benotti chaouqui vallejo

“CORVI”, ARRIVA LA SVOLTA? - LE RIVELAZIONI DI UN CARDINALE POTREBBERO DARE UNA SVOLTA ALL’INDAGINE - UN MESE FA BERTELLO AVVERTI' LE AUTORITÀ ITALIANE DEL NUOVO “VATILEAKS” - BENOTTI E QUEL PROCESSO PER TRUFFA A UN ALTO PRELATO - IOR, I CONTI DEI "LAICI"

Domenico Giani Domenico Giani

Fiorenza Sarzanini per il “Corriere della Sera”

 

Una richiesta di collaborazione per fermare l' ulteriore divulgazione dei documenti segreti sottratti dagli uffici del Vaticano. E punire chi ne ha già usufruito. Circa un mese fa, quando è stata annunciata la pubblicazione dei due libri sulle relazioni riguardanti la gestione economica e finanziaria della Santa Sede, il cardinale Giuseppe Bertello, presidente della Pontificia commissione e del Governatorato, ha avuto colloqui riservati con rappresentanti delle istituzioni italiane per annunciare quanto stava per accadere e concordare una linea d' azione.

 

Per questo adesso non si esclude che dalla segreteria di Stato, soprattutto dopo la decisione di papa Francesco di affrontare la vicenda durante l' Angelus, si trasmetta una rogatoria per chiedere di indagare sui cittadini del nostro Paese che hanno utilizzato quelle carte.

 

LE RIVELAZIONI DEL CARDINALE

FRANCESCA CHAOUQUI E IL MARITO CORRADO LANINOFRANCESCA CHAOUQUI E IL MARITO CORRADO LANINO

L'inchiesta della Gendarmeria fa nuovi e determinanti passi avanti. Negli ultimi giorni un cardinale avrebbe deciso di collaborare e questo avrebbe fornito elementi determinati, tanto che Oltretevere sono in molti a parlare di una svolta clamorosa e imminente.

 

Certo è che nel fascicolo contro monsignor Lucio Angel Vallejo Balda e Francesca Chaouqui - entrambi accusati di aver trafugato gli atti e di averli poi ceduti - già compaiono diversi altri nomi. Persone non ancora formalmente accusate, ma coinvolte nelle verifiche avviate sei mesi fa.

francesca chaouqui prende la comunione da monsignor vallejofrancesca chaouqui prende la comunione da monsignor vallejo

 

Controlli che sin da subito hanno fatto emergere un collegamento diretto con il furto avvenuto nel marzo del 2014 nel palazzo delle Congregazioni, quando i ladri riuscirono a penetrare nello stabile e dopo aver aperto con la fiamma ossidrica casseforti e armadi blindati portarono via decine e decine di dossier.

 

Lettere personali, fotografie, incartamenti privati, ma anche fascicoli che riguardavano la gestione dello Ior e dell' Apsa, i forzieri della Santa Sede. Proprio su questo l' alto prelato avrebbe deciso di rivelare quanto accaduto negli ultimi anni, indicando i nomi di chi potrebbe aver sfruttato le notizie riservate delle quali era entrato in possesso per esercitare pressioni e ricatti.

CHAOUQUI CHAOUQUI

 

Del resto non è un mistero che all' interno del Vaticano si sia cercato di proteggere in ogni modo l' identità dei titolari di quei conti cifrati intestati a clienti «laici». Pur sapendo che su alcuni depositi erano transitate somme provenienti da attività illecite.

 

Dunque la partita si gioca sulle carte trafugate, ma non ancora rese pubbliche nella consapevolezza che qualcuno le stia sfruttando proprio per ricavarne vantaggi.

 

L'ISTANZA DI ROGATORIA

MARIO BENOTTIMARIO BENOTTI

La preoccupazione delle gerarchie ecclesiastiche è evidente, la scelta del Pontefice di parlare della vicenda all' Angelus fa ben comprendere quanto alta sia la tensione.

 

Per questo già nei prossimi giorni potrebbe avere riscontro la richiesta di collaborazione sinora concordata soltanto in via informale con la richiesta di rogatoria al ministero della Giustizia. Uno scambio di notizie ha già riguardato il fascicolo aperto dalla procura di Terni che ha viaggiato in parallelo con gli accertamenti svolti all' interno della Santa Sede fino a far finire sul registro degli indagati per intrusione informatica ed estorsione la stessa Chaouqui, suo marito Corrado Lanino e il funzionario di Palazzo Chigi Mario Benotti. Lanino è un esperto di computer, Benotti è un giornalista ex dirigente della Rai e in passato ha subito un processo, poi finito in prescrizione, per truffa nei confronti di un prelato.

 

MONSIGNOR VALLEJO MONSIGNOR VALLEJO

 

Non è finita. Tra le verifiche affidate alla Gendarmeria una riguarda i referenti italiani della Fundacion Santa Maria del Camino, sede principale in Spagna e uffici di rappresentanza in Italia. Uno dei responsabili era Vallejo Balda, ed è stato proprio lui a sostenere l' esistenza di una guerra interna all' Ente ecclesiastico tra i motivi della sua «rottura» con la Chaouqui, proprio per il tentativo di quest' ultima di usare la Fondazione come «copertura» per alcune attività illecite legate alla gestione finanziaria.

 

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”