targa in ricordo delle vittime della strage di acca larentia stefano recchioni

RIMOSSA LA TARGA FIRMATA “I CAMERATI” PER RICORDARE STEFANO RECCHIONI, UNO DEI TRE MILITANTI DI DESTRA UCCISI NELLA STRAGE DI ACCA LARENTIA A ROMA NEL 1978, COMPARSA IN UNA VIA VICINA A VIA ACCA LARENTIA, CHE NEL '78 OSPITAVA UNA SEDE DELL'MSI - LO SCORSO ANNO IL 7 GENNAIO, GIORNO DELLA COMMEMORAZIONE DELLE TRE VITTIME, 31 MILITANTI DI CASAPOUND FECERO IL SALUTO ROMANO (EPISODIO PER IL QUALE ORA RISCHIANO IL PROCESSO PER VIOLAZIONE DELLA LEGGE MANCINO) - E ORA L’ANPI CHIEDE DI VIETARE LA MANIFESTAZIONE E CASAPOUND RILANCIA: “LA RIMOZIONE DELLA TARGA E’ UNA PROVOCAZIONE IGNOBILE”

TARGA ABUSIVA PER ACCA LARENTIA,APPELLI CONTRO ADUNATA

ACCA LARENTIA - TARGA IN RICORDO DI STEFANO RECCHIONI

(ANSA) - ROMA, 29 DIC - Una targa firmata 'i camerati' per ricordare Stefano Recchioni, uno dei tre militanti di destra uccisi nella strage di Acca Larentia a Roma nel 1978. A pochi giorni dall'annuale commemorazione del 7 gennaio il clima comincia ad essere teso e ci sono appelli al Viminale per vietare la manifestazione.

 

Lo scorso anno per il ricordo delle tre vittime furono fatti saluti romani, episodio per il quale 31 militanti di Casapound ora rischiano il processo. La targa è stata subito tolta dal servizio decoro del Comune di Roma. Il Pd romano, per voce del segretario Enzo Foschi, ne aveva chiesto la rimozione definendola "una provocazione fascista".

 

ex sede msi di acca larentia 1

La targa è spuntata la scorsa notte in una via vicina a via Acca Larentia, che nel '78 ospitava una sede dell'Msi davanti alla quale in un agguato morirono Franco Bigonzetti e Francesco Ciavatta, uccisi a colpi di pistola. Recchioni invece morì nel corso di scontri seguiti al duplice omicidio. Foschi chiede anche al Viminale "di vietare lo scempio dei saluti romani ad Acca Larentia", riferendosi proprio al 'presente' dello scorso anno. Un appello reiterato anche dall'Anpi che ha chiesto a Piantedosi "di vietare il raduno fascista di Acca Larentia e mettere fuori legge le organizzazioni fasciste".

 

Intanto sui social già da giorni l'associazione Acca Larentia rinnova l'invito alla commemorazione del 7 gennaio pubblicando una locandina con scritto 'Presente' e aggiungendo: "Per tutti i camerati caduti. Esserci è un dovere". Lo scorso anno il ricordo dei tre militanti di destra morti nel 1978 fu seguito da polemiche dopo il saluto del 'presente' con corredo di saluti romani.

 

Ora 31 militanti di CasaPound potrebbero essere rinviati a giudizio per quel che gesto che, secondo gli inquirenti, rifletteva "la liturgia delle adunanze usuali del disciolto partito fascista": la Procura di Roma infatti gli contesta la violazione delle leggi Mancino e Scelba. La conclusione delle indagini, che precede la richiesta di rinvio a giudizio, è seguita alla sentenza delle sezioni unite della Cassazione sul saluto romano.

ex sede msi di acca larentia.

 

I Supremi giudici sostennero che, per stabilire la sussistenza di reato in caso di saluto romano, il giudice deve "in concreto" e alla luce di valutazioni complessive, accertare l'esistenza di una serie di elementi, tra cui "il contesto ambientale, la eventuale valenza simbolica del luogo, il numero dei partecipanti, la ripetizione insistita dei gesti", idonei a dare concretezza al pericolo di "emulazione".

 

EX SEDE MSI ACCA LARENTIA

E aggiungono che "la caratteristica 'commemorativa' della riunione (come nel caso di Acca Larentia, ndr) possa rappresentare fattore" di "automatica insussistenza del reato" sottolineando che la risposta "alla chiamata del presente" e il saluto romano "integra il delitto previsto" dall'articolo 5 della legge Scelba sulla ricostituzione del partito fascista" e "può integrare anche il delitto di pericolo presunto, previsto" dall'articolo 2 della legge Mancino sui crimini d'odio". "Non possono essere né denunce, né condanne a impedirci di ricordare una strage che a distanza di 46 anni è ancora senza giustizia", la replica di CasaPound.

 

ACCA LARENTIA: CASAPOUND, RIMOZIONE TARGA PROVOCAZIONE IGNOBILE

ACCA LARENTIA

 (ANSA) - ROMA, 29 DIC - "La rimozione della targa ad Acca Larenzia da parte delle istituzioni, dopo le pressioni del Pd, è una provocazione ignobile che mira ad alzare la tensione in prossimità del 7 gennaio. Prima le denunce ad orologeria, poi le richieste dell'Anpi di vietare la commemorazione e ora un atto infame che ben rappresenta i degni eredi di chi negli anni '70 brindava alla morte di ragazzi giovanissimi.

 

GIORGIA MELONI - GIULIANO CASTELLINO - ACCA LARENTIA

Dove mira questa squallida strategia messa in scena è piuttosto evidente e ci sarebbe poco da commentare ma su una cosa vogliamo essere chiari: nulla impedirà, né intaccherà, la sacralità del 7 gennaio e il ricordo di una strage rimasta ancora senza giustizia".

 

Lo afferma in una nota CasaPound "La targa dedicata a Stefano Recchioni, una delle tre vittime dell'assasinio di Acca Larenzia, era lí da decenni, rimossa e riposizionata recentemente soltanto a causa dei lavori di ristrutturazione dello stabile dove è affissa - sostiene il movimento -. Quello del Pd è stato solo un pretesto, come altri, per provare ad infangarne la memoria e a strumentalizzare il sangue versato 47 anni fa per ripugnanti fini politici. Sarà quel 'presente' gridato tre volte, in modo ancora più potente e significativo quest'anno, la nostra unica risposta che rimarcherà ancora una volta la differenza tra gli uomini liberi e gli sciacalli", sottolineano nella nota.

le vittime di acca larentiaacca larentiaTARGA IN RICORDO DELLE VITTIME DELLA STRAGE DI ACCA LARENTIA acca larentia 1

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO