roberto calderoli

“A GENNAIO MI HANNO TOLTO UN ALTRO PEZZO DI INTESTINO” - ROBERTO CALDEROLI RACCONTA LA SUA BATTAGLIA CONTRO IL TUMORE: “NEL 2012, QUANDO MI DISSERO CHE AVEVANO TROVATO UNA LESIONE. COMINCIAI SUBITO A PENSARE A COME DOVEVO SISTEMARE LA MIA VITA, AGLI ULTIMI MESI DA VIVERE…ERO PIENO DI METASTASI E HO SUBITO SEI INTERVENTI. VENIVO IN SENATO E SOTTO LA GIACCA TENEVO NASCOSTI I DRENAGGI…”

Cesare Zapperi per il “Corriere della Sera”

 

ROBERTO CALDEROLI

«Questa volta ho avuto la sensazione di non farcela». E certo non era la prima che entrava in sala operatoria per intervenire sul male che gli ha aggredito, in varie forme, l'intestino. Era metà gennaio scorso, sesta tappa di un calvario iniziato nel giugno del 2012. Mercoledì nell' Aula del Senato, di fronte all' approvazione all' unanimità di una mozione sulle cure oncologiche, Roberto Calderoli ha commosso i colleghi, che l' hanno applaudito, con una frase: «Il caso vuole che a presiedere la seduta sia una persona che il cancro l' ha avuto e dai sei anni e mezzo sta combattendolo».

 

La battaglia è vinta o è ancora in corso?

«Tecnicamente dopo sei anni dal primo intervento si dovrebbe parlare di guarigione. Se non fosse che a gennaio mi hanno tolto un altro pezzetto di intestino...».

 

Se la ricorda la prima volta?

ROBERTO CALDEROLI

«Era il giugno del 2012. All' uscita dalla sala operatoria, quando ancora non c' erano gli esami istologici che lo confermavano, ebbi subito una cattiva sensazione. Mi dissero che avevano trovato una lesione. Cominciai subito a pensare a come dovevo sistemare la mia vita, agli ultimi mesi da vivere».

 

Pochi mesi dopo la prima operazione, malgrado le avessero detto che era andato tutto bene, dovette finire di nuovo sotto i ferri.

«Sì, l'oncologo diceva che dovevo essere rioperato, il chirurgo era di parere opposto. Andai all'Istituto oncologico francese di Parigi dove applicavano una metodica sperimentale. Ma lì mi consigliarono di rivolgermi all' Istituto oncologico veneto di Padova dove certe tecniche erano già d'uso comune. In Italia, anche se non lo sappiamo, spesso siamo più avanti».

 

Quando entrò in sala operatoria?

ROBERTO CALDEROLI BRACCIO FASCIATO

«L'intervento era previsto per dicembre ma dopo i primi esami i medici mi diagnosticarono un' estensione del tumore al sigma e al colon discendente. Ero pieno di metastasi. Finì che fui operato nell' agosto del 2013».

 

Sembra una via crucis.

«Ad oggi gli interventi sono stati sei, in mezzo una quantità di cicli di chemioterapia. E da quattro anni di immunoterapia: prima una volta alla settimana, ora una ogni tre. E riesco anche a farla a casa».

 

Come ha fatto a resistere?

«Mi considero fortunato. Specie quando mi ritrovo in ospedale e vedo i letti vuoti di chi fino a poche ore prima era lì a lottare come me contro la malattia».

ROBERTO CALDEROLI

 

La fede l’ha aiutata?

«Sì, sono molto credente. La fede mi ha aiutato tantissimo. Mi ha dato sostegno il pensiero che c' è qualcuno che veglia su di te. Che la nostra fine non è definitiva, ma c' è qualcosa oltre la morte».

 

Perdoni, ma lei non si è sposato con il rito celtico? E il dio Po inventato da Bossi?

«Non confondiamo: la politica è una cosa, la religione ben altro. Quelle cose fanno parte di un altro periodo storico della mia vita. Tanto è vero che con la mia attuale moglie (Gianna Gancia, ndr ) mi sono sposato in chiesa».

 

La malattia non l'ha mai distolta dalla politica.

«Ho sempre cercato di non venire mai meno ai miei impegni. Appena avevo un po' di energie tornavo in prima fila. Poco importa se sotto la giacca tenevo nascosti i drenaggi».

roberto calderoli maria elena boschi

 

Poteva fare un passo indietro temporaneo.

«No, la malattia si è presentata quando la Lega è precipitata negli scandali. Non potevo chiamarmi fuori. Era una questione di sopravvivenza. Della Lega ma anche mia, perché siamo una cosa sola».

 

Tra i colleghi politici, chi le è stato vicino?

«Molti. Ma mi piace ricordare Luca Zaia che si è sempre informato sulle mie condizioni con discrezione».

 

Anche il grande vecchio della Lega, Umberto Bossi, non sta bene.

ROBERTO CALDEROLI

«Ci penso sempre. Le ultime notizie mi hanno dato un grande dolore. Ma Umberto non mollerà neanche stavolta» .

 

Che consigli sente di dare a chi dovesse scoprire di avere un tumore?

«Mai sottovalutare nulla, mai rinviare a domani l' esame che si può fare oggi. E attenzione alle terapie alternative. Non dimenticherò mai quella ragazza di vent' anni affetta da carcinoma mammario che scoprii veniva curata con sedute di yoga...».

Ultimi Dagoreport

salvini calenda meloni vannacci

DAGOREPORT – LA ''SUGGESTIONE'' DI GIORGIA MELONI SI CHIAMA “SALVIN-EXIT”, ORMAI DIVENTATO IL SUO NEMICO PIU' INTIMO A TEMPO PIENO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027, SOGNA DI LIBERARSI DI CIO' CHE E' RIMASTO DI UNA LEGA ANTI-EU E VANNACCIZZATA PER IMBARCARE AL SUO POSTO AZIONE DI CARLO CALENDA, ORMAI STABILE E FEDELE “FIANCHEGGIATORE” DI PALAZZO CHIGI - IL CAMBIO DI PARTNER PERMETTEREBBE DI ''DEMOCRISTIANIZZARE" FINALMENTE IL GOVERNO MELONI A BRUXELLES, ENTRARE NEL PPE E NELLA STANZA DEI BOTTONI DEL POTERE EUROPEO (POSTI E FINANZIAMENTI) - PRIMA DI BUTTARE FUORI SALVINI, I VOTI DELLE REGIONALI IN VENETO SARANNO DIRIMENTI PER MISURARE IL REALE CONSENSO DELLA LEGA - SE SALVINI DIVENTASSE IRRILEVANTE, ENTRA CALENDA E VIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026, PRENDENDO IN CONTROPIEDE, UN'OPPOSIZIONE CHE SARA' ANCORA A FARSI LA GUERRA SUL CAMPOLARGO - LA NUOVA COALIZIONE DI GOVERNO IN MODALITÀ DEMOCRISTIANA DI MELONI SI PORTEREBBE A CASA UN BOTTINO PIENO (NUOVO CAPO DELLO STATO COMPRESO)....

donald trump vladimir putin xi jinping

DAGOREPORT - PERCHÉ TRUMP VUOLE ESSERE IL "PACIFICATORE GLOBALE" E CHIUDERE GUERRE IN GIRO PER IL MONDO? NON PER SPIRITO CARITATEVOLE, MA PER GUADAGNARE CONSENSI E VOTI IN VISTA DELLE ELEZIONI DI MIDTERM DEL 2026: IL PRESIDENTE USA NON PUÒ PERMETTERSI DI PERDERE IL CONTROLLO DEL CONGRESSO - SISTEMATA GAZA E PRESO ATTO DELLA INDISPONIBILITÀ DI PUTIN AL COMPROMESSO IN UCRAINA, HA DECISO DI AGGIRARE "MAD VLAD" E CHIEDERE AIUTO A XI JINPING: L'OBIETTIVO È CONVINCERE PECHINO A FARE PRESSIONE SU MOSCA PER DEPORRE LE ARMI. CI RIUSCIRÀ? È DIFFICILE: LA CINA PERDEREBBE UNO DEI SUOI POCHI ALLEATI....

fabio tagliaferri arianna meloni

FLASH! FABIO TAGLIAFERRI, L’AUTONOLEGGIATORE DI FROSINONE  CARO A ARIANNA MELONI, AD DEL ALES, CHE DOVREBBE VALORIZZARE IL PATRIMONIO CULTURALE DEL PAESE, PUBBLICA SU INSTAGRAM UNA FOTO DELLA PARTITA LAZIO-JUVENTUS IN TV E IL COMMENTO: “LE ‘TRASMISSIONI’ BELLE E INTERESSANTI DELLA DOMENICA SERA” – DURANTE IL MATCH, SU RAI3 È ANDATO IN ONDA UN’INCHIESTA DI “REPORT” CHE RIGUARDAVA LA NOMINA DI TAGLIAFERRI ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ IN HOUSE DEL MINISTERO DELLA CULTURA… 

elly schlein pina picierno stefano bonaccini giorgio gori lorenzo guerini giuseppe conte pd

DAGOREPORT – OCCHIO ELLY: TIRA UNA BRUTTA CORRENTE! A MILANO, LA FRONDA RIFORMISTA AFFILA LE LAME: SCARICA QUEL BUONO A NIENTE DI BONACCINI, FINITO APPESO AL NASO AD APRISCATOLE DELLA DUCETTA DEL NAZARENO – LA NUOVA CORRENTE RISPETTA IL TAFAZZISMO ETERNO DEL PD: LA SCELTA DI LORENZO GUERINI A CAPO DEL NUOVO CONTENITORE NON È STATA UNANIME (TRA I CONTRARI, PINA PICIERNO). MENTRE SALE DI TONO GIORGIO GORI, SOSTENUTO ANCHE DA BEPPE SALA – LA RESA DEI CONTI CON LA SINISTRATA ELLY UN ARRIVERÀ DOPO IL VOTO DELLE ULTIME TRE REGIONI, CHE IN CAMPANIA SI ANNUNCIA CRUCIALE DOPO CHE LA SCHLEIN HA CEDUTO A CONTE LA CANDIDATURA DI QUEL SENZAVOTI DI ROBERTO FICO - AD ALLARMARE SCHLEIN SI AGGIUNGE ANCHE UN SONDAGGIO INTERNO SECONDO CUI, IN CASO DI PRIMARIE PER IL CANDIDATO PREMIER, CONTE AVREBBE LA MEGLIO…

affari tuoi la ruota della fortuna pier silvio berlusconi piersilvio gerry scotti stefano de martino giampaolo rossi bruno vespa

DAGOREPORT - ULLALLÀ, CHE CUCCAGNA! “CAROSELLO” HA STRAVINTO. IL POTERE DELLA PUBBLICITÀ, COL SUO RICCO BOTTINO DI SPOT, HA COSTRETTO PIERSILVIO A FAR FUORI DALLA FASCIA DELL’''ACCESS PRIME TIME” UN PROGRAMMA LEGGENDARIO COME “STRISCIA LA NOTIZIA”, SOSTITUENDOLO CON “LA RUOTA DELLA FORTUNA”, CHE OGNI SERA ASFALTA “AFFARI TUOI” – E ORA IL PROBLEMA DI QUELL’ORA DI GIOCHINI E DI RIFFE, DIVENTATA LA FASCIA PIÙ RICCA DELLA PROGRAMMAZIONE, È RIMBALZATO IN RAI - UNO SMACCO ECONOMICO CHE VIENE ADDEBITO NON SOLO AL FATTO CHE GERRY SCOTTI SI ALLUNGHI DI UNA MANCIATA DI MINUTI MA SOPRATTUTTO ALLA PRESENZA, TRA LA FINE DEL TG1 E L’INIZIO DI “AFFARI TUOI”, DEL CALANTE “CINQUE MINUTI” DI VESPA (CHE PER TENERLO SU SONO STATI ELIMINATI GLI SPOT CHE LO DIVIDEVANO DAL TG1: ALTRO DANNO ECONOMICO) - ORA IL COMPITO DI ROSSI PER RIPORRE NELLE TECHE O DA QUALCHE ALTRA PARTE DEL PALINSESTO IL PROGRAMMINO CONDOTTO DALL’OTTUAGENARIO VESPA SI PROSPETTA BEN PIÙ ARDUO, AL LIMITE DELL’IMPOSSIBILE, DI QUELLO DI PIERSILVIO CON IL TOSTO ANTONIO RICCI, ESSENDO COSA NOTA E ACCLARATA DEL RAPPORTO DIRETTO DI VESPA CON LE SORELLE MELONI…