carcere manaus

RIVOLTA NEL CARCERE PIU’ VIOLENTO DEL BRASILE, QUELLO DI MANAUS (AMAZZONIA): 60 MORTI E 6 DETENUTI DECAPITATI, I CORPI GETTATI OLTRE I RECINTI DELLA PRIGIONE – PER 17 ORE IL PENITENZIARIO E’ STATO TEATRO DI OGNI VIOLENZA – ALL’ORIGINE DELLO SCONTRO, VENDETTE FRA BANDE RIVALI – POLIZIOTTI PRESI IN OSTAGGIO E POI RILASCIATI

 

CARCERE MANAUSCARCERE MANAUS

Daniele Mastrogiacomo per la Repubblica

 

Una rivolta improvvisa, con i detenuti che afferrano le guardie di servizio nei corridoi, le picchiano e le legano mentre altri mettono a soqquadro celle e refettorio e afferrano tutte le armi che riescono a trovare. Non solo pistole e qualche fucile, ma coltelli e machete, vanghe e bastoni di ferro.

 

Per 17 ore il penitenziario di Anísio Jobim (Compaj) a otto chilometri dalla strada nazionale 174 che conduce a Manaus, nel cuore dell'Amazzonia, è stato teatro di una sanguinosa sommossa organizzata da un centinaio di detenuti. Almeno 60 i morti secondo il bilancio fornito dal segretario alla Sicurezza pubblica dell'Amazzonia, Sergio Fontes, citato da O Globo. Alcune delle vittime sono state decapitate o bruciate vive.

CARCERE MANAUSCARCERE MANAUS

 

Le informazioni sono scarse, i giornalisti sono stati tenuti a distanza e non erano in grado di verificare le notizie che arrivavano dall'interno. Una folla di parenti dei detenuti è accorsa sul posto dopo che sono iniziate a circolare notizie terrificanti. Una è stata confermata: sei corpi decapitati sono stati gettati all'esterno della prigione. Non sono stati ancora identificati. È molto probabile che si tratti di detenuti su cui si sono accaniti i rivoltosi in una macrabra vendetta tra membri di clan nemici che scontano la pena nello stesso istituto.

 

CARCERE BRASILIANOCARCERE BRASILIANO

Numerosi agenti della polizia penitenziario sono stati presi in ostaggio. Alcuni sono stati liberati nell'ambito della trattativa avviata con i capi della sommossa, gli altri quando questi ultimi si sono arresi. La polizia militare è arrivata in forze e ha blindato tutto il perimetro del carcere senza consentire ad alcuno di entrare e uscire.

 

L'ansia era evidentissima sui visi delle donne e degli uomini che continuavano a chiedere informazioni sui propri congiunti detenuti nel penitenziario. Una donna, che ha rifiutato di fornire il suo nome, ha detto di essere andata all'Istituto di medicina legale per avere informazioni su suo marito. Quando è scoppiata la rivolta si trovava per le visite periodiche all'interno del carcere.

CARCERE MANAUSCARCERE MANAUS

 

"Era pomeriggio tardi", ha raccontato, "e con altri parenti stavamo incontrando i detenuti. Abbiamo sentito esplodere alcuni colpi di arma da fuoco che sono diventate raffiche. Poi sono iniziate le urla. Ci hanno fatto subito uscire. Non ho visto nulla. Sono andata all'Istituto di medicina legale per avere notizie più precise. Ci sono quei corpi senza testa buttati fuori dal carcere e ognuno di noi teme che possano appartenere ai nostri mariti, figli, fratelli. Purtroppo, nessuno dice niente e non si sa nulla di più preciso".

 

le prigioni brasiliane nella spazzaturale prigioni brasiliane nella spazzatura

Nella confusione seguita alla sommossa almeno 20 detenuti sono riusciti a fuggire; 15 sono stati catturati nei boschi circostanti dopo una ricerca con cani, elicotteri e una battuta di centinaia di poliziotti e soldati.

 

Una seconda rivolta sarebbe scoppiata in un carcere che sorge nello stesso complesso, quello di Antonio Trindate. Ma la notizia non è stata confermata. Anche qui sarebbero stati presi in ostaggio dei detenuti e altri avrebbero approfitatto per evadere.

i prigionieri pagano una tassa agli aguzzinii prigionieri pagano una tassa agli aguzzini

 

Il penitenziario Anísio Jobim è considerato tra i più duri del Brasile e le condizioni di vita dei detenuti sono disumane. Nel marzo scorso c'erano state due evasioni attraverso un tunnel scavato nella sala docce. Ma la polizia militare, quella civile e i volontari ingaggiati per le ricerche li avevano rintracciati a due chilometri di distanza.

i prigionieri hanno acqua solo tre volte al giornoi prigionieri hanno acqua solo tre volte al giorno

 

 

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”