1. IL TRIBUNALE DI ROMA RESPINGE LA CAUSA DI GAUCCI CONTRO LADY FINI E I SUOI FAMILIARI 2. LUCIANONE SOSTENEVA CHE I BENI DEI TULLIANI (COMPRESA LA CASA IN CUI VIVE FINI) FOSSERO SUOI, E CHE LI AVEVA INTESTATI A LORO PER SOTTRARLI AL FISCO E AI CREDITORI 3. MA GAUCCIONE NON HA PORTATO NESSUNA PROVA, E I TULLIANI LI HANNO RICOLLEGATI ALLA VINCITA ALL’ENALOTTO DI 2,2 MILIARDI DI LIRE (1998) E AI RISPARMI DI FAMIGLIA 4. IN TUTTO QUESTO CASINO, È SPUNTATA PURE EQUITALIA: GAUCCI DEVE ALL’ERARIO 133 MLN €!

DAGOREPORT

La rivincita dei Tullianos? Oggi il Tribunale Civile di Roma ha respinto la causa intentata da Luciano Gaucci contro Elisabetta Tulliani, suo fratello Giancarlo (il famoso cognato di Montecarlo) e i suoi genitori. Per il giudice, Gaucci "non ha fornito alcuna prova della domanda di restituzione avanzata, [che] va conseguentemente respinta".

Lucianone sosteneva che i Tullianos all'epoca della sua relazione con Elisabetta (fine anni '90) gli avessero "scippato" una serie di beni che lui aveva intestato loro al fine di sottrarli al fisco e ai creditori. L'ex patron del Perugia reclamava, tra le altre cose, la casa in cui tuttora vivono la Tulliani con Gianfranco Fini e le figlie, vari appartamenti, soffitte, box, terreni, 5 auto, quadri di Guttuso e de Chirico, quote di società calcistiche, orologi, collane e bracciali.

Gaucci basava il grosso della sua domanda giudiziaria su una carta che secondo lui Elisabetta aveva firmato, nella quale si riconosceva fiduciaria e prestanome, e non realmente proprietaria dei beni intestati. Solo che questo documento sarebbe stato smarrito durante le sue numerose vicende giudiziarie, tra una fuga a Santo Domingo e l'altra.

I Tulliani hanno invece sempre sostenuto che all'origine del loro patrimonio attuale ci fosse la vincita all'Enalotto da 2,2 miliardi di lire incassata da Elisabetta nel 1998. Di quella cifra lei ne versò la metà a Gaucci, con il compito di "gestirlo in proficui investimenti", e che "grazie alla vincita e agli ulteriori risparmi dei genitori", i Tulliani hanno comprato tutti gli immobili che reclama Gaucci, come da atti notarili e assegni che hanno presentato in giudizio.

Nel procedimento civile Gaucci non ha presentato nessuna prova, nessun documento se non una raccomandata del 2007, mentre i Tulliani hanno portato visure catastali e atti notarili per dimostrare la proprietà dei beni contestati.

Elisabetta addirittura si è costituita in giudizio chiedendo a Lucianone un miliardo e cento milioni, la metà della famosa schedina dell'Enalotto. Il giudice l'ha rigettata, poiché, proprio come Gaucci, non ha presentato nessun documento che provasse la natura onerosa-fiduciaria alla base del suo versamento.

In tutto questo casino, è spuntata pure Equitalia: l'agenzia di riscossione è intervenuta nel procedimento, sperando di incassare i beni eventualmente restituiti dai Tulliani. Gaucci deve infatti all'erario la somma clamorosa di 133 milioni e 606 mila euro (avete letto bene). Ma l'ente diretto da Befera e Mastrapasqua è rimasto a bocca asciutta: respinta la domanda, addio beni da pignorare...

 

Tulliani Gaucci gaucci, tullianiGAUCCI, TULLIANItulliani gaucci gaucci - tulliani_bgaucci-tulliani

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?