bus atac roma fiamme fuoco incendio

SOLO A ROMA, DOVE BUS E METRO SONO RACCAPRICCIANTI, SI PUO' IMPUNEMENTE ALZARE IL COSTO DEL BIGLIETTO: DA LUGLIO, IL PREZZO PASSA DA UN 1,5 A 2 EURO, IL GIORNALIERO DA 7 A 9,30, QUELLO VALIDO 48 ORE DA 12,5 EURO PASSA A 16,7 - L'ATAC, AZIENDA DEL TRASPORTO PUBBLICO DI ROMA, PREVEDE UN AUMENTO DEI COSTI DI 22 MILIONI L'ANNO. MA 'STI SOLDI DOVE VANNO, VISTO CHE IL SERVIZIO OFFERTO AI CITTADINI (TRA RITARDI E SCIOPERI), È RIDICOLO? - IL CONFRONTO CON LE ALTRE CITTA' EUROPEE, DOVE I BIGLIETTI COSTANO DI PIU' MA IL SERVIZIO E' IMPECCABILE...

BUS E METROPOLITANE, IL BIT AUMENTA A 2 EURO SCONTI SULLE TESSERE

Estratto dell’articolo di Fernando M. Magliaro Giampiero Valenza per “Il Messaggero”

 

controllori atac 3

Due euro. Addio al biglietto integrato a tempo, il Bit, a un euro e mezzo. Si passa a due euro. Diminuisce di 10 euro l'abbonamento ordinario annuale, quello usato da residenti e pendolari. Un adeguamento delle tariffe nell'aria già da due anni e sempre rinviato all'ultimo con l'erogazione di fondi straordinari da parte della Regione Lazio.

 

E che, salvo correzioni in corsa, dovrebbe partire dal 1° luglio. Parliamo del sistema tariffario Metrebus: quello che, con un unico titolo di viaggio, biglietto o abbonamento che sia, consente di prendere mezzi di Atac, Cotral e Trenitalia. In Metrebus, che è un consorzio, siedono i tre soci: il Comune con Atac, la Regione con Cotral e, appunto, le Ferrovie dello Stato con Trenitalia. […]

 

atac

Aumentano anche i costi del biglietto giornaliero da 24 ore (da 7 a 9,30 euro), quello valido due giorni (da 12,5 a 16,7 euro), da 72 ore (da 18 a 24 euro) e quello settimanale (da 24 a 32 euro). Restano invariati gli abbonamenti: mensile ordinario (35 euro), impersonale (53 euro), disoccupati (16 euro). Scende di 10 euro l'abbonamento Metrebus Roma annuale ordinario (da 250 a 240 euro) e di circa 4 euro quello agevolato (da 114 a 110). Leggero aumento (da 91 a 103 euro) per l'agevolato Roma Capitale.

 

controllori atac 1

Anche il Piano Economico finanziario di Atac, non ancora pubblicato e in gestazione come parte del nuovo Contratto di servizio fra Comune e Azienda, prevede le stesse variazioni di costi. E qui il nodo si fa strutturale. La stima degli uffici capitolini è un aumento stabile dei costi annui di gestione della mobilità pubblica capitolina nell'ordine di 22 milioni di euro per ogni anno. Una cifra considerevole che va trovata in modo, appunto, strutturale: biglietti o maggiori soldi ad Atac.

 

Per il 2024, sono in arrivo 9 milioni di euro di ristori Covid che riescono ancora a coprire il costo per quest'anno delle variazioni dei prezzi. Si tratta di variazioni che includono i costi del carburante, dei pezzi di ricambio, delle manutenzioni, insomma dei costi vivi che l'Azienda deve sostenere ogni anno per mettere in servizio i circa 1200 bus, i tram, i filobus e i bus elettrici ma anche le metropolitane.

 

GUALTIERI ATAC

Sul fronte dei ristori Covid, per il 2025 la cifra che balla è di 15 milioni di euro che, anche andassero dalla Regione tutti al Comune di Roma e quindi ad Atac (fingendo che Cotral non ne abbia bisogno), non basterebbero comunque a coprire i 24 milioni di costi annui aggiuntivi. Ecco quindi che le soluzioni si riducono drasticamente: o Regione e Comune riescono a reperire ulteriori ingenti risorse in grado di coprire in modo stabile questi costi, rischiando di dover ridurre le quote destinate ad altri servizi essenziali, oppure la strada è quella dell'aumento del biglietto. […]

 

2 - ROMA È LA PIÙ ECONOMICA TICKET IN EUROPA A 2,6 EURO

Estratto dell’articolo di Fernando M. Magliaro Giampiero Valenza per “Il Messaggero”

 

roma, autobus in fiamme a piazza monte di tai, al torrino 4

Un euro e mezzo che arriva a due: se non arriveranno fondi strutturali aggiuntivi, la fine del 2024, dopo due anni di salvataggi all'ultimo, si appresta a far segnare l'aumento del biglietto integrato a tempo (il Bit) e la contestuale diminuzione dell'abbonamento annuale ordinario che scenderebbe da 250 a 240 euro. Invariato, il costo del mensile a 35 euro. Per alcuni potrebbe apparire una stangata. Ma basta guardare quanto si paga nella altre città europee per capire che Roma è il fanalino di coda: da noi i mezzi pubblici costano pochissimo. […]

 

Ma Londra resta la più cara capitale in Europa per costo sia dei biglietti che degli abbonamenti al trasporto pubblico locale. Chi vive sotto Re Carlo III paga quasi 4 euro ogni biglietto (3,92 euro) e ben 180,16 euro al mese per avere la tessera e prendere la metro o i bus. Piazza d'onore a Berlino. Nella capitale tedesca un abbonamento mensile costa 91 euro e il biglietto ordinario 3,2 euro.

CONTROLLORI ATAC 2

 

Al terzo posto si colloca Parigi: 84 euro e 10 centesimi il costo della tessera mensile mentre il billet sta a 2,10 euro per ogni viaggio. Fra le capitali europee, si segnala Madrid: 54,6 euro è quanto si paga la tessera. Però, l'equivalente del Bit costa come da noi: un euro e mezzo. Sono di dati 2023 elaborati dall'Istituto superiore di Formazione e Ricerca per i Trasporti (Isfort) basato sui dati rilevati dall'Asstra, l'associazione nazionale delle aziende di trasporto pubblico regionale e locale in Italia, sia a capitale pubblico sia a capitale privato.

atac bus 19 in fiamme

 

Il resto della classifica di Isfort prende in esame anche altre città non capitali: dopo Londra, Colonia in Germania è la seconda per costo del trasporto pubblico locale. Qui l'abbonamento costa 117,9 euro e il biglietto 3,2. Anche Lione in Francia è bella cara: 69,4 euro l'abbonamento e 2 euro il biglietto ordinario. In media, nelle Capitali europee analizzate da Isfort il biglietto costa 2,68 euro, l'abbonamento mensile 102,4 […]

roma, autobus atac si schianta contro un albero 10atacatacBIGLIETTI ATACatac ama

Ultimi Dagoreport

pupi avati antonio tajani

DAGOREPORT! PUPI, CHIAGNE E FOTTI – ASCESE, CADUTE E AMBIZIONI SBAGLIATE DI PUPI AVATI, “CONSIGLIERE PER LE TEMATICHE AFFERENTI AL SETTORE DELLA CULTURA” DI ANTONIO TAJANI - IL REGISTA CHE AI DAVID HA TIRATO STOCCATE ALLA SOTTOSEGRETARIA AL MIC, LUCIA BORGONZONI, È LO STESSO CHE HA OTTENUTO DAL DICASTERO FONDI PER OLTRE 8 MILIONI DI EURO TRA IL 2017 E IL 2023 – L’IDEA DI UN MINISTERO DEL CINEMA AVALLATA DA TAJANI (“IL GOVERNO VALUTERÀ") PER TOGLIERE I QUASI 700 MILIONI DI EURO CHE IL MIC HA IN PANCIA PER PROMUOVERE, A SPESE DEI CITTADINI, IL CINEMA ITALICO – IL SEQUESTRO DEI BENI PER EVASIONE IVA DA 1,3 MILIONI CON L'INCREDIBILE REPLICA DI PUPI: “NON E’ UN BEL MOMENTO PER IL CINEMA ITALIANO...” - LA SUA SOCIETA', ‘’DUEA FILM’’, CHE DA VISURA PRESSO LA CAMERA DI COMMERCIO DI ROMA È IN REGIME DI CONCORDATO PREVENTIVO, DEVE A CINECITTÀ CIRCA 400 MILA EURO PER UTILIZZO DEGLI STUDI - L’86ENNE AVATI STA PER INIZIARE IL SUO 46ESIMO FILM (“NEL TEPORE DEL BALLO”) PER UN BUDGET DI 3,5 MILIONI CHE GODE GIÀ DI UN DOVIZIOSO FINANZIAMENTO DI RAI CINEMA DI UN MILIONE... – VIDEO

al thani bin salman zayed donald trump netanyahu saudita sauditi

DAGOREPORT – DOMANI TRUMP VOLA NEL GOLFO PERSICO, AD ATTENDERLO MILIARDI DI DOLLARI E UNA GRANA - PER CAPIRE QUANTI AFFARI SIANO IN BALLO, BASTA APRIRE IL PROGRAMMA DEL FORUM DI INVESTIMENTI USA-ARABIA SAUDITA. CI SARANNO TUTTI I BIG DELL’ECONOMIA USA: MUSK, ZUCKERBERG, ALTMAN, BLACKROCK, CITIGROUP, ETC. (OLTRE AL GENERO LOBBISTA DI TRUMP) - SAUDITI, EMIRATINI E QATARIOTI SONO PRONTI A FAR FELICE L'AMERICA "MAGA". MA PER INCASSARE LA CUCCAGNA, TRUMP QUALCOSA DEVE CONCEDERE: I REGNI MUSULMANI ARABI PERDEREBBERO LA FACCIA SENZA OTTENERE IL RICONOSCIMENTO DI UNO STATO PALESTINESE - L'INCONTRO DEI MINISTRI DEGLI ESTERI SAUDITA E IRANIANO PER UNA PACE TRA SCIITI E SUNNITI - PRESO PER IL NASO DA PUTIN SULL’UCRAINA E COSTRETTO DA XI JINPING A RINCULARE SUI DAZI, IL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA HA DISPERATAMENTE BISOGNO DI UN SUCCESSO INTERNAZIONALE, ANCHE A COSTO DI FAR INGOIARE IL ROSPONE PALESTINESE A NETANYAHU…

starmer - zelensky - macron - tusk - merz - a kiev giorgia meloni fico putin

DAGOREPORT – DOVEVA ESSERE UNA “PONTIERA”, GIORGIA MELONI ORMAI È UNA “PORTIERA”. NEL SENSO CHE APRE E CHIUDE IL PORTONE AGLI OSPITI IN ARRIVO A PALAZZO CHIGI: L’ULTIMO CHE SAREBBE DOVUTO ARRIVARE TRA FRIZZI E LAZZI È ROBERT FICO, IL PREMIER SLOVACCO UNICO LEADER EUROPEO PRESENTE ALLA PARATA MILITARE, A MOSCA, SCAMBIANDOSI SMANCERIE CON PUTIN - PER NON PERDERE LA FACCIA, LA DUCETTA HA DOVUTO RIMANDARE LA VISITA DI FICO A ROMA AL 3 GIUGNO - QUESTI SONO I FATTI: L’AUTOPROCLAMATASI “PONTIERA”, TOLTA LA PROPAGANDA RILANCIATA DAI TROMBETTIERI DI ''PA-FAZZO'' CHIGI, NON CONTA NIENTE SULLO SCENA INTERNAZIONALE (LA PROVA? IL VIAGGIO DI MACRON, MERZ, STARMER E TUSK A KIEV E IL LORO ACCORDO CON TRUMP) - RUMORS: IL TEDESCO MERZ PERPLESSO SUL VIAGGIO IN ITALIA DI LUGLIO. E MELONI PUNTA A INTORTARLO DOMENICA ALLA MESSA DI INIZIO PONTIFICATO DI LEONE XIV, IN PIAZZA SAN PIETRO...

orchesta la scala milano daniele gatti myung whun chung myung-whun ortombina fortunato

DAGOREPORT: CHE GUEVARA VIVE ALLA SCALA – ALLA FINE DEL 2026, SARÀ IL DIRETTORE D’ORCHESTRA COREANO MYUNG-WHUN CHUNG IL SUCCESSORE DI RICCARDO CHAILLY - IL CONIGLIO (CONIGLIO, NON CONSIGLIO) DI AMMINISTRAZIONE DELLA SCALA AVEVA SUGGERITO IL NOME DEL MILANESE DI FAMA MONDIALE DANIELE GATTI. MA LA CGIL DELL’ORCHESTRA, SOTTOTRACCIA, HA SUBITO FATTO CAPIRE CHE NON ERA DI SUO GRADIMENTO: A GATTI VENIVA “RIMPROVERATO” UN ATTEGGIAMENTO UN PO’ SEVERO VERSO GLI ORCHESTRALI (POCO INCLINI A NON FARE QUEL CHE VOGLIONO) – ORA I SINDACATI RECLAMANO L’AUMENTO DI PERSONALE (DEL RESTO, LA SCALA, HA SOLO MILLE DIPENDENTI!), AUMENTI RETRIBUTIVI, SCELTA DELL’UFFICIO STAMPA ALL’INTERNO DEL TEATRO, FINANCO LA RICHIESTA DI PARCHEGGIARE I MONOPATTINI NEL CORTILETTO INTERNO…

orcel giorgetti nagel castagna bpm unicredit

DAGOREPORT - RISIKO INDIGESTO: LA PROTERVIA DI GIORGETTI A DIFESA DI BPM DALLE GRINFIE DI UNICREDIT, INDISPETTISCE FORZA ITALIA E I FONDI CHE HANNO INVESTITO MILIARDI IN ITALIA - GLI SCAZZI SUL DECISIONISMO DI ORCEL NEL BOARD DI UNICREDIT: IL CDA PRENDE TEMPO SULL'OFFERTA DI SCAMBIO SU BPM, CHE LA LEGA CONSIDERA LA "SUA" BANCA - LA STILETTATA DI NAGEL A LOVAGLIO ("PER BUON GUSTO NON RIPERCORRO LA STORIA DEL MONTE DEI PASCHI") E L'INSOFFERENZA DI CALTAGIRONE PER IL CEO DI BPM, CASTAGNA...

keir starmer emmanuel macron e friedrich merz sul treno verso kiev giorgia meloni mario draghi olaf scholz ucraina donald trump

DAGOREPORT - IL SABATO BESTIALE DI GIORGIA MELONI: IL SUO VELLEITARISMO GEOPOLITICO CON LA GIORNATA DI IERI FINISCE NEL GIRONE DELL'IRRILEVANZA. LA PREMIER ITALIANA OGGI CONTA QUANTO IL DUE DI PICCHE. NIENTE! SUL TRENO DIRETTO IN UCRAINA PER INCONTRARE ZELENSKY CI SONO MACRON, STARMER, MERZ. AD ATTENDERLI, IL PRIMO MINISTRO POLACCO TUSK. NON C'È PIÙ, COME TRE ANNI FA, L’ITALIA DI MARIO DRAGHI. DOVE È FINITA L’AUTOCELEBRATOSI “PONTIERA” TRA USA E UE QUANDO, INSIEME CON ZELENSKY, I QUATTRO CABALLEROS HANNO CHIAMATO DIRETTAMENTE IL ‘’SUO CARO AMICO” TRUMP? E COME HA INCASSATO L’ENNESIMA GIRAVOLTA DEL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA CHE SI È DICHIARATO D’ACCORDO CON I VOLENTEROSI CHE DA LUNEDÌ DOVRÀ INIZIARE UNA TREGUA DI UN MESE, FUNZIONALE AD AVVIARE NEGOZIATI DI PACE DIRETTI TRA UCRAINA E RUSSIA? IN QUALE INFOSFERA SARANNO FINITI I SUOI OTOLITI QUANDO HA RICEVUTO LA NOTIZIA CHE TRUMP FA SCOPA NON PIÙ CON IL “FENOMENO” MELONI MA CON...