gnappa de pedis

ROMA CRIMINALE - RAPINE E VECCHIE MATTANZE: L’ARRESTO DI “ER GNAPPA” HA RIAPERTO IL TOMBINO DELLA BANDA DELLA MAGLIANA - UNA PISTA PORTA ALL’OMICIDIO DI ANGELO ANGELOTTI, L’"INFAME" CHE TRADÌ DE PEDIS

Fabrizio Peronaci per “www.corriere.it”

 

ER GNAPPAER GNAPPA

Dalle rapine in appartamento all’ultimo dei delitti eccellenti sulla piazza romana, quello del «Giuda», al secolo Angelo Angelotti, l’uomo che nel 1990 tradì il boss dei boss, «Renatino» De Pedis, e che nell’aprile di quattro anni fa cadde sotto una pioggia di proiettili a Spinaceto, nel corso di una rapina da subito considerata anomala. 

 

L’arresto di Manlio Vitale detto «er Gnappa», 67 anni, capo riconosciuto della gang di 24 elementi ritenuta responsabile di una decina di agguati casalinghi avvenuti negli ultimi due anni, si sta rivelando un pozzo di San Patrizio per i carabinieri impegnati nelle indagini.

 

ARRESTO ER GNAPPA RIDEARRESTO ER GNAPPA RIDE

Oltre al filone-rapine (che ancora non viene considerato chiuso e vede impegnata anche la Squadra mobile), la Procura, nelle ultime ore, ha infatti esteso gli accertamenti alla morte di Angelotti, che di Vitale era amico da una vita, ma «con la gente di mala non si può mai dire, basta uno sgarro e pure i legami più profondi saltano», fa presente un investigatore.

 

Conflitto a fuoco «in diretta»

Dunque, a sorpresa, la vecchia Roma criminale, quella dei sopravvissuti ai pentiti, alle retate e ai regolamenti di conti della banda della Magliana, torna d’attualità. Il legame tra nuovi fatti e lontane mattanze è diretto.

 

Martedì 22 marzo sono previsti interrogatori a Palazzo di Giustizia e nulla trapela dal muro di riserbo alzato dal pubblico ministero Barbara Zuin. E’ possibile, tuttavia, ricostruire lo scenario con una certa precisione, proprio a partire dalla rapina che costò la vita al «Giuda». Erano le 4,30 di mattina del 28 aprile 2012.

ARRESTO ER GNAPPA PERQUISIZIONE ARRESTO ER GNAPPA PERQUISIZIONE

 

Una macchina con due fratelli, Luca e Andrea Polimadei, titolari di un «Compro Oro», uscì da un complesso residenziale di largo Buzzelli dopo l’apertura del cancello automatico: era ancora buio, ma le immagini sono nitide. I due erano diretti a Monaco per una fiera orafa e avevano appena posato sul sedile di dietro una valigetta con preziosi per 75 mila euro. Il filmato delle telecamere di sorveglianza mostra l’azione.

 

 

ANGELOTTIANGELOTTI

Sono 55 secondi sconvolgenti: il furgone bianco sperona la Smart, dal portellone salta fuori una coppia di banditi che si dirige verso l’auto dei gioiellieri, ma questi ultimi sono i più rapidi, pistola in pugno sparano a ripetizione, e il bersaglio grosso è proprio Angelotti, colpito a morte. Entrambi i complici, Giulio Valente e Stefano Pompili, restano feriti non gravemente. E il malloppo è salvo....

 

ARRESTO ER GNAPPA ARRESTO ER GNAPPA

Caso riaperto

All’inizio poteva sembrare una rapina tragicamente uguale a tante altre, insomma, sventata grazie alla prontezza di riflessi delle vittime, in possesso di regolare porto d’armi. È nell’ottobre 2014, al processo d’appello, che arriva il colpo di scena: il caso, dopo la requisitoria del pg Otello Lupacchini, che lascia intravedere molto più di una legittima difesa, viene infatti riaperto.

 

Partono una nuova ricostruzione, il riesame delle perizie balistiche, la ricerca di complici... E arriviamo così al «Gnappa», agli ultimi sviluppi: l’amico fraterno di Angelotti, cresciuto assieme a lui a Tor Marancia, compagno fisso al ristorante di piazza Lotto e alla bisca poco distante, conosce forse qualche retroscena? Il dubbio era già emerso quando si era scoperto che Vitale, giorni prima, aveva accompagnato «il Giuda» a Spinaceto, si era pensato per indicargli il luogo dell’azione e, chi lo sa, fargli vedere da lontano i due fratelli. Come sodale, insomma.

 

DE PEDISDE PEDIS

DIVERSO SCENARIO

Alcune stranezze, a partire dalla dinamica del conflitto a fuoco, adesso sembrano però orientare gli inquirenti verso uno scenario differente: che in realtà Angelotti fosse stato portato in zona (da Vitale o altri) per essere «messo in mostra», per renderlo riconoscibile come obiettivo. 

 

E, a complicare il giallo, ecco altri due elementi. Il primo è che «er Gnappa» ai Polimadei doveva dei soldi, il conto di una collana e di un orologio di valore. Il secondo è che Angelotti, in quella primavera 2012, era tornato libero da poco, appena uscito dalla lunga reclusione legata ai gravi reati compiuti, in primis l’abbraccio «infame» a De Pedis quel 2 febbraio 1990, usato come segnale per i killer in via del Pellegrino.

 

Amicizie, tradimenti, antichi rancori. Angelotti esce e, nel giro di pochi giorni, si ritrova «a bocca sotto» sull’asfalto. Fu un caso fortuito oppure un regolamento di conti a scoppio ritardato? La vecchia mala è ancora viva, feroce? Sono domande che inquietano, e non solo a Palazzo di Giustizia, dove i cancellieri tornano a scrollar via la polvere da fascicoli grondanti storie di sangue, che si credevano archiviate per sempre. (fperonaci@rcs.it)

OMICIDIO ANGELOTTIOMICIDIO ANGELOTTI

 

GNAPPA DE PEDIS ANGELOTTIGNAPPA DE PEDIS ANGELOTTI

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....