lucia azzolina coronavirus

RIMANDATA A SETTEMBRE – NON C’È PACE PER LA SCUOLA: DOPO IL FLOP DELLA PROPOSTA SULLE CLASSE ALTERNE E IL CAOS MATURITÀ, LA MINISTRA AZZOLINA FINISCE NEL MIRINO DEI PRESIDI DELLE SCUOLE MEDIE –  I CAPI D ISTITUTO DENUNCIANO LA “GRANDE ALEATORIETÀ DELLA VALUTAZIONE FINALE” CON IL RISCHIO DI UN’ESPLOSIONE DI RICORSI – A FAR INCAZZARE I DIRIGENTI SCOLASTICI CI SONO I TEMPI RISTRETTI PER…

Nino Materi per “il Giornale”

 

LUCIA AZZOLINA

Meglio di ogni altra critica «istituzionale», c' è uno spassoso videomontaggio che rende lo stato confusionale in cui versa la ministra della Pubblica istruzione, Lucia Azzolina. Il «filmino» dura 30 secondi divisi equamente tra la ministra che annuncia su Sky TG24 la sua idea di «didattica mista» e Lino Banfi che, nei panni di mister Oronzo Canà, spiega ai giocatori della Longobarda la sua «bizona 5-5-5». La confusione tra i due «moduli» ha diversi punti in comune, a riprova di come la ministra pentastellata e l' allenatore pugliese siano entrambi «nel pallone».

lezioni virtuali

 

La Azzolina aveva annunciato, in vista della «riapertura scolastica di settembre», una soluzione «originale»: «Metà alunni in classe e metà collegati da casa con una alternanza nella settimana sui banchi...»); peccato che, nel giro di appena 24 dopo, la ministra abbia derubricato l'«idea rivoluzionaria» al rango ben più modesto di «semplice proposta».

 

lucia azzolina

Non certo più decisionisti si sono rivelati i suoi «progetti» relativi all' ormai imminente esame di Maturità su cui grava, in mancanza di «circolari attuative», una cortina fumogena che la politica degli annunci a getto continuo rende sempre più fitta.

In questo clima di perenne indecisione poteva mancare il caos sull'«esame conclusivo del primo ciclo» (cioè quello di ragazzi della terza media)?

didattica online

 

La risposta dell' Associazione nazionale presidi è scontata, tanto che il presidente, Antonello Giannelli, ha inviato ieri alla ministra una lettera tormentata.

L' organizzazione che rappresenta i capi d' istituto denuncia la «grande aleatorietà della valutazione finale, con possibilità di esplosione del contenzioso, dato che i genitori sono (giustamente) molto attenti al voto di diploma». «In particolare - scrive l' Anp - è richiesto alle scuole di varare, in tempi strettissimi, indicatori concernenti non solo la valutazione dell' elaborato, ma soprattutto quella del percorso triennale che, in precedenza, era elemento che concorreva alla valutazione di altri e non riceveva invece una valutazione a se stante».

lucia azzolina 1

 

Una prosa che dimostra quanto i presidi, in fatto di burocratese, non siano secondi a nessuno; impressione confermata dal passaggio successivo, nel quale si «stigmatizzano i tempi troppo ristretti e la conseguente impossibilità di gestire al meglio la didattica a distanza che dovrebbe proseguire regolarmente per tutte le classi, terminali e intermedie».

lezioni virtuali3

 

Proviamo a capirci qualcosa dividendo la questione in tre punti: «In particolare, entro il termine di un mese da oggi, ogni dirigente di scuola secondaria di primo grado si troverebbe a dover: 1) riunire il collegio per deliberare modalità e criteri di valutazione dell' elaborato e del percorso triennale; 2) assegnare un termine congruo per la formulazione dell' elaborato (almeno una settimana); 3) partecipare, presiedendo i rispettivi consigli, alla presentazione degli elaborati». «Impossibile», concludono i presidi.

 

luigi di maio lucia azzolina

Che rilanciano con una proposta: «Suggeriamo di lasciare all' autonomia delle istituzioni scolastiche la calendarizzazione delle operazioni d' esame, prevedendo che queste si concludano entro il termine, realistico, del 30 giugno».

Ora si attende che la ministra batta un colpo. Definitivo.

lucia azzolina 4lezioni virtuali 6lucia azzolinalucia azzolina 11lucia azzolina 7lezioni virtuali 5lucia azzolina 1lezioni virtuali 1lucia azzolina 2SABINA GUZZANTI E LUCIA AZZOLINALUCIA AZZOLINA

Più o meno.

Ultimi Dagoreport

tommaso labate mario giordano

DAGOREPORT - VA AVANTI IL PROGETTO DI PIER SILVIO BERLUSCONI DI “RIEQUILIBRARE” POLITICAMENTE LE RETI MEDIASET (TROPPO SOVRANISMO FA MALE ALL'AUDIENCE): L'ULTIMO ARRIVATO E' L’ACERBO TOMMASO LABATE, IN ODORE DI SINISTRA DEM, A CUI È STATO AFFIDATA LA PRIMA SERATA DEL MERCOLEDÌ - LA SUA SCELTA HA FATTO INVIPERIRE MARIO GIORDANO, SBATTUTO ALLA DOMENICA SERA CON IL SUO “FUORI DAL CORO”. E, GUARDA CASO, GIORDANO È DIVENTATO IMPROVVISAMENTE OSTILE AL GOVERNO MELONI: “NON STA DANDO LE RISPOSTE CHE SI ASPETTAVANO GLI ITALIANI, SEMBRA UN GOVERNO MELONI-FORLANI”

antonio tajani pier silvio marina berlusconi forza italia

DAGOREPORT: CHE CE FAMO CON FORZA ITALIA? È IL DUBBIO CHE ASSILLA I FRATELLI BERLUSCONI: MOLLARE AL SUO DESTINO IL PARTITO FONDATO DA "PAPI" O NE CAMBIAMO I CONNOTATI, A PARTIRE DAL "MAGGIORDOMO" DI CASA MELONI, ANTONIO TAJANI? -CON PIER SILVIO CHE SCALPITA PER SCENDERE IN POLITICA ALLE POLITICHE 2027, I DUE FRATELLI HANNO COMMISSIONATO UN SONDAGGIO SUL BRAND BERLUSCONI IN CHIAVE ELETTORALE. RISULTATO: L’8% DEI CONSENSI DI CUI È ACCREDITATO IL PARTITO, LA METÀ, CIOÈ IL 4%, È RICONDUCIBILE AL RICORDO DI SILVIO BERLUSCONI - ALTRO DATO: SE SCENDESSE IN CAMPO “UN” BERLUSCONI, I CONSENSI DI FORZA ITALIA CRESCEREBBERO FINO QUASI A RADDOPPIARSI - QUEL CHE COLPISCE È CHE IL PARTITO RACCOGLIEREBBE PIÙ VOTI CON PIER SILVIO LEADER DI QUANTI NE CONQUISTEREBBE CON MARINA - (SE SCENDE IN CAMPO, O PIER SILVIO PRENDERA' PIU' VOTI DI MELONI, STRAPPANDOLI A FDI E LEGA, E FARA' IL PREMIER OPPURE LO VEDREMO CHE PRENDERA' ORDINI DALLA DUCETTA...)

orazio schillaci gemmato meloni ministero salute

DAGOREPORT – ALLA SALUTE DI GIORGIA! IL FEDELISSIMO DELLA MELONI, IL SOTTOSEGRETARIO MARCELLO GEMMATO, È DESTINATO A ESSERE PROMOSSO A VICEMINISTRO DELLA SALUTE – MA A FRENARE LA SUA NOMINA È IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI, CHE NUTRE DUBBI SUL POSSIBILE CONFLITTO D’INTERESSI DEL SOTTOSEGRETARIO, TITOLARE DI UNA FARMACIA IN PUGLIA – BASTA VEDERE IL PROVVEDIMENTO CHE HA FATTO FELICI I FARMACISTI: ORA POSSONO VENDERE CON RICCHI MARGINI DI GUADAGNO UNA SERIE DI FARMACI CHE PRIMA ERANO NELLA CATEGORIA “ASSISTENZA DIRETTA” ED ERANO DISTRIBUITI DAGLI OSPEDALI – LA DUCETTA HA CAPITO CHE ANCHE MATTARELLA POTREBBE STORCERE IL NASO DAVANTI ALLA NOMINA DI GEMMATO, E PER ORA PRENDE TEMPO…

beppe sala manfredi catella giancarlo tancredi stefano boeri

MILANO TREMA: L’INCHIESTA SU “PALAZZOPOLI” POTREBBE INGROSSARSI – NELLA CAPITALE A-MORALE DEL PAESE, IMPRENDITORI, POLITICI E BUSINESSMAN SONO AMMUTOLITI E TERRORIZZATI DALLE POSSIBILI INDAGINI – SE IL GIP, DOPO GLI INTERROGATORI DI OGGI, DOVESSE CONFERMARE LE MISURE CAUTELARI RICHIESTE DALLA PROCURA, L’INCHIESTA TROVEREBBE NUOVO VIGORE, E LO SCANDALO ESPLODEREBBE IN MODO ANCORA PIÙ DECISO. A QUEL PUNTO IN TANTI, DI FRONTE AL RISCHIO DI FINIRE INDAGATI E INGUAIATI, POTREBBERO INIZIARE A PARLARE…

luigi lovaglio giorgia meloni giancarlo giorgetti alberto nagel milleri caltagirone

FLASH! – ENTRO LA FINE DI LUGLIO, AL MASSIMO ENTRO L’8 SETTEMBRE, ARRIVERÀ IL VERDETTO DELLA PROCURA DI MILANO SULL’OPERAZIONE CHE HA PORTATO BPM, ANIMA SGR, LA DELFIN DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO E CALTAGIRONE AD ACQUISTARE IL 15% DI AZIONI MPS ATTRAVERSO BANCA AKROS, MERCHANT BANK DEL BPM SU SPECIFICO MANDATO DEL MINISTERO DEL TESORO DI GIORGETTI – UN VERDETTO CONTRO L’OPERAZIONE MPS È RIMASTO L’ULTIMA SPERANZA PER MEDIOBANCA E GENERALI DI NON FINIRE NELLE FAUCI DI CALTARICCONE…