rigopiano

RIGOPIANO, RIGOPIANTO: QUELL’ALBERGO NON DOVEVA STARE LI’, C’ERANO STATE 32 VALANGHE – LA DENUNCIA IN UNA LETTERA AL SINDACO DI FARINDOLA CHE DICE DI NON AVER RICEVUTO NOTIZIA DELL’ALLARME SLAVINE – SI E’ SALVATO CHI ERA NELLA SPA – SULL’HOTEL SI SONO SCARAVENTATE 120 MILA TONNELLATE A CENTO ALL’ORA – L’INCUBO TROVATO DAI PRIMI SOCCORRITORI

 

1. QUELL’ALBERGO NON DOVEVA STARE LI’

Fabio Tonacci per la Repubblica

 

RIGOPIANO SOCCORSIRIGOPIANO SOCCORSI

Una lettera datata 18 dicembre 2014, finita agli atti dell' inchiesta di Pescara che indaga per "disastro colposo" e "omicidio colposo plurimo", spiega perché il sindaco di Farindola Ilario Lacchetta non possa ancora chiamarsi fuori da questa vicenda. E quattro foto storiche, allegate all' esposto che il forum ambientalista H20 ha inviato ai magistrati, paiono rafforzare l' ipotesi che l' area dell' hotel Rigopiano (nelle prossime ore sarà posta sotto sequestro) fosse già stata colpita da una valanga nel 1936. Rendendola quindi il luogo meno adatto dove costruire un resort a quattro stelle.

 

ilario lacchetta sindaco farindolailario lacchetta sindaco farindola

La lettera su carta intestata è firmata dall' assessore regionale che, due anni fa, aveva la delega alla Protezione Civile: Mario Mazzocca. «Caro sindaco, al fine di favorire una maggiore conoscenza della particolarità del nostro territorio e anche i possibili rischi connessi alla sua frequentazione, abbiamo elaborato la Carta storica delle valanghe, che troverai nell' allegato dvd». Era indirizzata ai comuni che tra il 1957 e il 2013 avevano subito almeno una slavina. Tra questi, c' è Farindola, dove sette mesi prima della lettera era stato eletto il giovane sindaco Lacchetta, ingegnere trentenne.

RIGOPIANO RIFUGIORIGOPIANO RIFUGIO

 

Il dvd che gli fu recapitato conteneva un "Gis", un software per la navigazione cartografica, che evidenziava un fatto: nelle vicinanze dell' hotel Rigopiano, sul versante del Monte Camicia che insiste sulla provinciale 37 si erano registrate 32 valanghe. Una, nel 1999, aveva investito la strada, in località Castelli, prima del bivio che porta al resort. «La mappa - prosegue la lettera di Mazzocca - deve intendersi non come una potenziale carta del rischio valanghe, ma come strumento utile per conoscere meglio il territorio».

rigopianorigopiano

 

Dunque Lacchetta è, deve essere, perfettamente a conoscenza che perlomeno la viabilità di quella zona è vulnerabile. Il punto è che a Farindola, come scrive il Centro, da 12 anni nessuno convoca la commissione valanghe, cioè l' organismo che normalmente riceve il bollettino Meteomont, lo valuta, e lo "declina" sul proprio territorio. Il consesso, cioè, dove un sindaco si può formare un' opinione tecnica, ed eventualmente decidere un' ordinanza di sgombero "per pericolo incombente" o la chiusura delle strade.

 

La commissione, però, a Farindola smette di lavorare tra il 2005 e il 2006. Proprio nel periodo in cui fu deciso che il piccolo albergo estivo sarebbe stato acquistato e trasformato in un resort con piscina e spa, aperto tutto l' anno.

vigili del fuoco rigopianovigili del fuoco rigopiano

 

Lacchetta ha dichiarato che il bollettino Meteomont del 17 gennaio, quello che innalzava il rischio valanghe da 2 a 4, non gli è mai arrivato. Gli investigatori sospettano che si sia incagliato in qualche ufficio della Prefettura di Pescara. Ma se anche fosse stato inviato correttamente, a Farindola non c' era alcuna commissione in grado di valutarlo.

 

2. I POMPIERI: MAI VISTO NULLA DI SIMILE. E C’ERA PURE UNA FUGA DI GAS

Corrado Zunino per la Repubblica

 

HOTEL CROLLATO - RIGOPIANO HOTEL CROLLATO - RIGOPIANO

Non ci sono più le pietre lucide sui muri esterni della Sala del biliardo, la valanga le ha strappate dal cemento. Un quadro blu e la luce che lo illuminava sono interi, il corridoio che li riparava è a fondovalle. Non sono bastati i cento filmati dei vigili del fuoco prodotti e resi pubblici in questi nove giorni per comprendere cosa è stata l' enorme slavina nata dal terremoto di mercoledì scorso. Bisogna salire qui, all' Hotel Rigopiano. Non si è mai visto nulla di simile, non lo hanno visto mai - giurano - i vigili del fuoco.

 

la valanga dell hotel rigopianola valanga dell hotel rigopiano

All' interno dell' area intrattenimento intitolata al Vate D' Annunzio sono stati salvati tre bambini. Ora si comprende che quella sopravvivenza, e gli undici vivi tutti, sono un evento irripetibile. Le 120mila tonnellate di neve lanciata a cento all' ora hanno staccato dai muri le pietre, eppure i muri sono rimasti in piedi.

 

Hanno tirato giù tre piani della struttura, conficcato sei auto nella neve in cento metri circolari, una è in perpendicolare come fosse un gioco circense, eppure il vano caldaia è illeso. Ha persino salvato un adulto. Due divani in pelle nera appoggiati alla neve, qui sporca, un materasso sputato sulla strada mezzo chilometro lontano. E tronchi, tronchi, tronchi.

RigopianoRigopiano

 

Pezzi di faggi secolari ammassati intorno al resort a quattro stelle, un nuovo bunker. S' alzano gli occhi e si capisce che la slavina che si è staccata dal costone ha fatto un viaggio lungo almeno ottocento metri, una stretta curva a destra, una a sinistra più dolce per incanalarsi in un alveo naturale pieno di alberi. Sradicandoli, ha saltato un fossato che negli ultimi quarant' anni aveva fermato tutte le valanghe precedenti ed è piombata sull' hotel isolato, quaranta persone dentro assediate da due metri di nevicate. Era larga trecento metri e alta tre, la valanga, ha alzato l' albergo, lo ha fatto girare e l' ha spianato. Giù di tre piani, ora sommersi dal tetto.

hotel rigopiano  2hotel rigopiano 2

 

Nove giorni dopo, gli effetti dell' impatto non regalano più speranze: agli undici vivi si affiancano, in un destino che li terrà sempre insieme, ventinove morti. Cinque non hanno ancora un nome. Il Gran Sasso è lì sopra, di una bellezza estrema. Il cielo di nuovo scuro, nell' aria tre gradi sotto lo zero. Viaggiamo con i ramponi sotto i dopo-sci e l' Artva agganciato al torace, serve a mandare frequenze a chi ti sta cercando sotto la neve: il rischio valanga non si è mai allontanato da Rigopiano.

i soccorsi all hotel rigopiano  4i soccorsi all hotel rigopiano 4

 

L' ingegner Luca Verna, responsabile dei soccorsi, il funzionario dei vigili che aveva messo su carta il piano per il recupero, rivela un dettaglio fin qui nascosto: «Quando abbiamo raggiunto l' albergo, ci siamo accorti che c' era una fuga di gas in corso. Tutto sembrava contro di noi e le quaranta persone all' interno. Gli elicotteri non potevano volare, i mezzi pesanti non potevano avanzare. Abbiamo iniziato a scavare, e a entrare, rischiando un' esplosione. Abbiamo incanalato il bombolone grigio in una flangia e abbiamo fatto uscire il gas all' esterno, infuocato».

 

VALANGA A RIGOPIANOVALANGA A RIGOPIANO

Ora si possono vedere da vicino i locali che in questi giorni recintavano i ritrovamenti buoni e cattivi: la reception, la cucina, il bar, la sala del caminetto, un bagno. Chi è rimasto nell' area benessere, la famosa spa al piano interrato, si è salvato. Scende il buio, si deve rientrare. Il primo sopralluogo pubblico sui resti del Rigopiano diventerà per molto tempo l' ultimo. Il cantiere finisce sotto sequestro.

 

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....