sayoko miyake

ALLERTA A ROMA! - UNA 68ENNE GIAPPONESE, SAYOKO MIYAKE, POSITIVA AL COVID, FUGGE DALLA CASA DI CURA IN CUI ERA RICOVERATA E ORA SI AGGIRA NEL CENTRO DELLA CITTÀ - LA DONNA, IN ITALIA DAL 1986, PER VENTI ANNI HA FATTO LA GUIDA TURISTICA, CONOSCE A MEMORIA LE STRADE DI ROMA - DEFINITA DAI PARENTI “UNA RIBELLE”, RIFIUTAVA L’ISOLAMENTO. AVEVA GIA’ PROVATO A SCAPPARE ED ERA STATA FERMATA MA STAVOLTA…

Raffaella Troili per “il Messaggero”

 

Positiva al Covid e in fuga. Scappata da una Rsa ora si aggira per il suo amato centro, tra il Pantheon, piazza di Spagna, Fontana di Trevi. Sulle sue tracce, familiari, agenti del commissariato Aurelio, Scientifica. La donna, Sayoko Miyake, 68 anni, giapponese, ma italiana dall' 86, per venti anni ha fatto la guida turistica, traduceva dall' italiano al giapponese, conosce a memoria le strade di Roma, specie quella antica.

 

Sayoko Miyake

Ricoverata nella casa di cura Nostra Signora del Sacro cuore all' Aurelio, affetta da psicosi cronica ma furba e svelta, lunedì sera dopo aver svuotato l' armadietto e riempito due borse con tutte le sue cose, è fuggita con astuzia dal reparto allestito al secondo piano per i pazienti risultati positivi dopo il contatto con un' anziana trasferita.

 

Le telecamere la inquadrano alle 19,40 mentre corre verso il cancello. Un' infermiera poco prima si era accorta della sua assenza ed era andata a cercarla per la struttura. Poco dopo avviseranno i familiari, la figlia Naomi e il marito - che iniziano a cercarla senza sosta in centro - e il commissariato Aurelio, dove sia la casa di cura che la famiglia hanno presentato una denuncia di scomparsa. Il problema è che la donna è positiva, asintomatica: a chiunque, familiari compresi, dovesse intercettarla, è fatto divieto di avvicinarla. Possono solo contattare immediatamente il 118 e le forze dell' ordine.

 

«RIFIUTAVA L'ISOLAMENTO»

«Lunedì mattina avevo ricevuto una telefonata - racconta la figlia Naomi -in cui la rsa mi informava che mia madre era risultata positiva al tampone eseguito il 12 ed era in isolamento. Inoltre da qualche giorno era irrequieta a causa del confinamento e tentava di andarsene, con la scusa di dover vedere amici». La donna definita da medici e parenti «una ribelle» già in passato aveva provato a scappare ma era stata fermata. Stavolta ha studiato tutto nei dettagli.

 

Sayoko Miyake

Aspettato il cambio turno, per eludere lo staff infermieristico, è scesa a piano terra, qui in assenza di vigilanza è riuscita ad aprire le doppie porte (entrambe chiuse da fuori ma internamente dotate di leve antipanico). Era lì da un anno, insofferente. Alle spalle fughe e sparizioni, «la struttura conosce tutto il suo storico clinico. Mia madre è molto intelligente, istruita ed educatissima, composta e molto riservata, riesce ad ammaliare e manipolare. Ma può chiudersi in un mutismo se contrastata e contraddetta». Ex accompagnatrice turistica per Roma, Firenze, Napoli e Pompei ha perso il marito anche lui guida turistica di Roma nel 90.

 

I familiari l' hanno cercata anche ieri, non è la prima volta che scompare, «non ce l' abbiamo con la struttura, gli infermieri sono bravissimi ma con i malati covid forse si deve fare più attenzione...». Le sue psicosi l' hanno portata a sparire già a lungo «venne ritrovata dopo tre anni di ricerche a piazza San Lorenzo in Lucina, non ci ha mai voluto dire dove è stata». Giudicata capace di intendere e volere, «consapevole», prendeva solo cortisone e antibiotico per il covid.

 

«Era insofferente, voleva scendere in giardino con i negativi, andare a prendere il caffè alla macchinetta, non era facile gestirla, girava per il corridoio, non era libera come poteva», raccontano dalla struttura. «Ma ci sta con la testa, ha pianificato tutto, non ha lasciato nulla. Ha aspettato che andassero via i terapisti, si è affacciata, ha fatto una corsa e via... Il reparto è isolato, tra l' altro lei è rimasta nella sua stanza da due, ma non li possiamo legare al letto».

 

Se ne è andata in pantofole, ma ha il cambio con sè. La mascherina e gli occhiali. Un pericolo, per chi la avvicina casualmente. Abitudinaria, legata al passato, alla vita agiata di un tempo, ma anche ad alcuni luoghi: il Mc Donald' s di piazza di Spagna, Fontana di Trevi, la Galleria Sordi dove prendere un caffè, il Pantheon, piazza della Maddalena. La figlia è andata a cercarla lì, invano.

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....