infarto carrisi lopez gentiloni

COME SALVARSI DA ICTUS E INFARTI  - MELANIA RIZZOLI: “FATE COME ALBANO, GENTILONI O MASSIMO LOPEZ, CHE AL PRIMO SINTOMO SI SONO PRECIPITATI IN OSPEDALE, DIMOSTRANO COME SIA POSSIBILE EVITARE, ENTRO UN'ORA, LE CONSEGUENZE DI INFARTO E RISOLVERLO CON STENT CORONARICI” 

Melania Rizzoli per Libero Quotidiano

 

MELANIA RIZZOLI

La golden hour è l' ora cosiddetta d' oro, considerata a livello mondiale quella che può salvarvi la vita e che, se rispettata, può impedirvi davvero di morire. Arrivare in un Pronto Soccorso entro sessanta minuti dall' insorgenza di un accidente, è considerato strategico per la gestione della vostra malattia, in cui la tempestività dell' intervento è un fattore essenziale. Più del 50% delle patologie "tempo dipendenti", come infarti, ictus, traumi e sepsi, se arrivano in un centro attrezzato entro la "golden hour", generalmente hanno un' alta probabilità di essere risolte in modo soddisfacente.

 

È quanto emerge da una raccolta dati promossa dalla Società Italiana di Medicina d' urgenza ed emergenza (Simeu), su un campione di 92 Pronti Soccorsi, che rappresentano circa 5milioni di passaggi all' anno, un quarto degli accessi del totale nazionale. I casi clinici "tempo dipendenti" che passano complessivamente dai Pronto Soccorso italiani in un anno sono relativi a sepsi ( 110mila casi), traumi maggiori, ovvero quelli che indicano impatti che implicano il pericolo di vita del paziente (78mila casi), ictus cerebrali ( 102mila casi), e infarti del miocardio (72mila casi).

 

INFARTO

Il risultato della raccolta dati, che in realtà risultano essere quattro volte maggiore rispetto alle stime ufficiali, ha certificato l' importanza della tempestività di arrivo in un ospedale con reparti di emergenza-urgenza, per avere terapie efficaci somministrate per via endovenosa, e quindi ad effetto immediato, spesso utili a stroncare sul nascere la patologia acuta nella sua fase di insorgenza, per raggiungere una risoluzione della stessa, senza esiti probabilmente fatali.

 

È stato infatti tratteggiato un fenomeno importante e sottovalutato dalla maggior parte dei pazienti italiani, ovvero quello di non considerare fondamentale la tempestività delle cure ospedaliere, poiché molti di loro, sia per mancanza di fiducia, sia per timore della malattia, sono propensi ad autodiagnosticarsi superficialmente vari malesseri, attribuendoli a cause minori, e ad aspettare la loro risoluzione per ore in casa, magari assumendo una tisana od una camomilla, mentre il peso sullo stomaco che accusavano, e che associavano a cattiva digestione, in quelle ore occlude rapidamente una loro coronaria.

 

INFARTO

La somministrazione di farmaci anticoagulanti entro un' ora dall' evento infartuale, quando il coagulo di piastrine non è ancora compatto e non ha mandato in ipossia i tessuti circostanti, impedisce di fatto la chiusura della arteria e quindi l' infarto stesso, sia esso cardiaco che cerebrale, evitando gravi conseguenze.

 

Gli esempi recenti di personaggi pubblici, che al primo sintomo importante si sono precipitati in ospedale, come Albano Carrisi, Paolo Gentiloni o Massimo Lopez, dimostrano appunto come sia possibile evitare le conseguenze di infarto del miocardio conclamato, e risolverlo con applicazione di stent coronarici quando esso viene diagnosticato precocemente, nel momento stesso della sua insorgenza.

 

ICTUS

Le sequele di un trauma maggiore possono essere molto minori se affrontate subito, prima che insorgano le complicanze flogistiche ed emorragiche che possono appunto complicare o vanificare un percorso terapeutico e di guarigione. Diana Spencer, per esempio, se fosse arrivata in un centro di rianimazione entro la golden hour, anziché dopo quasi due ore, forse oggi sarebbe ancora viva, mentre il campione di motociclismo Max Biagi, con dodici costole fratturate e l' intero polmone inondato da un' emorragia che gli impediva di respirare, trasportato in ospedale in meno di un' ora, oggi racconta in tv la sua drammatica vicenda, che altrimenti sarebbe stata sicuramente mortale.

 

AMBULANZA

Quindi, quando si avverte un sintomo cardiaco o cerebrale, quando insorge una febbre resistente agli antipiretici, o quando si subisce un trauma o si percepisce un malessere sconosciuto che non si riesce ad identificare, è bene farsi controllare dai medici di pronto soccorso, gli unici in grado di identificare un codice rosso, di diagnosticare la vostra patologia in meno di un' ora, documentarla con analisi ematochimiche, e confermarla con quelle radiologiche, ma soprattutto in grado di eseguire terapie salvavita per via endovenosa, con la tempestività che spesso attenua i sintomi, impedendo lo sviluppo della patologia in atto, il suo decorso inesorabile, spegnendo o depotenziandone la gravità.

 

MEDICI

Il classico dolore cardiaco, con senso di oppressione retrosternale, di peso sullo stomaco, o con irradiazione algica al braccio sinistro, alle scapole e alla mandibola, se affrontato nella prima ora della sua insorgenza spesso si risolve farmacologicamente o con una semplice angioplastica, mentre chi accede tardivamente in un reparto di emodinamica, può arrivare in uno stato di infarto già concluso, con coronarie completamente ostruite, il quale evento, se non immediatamente fatale, impone un impegnativo intervento di by-pass coronarico.

 

AL BANO

L' ictus cerebrale, infartuale od emorragico, prima di manifestare la sua azione devastante, avverte il paziente con segnali sfumati ma indicativi, che se trascurati, sottovalutati o non curati per tempo, aumentano di intensità, fino ai noti esiti cerebrali. La cefalea e l' epistassi da ipertensione arteriosa, i disturbi ottici o dell' equilibrio, il disorientamento temporo-spaziale e qualunque sintomo riconducibile alla attività cerebrale, andrebbe verificato ed affrontato con tempestività, prima del colpo apoplettico rivelatore, il quale quando arriva in genere ha già danneggiato zone motorie o sensitive del cervello.

 

Nessuno meglio di noi stessi è in grado di dare valore ad un sintomo che si manifesta e che ci avvisa della patologia in atto, ed il verificarlo clinicamente o strumentalmente spesso evita pesanti sequele. Purtroppo in Italia, come nel resto del mondo, non mancano i casi di malasanità, quelli che arrivano in prima pagina e che spesso sarebbero evitabili, ma che sono un numero infinitesimale rispetto ai milioni di casi di buona sanità che non fanno notizia.

GENTILONI

 

Insomma, i nostri Pronto Soccorso forse non saranno come quelli descritti nelle serie televisiva americana "ER", spesso sono troppo affollati da casi non urgenti, ma i nostri medici che ci lavorano ininterrottamente andrebbero ringraziati ogni giorno, perché continuano in silenzio a salvare migliaia di vite umane, soprattutto quelle che arrivano nelle loro mani entro la vitale "golden hour".

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?

giorgia meloni matteo salvini antonio tajani giancarlo giorgetti

DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ MICRAGNOSA, CORRENDO IL RISCHIO DI PERDERE CONSENSI? - UNA MISERIA DI 18 MILIARDI CHE, AL DI LÀ DELL’OPPOSIZIONE, STA FACENDO SPUNTARE LE CORNA DEL TORO AGLI ALLEATI SALVINI E TAJANI, MENTRE RUMOREGGIANO I VAFFA DI CONFINDUSTRIA E DEI MINISTRI COSTRETTI AD USARE L’ACCETTA AL BILANCIO DEI LORO DICASTERI (TAGLIO DI 89 MILIONI ALLA DISASTRATA SANITÀ!) – LA DUCETTA HA UN OTTIMO MOTIVO PER LA MANOVRA MIGNON: FINENDO SOTTO IL 3% DEL PIL, IL GOVERNO ALLA FIAMMA USCIRÀ CON UN ANNO IN ANTICIPO DALLA PROCEDURA DI INFRAZIONE PER DEFICIT ECCESSIVO ATTIVATA DALL'EUROPA NEL 2024. COSÌ SARÀ LIBERA E BELLA PER CONFEZIONARE NEL 2026 UNA FINANZIARIA RICCA DI DEFICIT, SPESE E "MENO TASSE PER TUTTI!", PROPRIO IN PERFETTA COINCIDENZA CON I TEMPI DELLE POLITICHE DEL 2027 - E GLI ITALIANI NELLA CABINA ELETTORALE POTRANNO COSÌ RICOMPENSARE LA BONTÀ DELLA REGINA GIORGIA…

shooting calendario pirelli 2026

A PRAGA SI SVAGA! – UNA PARATA DI STELLE STA PER INVADERE LA CITTÀ DI FRANZ KAFKA: PER LA PRESENTAZIONE DEL CALENDARIO PIRELLI 2026 VENERDÌ 14, ALLA MUNICIPAL HOUSE, SONO ATTESI 500 ILLUSTRI OSPITI ACCOLTI DA MARCO TRONCHETTI PROVERA CHE AVRÀ AL SUO FIANCO TANTO BEL MONDO: DA TILDA SWINTON A GWENDOLINE CHRISTIE, GUERRIERA NEL ‘’TRONO DI SPADE’’, DALLE MODELLE IRINA SHAYK ED EVA HERZIGOVA, DALLA STILISTA SUSIE CAVE ALLA TENNISTA VENUS WILLIAMS, DA LUISA RANIERI A FAVINO – NON MANCHERÀ CHIARA FERRAGNI ALLACCIATA ALL’EREDE GIOVANNI TRONCHETTI PROVERA…

sigfrido ranucci giovambattista fazzolari

DAGOREPORT - UCCI UCCI, TUTTO SUL CASO RANUCCI: DAI PRESUNTI CONTATTI DI SIGFRIDO CON I SERVIZI SEGRETI PER L'INCHIESTA DI "REPORT" SUL PADRE DI GIORGIA MELONI AL PEDINAMENTO DI SIGFRIDO, CHE COINVOLGEREBBE FAZZOLARI, IL BRACCIO DESTRO (E TESO) DI LADY GIORGIA – RANUCCI, OSPITE IERI SERA DI BIANCA BERLINGUER, HA PRECISATO, MA CON SCARSA CHIAREZZA, COSA E' ACCADUTO NELLE DUE VICENDE: “NON SONO STATO SPIATO DA FAZZOLARI. SO CHE È STATO ATTIVATO UN MECCANISMO PER CAPIRE CHI FOSSE IL NOSTRO INFORMATORE. SI TEMEVA FOSSE QUALCUNO DEI SERVIZI, MA NON È ACCADUTO” - SULL'ALTRA VICENDA DEL PEDINAMENTO: "NON SO SE SONO STATO SEGUITO MATERIALMENTE" – RIGUARDO L'ATTENTATO: "NON HO MAI PENSATO CHE DIETRO CI FOSSE UNA MANO POLITICA" - DAGOSPIA CERCA DI FAR LUCE SUI FATTI E I FATTACCI... - VIDEO

giorgia meloni marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT – IL DESIDERIO DI FARSI INCORONARE REGINA D'ITALIA, PER IL MOMENTO, LA MELONA LO DEVE RIPORRE NEL CASSETTO DEI SOGNI - L’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, BOCCIATA DA TUTTI I PARTITI CHE NON INTENDONO FINIRE CANNIBALIZZATI DALLA MELONI, STA MANDANDO IN PEZZI FORZA ITALIA - TAJANI FA IL POSSIBILISTA E GLI AZZURRI ESPLODONO. LASCIAMO POI PERDERE LA FAMIGLIA DI ARCORE CHE VEDREBBE SPARIRE IL NOME BERLUSCONI DAL SIMBOLO DEL PARTITO - A MILANO SI VOCIFERA DI UN TERRIBILE SCAZZO AL CALOR BIANCO TRA UN TAJANI IN MODALITA' RIBELLE E CRISTINA ROSSELLO, VICINISSIMA A MARINA - L'IDEONA DI FARSI INCORONARE "SUA MAESTA' GIORGIA I" FA STORCERE IL NASO ANCHE AI VARI POTENTATI SOTTERRANEI DEI FRATELLINI D’ITALIA (LOLLOBRIGIDA-LA RUSSA-RAMPELLI)...

zaia stefani salvini meloni fico schlein de luca

DAGOREPORT – L'ESITO DELLE REGIONALI IN VENETO, CAMPANIA E PUGLIA E' GIA’ SCRITTO MA SARA' IMPORTANTISSIMO PER “PESARE” OGNI PARTITO IN VISTA DELLE STRATEGIE PER LE POLITICHE DEL 2027 – I VOTI DELLE VARIE LISTE POTREBBERO CAMBIARE GLI EQUILIBRI INTERNI ALLE COALIZIONI: SE IN CAMPANIA E PUGLIA LE LISTE DI DECARO E DI DE LUCA FARANNO IL BOTTO, PER L'EX ROTTAMATRICE DI ''CACICCHI'' ELLY SCHLEIN SAREBBE UNO SMACCO CHE GALVANIZZEREBBE LA FRONDA RIFORMISTA DEL PD - ANCHE PER CONTE, UN FLOP DEL SUO CANDIDATO ALLA REGIONE CAMPANIA, ROBERTO FICO, SCATENEREBBE LA GUERRIGLIA DEI GRILLINI CHE DETESTANO L'ALLEANZA COL PD - LADY GIORGIA TIENE D’OCCHIO LA LEGA: SE PRECIPITA NEI CONSENSI IN VENETO, DOVE E' STATA FATTA FUORI LA LISTA ZAIA, PROVEREBBE A SOSTITUIRE IL MALCONCIO CARROCCIO CON AZIONE DI CARLETTO CALENDA...