roberto calderoli

“A GENNAIO MI HANNO TOLTO UN ALTRO PEZZO DI INTESTINO” - ROBERTO CALDEROLI RACCONTA LA SUA BATTAGLIA CONTRO IL TUMORE: “NEL 2012, QUANDO MI DISSERO CHE AVEVANO TROVATO UNA LESIONE. COMINCIAI SUBITO A PENSARE A COME DOVEVO SISTEMARE LA MIA VITA, AGLI ULTIMI MESI DA VIVERE…ERO PIENO DI METASTASI E HO SUBITO SEI INTERVENTI. VENIVO IN SENATO E SOTTO LA GIACCA TENEVO NASCOSTI I DRENAGGI…”

Cesare Zapperi per il “Corriere della Sera”

 

ROBERTO CALDEROLI

«Questa volta ho avuto la sensazione di non farcela». E certo non era la prima che entrava in sala operatoria per intervenire sul male che gli ha aggredito, in varie forme, l'intestino. Era metà gennaio scorso, sesta tappa di un calvario iniziato nel giugno del 2012. Mercoledì nell' Aula del Senato, di fronte all' approvazione all' unanimità di una mozione sulle cure oncologiche, Roberto Calderoli ha commosso i colleghi, che l' hanno applaudito, con una frase: «Il caso vuole che a presiedere la seduta sia una persona che il cancro l' ha avuto e dai sei anni e mezzo sta combattendolo».

 

La battaglia è vinta o è ancora in corso?

«Tecnicamente dopo sei anni dal primo intervento si dovrebbe parlare di guarigione. Se non fosse che a gennaio mi hanno tolto un altro pezzetto di intestino...».

 

Se la ricorda la prima volta?

ROBERTO CALDEROLI

«Era il giugno del 2012. All' uscita dalla sala operatoria, quando ancora non c' erano gli esami istologici che lo confermavano, ebbi subito una cattiva sensazione. Mi dissero che avevano trovato una lesione. Cominciai subito a pensare a come dovevo sistemare la mia vita, agli ultimi mesi da vivere».

 

Pochi mesi dopo la prima operazione, malgrado le avessero detto che era andato tutto bene, dovette finire di nuovo sotto i ferri.

«Sì, l'oncologo diceva che dovevo essere rioperato, il chirurgo era di parere opposto. Andai all'Istituto oncologico francese di Parigi dove applicavano una metodica sperimentale. Ma lì mi consigliarono di rivolgermi all' Istituto oncologico veneto di Padova dove certe tecniche erano già d'uso comune. In Italia, anche se non lo sappiamo, spesso siamo più avanti».

 

Quando entrò in sala operatoria?

ROBERTO CALDEROLI BRACCIO FASCIATO

«L'intervento era previsto per dicembre ma dopo i primi esami i medici mi diagnosticarono un' estensione del tumore al sigma e al colon discendente. Ero pieno di metastasi. Finì che fui operato nell' agosto del 2013».

 

Sembra una via crucis.

«Ad oggi gli interventi sono stati sei, in mezzo una quantità di cicli di chemioterapia. E da quattro anni di immunoterapia: prima una volta alla settimana, ora una ogni tre. E riesco anche a farla a casa».

 

Come ha fatto a resistere?

«Mi considero fortunato. Specie quando mi ritrovo in ospedale e vedo i letti vuoti di chi fino a poche ore prima era lì a lottare come me contro la malattia».

ROBERTO CALDEROLI

 

La fede l’ha aiutata?

«Sì, sono molto credente. La fede mi ha aiutato tantissimo. Mi ha dato sostegno il pensiero che c' è qualcuno che veglia su di te. Che la nostra fine non è definitiva, ma c' è qualcosa oltre la morte».

 

Perdoni, ma lei non si è sposato con il rito celtico? E il dio Po inventato da Bossi?

«Non confondiamo: la politica è una cosa, la religione ben altro. Quelle cose fanno parte di un altro periodo storico della mia vita. Tanto è vero che con la mia attuale moglie (Gianna Gancia, ndr ) mi sono sposato in chiesa».

 

La malattia non l'ha mai distolta dalla politica.

«Ho sempre cercato di non venire mai meno ai miei impegni. Appena avevo un po' di energie tornavo in prima fila. Poco importa se sotto la giacca tenevo nascosti i drenaggi».

roberto calderoli maria elena boschi

 

Poteva fare un passo indietro temporaneo.

«No, la malattia si è presentata quando la Lega è precipitata negli scandali. Non potevo chiamarmi fuori. Era una questione di sopravvivenza. Della Lega ma anche mia, perché siamo una cosa sola».

 

Tra i colleghi politici, chi le è stato vicino?

«Molti. Ma mi piace ricordare Luca Zaia che si è sempre informato sulle mie condizioni con discrezione».

 

Anche il grande vecchio della Lega, Umberto Bossi, non sta bene.

ROBERTO CALDEROLI

«Ci penso sempre. Le ultime notizie mi hanno dato un grande dolore. Ma Umberto non mollerà neanche stavolta» .

 

Che consigli sente di dare a chi dovesse scoprire di avere un tumore?

«Mai sottovalutare nulla, mai rinviare a domani l' esame che si può fare oggi. E attenzione alle terapie alternative. Non dimenticherò mai quella ragazza di vent' anni affetta da carcinoma mammario che scoprii veniva curata con sedute di yoga...».

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....