum del 4 dicembre sule riforme lei votò Sì .

«Renzi aveva ragione a innovare e tagliare le poltrone. Il governo ha fatto cose buone ma non le comunica. Però c'è una cosa che non capisco: lo Ius soli. Ma che è? Ma come si fa?».

 

E' del Pd?

«No, per esempio non mi dispiace Di Maio: lavorava al San Paolo, adesso è diventato capo politico. E' uno cresciuto su dal niente, come me. Come il Viperetta, che non è figlio di Agnelli e nemmeno di Olivetti. Ma di una macellaia di piazza Vittorio e di un autista dell'Atac. Voglio salvarla, l'Atac. Te l'ho detto?».

un selfie con massimo ferreroMASSIMO FERRERO VIPERETTA massimo ferrero con manuelamassimo ferrero a miss italia 35massimo ferreromassimo ferrero allo stadio

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO