robert wilson

“IL MIO EDIPO È UN CHEESEBURGER” – ROBERT WILSON PER LA PRIMA VOLTA AFFRONTA ''L’EDIPO'' DI SOFOCLE CON UNA PRODUZIONE ITALIANA: “SOCRATE DICEVA CHE I BAMBINI NASCONO SAPENDO TUTTO E CHE LA CONOSCENZA È UNA SCOPERTA PROGRESSIVA DI CIÒ CHE SI SA. UN TESTO DI 5 MILA ANNI FA È NELLA NOSTRA PSICHE: UNA MENTE INCONSCIA CHE CI PERMETTE ANCORA DI IDENTIFICARCI CON LA SITUAZIONE E LA STORIA"

 

 

Anna Bandettini per la Repubblica

 

robert wilson

Di tutti i grandi del teatro del 900, forse pochi sono tanto longevi e amati. I suoi spettacoli rituali, il suo perfezionismo da artista visivo, il suo modo di governare le emozioni trasformando gli attori quasi in manichini, hanno suscitato ammirazione diffusa tra spettatori diversi e perfino tra i grandi maestri della scena contemporanea.

 

Ma l' occasione di parlare con Robert Wilson ora ha la solennità delle nuove avventure: il regista americano affronta (e qui da noi in Italia) l' Edipo di Sofocle per la prima volta in una carriera cinquantennale e incessante visto che questo gigante (in tutti i sensi: è alto più di un metro e novanta) settantasettenne che sembra un Clark Kent attempato, è ancora in marcia come un giovanotto.

 

robert wilson oedipus 2

Ha da poco allestito la mostra "The hat makes the man" al Max Ernst Museum di Brühl in Germania. Il 29 settembre è atteso il suo Trovatore verdiano nella versione francese al Teatro Farnese di Parma. Nel 2019 ha in programma le regie di Jungle Book da Kipling con le musiche delle CocoRosie (in aprile al Grand Théâtre de la Ville de Luxembourg), di Mary ha detto quello che ha detto di Darryl Pinckney in maggio a Parigi con Isabelle Huppert, e dell' Otello di Verdi al Festival di Baden-Baden.

 

robert wilson oedipus

Oedipus the king- Edipo re di Sofocle, che ha avviato nel corso di due workshop a Watermill, il suo centro di lavoro a Long Island, nasce come un processo di creazione composito, con due poli, il Teatro Olimpico di Vicenza che lo ha commissionato per il 71° Ciclo di Spettacoli Classici, e Pompeii Theatrum Mundi-Teatro Stabile di Napoli che lo ha coprodotto, e diverse fisionomie essendo un lavoro site specific: a Pompei dal 5 al 7 luglio, dal 4 al 7 ottobre all' Olimpico di Vicenza, il teatro palladiano che proprio con un Edipo fu inaugurato nel 1585 con le scenografie di Vincenzo Scamozzi che ancora fanno da scenario, poi il Teatro Metastasio dal 9 al 20 gennaio del '19 e il Mercadante di Napoli.

robert wilson 1

 

Chiaro che la dimensione e l' unicità del progetto ne fanno un evento per gli appassionati di creazioni contemporanea. Per esempio, sarà un Edipo senza personaggi, né illustrativo, strutturato come il racconto di un aedo di omerica memoria; i fatti sono esposti cronologicamente non secondo la tragedia di Sofocle, con diverse figure simboliche e diverse lingue, italiano, inglese, greco, tedesco e latino e, come sempre in Wilson, viene abbattuto ogni confine tra teatro, danza, musica e arte figurativa.

 

robert wilson oedipus 1

Mr. Wilson come mai non aveva mai allestito un "Edipo"?

«Avevo messo in scena l' Oedipus Rex di Stravinsky a Parigi, ma era tutto un' altra cosa. Ora voglio fare uno spettacolo al tempo stesso molto antico e molto contemporaneo. Un cheeseburger».

 

Prego?

«C' è il pane, la carne, il ketchup, la cipolla, il formaggio e ancora il pane. Ingredienti che messi assieme acquistano forza. In fondo il teatro è questo: mettere insieme tanti elementi differenti in una struttura che dia loro più forza.

 

Ci sarà un prologo, un epilogo e un centro con temi accostati per contrapposizioni perché l' opera attraverserà oggetti, parole, musiche, epoche diverse. Ed è proprio la loro diversità a far acquistare forza e chiarezza all' insieme. Ecco perché dico che sarà un Edipo transculturale e transtorico».

the hat makes the man robert wilson

 

Sì, ma che vuol dire?

«È come quando metti un computer su un comò antico: noti entrambi di più che se non ci fosse sopra una vecchia candela. Perché le forme e la natura sono differenti.

Ovviamente nel contrappunto il problema è cosa mettere insieme e con Edipo Re la domanda è: come posso ascoltare qualcosa di così lontano, come la posso vedere e percepire?

 

Socrate diceva che i bambini nascono sapendo tutto e che la conoscenza è una scoperta progressiva di ciò che si sa. Un testo di 5 mila anni fa è nella nostra psiche: una mente inconscia che ci permette ancora di identificarci con la situazione e la storia».

robert wilson time and space

 

Purché il "cheeseburger" sia ben fatto. Lei che ingredienti ha usato?

«Da un punto di vista sonoro oltre a varie lingue ci sono suoni molto diversi. In scena ci sarà Dickie Landry, artista di New Orleans che viene dal jazz classico e si abbina con le partiture di Kinan Azmeh, siriano il cui background è la musica antica mediorientale.

Vengono da mondi diversi ma io li trovo simili nel senso profondo, interiore della loro musica. Il primo pezzo di Azmeh è una composizione di silenzi.

robert wilson tales

 

John Cage diceva che il silenzio è tante cose e può essere molto chiaro. Se ascolti il silenzio la linea continua che ti porta alla musica è senza interruzioni. Visivamente invece ci saranno elementi naturali radici e rami di alberi, tessuti di foglie di ananas, ma anche scene fatte di metallo e vetro, contemporanee».

 

Chi è Edipo?

robert wilson

«Mikalis Theophanous, l' attore di Cipro che non parla ma vede interiormente e sa essere calmo e estremamente violento. In scena gli attori non illustreranno ciò che ascoltiamo e sono attori di lunga carriera come Angela Winkler e Mariano Rigillo, Meg Harper, ma anche perfomer diversi, la danzatrice messicana Casalida Madrazo, l' artista ruandese Kayije Kagame, Alexis Fousekis, più un gruppo di giovani».

 

A lei cosa piace di Edipo?

«Ci dice che guardiamo senza vedere e ascoltiamo senza sentire.

Edipo si acceca per non vedere, ma solo da cieco comincia a vedere».

robert wilson 2robert wilson pompei 1robert wilson endgamerobert wilson tales 1

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO