daniele belardinelli

RISSE, DASPO, APPARTENENZA NEONAZISTA, ECCO CHI ERA DANIELE BELARDINELLI, L’ULTRA’ DEL VARESE UCCISO NEGLI SCONTRI A SAN SIRO - PIASTRELLISTA, PADRE DI DUE FIGLI, LO CHIAMAVANO QUANDO C’ERA DA PICCHIARE - ESPERTO DI ARTI MARZIALI MISTE, IL SUO PROFILO SI PORTA DIETRO UN ELENCO DI REATI, DALLE MINACCE AL MILLANTATO CREDITO, DALLE LESIONI PERSONALI ALLA GUIDA DA UBRIACO, DAL DANNEGGIAMENTO ALLA RESISTENZA A PUBBLICO UFFICIALE - IL PADRE: “ERA UN CASINISTA, MA NON UN VIOLENTO”

1 - LE RISSE, I DASPO E LE ARTI MARZIALI IL «CAPO» RISPETTATO DEL GRUPPO NEONAZI

A.Ga. e C.Giu. per il “Corriere della Sera”

 

Daniele Belardinelli

Daniele Belardinelli detto Dede era un «soldato». Lo chiamavano quando c'era da picchiare, come mercoledì, fondendo due delle sue quattro vite: quella di un atleta delle arti marziali con anche tornei in Russia, e quella di un «capo» rispettato, già fra le guide della frangia «Blood Honour» del Varese calcio, una sessantina di persone vicine ai neo-nazisti che però, secondo fonti delle forze dell' ordine, avevano iniziato a prendere le distanze dal 39enne.

 

Non per un raffreddamento nel «credo» di Belardinelli, che nel resto dell'esistenza era un compagno e un padre di due figli, e un piastrellista trans-frontaliero in Svizzera, dalla quale la sua Morazzone, in provincia di Varese, dista venti minuti di macchina; piuttosto, quegli amici dell' estrema destra avevano allentato il rapporto infastiditi dal frequente uso di droghe.

 

Forse la moglie Cristina, d'un anno minore, nell' appartamento in un'antica corte di via Cuffia, fra i campi e i fienili ai lembi del paese di quattromila abitanti, altro non avrebbe potuto dire ai giornalisti se non che Dede era «una brava persona», uno che «non ha mai fatto del male a nessuno».

daniele belardinelli

 

Ma il profilo personale di Belardinelli, ricostruito con gli archivi di polizia, è un elenco di reati, dalle minacce al millantato credito, dalle lesioni personali alla guida da ubriaco, dal danneggiamento alla resistenza a pubblico ufficiale, per tacere del percorso nella degenerazione del tifo: un Daspo nel 2007 per l' attacco agli agenti in una gara di C2 del Varese e un secondo Daspo nel 2012 per gli scontri nell' amichevole Como-Inter.

 

Nel tardo pomeriggio dell' altro ieri, Belardinelli aveva detto in famiglia che sarebbe andato al Meazza, in curva, e del resto i «Blood Honour» sono gemellati con gli ultrà dell' Inter.

Non aveva fatto menzione di rischi, né aveva manifestato paure per l'imminente scontro: era già entrato in risse e uscito senza ferite.

 

DANIELE BELARDINELLI

Adesso a Morazzone, dove se sapevano fingono d'ignorare chi davvero fosse Dede , s'appellano al fatto che sgobbasse, indicano più volte il furgone bianco parcheggiato nel cortile, ripetono che era uno che non rubava ma campava svegliandosi all' alba, perché lavorare duro, nelle comunità di provincia, a volte cancella tutto il resto. Però Belardinelli era lì, mercoledì sera, pronto all' agguato. Era lì con una missione, e forse con un personale ruolo decisivo, se è vero, come si dice negli ambienti della curva interista, che era uno di quelli che aprivano il varco.

 

I compagni di arti marziali ricordano con orgoglio che Dede non ha mai avuto una squalifica negli incontri, «mai nulla, nemmeno un richiamo», a conferma di un uomo «capace di controllarsi e disciplinato», un uomo che non si dava mai per vinto. Incassato quel raffreddamento dei «Blood Honour», secondo la Digos Belardinelli aveva rafforzato le amicizie nei «Dodici Raggi», il movimento in espansione in provincia di Varese e al centro di un' inchiesta del 2017 con l'accusa di volere far rinascere il partito fascista.

 

Dalla sua, Dede portava l'esperienza di uno che, proprio con l'adesione ai venerati «Blood Honour», non aveva bisogno di presentazioni: in passato, davanti a uno dei leader dei neonazisti, Filadelfio Vasi, i luogotenenti dovevano inginocchiarsi; come monito ai calciatori considerati «dei senza palle», una notte erano state piantate undici croci sull'erba dello stadio del Varese; e nel mezzo di questi episodi, un' infinita storia di omicidi, killer a loro volta freddati, di fughe in Spagna e latitanti al sole, bermuda e magliette con il volto di Benito Mussolini.

 

DANIELE BELARDINELLI

2 - SCONTRI INTER-NAPOLI, IL PADRE DEL TIFOSO UCCISO: "UN CASINISTA, MA NON UN VIOLENTO"

Da www.gazzetta.it

 

È passato ormai un giorno da quei minuti concitati che hanno portato alla scomparsa di Daniele Belardinelli, il tifoso 39enne rimasto coinvolto negli scontri che hanno preceduto la partita tra Inter e Napoli. Al Tg1 e Mediaset ha parlato il padre Vincenzo. "Attendiamo i risultati dell'autopsia per capire cosa sia effettivamente successo. Si dice che lui scappava e la vettura gli è andata dietro e lo ha investito" - racconta scosso il genitore di "Dede", così lo chiamavano nella curva Nord del Varese da sempre gemellata con quella dell'Inter. "Magari è stato un incidente. Io non dico che ce l'avevano con lui. Certo è che uno va a vedere una partita in santa pace, ma non sa se torna".

incidenti san siro

 

CASINISTA, MA NON VIOLENTO — Vincenzo Belardinelli a chi gli chiede se appena prima di morire il figlio fosse in mezzo agli ultrà varesini armati di spranghe, pronto a tendere un agguato alle vetture dei tifosi partenopei, risponde: "Forse era in mezzo alla mischia, ma non penso che fosse con la spranga". Riconosce che il figlio era un tifoso un po' turbolento. "Che aveva avuto il Daspo lo sapete tutti" - continua - "Era un casinista, un tifoso, ma non violento. Da padre posso dire che era un bravo ragazzo. Secondo me si è sempre comportato bene". E conclude con commozione: "Ho un bel ricordo di mio figlio".

scontro san siro

Ultimi Dagoreport

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”

romana liuzzo

DAGOREPORT! UN MOTO DI COMPRENSIONE PER I TELESPETTATORI DI CANALE5 CHE HANNO AVUTO LA SFORTUNA DI INTERCETTARE LA MESSA IN ONDA DELLO SPOT AUTO-CELEBRATIVO (EUFEMISMO) DEL PREMIO “GUIDO CARLI” - CONFUSI, SPIAZZATI, INCREDULI SI SARANNO CHIESTI: MA CHE CAZZO È ‘STA ROBA? - AGGHINDATA CON UN PEPLO IN STILE “VESTALE, OGNI SCHERZO VALE”, PIAZZATA IN UN REGNO BOTANICO DI CARTONE PRESSATO, IL “COMMENDATORE”  ROMANA LIUZZO REGALA 20 SECONDI DI SURREAL-KITSCH MAI VISTO DALL'OCCHIO UMANO: “LA FONDAZIONE GUIDO CARLI VI SARÀ SEMPRE ACCANTO PER COSTRUIRE INSIEME UN MONDO MIGLIORE”. MA CHI È, LA CARITAS? EMERGENCY? L'ESERCITO DELLA SALVEZZA? - VIDEO!

friedrich merz - elezioni in germania- foto lapresse -

DAGOREPORT – LA BOCCIATURA AL PRIMO VOTO DI FIDUCIA PER FRIEDRICH MERZ È UN SEGNALE CHE ARRIVA DAI SUOI "COLLEGHI" DI PARTITO: I 18 VOTI CHE SONO MANCATI ERANO DI UN GRUPPETTO DI PARLAMENTARI DELLA CDU. HANNO VOLUTO MANDARE UN “MESSAGGIO” AL CANCELLIERE DECISIONISTA, CHE HA STILATO UNA LISTA DI MINISTRI SENZA CONCORDARLA CON NESSUNO. ERA UN MODO PER RIDIMENSIONARE L’AMBIZIOSO LEADER. COME A DIRE: SENZA DI NOI NON VAI DA NESSUNA PARTE – DOMANI MERZ VOLA A PARIGI PER RIDARE SLANCIO ALL’ALLEANZA CON MACRON – IL POSSIBILE ANNUNCIO DI TRUMP SULLA CRISI RUSSO-UCRAINA

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…