bus atac roma fiamme fuoco incendio

SOLO A ROMA, DOVE BUS E METRO SONO RACCAPRICCIANTI, SI PUO' IMPUNEMENTE ALZARE IL COSTO DEL BIGLIETTO: DA LUGLIO, IL PREZZO PASSA DA UN 1,5 A 2 EURO, IL GIORNALIERO DA 7 A 9,30, QUELLO VALIDO 48 ORE DA 12,5 EURO PASSA A 16,7 - L'ATAC, AZIENDA DEL TRASPORTO PUBBLICO DI ROMA, PREVEDE UN AUMENTO DEI COSTI DI 22 MILIONI L'ANNO. MA 'STI SOLDI DOVE VANNO, VISTO CHE IL SERVIZIO OFFERTO AI CITTADINI (TRA RITARDI E SCIOPERI), È RIDICOLO? - IL CONFRONTO CON LE ALTRE CITTA' EUROPEE, DOVE I BIGLIETTI COSTANO DI PIU' MA IL SERVIZIO E' IMPECCABILE...

BUS E METROPOLITANE, IL BIT AUMENTA A 2 EURO SCONTI SULLE TESSERE

Estratto dell’articolo di Fernando M. Magliaro Giampiero Valenza per “Il Messaggero”

 

controllori atac 3

Due euro. Addio al biglietto integrato a tempo, il Bit, a un euro e mezzo. Si passa a due euro. Diminuisce di 10 euro l'abbonamento ordinario annuale, quello usato da residenti e pendolari. Un adeguamento delle tariffe nell'aria già da due anni e sempre rinviato all'ultimo con l'erogazione di fondi straordinari da parte della Regione Lazio.

 

E che, salvo correzioni in corsa, dovrebbe partire dal 1° luglio. Parliamo del sistema tariffario Metrebus: quello che, con un unico titolo di viaggio, biglietto o abbonamento che sia, consente di prendere mezzi di Atac, Cotral e Trenitalia. In Metrebus, che è un consorzio, siedono i tre soci: il Comune con Atac, la Regione con Cotral e, appunto, le Ferrovie dello Stato con Trenitalia. […]

 

atac

Aumentano anche i costi del biglietto giornaliero da 24 ore (da 7 a 9,30 euro), quello valido due giorni (da 12,5 a 16,7 euro), da 72 ore (da 18 a 24 euro) e quello settimanale (da 24 a 32 euro). Restano invariati gli abbonamenti: mensile ordinario (35 euro), impersonale (53 euro), disoccupati (16 euro). Scende di 10 euro l'abbonamento Metrebus Roma annuale ordinario (da 250 a 240 euro) e di circa 4 euro quello agevolato (da 114 a 110). Leggero aumento (da 91 a 103 euro) per l'agevolato Roma Capitale.

 

controllori atac 1

Anche il Piano Economico finanziario di Atac, non ancora pubblicato e in gestazione come parte del nuovo Contratto di servizio fra Comune e Azienda, prevede le stesse variazioni di costi. E qui il nodo si fa strutturale. La stima degli uffici capitolini è un aumento stabile dei costi annui di gestione della mobilità pubblica capitolina nell'ordine di 22 milioni di euro per ogni anno. Una cifra considerevole che va trovata in modo, appunto, strutturale: biglietti o maggiori soldi ad Atac.

 

Per il 2024, sono in arrivo 9 milioni di euro di ristori Covid che riescono ancora a coprire il costo per quest'anno delle variazioni dei prezzi. Si tratta di variazioni che includono i costi del carburante, dei pezzi di ricambio, delle manutenzioni, insomma dei costi vivi che l'Azienda deve sostenere ogni anno per mettere in servizio i circa 1200 bus, i tram, i filobus e i bus elettrici ma anche le metropolitane.

 

GUALTIERI ATAC

Sul fronte dei ristori Covid, per il 2025 la cifra che balla è di 15 milioni di euro che, anche andassero dalla Regione tutti al Comune di Roma e quindi ad Atac (fingendo che Cotral non ne abbia bisogno), non basterebbero comunque a coprire i 24 milioni di costi annui aggiuntivi. Ecco quindi che le soluzioni si riducono drasticamente: o Regione e Comune riescono a reperire ulteriori ingenti risorse in grado di coprire in modo stabile questi costi, rischiando di dover ridurre le quote destinate ad altri servizi essenziali, oppure la strada è quella dell'aumento del biglietto. […]

 

2 - ROMA È LA PIÙ ECONOMICA TICKET IN EUROPA A 2,6 EURO

Estratto dell’articolo di Fernando M. Magliaro Giampiero Valenza per “Il Messaggero”

 

roma, autobus in fiamme a piazza monte di tai, al torrino 4

Un euro e mezzo che arriva a due: se non arriveranno fondi strutturali aggiuntivi, la fine del 2024, dopo due anni di salvataggi all'ultimo, si appresta a far segnare l'aumento del biglietto integrato a tempo (il Bit) e la contestuale diminuzione dell'abbonamento annuale ordinario che scenderebbe da 250 a 240 euro. Invariato, il costo del mensile a 35 euro. Per alcuni potrebbe apparire una stangata. Ma basta guardare quanto si paga nella altre città europee per capire che Roma è il fanalino di coda: da noi i mezzi pubblici costano pochissimo. […]

 

Ma Londra resta la più cara capitale in Europa per costo sia dei biglietti che degli abbonamenti al trasporto pubblico locale. Chi vive sotto Re Carlo III paga quasi 4 euro ogni biglietto (3,92 euro) e ben 180,16 euro al mese per avere la tessera e prendere la metro o i bus. Piazza d'onore a Berlino. Nella capitale tedesca un abbonamento mensile costa 91 euro e il biglietto ordinario 3,2 euro.

CONTROLLORI ATAC 2

 

Al terzo posto si colloca Parigi: 84 euro e 10 centesimi il costo della tessera mensile mentre il billet sta a 2,10 euro per ogni viaggio. Fra le capitali europee, si segnala Madrid: 54,6 euro è quanto si paga la tessera. Però, l'equivalente del Bit costa come da noi: un euro e mezzo. Sono di dati 2023 elaborati dall'Istituto superiore di Formazione e Ricerca per i Trasporti (Isfort) basato sui dati rilevati dall'Asstra, l'associazione nazionale delle aziende di trasporto pubblico regionale e locale in Italia, sia a capitale pubblico sia a capitale privato.

atac bus 19 in fiamme

 

Il resto della classifica di Isfort prende in esame anche altre città non capitali: dopo Londra, Colonia in Germania è la seconda per costo del trasporto pubblico locale. Qui l'abbonamento costa 117,9 euro e il biglietto 3,2. Anche Lione in Francia è bella cara: 69,4 euro l'abbonamento e 2 euro il biglietto ordinario. In media, nelle Capitali europee analizzate da Isfort il biglietto costa 2,68 euro, l'abbonamento mensile 102,4 […]

roma, autobus atac si schianta contro un albero 10atacatacBIGLIETTI ATACatac ama

Ultimi Dagoreport

salvini rixi meloni bignami gavio

I FRATELLINI D’ITALIA CI SONO O CI FANNO? SULLA QUESTIONE PEDAGGI, CI FANNO: FINGONO DI CASCARE DAL PERO DI FRONTE ALL’EMENDAMENTO LEGHISTA CHE AUMENTA IL COSTO DELLE AUTOSTRADE, MA SAPEVANO TUTTO DALL’INIZIO. QUELLO DEL CARROCCIO È STATO UN BALLON D’ESSAI PER VEDERE COSA SAREBBE SUCCESSO. MA DI FRONTE ALL’INDIGNAZIONE DI CONSUMATORI E OPPOSIZIONE LA MELONI HA ORDINATO LA RETROMARCIA – ORA IL CETRIOLONE PASSA AI CONCESSIONARI: CHE DIRANNO I VARI TOTO, BLACKSTONE, MACQUARIE E GAVIO DI FRONTE AL FORTE DIMAGRIMENTO DEI LORO DIVIDENDI? – I PIANI ECONOMICI FINANZIARI BLOCCATI E I MOLTI INCROCI DI GAVIO CON IL GOVERNO: HA APPENA VENDUTO 250MILA AZIONI DI MEDIOBANCA, FACENDO UN FAVORE, INDIRETTO A “CALTA” E ALLA SCALATA AL POTERE FINANZIARIO MILANESE PROPIZIATA DALLA FIAMMA MAGICA…

antonio tajani giorgia meloni neri nero bambini immigrati migranti matteo salvini

DAGOREPORT – AH, TAJANI DELLE MERAVIGLIE! RICICCIARE PER L'ENNESIMA VOLTA LO IUS SCHOLAE E, DOPO UN BATTAGLIERO RUGGITO, RINCULARE SUBITO A CUCCIA (''NON E' LA PRIORITA'"), E' STATO UN FAVORE FATTO A GIORGIA MELONI, DETERMINATA A SEMINARE ZIZZANIA TRA LE FILE LEGHISTE SPACCATE DA VANNACCI, PER CUI UNA PROPOSTA DI LEGGE PER LA CITTADINANZA AI RAGAZZI CHE COMPLETANO GLI STUDI IN ITALIA, E' PEGGIO DI UNA BESTEMMIA SULL'ALTARE - IL MINISTRO DEGLI ESTERI (SI FA PER DIRE: SUGLI AFFARI INTERNAZIONALI DECIDE TUTTO LA STATISTA DELLA GARBATELLA), UNA VOLTA APPOGGIATO IL BIANCO TOVAGLIOLO SUL BRACCIO, SI E' PRESTATO COSI' A SPARARE UN AVVISO A MATTEO SALVINI: SI PREGA DI NON TIRARE TROPPO LA CORDA, GRAZIE!

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin

DAGOREPORT – OGGI DONALD TRUMP CHIAMERÀ VOLODYMYR ZELENSKY E GLI PRESENTERÀ “L’OFFERTA” DI PUTIN: “MAD VLAD” VUOLE IL RICONOSCIMENTO DELLE ZONE ATTUALMENTE OCCUPATE DAI SUOI SOLDATI (OLTRE ALLA CRIMEA, CHE CONSIDERA RUSSA DAL 2014). IL PIANO DEL TYCOON È CONVINCERE L’EX COMICO UCRAINO A DARE L’OK, E POI TORNARE DA PUTIN E FINIRE LA GUERRA. CON UNA SOTTESA MINACCIA: SE, NONOSTANTE LE REGIONI ANNESSE, MOSCA CONTINUASSE IL CONFLITTO, A QUEL PUNTO GLI USA SAREBBERO PRONTI A RIEMPIRE DI ARMI KIEV PER FARE IL CULO A STELLE E STRISCE ALLO ZAR DEL CREMLINO - MA QUANTO CI SI PUO' ANCORA FIDARE DELLE PROMESSE DI TRUMP, VISTE LE CAZZATE CHE HA SPARATO FINORA? 

vincent bollore john elkann andrea pignataro

CHE NELLA TESTA DI JOHN ELKANN FRULLI L’IDEA DI VENDERE “LA REPUBBLICA”, NON È UN MISTERO. GIÀ UN ANNO FA SI SPETTEGOLÒ DI TRATTATIVE A TORINO CON UNA CORDATA DI IMPRENDITORI E BANCHE MILANESI - ELKANN, COSÌ CHIC E COSÌ SNOB, AVREBBE GRADITO LA PRESENZA NELLA CORDATA DI UN NOME INTERNAZIONALE. ED ECCO SPUNTARE L’IMPOSSIBILE: VINCENT BOLLORÉ, PATRON DI VIVENDI E DELLA DESTRA OLTRANZISTA FRANCESE – L’ULTIMA INDISCREZIONE ACCREDITA UNA VOGLIA DI CARTA AL BOLOGNESE ANDREA PIGNATARO, SECONDO MILIARDARIO D’ITALIA - VERO, FALSO, INVEROSIMILE? QUELLO CHE È CERTO È CHE LA CRISI MONDIALE DELL’INDUSTRIA AUTOMOBILISTICA STA DIVENTANDO UN ‘’DRAMMA ECONOMICO’’, CON MINACCIA DI CHIUDERE LE FABBRICHE STELLANTIS, E LA LINEA ANTI-GOVERNATIVA DI “REPUBBLICA” È UNA FONTE DI GUAI, NON ESSENDO PER NULLA GRADITA (EUFEMISMO) DAI “VENDI-CATTIVI” DELLA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI….

alessandro giuli lucia borgonzoni manuela cacciamani mazzi rampelli giulio base film albatross 2025albatross angelo mellone perla tortora paolo petrecca alma manera

DAGO-CAFONAL! - DAI FRATELLI WARNER DI HOLLYWOOD AI FRATELLI D’ITALIA DI CINECITTÀ, IL CIAK È A DESTRA! - E VOILÀ! DOMANI SUGLI SCHERMI DEL BELPAESE ARRIVA "ALBATROSS", IL NUOVO IMMAGINARIO CAPOLAVORO DI GIULIO BASE, MARITATO TIZIANA ROCCA - ALL’ANTEPRIMA ROMANA, GOVERNO IN PRIMA FILA: TAPPETO ROSSO PER IL MINISTRO GIULI-VO DEL “PENSIERO SOLARE”; AVANTI I DIOSCURI RAI, ROSSI E MELLONE, FATE LARGO AL “GABBIANO SUPREMO” DI COLLE OPPIO, FABIO RAMPELLI, CON MOLLICONE DI SCORTA - NEL FOYER DEL CINEMA SI SBACIUCCHIANO PAOLO PETRECCA, DIRETTORE DI RAI SPORT, E L’AMATA ALMA MANERA - SE LUCIA BORGONZONI TIMBRA IL CARTELLINO PER LA LEGA, A TENERE ALTO IL PENNONE DI FORZA ITALIA C’È MAURIZIO GASPARRI, NEL '70 SEGRETARIO PROVINCIALE DEL FRONTE DELLA GIOVENTÙ – PER I DUE PRODUTTORI, PAOLO DEL BROCCO (RAI CINEMA) E GENNARO COPPOLA (COMPAGNO DI MANUELA CACCIAMANI, PRESIDENTE DI CINECITTA'), ‘STO “ALBATROSS” DI GIULIO BASE DEVE SUSCITARE VERAMENTE “GRANDE ATTENZIONE” VISTO CHE IL 18 GIUGNO SCORSO SAREBBE AVVENUTA UNA PROIEZIONE PRIVATA DEL FILM ALLA PRESENZA DI IGNAZIO LA RUSSA E DI SISTER ARIANNA MELONI…